Il Festival infatti si chiude domani con una serie di interessantissimi appuntamenti
Fa parte dell’iniziativa «Martedì delle Band» promossa dal Centro S. Chiara di Trento
Oltre cinquemila per I Suoni sui prati di Camp Centener in Val Rendena
Lunedì 24 agosto in Val di Fiemme a Malga Canvere per i Suoni delle Dolomiti
Il palcoscenico sarà il Giardino del Santa Chiara, per la rassegna «a Banda larga»
La rassegna «Sentinelle di pietra» chiude domenica 23 agosto a Forte Dossaccio
Venerdì 21 agosto il popolare comico di Zelig presenterà i suoi cavalli di battaglia
Ieri alla Sala Congressi di San Martino di Castrozza, per i Suoni delle Dolomiti
Una delle vocalist più amate della musica pop italiana ai Suoni delle Dolomiti con un concerto a Camp Centener sopra Madonna di Campiglio
Sabato 22 agosto altra puntata nelle «Sentinelle di pietra», i forti del Trentino
Il trittico di spettacoli programmato in Val Rendena si concluderà venerdì 21 agosto
Venerdì 21 Roberto Ottaviano al Mart di Rovereto e a Mori, sabato 22 ad Ala Gianluigi Trovesi e Marco Remondini
«Tra le rocce e il cielo» sabato 22 agosto alle ore 21 al Tendone di Riva di Vallarsa
«Dicastelincastello» organizza per domenica 23 agosto «Nel giardino delle delizie»
Nel repertorio le particolari sonorità della musica barocca francese contaminata da quella italiana – Nella sala da ballo di Castel Wolfsthurn – Ingresso libero
Il 19 agosto al Rifugio Rosetta Giovanni Pedrotti per i Suoni delle Dolomiti
Una travolgente formazione di dieci membri porta a Moena suoni, voci e percussioni
Domenica 16 agosto a Madonna di Campiglio al Centro Congressi una serata in tre tempi
Lunedì 17 agosto a Busa del Cancanù sull’Altopiano della Paganella per «I suoni delle Dolomiti»
«Questa è una storia di guerra. Ma anche una storia d’amore. Amore che non si ferma davanti agli scoppi delle bombe»
Rovereto - Ala - Mori - Riva del Garda - Villa Lagarina – 14 – 25 agosto 2015
Danze e figurazioni acrobatiche il 15 e il 16 agosto nello spettacolo che invita a divenire costruttori di reti di fraternità
È considerato uno dei più creativi e validi chitarristi italiani
Oggi sul Pordoi, per i Suoni delle Dolomiti, nei pressi del rifugio Boè, in Val di Fassa
I vallarsesi di oggi raccontano la Grande Guerra in valle 100 anni dopo
Ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, apertura porte ore 18, inizio concerto ore 21
Portano in scena anche in Trentino il nuovo spettacolo «Guardo avanti»
Enrico Intra con Paolino Della Porta e Mattia Cigalini a Isera nella corte del Municipio
In caso di pioggia il concerto si terrà presso il Centro Congressi di Lavarone alle ore 18.00
L'ottavo Festival Più Piano è giunto alla terza settimana di programmazione con quattro concerti in diverse località del Trentino e dell'Alto Adige
Ai Laghi di Bombasel in Val di Fiemme per I Suoni delle Dolomiti
Martedì 11 agosto, per i Suoni delle Dolomiti, quattro sassofonisti e un percussionista suoneranno a 2.871 metri di quota
E' il titolo dell’emozionante e struggente spettacolo prodotto da «Tra le rocce e il cielo» in scena il 14 e il 23 agosto
Domenica 9 agosto alle 13 proporrà un concerto nel Parco della Pace
A Pian della Nana, in Val di Non, un concerto di un'ora e mezza in cui ha ripercorso alcune delle tappe più significative della propria produzione musicale
L'evento, con Mario Brunello, Andrea Lucchesini e Lorenza Borrani, si terrà a Malga Costa in Val di Sella Borgo Valsugana
Sabato 8 e domenica 9 agosto a Castel Beseno il tradizionale appuntamento con i gruppi di rievocazione storica provenienti da tutta Europa
Mercoledì 5 agosto il coro La Valle di Sover si esibirà nel cortile sud del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
Si esibirà in concerto a Dobbiaco il 21 agosto e a Bolzano il 22 agosto
Va in scena in quattro Forti del Trentino: martedì 4 agosto a Forte Tenna, martedì a Batteria Roncogno, mercoledì 12 a Forte Belvedere e giovedì 13 a Forte Cadine
Oggi, per I Suoni delle Dolomiti, al rifugio Vajolet nelle Dolomiti della Val di Fassa
Suoni delle Dolomiti: spettacolo coinvolgente al Rifugio Segantini in Val Rendena
Il teatro comunale torna alla musica classica, con «Bye bye SSC Napoli»
Lunedì 3 agosto in Val di Fassa, per i Suoni delle Dolomiti, uno degli interpreti classici più acclamati a livello internazionale
La nuova tappa di «Sentinelle di pietra - Incontri sul futuro della memoria nei forti del Trentino» prosegue il 3 agosto
La rassegna «Itinerari Folk» prosegue lunedì 3 agosto nel cortile interno delle Scuole Crispi
Per i Suoni delle Dolomiti Ieri al Cinema Marmolada di Canazei
Si tratta della band medieval-rock di Bergamo ben nota a livello nazionale che è di scena questa sera a Villa Lagarina
Il Conservatorio Bonporti e il MUSE li organizzano nel punto favorevole di osservazione del cielo allestito con l'avveniristica cupola in acciaio
Le migrazioni e i movimenti di popoli saranno i protagonisti della giornata che il festival dedica alle lingue madri dal 20 al 23 agosto
La rassegna estiva «dicastelincastello» propone quest'anno a Trento una serie di incontri in un suggestivo percorso nel Castello del Principe Vescovo di Trento
Disavventura musicale del famosissimo pianista Maurizio Mastrini – Incredibile incidente con finale inaspettato...
Mercoledì, 29 luglio Bobby McFerrin terminerà il suo tour a Merano
Lunedì 27 luglio a Mezzolombardo si chiude la sezione Valli del Noce, martedì 28 Revensch in Val di Fassa
Seconda classificata Fiammetta Nena (Veneto), terza Alice Cascitelli (Molise), quarto Simone Venditti (Lazio), quinti Cristiano Corradini (Trentino)
Sabato 25 luglio, a Denno, Miles Rewind Project – Domenica 26, a Malé, Molester sMiles – Lunedì 27, a Mezzolombardo, Francesco Cusa and the Assassins
Andrà in scena mercoledì 29 luglio a Forte Sommo Alto sull'altipiano di Folgaria e giovedì 30 luglio a Forte Cadine alle porte di Trento
Si comincia domenica 26 luglio a Forte Luserna, si prosegue domenica 2 agosto a Forte Pozzacchio e infine mercoledì 12 agosto a Forte Larino a Lardaro
Venerdì 24 luglio, ore 21.00 teatro di San Lorenzo in Banale
Questa edizione del Festival concertistico assume da quest’anno una dimensione più compiutamente regionale
Il 26 luglio a Forte Cadine la versione rivisitata in dialetto trentino, ma non scherzosa, dell'opera da camera di Stravinskij datata 1018
L'appuntamento è per le ore 21.00 nel cortile interno delle Scuole Crispi e del Conservatorio Bonporti, con accesso da via San Giovanni Bosco
È stato premiato dal sindaco di Dro, senatore Vittorio Fravezzi insieme a Lucio Gardin e Adriana Volpe
La rassegna organizzata a Trento dal Centro S. Chiara, proseguirà mercoledì con un gruppo proveniente dallo stato caribico di Trinidad e Tobago
Lunedì 20 luglio, Fabio Giachino Trio – Martedì 21 luglio, oratorio per voce recitante, coro femminile e jazz trio – Mercoledì 22 luglio, Inside Jazz Quartet
Per i Suoni delle Dolomiti, martedì 21 luglio a Buse de Tresca, in Val di Fiemme
Gallucci entra in finale insieme a Andrea Fratellini di Monza, Diego Carli di Verona e Toni Marci di Trento – Lo Show finale di Pucci ha scatenato il pubblico
MarioBrunello, Cello4Ever e Dave Douglas hanno incantato un folto pubblico che si è disposto sulle verdi distese del Col Margherita
Raul Cremona incanta il pubblico tra comicità e magia – Stasera Maurizio Lastrico e Giorgio Verduci, accompagnati da Adriana Volpe
Sono Jacopo Brunelli (voce), Gabriele Salvaterra (chitarra), Massimo Cristofolini (basso) e Simone Oss (batteria)
Da sabato 18 luglio al via le rievocazioni storiche nell’affascinante maniero che domina la Valle dell’Adige – L’8 e il 9 agosto torna «All’armi All’armi».
Sabato sera torna The Voice, dove protagonista è la voce, tutto live
È un ventriloquo originario di Bari trasferito a Monza – Stasera ospite Raul Cremona
Ritorna il Festival TrentinoInJazz Valli del Noce con un doppio appuntamento
Il 18 luglio uno straordinario percorso teatrale per famiglie con il Capi, l'Assistente e i Cuccioli, per provare a spezzare l'incantesimo fatto da Maga Cornacchia
Grandi ospiti per la prima serata della decima edizione del Festival: da Nick Casciaro, ex di Amici di Maria de Filippi, a Paolo Cevoli e Duilio Pizzocchi
Giovedì 16 luglio ore 21.00 per la rassegna 2015 di St'Art Itinerari Artistici nei Borghi
Sabato 18 luglio a Col Margherita Dave Douglas Mario Brunello e i Cello4ever
Settimana ricca di proposte per le famiglie nei manieri del Trentino
Dall’8 luglio al 2 agosto 30 serate a ingresso gratuito nel cortile del palazzo
Talenti provenienti da tutta Italia saranno in sfida venerdì 24 luglio all'Auditorium di Trento per il titolo di Vincitore VarTalent ’15
I solisti veneti diretti da Claudio Scimone si esibiranno con «l’Inno alla pace»
Martedì 14 luglio a Passo Lavazé, per la prima volta sale in alta quota uno dei pianisti jazz italiani di maggior esperienza e notorietà internazionale
Doss Sabión in Val Rendena: sotto la mole del Brenta e con la cima della Presanella all'orizzonte, un'ora di musica all'insegna di Mozart e Bela Bartok
Sabato 11 luglio, due imperdibili performance a Levico Terme – Domenica 12, Mille Lire Dixie Band e Chet Me Trio
Secondo appuntamento «A banda larga» sul palcoscenico del Giardino S. Chiara
La 21ª edizione de I Suoni delle Dolomiti si trasferisce in Val Rendena, con una delle più affermate formazioni cameristiche a livello internazionale
Da inizio luglio a settembre in un unico cartellone di musica, cinema, teatro e danza che accende di cultura la montagna veronese, vicentina e trentina
Arriva sabato 11 luglio il secondo appuntamento col il progetto di Marco Consoli
Grande ritorno di Adriana Volpe come madrina – Domenica 19 luglio a Dro
Sabato 11 luglio ore 21.00 sul Piazzale del Centro Scolastico di Pieve di Bono
Al rifugio Contrin il via all’edizione numero 21 della fortunata manifestazione
Martedì 7 luglio doppio concerto: il quartetto world-jazz alle 11.30 in alta quota a Moena, alle 18.00 il secondo aperitivo jazz in Valsugana al Valcanover
Il famoso ciclista acrobatico Vittorio Brumotti unisce le forze con Tinkoff Saxo e GCN per un nuovo fantastico video
Domenica 5 luglio a Pergine debutta il Valsugana Jazz Tour con il trio guidato dalla vocalist indiana Shanthi K. Roat – Il 7 luglio il secondo aperitivo jazz a Pergine
La coinvolgente «Fiesta mexicana» è proposta per la giornata di mercoledì 8 luglio nel cortile delle Scuole Crispi di Trento
Un tappeto argentato di finissima filigrana lavorata minuziosamente a mano
Darà il via nel «Giardino d'Estate» in via S. Croce a Trento a un'altra estate
Sabato 11 luglio, ore 21.30, a Mezzocorona, Ingresso € 17, gratis per gli under 18
A Trento e a Riva del Garda due appuntamenti con un'Orchestra giovanile di 82 strumentisti che provengono dai Conservatori di Madrid, Zaragoza, Oviedo e Trento