Home | Arte e Cultura

Il 6° Rapporto del Censis sulla comunicazione in Italia

Rilevazione dei consumi mediatici degli italiani nel 2019: cresce l'informazione online

Lettera aperta per Arte e Cultura

Barbara Cappello, Presidente Fida Trento - Federazione Italiana Degli Artisti

Maurizio Fugatti: «Impegno civile nel nome di Antonio Megalizzi»

Inaugurata la Fondazione che porta il nome del giornalista ucciso nell'attentato terroristico di Strasburgo

Piero Angela con gli studenti per «Costruire il futuro»

Prosegue a Trento il progetto formativo dedicato ai giovani. Oggi giovedì 13 febbraio il primo incontro con i ragazzi delle scuole presso il Teatro Cuminetti
image

Emissione francobollo Campionato del mondo Biathlon 2020

La vignetta raffigura tre atleti di Biathlon impegnati con gli sci al tiro a segno con la carabina: «Campionati mondiali di biathlon», «Anterselva» e «2020»
image

Poste Italiane, francobollo Festival Canzone Italiana

Viene emesso oggi 7 febbraio 2020 dal Ministero dello Sviluppo Economico
image

Istituti culturali delle minoranze, contributi dalla Regione

La Giunta regionale ha approvato una delibera che eroga contributi a favore degli istituti culturali ladini, cimbro e mòcheno operanti in Alto Adige e Trentino
image

Poste Italiane, emissione di francobollo «Amedeo Modigliani»

Immagine: «Nudo femminile disteso su cuscino bianco», 1917, Staatsgalerie Stuttgart
image

Poste Italiane, emissione francobollo Federico Fellini

Si tratta di un francobollo ordinario da € 1,10 appartenente alla tematica «le Eccellenze italiane dello spettacolo»
image

Pubblicato il quinto volume di «Archeologia delle Alpi»

Si tratta della rivista dedicata alle ricerche archeologiche nel territorio trentino

Auguri enciclopedia libera: Wikipedia compie 19 anni

Wikimedia Italia, associazione per la diffusione della conoscenza libera, e i volontari attivi sul progetto in lingua italiana festeggiano con eventi a Trento, Milano e Bari

Sgarbi in visita notturna a Brentonico

Canali: «Col Mart puntiamo a valorizzare le peculiarità e le potenzialità artistiche dell’Altopiano verso il Monte Baldo unitario»
image

Avio, Fugatti con Sgarbi in visita al castello di Sabbionara

Il presidente del Mart: «Luogo ideale per ospitare una grande mostra di sculture»
image

Poste Italiane: il mondo delle fiabe celebrato con i francobolli

Poste Italiane ha voluto celebrare alcune delle favole più conosciute mediante un simpatico gioco di francobolli
image

Aperto a Cristo Re «PierA», un nuovo spazio per tutta la città

La sede è in Via Lavisotto 9 a Trento e ospiterà Arte e Scrittura alla... bohémienne
image

Inaugurazione di un nuovo spazio dedicato alle arti

Avverrà domenica 15 dicembre dalle ore 15.00 alle 20.00 a Trento in Via Lavisotto
image

Liceo Artistico Vittoria di Trento ancora sul podio

Concorso «New Design»: menzione speciale a una studentessa del liceo artistico Vittoria
image

Poste Italiane, emissione di francobolli per il Natale 2019

Testi e immagini in due versioni: il Natale religioso e in Natale laico
image

Mirta De Simoni Lasta, pittrice d’arte contemporanea

L'artista, nata a Cles ma residente a Volano, ha decorato la chiesa di Rovereto sul Secchia (Modena) che è stata ricostruita dopo il terremoto del 2012
image

Poste Italiane emette un francobollo sull'Arma dei Carabinieri

Rappresenta la Vergine in atteggiamento raccolto mentre legge in un libro le parole profetiche dell’Apocalisse: «Sii fedele sino alla morte»

Poste Italiane emette un francobollo per i Vigili del Fuoco

La vignetta riproduce alcuni Vigili del Fuoco in azione dopo un evento sismico
image

La Soprintendenza per i Beni culturali incontra la Valle di Non

Il 27 novembre alle 20.30 a Cles e il 28 novembre alle 9 a Casa de Gentili a Sanzeno

Poste Italiane, emissione di francobollo dedicato al Prosecco

La vignetta raffigura delle vigne con le Alpi sullo sfondo, tipico paesaggio italiano del nord est evocativo del Friuli e del Veneto
image

Cultura, accordo programmatico fra Alto Adige e Trentino

Accordo fra Bolzano e Trento per la collaborazione nelle politiche culturali e giovanili
image

Gli illustri di Brentonico dipinti a parete da Franco La Spada

Sabato 16 novembre la presentazione dei ritratti di 18 personaggi storici dell’Altopiano di Brentonico
image

Emissione francobollo sulla lotta alla violenza sulle donne

La tiratura è cinquecentomila esemplari con fogli da quarantacinque esemplari
image

In occasione del 150° e del 50° delle rispettive fondazioni

Emissione da Poste Italiane di francobolli Federazione Ginnastica d'Italia e Federazione Italiana Giuoco Handball
image

15° Rapporto «Impresa Cultura. Politiche, Reti, Competenze»

Federculture: Gli italiani spendono 72,5 miliardi in cultura - Bene musei e turismo

Nominati i componenti del Cda del Centro Santa Chiara

Sergio Divina presidente, Sandra Matuella vicepresidente, Daniele Lazzeri, Paolo Dalla Sega, Maurizio Cau, membri del Consiglio

Emissione francobolli Paperino e fumetto Disney in Italia

I Francobolli emessi da Poste Italiane appartengono alla serie tematica «le eccellenze italiane dello spettacolo»
image

Bisesti: «Verso i nuovi Stati Generali della Cultura»

Annunciato a Castel Belasi nuovo percorso partecipato per le politiche del territorio
image

L’assessore Mirko Bisesti sulle proteste contro Fausto Biloslavo

La precisazione del rettore Paolo Colini sul caso della conferenza del giornalista Biloslavo: «Una questione di sicurezza, gli uffici hanno preferito annullare l'evento»

Nasce la nuova rivista trimestrale «Arte Trentina»

Venerdì 18 ottobre presentazione del primo numero in Sala Aurora di Palazzo Trentini

Emissione Poste Italiane: «Le eccellenze italiane dello spettacolo»

Francobolli ordinari dedicati a Lucio Dalla, Pino Daniele e Giorgio Gaber. Tiratura ottocentomila esemplari ciascuno, con fogli da quarantacinque esemplari
image

Inaugurato il Giardino dei Ciucioi a Lavis con Fugatti

Una vera e propria folla per visitare questo straordinario unicum botanico e architettonico del Trentino

Giornate Europee del Patrimonio: le iniziative archeologiche

Sabato 21 e domenica 22 settembre nella Tridentum romana, al Museo Retico e al Museo delle Palafitte di Fiavé
image

Oltre le mura: tempo di viaggi, viaggi nel tempo

L'assessore alla cultura di Ossana Marinelli lancia una sfida culturale: «Per la Val di Sole è tempo di fare rete e promuovere una strategia sovracomunale»

Hanno partecipato in 35, singoli o in gruppo

Resilienza e rinascita dopo «Vaia» nel Parco di Levico Terme, i vincitori del concorso

Il grande Pino Petruzzelli al BoscoArteStenico con Natura e Arte

St’Art. Itinerari Artistici nei Borghi si conclude mercoledì 21 agosto alle ore 21.00
image

Circolo d'Arte e Gusto, Eventi Fogoliniani

Il primo appuntamento è per venerdì 23 agosto presso il Salone Clesiano del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme a Cavalese

Levico: il Forte Colle delle Benne tra le eccellenze rurali d’Italia

In questi giorni la visita in Valsugana della «Rete Rurale nazionale» per documentare questa eccellenza
image

Rinvenuti a Pompei monili portafortuna e contro la malasorte

Non salvarono le 10 persone trovare in una stanza del palazzo, ma sono bellissimi
image

Accessibii a Tenno gli affreschi della Chiesa di San Lorenzo

Partecipata cerimonia stamani con il vescovo Tisi e il vicepresidente Tonina
image

Tradizione e cultura rendenera rivivono con la 33ª edizione

«Vecchia Rendena… come eravamo: quattro passi fra vecchi mestieri e usanze»
image

Torna a splendere Castel Belasi di Campodenno

Ieri pomeriggio l'inaugurazione, alla presenza del vicepresidente della Provincia Mario Tonina
image

L’Indisturbata di Luigi Prevedel è tornata a casa

Era esposta dal 25 maggio nell’atrio di Palazzo Trentini, sede del Consiglio provinciale
image

A Terzolas «Natural-Mente» fa rivivere il bosco

Nel weekend tanta gente per conoscere le ricchezze della Val di Sole
image

Pro Loco di Mavignola: «La Parrocchia di S. Antonio racconta»

Venerdì 2 agosto alle ore 20.30 alla Chiesa Parrocchiale di S. Antonio di Mavignola

Segnare sull’agenda: sabato 3 agosto a Mezzolombardo

Visite guidate alla scoperta degli scavi archeologici nell’antica chiesa di San Pietro
image

Albere, il pensiero dei cittadini sul futuro del Palazzo

L’assessore Bisesti promuove un incontro pubblico il prossimo 30 luglio rivolto a residenti e associazioni

Vittorio Sgarbi a Revò. Una lezione sul volto di Maria nell’arte

Per i 500 anni della Pieve di Revò e della sagra della Madonna del Monte Carmelo, martedì 16 luglio ore 20.45 presso la Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano

Si è spento il padre della Cultura trentina Guido Lorenzi

Le condoglianze del Presidente della Regione Paccher e della Giunta Provinciale

500 anni della Danza Macabra: torna a Carisolo Barzovaglia

La Pro Loco di Carisolo e il Gruppo Per Santo Stefano si preparano a commemorare l'anniversario anche con il ritorno di tre appuntamenti dal sapore medievale
image

Una «Casa degli affreschi» di Ossana mai vista

Il nuovo allestimento multimediale reso possibile grazie al censimento «i luoghi del cuore» svela i suoi tesori nascosti
image

Forum per la Cultura in Trentino – Secondo Luciana Grillo

Il progetto è sicuramente interessante, purché coinvolga le tante espressioni culturali e che valorizzi le molte iniziative di spessore già in atto anche da alcuni anni

Dal 23 giugno a Ossana si viaggia nel tempo

Al castello la rassegna culturale «Oltre le mura. Tempo di viaggi, viaggi nel tempo»
image

XXIII Premio Totemblueart – Di Maurizio Panizza

Sabato scorso si è svolta ad Ala la giornata dell’arte e della cultura

Val di Non, terra di castelli e di dimore storiche

Castel Coredo e Palazzo Nero aprono le porte al pubblico dall’8 giugno al 3 novembre

Restauro interno della cattedrale di San Vigilio

Appaltati gli ultimi lotti alla ditta Lares di Venezia – I lavori al via in estate
image

Progetto Antermoia, «2.496 Sfumature di colore»

La prova orale dell'esame di maturità degli studenti del Liceo delle Arti A. Vittoria
image

Bellezza Indisturbata nel marmo: emozioni a Palazzo Trentini

Ieri pomeriggio nell’atrio d’ingresso del palazzo è stata «svelata» ed esposta al pubblico per la prima volta un’opera dello scultore noneso Luigi Prevedel
image

Ricostruire il passato con l'archeologia

Venerdì 3 maggio a Trento la conferenza dell’archeologia sperimentale

Poste Italiane, emissione francobolli Leonardo da Vinci

Emessi oggi 2 maggio quattro francobolli commemorativi di Leonardo nel V centenario della scomparsa, tariffa € 1,10
image

È morto Monkey Punch, il creatore di Lupin III

Era nato Hamanaka, Giappone, il 26 maggio 1937 ed è stato un grande fumettista, regista e character designer
image

Un sito produttivo di 5.000 anni fa lungo la via del Brennero

Canedole, gli scavi del sovrappasso 100 restituiscono tracce di preistoria – Presentato a Mantova il lavoro della Soprintendenza

Copyright, via libera alla riforma europea

Per il segretario generale della Fnsi, «E' una buona notizia, a dispetto della propaganda, delle prese di posizione ideologiche e delle pressioni dei gruppi di potere»

Via della Seta, grave intimidazione a una giornalista

Un funzionario cinese ha minacciato una collega de «Il Foglio» proprio al Quirinale

Luigi de Campi, la ricerca archeologica nel Trentino asburgico

Giovedì 14 marzo alle ore 17.30 presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas la presentazione del volume
image

Trento, in via Esterle è emersa l'antica Tridentum

L'assessore Bisesti: «Un ulteriore elemento va ad arricchire il patrimonio della città»
image

L’unione delle Pro Loco porta a Venezia il fascino di maschere e riti antichi

Il Trentino sarà presente con il carnevale di Palù del Fersina, che eccezionalmente per questa occasione esce dalla valle dei Mocheni
image

Si svolgerà a Firenze dal 22 al 24 febbraio

L’archeologia del Trentino a «tourismA» - Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale

Informazione locale, in Italia sono 800 gli editori online «puri»

L’86% degli italiani si informa abitualmente su fatti locali attraverso canali televisivi, emittenti radio, quotidiani o servizi online

Archeologia 4.0: ArcheoDays dal 31 gennaio al 1° febbraio

Un’iniziativa di alta formazione su tecniche avanzate di analisi reperti il 4 e il 5 febbraio

«Incontri del giovedì»: liturgie principesche nel mondo barocco

Appuntamento presso l'Archivio provinciale di Trento il 17 gennaio alle 17

Premiato a Cortina il prof. Vittorino Andreoli

Il Premio Cortina Terzo Millennio è realizzato dall’artista orafo trentino Mastro 7
image

Pompei: la Schola Armaturarum torna visitabile al pubblico

La rinascita, il restauro, lo scavo: la riapertura al pubblico dal 3 gennaio ogni giovedì visite dedicate a cura dei restauratori
image

Progetto di Valorizzazione della Casa degli Affreschi di Ossana

Con il suo straordinario ciclo pittorico del XV secolo rappresenta un’importante testimonianza nel panorama storico artistico della Valle di Sole e del Trentino
image

All’asta la portantina utilizzata in Trentino da Gioacchino Murat

Per oltre due secoli è stata in custodia ai de Negri de San Pietro – L’asta avrà inizio venerdì 30 novembre alla galleria antiquaria Gasperetti di Trento

Al poster «The Wall» di Tomaso Marcolla medaglia di bronzo

Al concorso internazionale Ecuador Poster Biennal 2018 hanno partecipato designer provenienti da 80 paesi con quantità di oltre 10.000 poster
image

Stamane il saluto dell’assessore ai collaboratori

L’Assessore Bisesti incontra il personale del Dipartimento della Conoscenza
image

La Ballata di Benty Breight – Di Davide Panizza

Il 26, 27, 28 ottobre durante «Fa' la cosa giusta! Trento» presentazione dell'albo illustrato con l'autore
image

«Lo stato dell’arte 16»: a Trento dal 25 al 27 ottobre

Congresso annuale del Gruppo italiano dell’Istituto internazionale di restauro

«SCRIPTA», per appassionati di scrittura

Sabato 20 ottobre alle ore 18.30 presso la Roccaforte Trentina

«Il Brand della Memoria»: dal 18 al 20 ottobre e il 30 novembre

L’Università e la Camera di Commercio di Trento organizzano un ciclo di conferenze dedicate alla valorizzazione di un prezioso patrimonio culturale

Sul Doss Trento una necropoli di epoca longobarda

È emersa nel corso delle indagini archeologiche effettuate per l'ampliamento del Museo nazionale storico degli Alpini
image

Brentonico: al via l’autunno culturale

Una settantina di eventi da fine settembre al 22 dicembre, ci saranno anche corsi, percorsi formativi ed esposizioni artistiche

In onda su Radio 1 alle ore 12:45

«Emozioni in Volo» e «Oriente e Occidente»: «VivinTrentino» torna domani, in radio

L’archivio della nobile famiglia di origine trentina Ciani Bassetti

Giovedì 20 settembre alle 17 presso l’Archivio provinciale di Trento, in Via Maestri del Lavoro

Riapre a Trento il Laboratorio di disegno umoristico

Studio d'Arte Andromeda: «Veniteci a trovare i lunedì e i mercoledì in via Malpaga»

Fortezze alpine: cronologia, spazi, funzioni, reti, interpretazioni

Il soprintendente Franco Marzatico al convegno internazionale di Monaco di Baviera
image

Annullato l’incarico al direttore del S. Chiara Francesco Nardelli

Il Consiglio di Amministrazione del Centro ha accertato alcune carenze nella documentazione della domanda presentata dal direttore

Tierno, si restaura l’affresco e dal capitello ne emergono due

Il costo di recupero, 9.638 euro, sarà sostenuto per il 50% dalla Provincia, il resto dovrà essere coperto dall’impegno e dalla generosità degli abitanti di Tierno

Mercoledì 22 agosto «Fuori Rotta»: escursione in Val Nambrone

E presentazione del libro «Martino l’arrotino» di Martino Viviani, con la partecipazione di Franco de Battaglia, Annibale Salsa e la chitarra di Mauro Somavilla
image

Un nuovo affresco di Priapo emerge dagli scavi di Pompei

È l’ingresso di una dimora di pregio lungo via del Vesuvio, riccamente decorata come quello della nota casa dei Vettii
image

L’intellettuale Daniele Radini Tedeschi sul «caso Barcolana»

«Il manifesto risveglia il triste ricordo delle Foibe: la bandiera dovrebbe essere ammainata e non alzata»

Sulle orme di Marco Polo: il favoloso viaggio di Ibn battuta

Venerdì 10 agosto a Ossana nell’ambito della rassegna «Oltre le Mura»
image

Raccolta di idee per realizzare un parco d’arte a Vermiglio

Fino al 30 agosto 2018 è possibile inviare le proprie proposte

Si è spento l’amico e collega Paolo Manfrini

Rossi: «Ideatore di tante iniziative che hanno dato notorietà e prestigio al Trentino»
image

Presentato «Pietre d’acqua», simposio di scultura su granito

Fino al prossimo 15 luglio vedrà impegnati artisti provenienti da Italia e Giappone

Ledro Land Art Festival anima il fine settimana

Domani si inaugurano le due nuove opere artistiche a Malga Cita
image
back 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 1580 | visualizzati: 201 - 300

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande