La nomina è stata deliberata oggi dal Consiglio di Amministrazione al termine di un complesso iter amministrativo
Il punto sulla candidatura in un incontro con l'assessore Franco Panizza, Innocenzo Cipolletta e Maurizio Cecconi
Appuntamenti, conferenze e laboratori in partenza da venerdi 2 dicembre
La 15ª edizione promossa dalla Co.F.As. si concluderà sabato 3 dicembre con «Il Bugiardo, ovvero l'arte dell'invenzione». Compagnia veneziana «Kalambur Teatro»
Interamente offerto dalla signora Giuliana Tiribelli (Inner Wheel Trento Castello), si svolgerà la sera di domenica 11 dicembre all’Auditorium S. Chiara
Vincono il Premio Porro Augusto Goio e Antonella Carlini. Secondi a pari merito: Laura Paolazzi, Gabriele Biancardi, Chiara Limelli, Giordano Mariotti e Francesca Re
Lunedì 28 novembre a Trento la presentazione del 20° volume della collana «Beni Artistici e Storici: Quaderni del Trentino»
Il convegno ha trattato di vita e di morte attraverso etica, politica, medicina, scienza, religione e giurisprudenza
Il 26 novembre l'ultimo spettacolo a concorso della rassegna «Palcoscenico trentino»
I Trentoni discendono dal Doss Trento (per zercàr el mamùt). I Trentini invéze…
Venerdì 25 novembre, alle 17, l'inaugurazione della mostra fotografica dedicata alle sculture di Andrea Malfatti
Conferenza con Floriano Menapace giovedì 24 alla Biblioteca comunale di Trento
Interessante conferenza in casa della Sat sul tema: «Evoluzione e uso del territorio della Val d’Adige»
Intervista al maestro trentino Corrado Ruzza, pianista trentino e docente di Musica da Camera al Conservatorio di Riva del Garda. – Di Mirco Michelon
E per l’Adigetto.it è pronto il suo nuovo sito. La comunicazione del Terzo Millennio sta cambiando
Chi siamo? Da dove veniamo? Dove stiamo andando? Cosa facciamo nella vita? Al Teatro Cuminetti di Trento, da martedì 22 a venerdì 25 novembre
Le scene italiane di «Itaker» sono girate in Val di Non, a Trento e a Rovereto. In un primo tempo il film doveva essere ospitato in Friuli
Questa sera su RTTR Michele Santoro va comunque in onda con la sua trasmissione Servizio pubblico
Presentati ufficialmente i nuovi 12 collaboratori che seguiranno dodici nuove rubriche del nostro giornale
Presentati ufficialmente i nuovi 12 collaboratori che seguiranno dodici nuove rubriche del nostro giornale
A breve cambierà la grafica del sito, i contenuti avranno grandi novità Prossimamente... sul vostro lap-top
I requisiti che devono avere i soggetti beneficiari Le pratiche necessarie per poterne beneficiare
Allestita alla stazione ferroviaria, l'esposizione celebra i 100 anni dalla nascita del famoso fermodellista trentino
Attività, tour, esperimenti, caffè della ricerca e conferenze all'insegna del dialogo e del confronto con i ricercatori
Il ricercatore e noto conduttore televisivo sarà in Piazza Duomo alle 22 di venerdì 23 settembre
La solidarietà del presidente Dellai, preoccupato per l'iniziativa, perché anche l'edizione notturna «contribuiva ad assicurare conoscenza»
Una tavola rotonda per ricordare un grande padre del modellismo Pocher nacque a Trento il 22 settembre 1911, morì nel 1989
«Il buffo alla moda a Venezia» - «Ziganoff Jazzmer Band», «Sestetto di F. D'Andrea» - «Le Sculture sonore di Pinuccio Sciola» «DJ Set di Andy Fletcher»
L'assessore Panizza alla presentazione dei volumi «Storia» e «Arte»
L'ADAC Trentino Classic: «Piacevole come un gran vino trentino» Wie ein guter italienischer Rotwein: Die ADAC Trentino Classic
Walter Bonatti viene ricordato soprattutto per la sua vicenda sul K2, ma è stato quel grande scalatore che ha tracciato una grande quantità di vie che ora portano il suo nome. Dal Monte Bianco alle Dolomiti, dal Cervino al Grand Jorasse, dalla Patagonia alle Ande e altre ancora
65 milioni di anni fa i dinosauri sparirono per gli effetti di un meteorite Oggi il minaccioso «meteorite», che è per strada, si chiama CO2
Per i due siti archeologici trentini i certificati sono stati ritirati a Neuchatel dall'assessore Panizza
Il film sulle centrali idroelettriche del Trentino venerdì 9 settembre alle ore 21 al cinema teatro di Cles
A cura della Soprintendenza provinciale per i Beni librari e archivistici
Da domenica 11 settembre sarà visitabile il luogo di culto in uso tra preistoria e tarda romanità
Conclusa con successo 11ª edizione di Trentino Danza Estate
Hanno festeggiato così i 60 anni della Federazione dei corpi bandistici In barba al maltempo che ha provato a impedirglielo
Martedì 6 settembre due gli appuntamenti che vedono protagonista l'ingegnere trentino-americano Dale Andreatta
Domenica 11 settembre la visita alla Marmolada Il 9 e il 10 settembre si gioca col clima
Il 13 settembre alle 17.30 il direttore Franco Marzatico a Rovereto al Centro Formazione e Aggiornamento
Su tutto, l'umanità schiacciante, la dignità, la capacità di sopportazione
Dal 1° settembre subentra a Stefano Mura che si occuperà di sport
Annalisa, Grido, Emma, Barbarossa, Dirisio, Luca Napolitano, Pezzali Matia Bazar, Max , Modà, Carboni, Stadio, Simona Molinari, Virginio
La prosa continua a prevalere, con 13 spettacoli nella stagione Riservato più spazio alle produzioni locali
Dorigatti è intervenuto al rito di chiusura del Ramadan e promette di mantenere alta l'attenzione sui temi della convivenza
Festeggeranno così i 60 anni della Federazione dei corpi bandistici
Sul palco musiche da film di tutta Europa: dalla Dolce vita al musical
Situato a quasi duemila metri di quota in una splendida zona a pascoli dimostra che l'attività di alpeggio veniva svolta già allora
Forse accade quando i biglietti sono gratuiti e quando c'è l'intervento della Film Commission
Cronaca di un pomeriggio di un giorno di provini - Di Chiara Limelli
Per gli eventi di inaugurazione al pubblico del sito che si apre a spettacoli, incontri e visite guidate
Si svolgerà a Tesero dal 28 agosto al 3 settembre
Due ore di musica popolare e musica colta con il coro Sasso Rosso e I Virtuosi Italiani, ultimo appuntamento di musica in quota
Ha proposto anche Generale, La donna cannone, La Storia e W l'Italia Un foltissimo pubblico quest'oggi al Rifugio Fuchiade
Il cantautore romano ha catturato i 2.000 spettatori saliti per ascoltarlo e ha fatto comporre la scaletta delle canzoni ai bambini
Le foto sono state scattate da Sabrina Gasperini, giovane fotografa di Trento che le ha ambientate nei castelli trentini
Lo stage di danza formazione e spettacolo 2011 si svolgerà a Tesero dal 28 agosto al 3 settembre
Col primo di settembre saranno vietati gli sconti superiori al 15% dei prezzi di copertina dei libri
A Pozza di Fassa, dal 22 agosto 2011 al prossimo 2 settembre
Aderisci al Carpooling: «lascia il tuo mezzo a Moena o dai un passaggio da Moena ad altre persone»
Presentata stamani al passo della Mendola la manifestazione
Il sistema culturale trentino esposto in Danimarca dall'assessore Franco Panizza, in raccordo con Trentino Marketing
A Malga Fratte, Altopiano della Lessinia, un concerto tutto giocato sulle atmosfere sonore brasiliane con rimandi a jazz e classica
«L'Italia dei Comuni Fioriti vive ora la sua stagione più impegnativa»
Sabato 20 agosto ore 21.00 al Bookique - Caffè letterario Predara (A Trento, in via Torre d'Augusto 29)
Aquila di San Venceslao conferita ad Alexander Wiesel «Straordinario testimone del Novecento»
Mancano ancora un uomo sui 60-65 anni, una coppia sui 55-60 un ragazzo nordafricano di 25-35 e quattro… spogliarellisti
Iniziano il 22 agosto le riprese della fiction Rai con Pecci e Chillemi grazie al supporto della Trentino Film Commission
Inaugurata la «Settimana coredana» con la mostra dedicata alla paura
Abbiamo fatto un giro di telefonate, ecco cosa ci hanno risposto: Astice, scampi, Champagne o Ferrari… Pollo con i peperoni
Ieri a Capriana la chiusura dell'ottavo simposio di scultura, pittura e poesia dedicato al Dodecaedro
A «Una Montagna di Libri» la storia affascinante e precorritrice di una donna scandalosa, la mamma di Gianni Agnelli
Il 18 agosto Giuseppe Vacca parlerà del rapporto fra De Gasperi e il Partito Comunista Italiano
Inaugurazione Guardia di Folgaria (17 - 28 agosto 2011)
L'incontro è servito per gettare le basi per una futura collaborazione con le istituzioni culturali trentine
Le audizioni con Simona Ventura, Morgan, Elio e Arisa saranno aperte al pubblico, con ingresso gratuito
Un malore in Costarica, dove suo figlio aveva un villaggio vacanze Lascia di sé un grande ricordo
«TrentinoCasting» seleziona 14 persone in grado di interpretare brevi comparse da mettere in scena a fine mese
Felice ritorno ad Arte Sella della compagnia O Thiasos TeatroNatura
Pietre a Confronto con Armando Valle e Mariano Gianotti Martedì 9 agosto - ore 20.30 Teatro di Serrada
A Sat, guide alpine e parco Adamello le chiavi del Corno di Cavento
Panizza: Uno spazio per coltivare le nostre tradizioni musicali
Il 6 e il 7 agosto, all'insegna di montagna, sport e grandi campioni
L'edizione 2011 è ispirata a un grande personaggio trentino: il Porfido
Torna in valle di Non l'iniziativa curata da Carlo Bacca
La presentazione congiunta dei due Festival dedicati ad «Amadeus»
La nuova iniziativa è stata illustrata dall'assessore Franco Panizza e dalla dirigente generale Laura Boschini
«La Montagna Racconta»: rievocato sul Monte Lefre l'evento che avrebbe potuto cambiare le sorti della Grande Guerra
Lo studioso colombiano a Trento per la 2ª edizione di Summer School
Rievocazioni teatrali per rilanciare il patrimonio storico del Tesino Sabato 30 l'escursione «La Montagna racconta» sul monte Lefre
La rassegna musicale si terrà in agosto e in dicembre
Gabriella Belli in autunno lascierà il Mart per assumere la direzione della Fondazione Musei Civici di Venezia
Il programma è originale, di indiscusso rilievo artistico internazionale
La valorizzazione delle peculiarità naturalistiche e storiche raccontata attraverso itinerari e rappresentazioni dedicate alla Grande Guerra
Conferito l'incarico agli 8 gruppi di progettisti selezionati dal bando
La manifestazione «Junior Folk» ha richiamato centinaia di persone
Presentata oggi la struttura polifunzionale voluta da Provincia e Opera universitaria a San Bartolomeo
La manifestazione che vedrà protagoniste le api (e i loro prodotti) dal 23 al 24 luglio
La chiesa di San Barnaba ospita 14 artisti e diventa un luogo di aggregazione culturale
- L’oroscopo della 51ª settimana, dal 20 al 26 dicembre
- L’oroscopo della 50ª settimana, dal 13 al 19 dicembre
- L’oroscopo della 49ª settimana, dal 6 al 12 dicembre
- L’oroscopo della 48ª settimana, dal 29 al 5 dicembre
- L’oroscopo della 47ª settimana, dal 22 al 28 novembre
- L’oroscopo della 46ª settimana, dal 15 al 21 novembre
- L’oroscopo della 45ª settimana, dall'8 al 14 novembre
- L’oroscopo della 44ª settimana, dal 1° al 7 novembre
- L’oroscopo della 42ª settimana, dal 25 al 31 ottobre
- L’oroscopo della 42ª settimana, dall’18 al 24 ottobre