Home | Arte e Cultura

Il J’accuse! di Paolo Silvestri del Comitato di redazione

Il 15 gennaio 2022 cade l'anniversario di chiusura del quotidiano Trentino

Sono stati spostati dal 20 dicembre 2021 al 14 gennaio 2022

Iniziative e interventi culturali 2022: la Provincia autonoma di Trento ha prorogato i termini per le domande di contributo

Centrale Fies apre e rende pubblico il suo archivio

40 anni di arti contemporanee live, che appartengono alla storia culturale del Trentino

Decisione della Giunta su proposta dell'assessore Bisesti

Sostegni allo spettacolo: ampliata la platea dei potenziali beneficiari in Trentino

Nuova emissione di francobolli da Poste Italiane Spa

Per la serie «Eccellenze del sistema produttivo ed economico», è stato dedicato al quotidiano «Il Piccolo» di Trieste, che compie 140 anni
image

Nuova emissione di francobolli di Poste Italiane

È dedicato all’Associazione Italiana Donne Medico, nel centenario della fondazione
image

Nuova emissione di francobolli da parte di Poste Italiane

Quasi in risposta alla Commissaria Europea che voleva abolire la citazione religiosa, ha emesso due francobolli sulla tematica delle Festività Natalizie
image

A un anno dalla sua morte nasce l’Associazione Aurelio Laino

Istituita una borsa di studio per gli under 30 del Territorio, nei campi della musica, del teatro e del cinema, da frequentare all'estero
image

Nuova emissione di francobollo da Poste Italiane Spa

È dedicato a «Medici senza Frontiere» nel 50° anniversario della sua fondazione
image

Martino Martini: conclusa la pubblicazione dell’Opera Omnia

Dopo oltre 20 anni di studi e ricerche, conclusa la pubblicazione dei volumi che raccolgono gli scritti del missionario gesuita, scienziato, storico e cartografo trentino
image

Nuova emissione di francobolli da Poste Italiane Spa

Celebrata la Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio
image

Nuova emissione di francobolli da Poste Italiane Spa

Oggi vengono emessi due francobolli celebrativi di Europa 2021, dedicati alla lucertola delle Eolie e all’orso bruno marsicano
image

La stanza degli schiavi, ultima scoperta di Civita Giuliana

L’ambiente in stato di conservazione eccezionale fa parte della villa nel territorio di Pompei dove fu rinvenuto il carro cerimoniale e la stalla con i cavalli bardati
image

«Ala capitale della cultura 2024»: cento eventi per 50 soggetti

Presentato il progetto di candidatura. I musei del Pianoforte e del Tessuto nel circuito del Castello del Buonconsiglio
image

Poste Italiane: tre francobolli sulle eccellenze dello spettacolo

Sono dedicati a Enrico Caruso, nel centenario della scomparsa, a Giuseppe Di Stefano e Franco Corelli, nel centenario della nascita
image

Domenica riparte l’attività pubblica ferromodellistica

Il GFF Pocher si riapre la Sala Mazzoni alla Stazione Ferroviaria di Trento
image

Poste Italiane, un francobollo sul centenario del Milite Ignoto

La vignetta raffigura il Milite Ignoto e la statua della Dea Roma incastonati nel complesso monumentale del Vittoriano
image

Il 24 ottobre ci sarà la Grande sfilata delle bande del Trentino

Si è concluso il convegno «Il senso di fare Banda ieri, oggi e domani» organizzato da Federbande in occasione del 70esimo anniversario di fondazione

Poste Italiane emette tre francobolli dedicati a «Mafalda»

I bozzetti sono curati dal Centro Filatelico dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
image

Poste Italiani emette un francobollo dedicato a Grazia Deledda

Oggi ricorre il 150° anniversario della nascita della poetessa sarda che nel 1926 vinse il Premio Nobel per la letteratura
image

Poste Italiane emette tre francobolli dedicati a Dante Alighieri

Commemorativi del VII centenario della scomparsa, ne sono stati emessi 300mila per ciascun francobollo
image

Voucher culturale: musica, cinema e teatro «formato famiglia»

Le famiglie trentine possono presentare domanda dal 15 settembre 2021 al 20 ottobre

Poste Italiane: annullo speciale per il 140° della Pro Loco

A Pieve Tesino l’annullo filatelico e la cartolina dedicati ai piccoli comuni

Due nuovi francobolli emessi da Poste Italiane

Sono dedicati a due grandi dello spettacolo: Gino Cervi e a Vittorio De Sica
image

Vittorio Sgarbi visita il Palazzo Dal Lago e la famiglia de Cles

L’incontro è avvenuto nella graziosa saletta detta «Macaron», fresca di restauro e da settembre spazio dedicato ad eventi, vernissage e corsi
image

Nuovo francobollo emesso da Poste Italiane

Viene dedicato alla squadra vincitrice del Campionato di calcio di serie A
image

David Wilkinson ci ha lasciati soli – Di Sandra Matuella

I trentini lo ricorderanno come docente di inglese e, naturalmente, come Principe Consorte della autentica regina del Trentino, l’ineffabile Caterina Dominici
image

Indagine archeologica sul dosso di Sant’Ippolito

Si trova nel Comune di Castello Tesino, non lontano dalla chiesa e dal cimitero
image

Venerdì 9 luglio a Castel Belasi, Campodenno

Presentazione della rivista degli Architetti dedicata alla Val di Non
image

Terzo bando per il volontariato culturale 2021

La Caritro stimola la produzione, la diffusione e la valorizzazione di attività culturali – Per presentare la domanda è necessario accedere alla piattaforma ROL

Bisesti: «Il recupero del Castello di Drena è una priorità»

L’assessore provinciale alla cultura ha partecipato stamani alla tavola rotonda sul futuro dello storico maniero dell’Alto Garda
image

Individuati i vincitori del Premio Sat 2021

Sono l'alpinista Rosa Morotti, il botanico-biologo Alessio Bertolli, l'alpinista fondatore dell’Associazione «Ciao Namastè» Mario Corradini
image

Poste Italiane, iniziativa per la «Festa della Repubblica»

Negli Uffici Postali della Provincia di Trento le cartoline dedicate al 2 Giugno
image

Come esercitarsi a parlare inglese

Dalle chiacchierate con gli amici alle canzoni preferite da cantare

Poste Italiane emette due nuovi francobolli

Uno è dedicato a Ezio Bosso, nel 50° della sua nascita e uno a Rino Gaetano nel 40° della sua scomparsa
image

Poste Italiane emette un francobollo dedicato all’ENPA

La vignetta raffigura alcuni animali al fianco di Giuseppe Garibaldi che ha contribuito a fondare a Torino la prima associazione per la protezione degli animali
image

A Cembra e Lisignago le «Giornate Fai di Primavera»

Sabato 15 e domenica 16 maggio torna la grande festa della cultura: un weekend alla scoperta di un’Italia diversa

Poste Italiane emette francobollo commemorativo di Napoleone

La vignetta riproduce un dipinto di Andrea Appiani denominato «Ritratto di Napoleone re d’Italia», conservato nella Pinacoteca Ambrosiana
image

Studio d'Arte Astrid Nova & Area Arte La Musa di Pergine

Art Summer Camp 2021, Colonia Artistica per bambini e ragazzi, da giugno a settembre 2021

Mauro Bernabei svela i segreti di Palazzo Migazzi a Cogolo

Dalle indagini dendrocronologiche del CNR-IBE commissionate dalla Soprintendenza dati certi per la storia costruttiva del complesso architettonico
image

Poste Italiane ha emesso tre nuovi francobolli

Per le «Eccellenze dello spettacolo» sono dedicati a Giulietta Masina, Alida Valli e Nino Manfredi, nel centenario della loro nascita
image

Palazzo Migazzi, Cogolo di Peio: una conferenza svela i segreti

Il 28 aprile alle 17.30 la Soprintendenza propone un appuntamento on line con Mauro Bernabei, ricercatore presso il CNR
image

Alla scoperta di Judicaria digitale e Interattiva (JUDIT)

Il progetto interdisciplinare impiega tecnologie per aumentare la fruizione dei siti di interesse storico grazie alle competenze della Fondazione Bruno Kessler
image

Poste Italiane emette un francobollo celebrativo di Venezia

Ricorda il 1.600° anniversario della fondazione con la xilografia di Lacopo de’ Barbari
image

Emesso il francobollo celebrativo per i 200 anni di Luxardo

Poste Italiane lo ha inserito tra «Le Eccellenze del sistema produttivo ed economico»
image

Poste Italiane Spa, emissione di un nuovo francobollo

Nel centenario della sua nascita viene così commemorato Gianni Agnelli
image

Oggi al Mart alla presenza degli assessori Bisesti e Segnana

«Dai salotti ai ponteggi», presentato il libro sulle artiste trentine del XX secolo nella giornata dedicata alle donne
image

A Fiavé è in fase di completamento il Parco Archeo Natura

Un viaggio nella preistoria tra archeologia e natura alla scoperta delle palafitte, patrimonio mondiale UNESCO

Cercasi scultori per un nuovo Parco d’Arte in Val di Sole

Le opere selezionate, fino un massimo di dieci, dovranno essere realizzate entro il 2 luglio 2021

I film sui carnevali tradizionali del Museo di San Michele

«3 carnevali e 1/2» e «Carnival King of Europe. Release 2.0» disponibili online da giovedì a martedì grasso sui canali YouTube e Facebook del Museo
image

Corte dei Conti: Revisione Irpef si raccordi con finanziamento

«Evasione e elusione in ambito Irpef sono state nel 2018 pari al 2,8% per i redditi da lavoro dipendente e al 67,6% per i redditi da lavoro autonomo e di impresa»

«Archeologia delle Alpi 2020»

Pubblicato l’annuario dedicato alle ricerche archeologiche nel territorio trentino
image

Verso la 40ª Conferenza delle Regioni

L’emissione di un francobollo celebrativo avvia le iniziative per l’anniversario
image

CulturaIdentità continua a crescere in Italia, anche in Trentino

Damiano Luchi è il nuovo responsabile regionale del Trentino Alto Adige dell'associazione nazionale e rivista mensile CulturaIdentità

Tema: «Limiti». Così ha votato il pubblico

XXVIII rassegna internazionale di satira e umorismo «Città di Trento»
image

Il 7 gennaio 2021 la Sosat compie 100 anni

Quel giorno del 1921 la nobile idea di Peterlongo era diventata una bella realtà
image

La copertina riporta un’opera dello scultore Vallazza

Le opere d’arte della Regione in un calendario commentato da Vittorio Sgarbi
image

Trovato a Pompei uno street food di 2.000 anni fa

Era il Thermopolium di Lucius Vetutius Placidus, offriva pasti caldi alla gente che passava per la strada
image

Nuova emissione di francobolli da parte di Poste Italiane

Sono dedicati ad Adriano Olivetti e alla sua creatura, la Olivetti Lettera 22
image

Nuova emissione di francobolli da Poste Italiane

Nel centenario dalla nascita, un francobollo commemorativo di Carlo Azeglio Ciampi
image

Emissione di un nuovo francobollo da parte di Poste Italiane

E' dedicato al Caffè Florian, nel 300° anniversario di attività, della tariffa di 1,10 euro
image

Emissione di quattro nuovi francobolli da Poste Italiane

I temi sono il Natale laico e il Natale religioso, la Presidenza italiana dei G 20 e la lotta contro l’Aids
image

Piccoli editori digitali, dalla CE l’impegno a intervenire ad hoc

L’appello della Associazione Nazionale Stampa Online e dell’European Innovative Media Publisher è stato ascoltato: «Riconosciuto il valore delle piccole testate locali»

Poste Italiane ha emesso nuovo francobollo commemorativo

Si celebra Leonardo Pisano detto il Fibonacci, nell’850° anniversario della nascita
image

«Il dolore della morte che riacquista corpo e figura»

L’impronta del dolore: le vittime di Civita Giuliana. Gli ultimi calchi di Pompei riportano alla luce due uomini che persero la vita nel corso dell'eruzione di quasi 2.000 anni fa
image

La Val di Non ha un nuovo stupendo percorso archeologico

Vervò: ultimati interventi di restauro e allestimento del sito archeologico di S. Martino
image

Nuova emissione di francobolli da parte di Poste Italiane

Si tratta di un omaggio alla Juventus, vincitrice del Campionato di Calcio di Serie A
image

Nuova emissione di francobolli da parte di Poste Italiane

È dedicato a Pietro Mennea nel 40esimo anniversario della sua medaglia d’oro alle Olimpiadi di Mosca
image

Wikipedia, è online anche la versione in lingua ladina

È l'enciclopedia virtuale più utilizzata a livello globale. Un progetto lungo tre anni

Nuova emissione di francobolli da parte di Poste Italiane

Si tratta di un francobollo celebrativo della Scuola Alpina della Guardia di Finanza di Predazzo nel centenario dell’istituzione
image

Nuova emissione di francobolli da parte di Poste Italiane

È dedicato alla SS Calcio Napoli SpA, squadra vincitrice della Coppa Italia 2020, del valore di € 1,10
image

Emissione di francobolli da parte di Poste Italiane

Casa Editrice Marietti 1820 e Casa Editrice Libraria Ulrico Hoepli / Gianni Rodari
image

Giornate FAI d’autunno, appuntamento a Pergine Valsugana

Nei weekend 17 e 18, 24 e 25 ottobre torna la festa della cultura promossa dal FAI: oltre 1.000 luoghi aperti in 400 città di tutta Italia, da nord a sud
image

Poste Italiane, emissione francobollo Pininfarina

Emesso nel 50° anniversario della presentazione al Salone dell’Automobile di Ginevra, tiratura: quattrocentomila esemplari
image

La giornata delle dimore storiche arriva anche ad Ala

Una nuova occasione per scoprire i palazzi storici di Ala: domenica prossima, 4 ottobre, anche la cittadina alense parteciperà alla giornata nazionale delle dimore storiche italiane

74ª Assemblea Generale Ordinaria Co.F.As.

I rappresentanti delle compagnie aderenti alla Co.F.As. si incontreranno sabato 26 settembre al Teatro S. Marco di Trento

Festival Itaca in Trentino dal 25 al 27 settembre

Il Festival del Turismo Responsabile di IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori fa tappa in Trentino
image

La SAT presenta il prossimo sabato culturale nei rifugi

Sabato 12 settembre, ore 9.00: «Le scritte dei pastori», Ziano di Fiemme. Ritrovo presso la Chiesa Parrocchiale
image

Gli appuntamenti con l’arte a Villa Lagarina

A Palazzo Libera, mostra personale di Julien Friedler a cura di Dominique Stella e Carlo Silvestrin – Produzione Cd Studio d'Arte - Galleria

Ossana: al Castello di S. Michele un allestimento permanente

Curato dalla Soprintendenza è focalizzato su due temi, le miniere di ferro e la vita a cavallo fra XV e XVI secolo
image

Poste Italiane, emissione di un nuovo francobollo

È un francobollo commemorativo di Pellegrino Artusi nel bicentenario della nascita
image

Visite culturali in Val di Non: si riparte martedì 28 luglio

Alla scoperta del territorio con le guide provinciali tra natura e cultura
image

Nuova emissione di francobolli di Poste Italiane

Per la serie tematica «il Patrimonio artistico e culturale italiano», Raffaello Sanzio nel V centenario della scomparsa
image

È scomparsa Giulia Maria Crespi

Merate, 6 giugno 1923 - Milano, 19 luglio 2020

Il gioco delle immagini di Tomaso Marcolla

Niente fronzoli, solo il necessario, quello che serve a spiegare in grafica temi e squilibri del nostro tempo
image

Poste Italiane, emissione di francobolli celebrativi Europa

Si tratta di due francobolli riportati uno Campania e Lazio e l’altro una tavola della penisola italiana
image

Una iniziativa volta a sostenere la ripresa della cultura

Protocollo a tre: Comune Rovereto, Fondazione Caritro e Comune di Trento

Età del Bronzo in Trentino. Che tempi, quei tempi!

Un progetto di memoria collettiva dedicato alle ricerche archeologiche nel sito delle palafitte di Fiavé
image

L’arte di Banksy, una protesta sociale nel contesto urbano contemporaneo

È l’argomento della tesi di Laurea Magistrale in Culture, formazione e società globale, data all’Università di Padova da Daniela Larentis
image

Poste Italiane emette il francobollo dedicato ad Alberto Sordi

Si tratta di una tiratura di 400.000 esemplari in fogli da quarantacinque unità l'uno
image

La Provincia approva le linee guida per le politiche culturali

Il documento pensa al Sistema Culturale Trentino anche nel post emergenza Covid
image

Emesso un francobollo dedicato al secolo di vita della FILA

La vignetta raffigura, su un fondino blu, due scolari, un ragazzo e una ragazza, con una scatola di pastelli a colori e una matita
image

Provincia e Apt nel patrimonio culturale della Val di Non

Approvato oggi uno schema di accordo su proposta dell’assessore Mirko Bisesti
image

8 maggio, nuova emissione di Poste Italiane

Un nuovo francobollo vede la luce oggi per celebrare la Madonna di Loreto
image

Contributo per interventi di conservazione di beni culturali

Le domande di contributo per spese fino a un milione di euro, sostenute negli interventi di conservazione di beni culturali sottoposti a tutela entro il 30 settembre
image

Bilancio provinciale 2020: la cultura non resta indietro

Confermato lo stanziamento delle risorse destinate alla conservazione e al restauro del patrimonio culturale trentino nella stessa misura dello scorso anno: € 1.650.000
image

A cena dal Neanderthal sull'oceano a sud di Lisbona

Molluschi, crostacei, uccelli marini e foche, ma anche cervi, tartarughe e persino pinoli
image

Un collegamento in diretta dal Museo Storico del Trentino

Storia.Edu: mercoledì 25 lezione a distanza sulla storia del Trentino per gli studenti del Liceo delle Arti
image

Coronavirus, Informazione sempre più digitale e interconnessa

L'ANSO afferma l’importanza delle piccole realtà locali che in questa situazione di particolare emergenza giocano un ruolo di primo piano

Scriptaflix, nasce il primo streaming in rete della cultura italiana

Online una piattaforma unica per raccogliere tutte le proposte culturali a livello locale e metterle in rete gratuitamente per tutti i cittadini
back 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 1580 | visualizzati: 101 - 200

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande