Home | Arte e Cultura

Trento, sabato 3 settembre, ore 21: «Note italiane nel mondo»

Annalisa, Grido, Emma, Barbarossa, Dirisio, Luca Napolitano, Pezzali Matia Bazar, Max , Modà, Carboni, Stadio, Simona Molinari, Virginio
image

Trento a Teatro. Presentato il calendario 2011-2012

La prosa continua a prevalere, con 13 spettacoli nella stagione Riservato più spazio alle produzioni locali
image

«La multiculturalità misura la maturità di una comunità»

Dorigatti è intervenuto al rito di chiusura del Ramadan e promette di mantenere alta l'attenzione sui temi della convivenza
image

Domenica 70 bande animeranno il centro storico di Trento

Festeggeranno così i 60 anni della Federazione dei corpi bandistici

«Movie Concert»: martedì 30, al Sociale, l'orchestra J. Futura

Sul palco musiche da film di tutta Europa: dalla Dolce vita al musical

Il sito archeologico di Dosso Rotondo, risalente all’età del bronzo

Situato a quasi duemila metri di quota in una splendida zona a pascoli dimostra che l'attività di alpeggio veniva svolta già allora

Trentino X-Factor: spazzata la regola di non criticare il pubblico

Forse accade quando i biglietti sono gratuiti e quando c'è l'intervento della Film Commission

Trentino X-Factor: più Show che talent

Cronaca di un pomeriggio di un giorno di provini - Di Chiara Limelli
image

«Storie di Uomini»: domenica 28, al Forte di Cadine

Per gli eventi di inaugurazione al pubblico del sito che si apre a spettacoli, incontri e visite guidate

Parte l'undicesima edizione di «Trentino Danza Estate»

Si svolgerà a Tesero dal 28 agosto al 3 settembre

I Suoni delle Dolomiti salutano il pubblico a Malga Brenta Bassa

Due ore di musica popolare e musica colta con il coro Sasso Rosso e I Virtuosi Italiani, ultimo appuntamento di musica in quota
image

De Gregori canta l’amore, l’uomo e la storia. Sulle Dolomiti

Ha proposto anche Generale, La donna cannone, La Storia e W l'Italia Un foltissimo pubblico quest'oggi al Rifugio Fuchiade
image

Per Gazzè, al Rifugio Potzmauer un concerto indimenticabile

Il cantautore romano ha catturato i 2.000 spettatori saliti per ascoltarlo e ha fatto comporre la scaletta delle canzoni ai bambini
image

«Moda nei castelli» nel calendario Inner Wheel-Trento Castello

Le foto sono state scattate da Sabrina Gasperini, giovane fotografa di Trento che le ha ambientate nei castelli trentini
image

Eccoci all'undicesima edizione di «Trentino Danza Estate»

Lo stage di danza formazione e spettacolo 2011 si svolgerà a Tesero dal 28 agosto al 3 settembre
image

Una legge bipartisan si è intromessa tra editori e lettori di libri

Col primo di settembre saranno vietati gli sconti superiori al 15% dei prezzi di copertina dei libri

Scuola estiva «lingue locali e didattica»

A Pozza di Fassa, dal 22 agosto 2011 al prossimo 2 settembre

Per De Gregori «I Suoni delle Dolomiti» diventano ecocompatibili

Aderisci al Carpooling: «lascia il tuo mezzo a Moena o dai un passaggio da Moena ad altre persone»

Trentino Asburgico, viaggio imperiale tra i luoghi della memoria

Presentata stamani al passo della Mendola la manifestazione

«L’arte del buon vivere»: il Trentino culturale a Coopenaghen

Il sistema culturale trentino esposto in Danimarca dall'assessore Franco Panizza, in raccordo con Trentino Marketing

Violoncello e musica brasiliana: Morelenbaum incanta il pubblico

A Malga Fratte, Altopiano della Lessinia, un concerto tutto giocato sulle atmosfere sonore brasiliane con rimandi a jazz e classica

La premiazione dei «Comuni fioriti» sarà a Grado a fine ottobre

«L'Italia dei Comuni Fioriti vive ora la sua stagione più impegnativa»

Presentazione del libro «A Est del NordEst» di Maurizio Crema

Sabato 20 agosto ore 21.00 al Bookique - Caffè letterario Predara (A Trento, in via Torre d'Augusto 29)

Cavalese conferisce cittadinanza onoraria ad Alexander Wiesel

Aquila di San Venceslao conferita ad Alexander Wiesel «Straordinario testimone del Novecento»
image

Non ci sono ancora tutte le comparse per la fiction «Sposami»

Mancano ancora un uomo sui 60-65 anni, una coppia sui 55-60 un ragazzo nordafricano di 25-35 e quattro… spogliarellisti

Da lunedì si inizia a girare in Trentino «Sposami»

Iniziano il 22 agosto le riprese della fiction Rai con Pecci e Chillemi grazie al supporto della Trentino Film Commission

«Streghe e superstizione: dall'Inquisizione d'Anaunia a oggi»

Inaugurata la «Settimana coredana» con la mostra dedicata alla paura

Ferragosto. Cosa ci prepareranno i ristoranti?

Abbiamo fatto un giro di telefonate, ecco cosa ci hanno risposto: Astice, scampi, Champagne o Ferrari… Pollo con i peperoni

Panizza sogna una rete di «simposi artistici» in Trentino

Ieri a Capriana la chiusura dell'ottavo simposio di scultura, pittura e poesia dedicato al Dodecaedro

Ferragosto tra amici di Cortina: Virginia Agnelli e Ripa di Meana

A «Una Montagna di Libri» la storia affascinante e precorritrice di una donna scandalosa, la mamma di Gianni Agnelli

Lectio degasperiana 2011: tre appuntamenti a Pieve Tesino

Il 18 agosto Giuseppe Vacca parlerà del rapporto fra De Gasperi e il Partito Comunista Italiano

Annamaria Targher, dopo Bodegòn (a cura di Karin Cavalieri)

Inaugurazione Guardia di Folgaria (17 - 28 agosto 2011)
image

L’assessore Franco Panizza a Cortina per parlare di Autonomia

L'incontro è servito per gettare le basi per una futura collaborazione con le istituzioni culturali trentine

I Casting di «X Factor» sbarcano a Trento

Le audizioni con Simona Ventura, Morgan, Elio e Arisa saranno aperte al pubblico, con ingresso gratuito

Ci ha lasciati l’imprenditore trentino Marco Sala, aveva 77 anni

Un malore in Costarica, dove suo figlio aveva un villaggio vacanze Lascia di sé un grande ricordo

Si cercano comparse e attori trentini per la fiction Rai «Sposami»

«TrentinoCasting» seleziona 14 persone in grado di interpretare brevi comparse da mettere in scena a fine mese

La magia del teatro nel bosco con lo spettacolo «Miti di stelle»

Felice ritorno ad Arte Sella della compagnia O Thiasos TeatroNatura

Serrata Futurista «Pietre del trentino, le fontane di design»

Pietre a Confronto con Armando Valle e Mariano Gianotti Martedì 9 agosto - ore 20.30 Teatro di Serrada
image

Oggi la cerimonia con l'assessore alla cultura Franco Panizza

A Sat, guide alpine e parco Adamello le chiavi del Corno di Cavento

Castelfolk Trentino, Sudtirol e Val d’Aosta a confronto

Panizza: Uno spazio per coltivare le nostre tradizioni musicali

Tutto pronto per l’edizione 2011 di «Campo base Paganella»

Il 6 e il 7 agosto, all'insegna di montagna, sport e grandi campioni

Dall'8 al 21 agosto torna «Serrada Futurista»

L'edizione 2011 è ispirata a un grande personaggio trentino: il Porfido
image

Conoscersi a tavola: corso di cucina per donne immigrate

Torna in valle di Non l'iniziativa curata da Carlo Bacca

Quando la musica unisce: A Rovereto grande omaggio a Mozart

La presentazione congiunta dei due Festival dedicati ad «Amadeus»

Presentati i volumi 2009 e 2010 dell’annuario della Cultura

La nuova iniziativa è stata illustrata dall'assessore Franco Panizza e dalla dirigente generale Laura Boschini

Il sogno di Carzano inaugura la proposta di turismo sostenibile

«La Montagna Racconta»: rievocato sul Monte Lefre l'evento che avrebbe potuto cambiare le sorti della Grande Guerra

Lorenzo Dellai ha incontrato il professor Mario Vargas

Lo studioso colombiano a Trento per la 2ª edizione di Summer School

La montagna del Tesino si racconta attraverso la Grande Guerra

Rievocazioni teatrali per rilanciare il patrimonio storico del Tesino Sabato 30 l'escursione «La Montagna racconta» sul monte Lefre

Kawai a Ledro: concerti di alto profilo artistico

La rassegna musicale si terrà in agosto e in dicembre

Nuovo prestigioso incarico per Gabriella Belli

Gabriella Belli in autunno lascierà il Mart per assumere la direzione della Fondazione Musei Civici di Venezia

Vivalago: innovativo grande Festival sui laghi del Trentino

Il programma è originale, di indiscusso rilievo artistico internazionale

Progetto Listen/ 3. – «In Tesino e Vanoi: la montagna racconta»

La valorizzazione delle peculiarità naturalistiche e storiche raccontata attraverso itinerari e rappresentazioni dedicate alla Grande Guerra

«Fondo per il paesaggio», presenta i progetti vincitori

Conferito l'incarico agli 8 gruppi di progettisti selezionati dal bando

A Coredo il meglio del Folk trentino: un successo

La manifestazione «Junior Folk» ha richiamato centinaia di persone

Nasce la «Cittadella» dedicata alle attività giovanili

Presentata oggi la struttura polifunzionale voluta da Provincia e Opera universitaria a San Bartolomeo
image

«Melissa», ovvero la grande festa del miele in Val di Sole

La manifestazione che vedrà protagoniste le api (e i loro prodotti) dal 23 al 24 luglio

Iniziativa del Comune di Bondo con lo Studio d’Arte Zanetti

La chiesa di San Barnaba ospita 14 artisti e diventa un luogo di aggregazione culturale

Venezia capitale della cultura, Cipolletta eletto coordinatore

Il manager è stato nominato stamani a capo del Comitato scientifico e sosterrà la candidatura del Nord Est per il 2019
image

Notte dei ricercatori: Premiato dall’Europa il progetto dell’ateneo

Trento torna da protagonista nell'evento che il prossimo 23 settembre animerà tante città europee

La valle del Chiese punta sul patrimonio rurale

Presentata stamani la strategia di marketing territoriale «Listen to the voices of villages»
image

A breve il nuovo direttore del Centro Culturale Santa Chiara

Chiunque sia, dovrà far crescere non solo il pubblico che va a teatro ma anche la capacità di produzione artistica del Trentino

Una nuova avventura per la guida alpina Franco Nicolini

Lui e la sua famiglia gestiscono il rifugio Pedrotti alla Tosa nel Brenta
image

«Recitarcantando»: a Luserna lo spettacolo finale

Sabato 16 luglio, alle ore 17, con i 42 giovani dello stage di teatro musicale sulla fiaba della tradizioni

I concerti e «L’arte del buon vivere» ad agosto in Danimarca

L'iniziativa della Provincia, di Trentino Marketing, dell'Apt val di Non, dell'Accademia internazionale d'Organo di Smarano

«Montagna vissuta montagna sognata»: Basilico e Vallorz

Presentata la deliziosa mostra d'arte sul mondo alpino. Si svolgerà a Cavalese dal 16 luglio al 4 settembre
image

Segnali che preannunciano il centenario della Grande Guerra

«Storie della Memoria»: Attività culturali promosse per riscoprire personaggi, vicende e luoghi del passato
image

Recitarcantando, stage sulla Fiaba di Tradizione a Luserna

Alla base dello Stage, il principio confronto e incontro fra culture

Il Festival risonanze armoniche al sotterraneo del Sas

Il primo concerto è in programma giovedì 14 luglio alle ore 20.45 allo spazio archeologico sotto piazza Battisti a Trento

Cinema in cortile: «Il discorso del re»

Giovedì 7 luglio alle 21.30 nel cortile di Palazzo Thun a Trento

Rete dei castelli trentini, ieri Dante a Castel Nanno

Le iniziative sul territorio per valorizzare i manieri, pubblici e privati

Ecco Giusy la mascotte delle aree protette, ideata da «Fulber»

Il nome dell'aquilotta deriva dalla storica aquila di Trento, la Beppina
image

Il Festival «Trentino Mondial Folk» ritorna dal 14 al 25 luglio

Con l'Italia, Serbia, Russia, India, Taiwan, Equador, Congo, Georgia È sostenuto anche dal museo di S. Michele e dal Cinformi

Dro si conferma capitale del cabaret italiano

Dal 14 al 17 luglio il festival nazionale «RidenDro ScherzanDro» Con Nina Senicar il fascino serbo alla finale di domenica 17

Ecco il «Manuale» per l’immagine coordinata delle «reti riserve»

Presenterà in maniera unificata le aree protette del Trentino

Ecco i «Funk Off», la musica che... marcia

La 1ª Funky marchin' band italiana, al Primiero Dolomiti Festival Brass

Guerra in quota: firmata la convenzione fra Provincia e SAT

Oggi la sottoscrizione dell'accordo con l'assessore Franco Panizza e il presidente della Sat Piergiorgio Motter
image

Il Trentino per «l’anno Europeo del volontariato»

Appuntamento tutto il giorno, sabato 9, in piazza C. Battisti a Trento

Mercoledì al Primiero Dolomiti Festival Brass

Arrampicata spettacolare e passeggiata musicale nella natura: 6 luglio
image

Il 3 luglio di 40 anni fa moriva a Parigi Jim Morrison

Il poeta del «sesso, droga e rock and roll» trasse ispirazione dalle opere dei «poeti maledetti» ed è ricordato come una delle figure di maggiore potere seduttivo della storia della musica rock.
image

«Cessate il fuoco!» Si deve provare a fermare la carneficina!

Anche poco fa un altro motociclista è morto sulle strade del Trentino E gli incidenti sono decine ogni fine settimana

«Life Ursus», questo è il problema...

Una scorpacciata di orso alimenterà l'allegoria di una Lega vicina ai problemi della gente trentina
image

Il nuovo direttore del Centro S. Chiara sarà Antonio Massena?

Sembra di sì, come avevamo scritto già lo scorso 22 ottobre La decisione va presa prima del 15 luglio

Le Palafitte trentine di Ledro e Fiavè sono Patrimonio Unesco

Il riconoscimento al Patrimonio Mondiale è avvenuto anche a fronte degli impegni assunti nel Piano di Gestione transnazionale

Un’estate tra fiori e stelle alle Viotte del Monte Bondone

Novità: attività laboratoriale al Parco Giochi Naturale e inaugurazione del nuovo osservatorio astronomico

Presentato il terzo pilastro dei testi sull’Autonomia

I tre volumi di Mauro Marcantoni, Gianfranco Postal e Roberto Toniatti

Cera una volta… «La pietra filosofale»

I New Trolls ci portano indietro nel tempo, almeno di quarant'anni…
image

Ci ha lasciati Peter Falk, il popolarissimo tenente Colombo

Era nato a New York il 16 settembre 1927. Nonostante spesso abbia interpretato personaggi italo-americani, l'attore ha origini russa-ungherese-polacca-boema
image

Linee guida della cultura, doppio confronto con Panizza

Lunedì 27 giugno con gli amministratori di Comuni e Comunità Martedì 28 con gli operatori culturali pubblici e privati

La provincia sostiene il Nobel per la pace alle donne africane

La Giunta ha approvato la proposta dell'assessore Lia Beltrami

Campagna PD: «Cambia il vento» (e infuria la bufera)

Un manifesto che dimostra come il vento non sia cambiato affatto
image

Brescia, Trento e Bergamo Uniti nella leggenda di Carlo Magno

Nei giorni scorsi i referenti del distretto culturale di Valle Camonica hanno incontrato l'instancabile assessore Panizza

Un’estate con gli archeologi sulle tracce del passato

ArcheoLogos, una guida alle iniziative a Tridentum, al Museo Retico di Sanzeno e nei siti archeologici del Trentino

Primiero Dolomiti Festival Brass – «Segui i colori della musica»

Dal 4 al 9 luglio 2011, grandi nomi del panorama internazionale come Enrico Rava, Stefano Bollani, Funk Off, Bozen Brass
image

Tornano i «Suoni delle Dolomiti», ecco l’edizione 2011

In cammino verso la musica sulle montagne del Trentino XVII Edizione - 3 luglio - 27 agosto 2011
image

In val dei Mòcheni la prima notte bianca dedicata ai cinque sensi

La nuova proposta turistica sostenibile della Valle Incantata dal prossimo 25 giugno in anteprima

Biologia dei frutti, esperti mondiali si confrontano a San Michele

Workshop a San Michele nell'ambito della scuola di dottorato su genomica e fisiologia molecolare

Gli ecomusei nella rete dei «mondi locali»

Alla Fondazione Caritro presentati i risultati del progetto e il primo bilancio sociale
image

Castel Belasi: presentato al pubblico il restauro

Domenica sera il maniero della Val di Non ha accolto la cerimonia conclusiva del Giro del Trentino femminile

Dellai ad Asiago per il «Premio Mario Rigoni Stern»

Per «La vita negli alpeggi valdostani nella prima metà del Novecento» Consegnato il riconoscimento all'autore valdostano Alexis Bétemps

La Valsugana ricorda Carlo D’Asburgo, ultimo imperatore e Beato

Sabato 25 giugno cerimonia a Castel Ivano, convegno a Borgo Oggi la presentazione con l'assessore Panizza
back 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 1581 | visualizzati: 901 - 1000

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande