A Malga Vallesinella Alta Gianluca Petrella e Ricardo Onori; al Rifugio Roda di Vaèl Van Kuijk; alla malga Brenta Bassa Rea, Tommaso, Tonolo e Sirignano
L'ensemble di Emilio Galante a San Michele all'Adige per l'aperitivo jazz ispirato alla Third Stream
Ai Suoni delle Dolomiti Danilo Rossi, prima viola del Teatro Alla Scala, si esibisce interpretando musica folkloristica e tradizionale gitana
Torna «Orme - Festival dei sentieri», l’unico evento italiano che si svolge interamente lungo i sentieri della Paganella dal 9 al 12 settembre
Venerdì 10 settembre alle 12 si apre la prevendita con 60.000 tagliandi destinati a Trentino, Alto Adige e Tirolo
Un'alba perfetta quella di stamattina ai 2.500 m del Col Margherita sopra Passo San Pellegrino grazie alla musica e le Dolomiti
Coro Vanoi Canal San Bovo, Coro S. Osvaldo Roncegno, Coro Penede Nago, Coro Cima Tosa Bolbeno, Coro Genzianella di Tesero e Coro Azzurro di Pieve di Bono
Domenica 5 settembre si riparte con il ciclo Jazz & Wine. Il contrabbassista trentino con il suo gruppo alla Casa del Vino
Un festival dedicato all'arte circense e alla musica porterà allegria sul lungo lago
Concerto finale della masterclass di composizione per percussioni
Quattro appuntamenti con il teatro di figura, un incontro pubblico e laboratori didattici sulle carte di regola per «Le notti di San Michele»
Il 3 e 4 settembre torna il Festival musicale organizzato interamente da giovani e universitari nel parco di Villa de Mersi a Villazzano
Racconto di una stagione in malga al Rifugio Montagnoli di Madonna di Campiglio
Ore15.30, ingresso gratuito. Richiesta prenotazione
Domenica 29 agosto Tasca e Righetti a Mori, lunedì 30 concerto aperitivo dei 3 Strings a Isera e The Girl From Ipa Media a Villa Lagarina
Il luogo è l'iconico Col Margherita in Val di Fassa, un punto d'osservazione unico sia sul sorgere del sole sia sulle vette dei Monti Pallidi. Ingresso contingentato
Venerdì 27 agosto alle ore 21.00 alla chiesa Parrocchiale di Sant’Antonio di Mavignola
Tra Mori e Brentonico, l’ultima settimana di Musica Natura Relazioni
Venerdì 27 agosto al Lagarina Jazz il sassofonista e il pianista in concerto a Ala, una collaborazione trentennale tra due giganti del nostro jazz
Arti performative e paesaggio: la scuola chiude con due giorni di eventi alla Terrazza delle Stelle
Danza, musica live e natura con «Habitus» di Camilla Monga e Federica Furlani
Per il secondo anno consecutivo, Levico Terme si trasformerà per una settimana nel punto di riferimento per l'Arpa in Trentino
Oggi sui prati di Malga Canvere in val di Fiemme è stato inaugurata l'edizione 2021 con il violinista Gidon Kremer
Al Teatro Capovolto arriva Don Antonio & The Graces con «Nuove consonanze. Viaggio ai confini di Morricone»
Il concerto si terrà giovedì 26 agosto alle ore 21 nel Parco delle Terme di Levico
Alle ore 16 di sabato 21 agosto alla Polsa «Il pomeriggio» Arpa & Handpan
Sabato 21 agosto si terrà il concerto dedicato alle donne musiciste dal Cinquecento ai giorni nostri – Ingresso gratuito su prenotazione con obbligo del green pass
Domenica 22 agosto sarà il settimo appuntamento della stagione di teatro ragazzi organizzata dalla compagnia TeatroE
La musica si fa circo e invenzione nel Cortile di Palazzo Taddei con «Sonata per tubi»
Il concerto degli Snarky Puppy si sposta a martedì 30 agosto 2022, tra un anno
Cristina Donà, voce tra le più originali della scena musicale italiana, fa tappa a Trento con il suo deSidera tour
Biglietti in vendita dalle ore 16:00 di mercoledì 18 agosto – Tutto su www.vignapr.it
Chiesa di San Matteo a Corné di Brentonico, giovedì 19 agosto ore 20.30
Il «Piccolo Mondo Alpino» dei fratelli Dalla Via approda in Trentino
La proposta serale di Marmolada - Move to the top in programma il 20 agosto 2021
Da sabato 21 agosto tre fine settimana dedicati all’arte della caccia con il falco a Castel Stenico – Ingresso con green pass obbligatorio e prenotazione online
Dal 23 agosto al 24 settembre un mese di appuntamenti ambientati negli scenari più affascinanti delle Dolomiti trentine
L’appuntamento è alla chiesetta di Corniano di Nomesino domenica 15 agosto, con inizio alle 7.30 del mattino
Lunedì 16 agosto ultimo evento di Giudijazz a Comano Terme con la 'musica, quotidiana felicità' della fantasiosa chitarrista classica e cantautrice
Al Parco delle Terme di Levico, mercoledì 18 agosto ore 18.00
Il programma della manifestazione eco culturale e artistica che si svolgerà tra agosto e settembre
Alle ore 21 di sabato 14 agosto in Piazza dell'Argentario a Cognola di Trento
Il musicista il 15 agosto sarà in Alta Badia con un suggestivo concerto live al Moritzino e il 20 in piazza a Madonna di Campiglio
Il Teatro Capovolto è pronto a farsi trasportare dalla splendida voce di Shingai Shoniwa, la nuova «dea del pop afrofuturista»
Lunedì 9 agosto per il Giudijazz a Comano Terme l'ensemble che interpreta la storia del jazz moderno, da Sonny Rollins a Freddie Hubbard
I Cori di Sover e Pasubio di Vallarsa in concerto domani a Castel Beseno
Sabato 7 agosto, alle ore 20.45, al Castello del Buonconsiglio si terrà il concerto dedicato alle donne musiciste dal Cinquecento ai giorni nostri
Giovedì 12 agosto ci porterà ad accarezzare le nuvole con le note del suo concerto
Dopo più di un anno di silenzio riparte in Trentino il Festival organizzato dall'Associazione Chaminade di Trento
Doppio appuntamento venerdì 6 agosto: a Moena la poderosa band world music con i suoi strumenti di legno. A Pinzolo Marco Pierobon dirige uno storico repertorio black
Concerto con Giuliano Cramerotti e Krambriz Quartet che presentano il loro CD «Tokio»
Gli Oblivion festeggiano i loro primi dieci anni di tournée salendo sul palco del Teatro Capovolto con uno show divertente e imperdibile
Da sabato 31 luglio a domenica 29 agosto tornano al castello le rievocazioni storiche
Venerdì 30 luglio la cantautrice svizzera di lingua romancia in concerto al Passo San Pellegrino, terzo appuntamento di JMMJ in Val di Fassa
La conferenza stampa sull’evento – Intervista al manager Fini: «Sarà lo show più potente di sempre»
Quattro appuntamenti che uniscono i paesaggi del Parco del Baldo a concerti e degustazioni di prodotti locali
Il 20 maggio 2022 sarà una data storica: nei 25 ettari dell'area San Vincenzo a Trento Sud saranno in grado di accoglere il mare di fans dell'artista
Dal 31 luglio, ai piedi del Monte Pasubio, al confine tra Trentino e Veneto, una rassegna che unisce natura, arte, musica, cultura e gusto all’ombra del bosco
Confermato l'evento per maggio 2022. Approvata una delibera propedeutica alla realizzazione dell'evento
Martedì 27 luglio a Denno il quartetto italiano con il celebre batterista americano, noto per la lunga collaborazione con Pat Metheny
Domani alle 17.00 a Castel Caldes secondo evento InCanto a Castello con due cori
Lo spettacolo proposto da «Teatro Capovolto» è prodotto dal Teatro Pubblico Ligure, con la regia di Sergio Maifredi – Martedì 27 luglio, ore 21.30
Domenica 25 luglio in mattinata e in serata a Moena doppio concerto della cantautrice ladina, secondo appuntamento di JMMJ in Val di Fassa
Sabato 24 luglio, alle ore 21, nella Chiesa Parrocchiale di S. Antonio di Mavignola
Il un fenomeno della chitarra si esibirà in trio con il bassista Jorge Roeder e la batteria di Kenny Wollesen – Sabato 24 luglio Piazza C. Battisti di Trento
Il 22 a Cles il concerto finale di «In the spirit of jazz», il 23 a Mezzolombardo il quartetto del contrabbassista, il 24 il trio «Usai Gurrisi Paglieri» a San Romedio
Il Festival ospita per la prima volta lo storico Quartetto Amati con Alessandro Taverna, famoso pianista molto amato e seguito dal pubblico del Festival e non solo
Con le sue Suite Dreams si torna anche a passeggiare con Dante: il Purgatorio è sull’Altissimo
Martedì 20 luglio a Malé e mercoledì 21 a Predaia due chitarristi talentuosi e le loro formazioni in un avventuroso percorso di jazz contemporaneo
Bruno Bavota venerdì 23 luglio, Vanessa Haynes 6 agosto, a settembre «Universo Pop»
Settimana con appuntamenti di richiamo, escursioni e spettacoli per residenti e turisti
Domenica 18 luglio in mattinata a Sen Jan di Fassa e in serata a Moena il duo del trombettista e del pianista. Martedì 20 Francesco Zampini Quintet a Malé
Paolo Benvegnù, mercoledì 21 luglio; Phill Reynolds, giovedì 22 luglio, nei parchi della periferia di Trento
Spettacoli per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni, domenica 18 luglio alle ore 18
Il concerto gratuito si terrà all’aperto presso l’anfiteatro naturale del parco e in caso di maltempo al coperto con posti a sedere assegnati in ordine di arrivo
In scena Chiara Benedetti e Iacopo Candela, in arte Candirù, che con le sue musiche contribuisce ad intensificare la trama fatta di visioni, effetti di colori e luci
La compagine in concerto alle Gallerie di Piedicastello, sotto la direzione del maestro Alessandro Arnoldo
Venerdì 16 luglio a Cles primo appuntamento per l'edizione del decennale. Il 17 luglio a Ville D'Anaunia il Tommaso Perazzo Trio
Il Sipario d’oro 2021 viene a Brentonico per la sua quarantesima edizione
La grande musica ritorna nelle valli del Noce con due concerti d'eccezione
Racconteremo storie di animali che si mettono in viaggio alla ricerca di nuove terre e di nuove emozioni
Il prossimo lungo weekend palazzi e i giardini di Ala ospiteranno mostre, spettacoli e laboratori, per la 24ª edizione di incontri tra la città e l'arte, la storia e la modernità
Perciò la data di Trento prevista il 1° agosto in Piazza Duomo è stata cancellata
Al castello del Buonconsiglio il secondo concerto dedicato alle donne musiciste dal Cinquecento ai giorni nostri – Ingresso libero ma su prenotazione
Appuntamenti teatrali inseriti nelle rassegne estive dei comuni di Predaia, Ledro, Borgo Valsugana e Aldeno in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino
Il pianista sarà a Trento giovedì 15 luglio con «Ojos de Gato», serata che celebra una leggenda della musica come Gato Barbieri
Domenica 11 alle 17.00 a Castel Thun il primo dei cinque concerti di InCanto a Castello
Paul Wertico, As Madalenas, Sonata Islands, Marc Perrenoud, Gaia Cuatro, Sandro Gibellini, Pietro Tonolo, Francesco Cusa e tante altre proposte
Festival Regionale Musica Sacra, domenica 11 luglio 2021 alle ore 18.00
Venerdì 9 luglio alle ore 20.30 nella suggestiva cornice del cortile di Palazzo Taddei, un concerto dal titolo «Rimembranze»
I Solisti Aquilani e Natalino Balasso alla première del Festival trentino di musica in quota a Passo di Lavazè
Si terrà giovedì 8 luglio dalle ore 14:00 sul palco del Teatro Sociale «capovolto» in Piazza Cesare Battisti
Torna la rassegna organizzata lungo l’estate e fino al primo novembre dalla Federcori del Trentino
E' un programma di eventi capace di coinvolgere gli abitanti di un’intera vallata del lago di Ledro e richiamare i turisti dalle zone limitrofe
Questo fine settimana a Molveno è tutto dedicato al mostro del lago di Molveno.
In occasione della festa patronale dei Santi Pietro e Paolo dello scorso 4 luglio, ha tenuto un applaudito e partecipato concerto nei pressi della chiesa arcipretale
È stata una grande italiana, come cantante, come attrice, conduttrice e icona di stile
Il 10 luglio il Festival porta per la prima volta un'anteprima al Doss Trento
L’edizione 2021 porterà la grande musica sull’Altopiano di Piné fino al 2 settembre
Domenica ancora musica e cinema d’autore. Da martedì 6, via agli appuntamenti teatrali e performativi
Domani sabato 3 luglio: SinCensura, Big House, Cacao Mental e Yardie Groove