Home | Arte e Cultura

XXIII Premio Totemblueart – Di Maurizio Panizza

Sabato scorso si è svolta ad Ala la giornata dell’arte e della cultura

Val di Non, terra di castelli e di dimore storiche

Castel Coredo e Palazzo Nero aprono le porte al pubblico dall’8 giugno al 3 novembre

Restauro interno della cattedrale di San Vigilio

Appaltati gli ultimi lotti alla ditta Lares di Venezia – I lavori al via in estate
image

Progetto Antermoia, «2.496 Sfumature di colore»

La prova orale dell'esame di maturità degli studenti del Liceo delle Arti A. Vittoria
image

Bellezza Indisturbata nel marmo: emozioni a Palazzo Trentini

Ieri pomeriggio nell’atrio d’ingresso del palazzo è stata «svelata» ed esposta al pubblico per la prima volta un’opera dello scultore noneso Luigi Prevedel
image

Ricostruire il passato con l'archeologia

Venerdì 3 maggio a Trento la conferenza dell’archeologia sperimentale

Poste Italiane, emissione francobolli Leonardo da Vinci

Emessi oggi 2 maggio quattro francobolli commemorativi di Leonardo nel V centenario della scomparsa, tariffa € 1,10
image

È morto Monkey Punch, il creatore di Lupin III

Era nato Hamanaka, Giappone, il 26 maggio 1937 ed è stato un grande fumettista, regista e character designer
image

Un sito produttivo di 5.000 anni fa lungo la via del Brennero

Canedole, gli scavi del sovrappasso 100 restituiscono tracce di preistoria – Presentato a Mantova il lavoro della Soprintendenza

Copyright, via libera alla riforma europea

Per il segretario generale della Fnsi, «E' una buona notizia, a dispetto della propaganda, delle prese di posizione ideologiche e delle pressioni dei gruppi di potere»

Via della Seta, grave intimidazione a una giornalista

Un funzionario cinese ha minacciato una collega de «Il Foglio» proprio al Quirinale

Luigi de Campi, la ricerca archeologica nel Trentino asburgico

Giovedì 14 marzo alle ore 17.30 presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas la presentazione del volume
image

Trento, in via Esterle è emersa l'antica Tridentum

L'assessore Bisesti: «Un ulteriore elemento va ad arricchire il patrimonio della città»
image

L’unione delle Pro Loco porta a Venezia il fascino di maschere e riti antichi

Il Trentino sarà presente con il carnevale di Palù del Fersina, che eccezionalmente per questa occasione esce dalla valle dei Mocheni
image

Si svolgerà a Firenze dal 22 al 24 febbraio

L’archeologia del Trentino a «tourismA» - Salone dell’Archeologia e del Turismo culturale

Informazione locale, in Italia sono 800 gli editori online «puri»

L’86% degli italiani si informa abitualmente su fatti locali attraverso canali televisivi, emittenti radio, quotidiani o servizi online

Archeologia 4.0: ArcheoDays dal 31 gennaio al 1° febbraio

Un’iniziativa di alta formazione su tecniche avanzate di analisi reperti il 4 e il 5 febbraio

«Incontri del giovedì»: liturgie principesche nel mondo barocco

Appuntamento presso l'Archivio provinciale di Trento il 17 gennaio alle 17

Premiato a Cortina il prof. Vittorino Andreoli

Il Premio Cortina Terzo Millennio è realizzato dall’artista orafo trentino Mastro 7
image

Pompei: la Schola Armaturarum torna visitabile al pubblico

La rinascita, il restauro, lo scavo: la riapertura al pubblico dal 3 gennaio ogni giovedì visite dedicate a cura dei restauratori
image

Progetto di Valorizzazione della Casa degli Affreschi di Ossana

Con il suo straordinario ciclo pittorico del XV secolo rappresenta un’importante testimonianza nel panorama storico artistico della Valle di Sole e del Trentino
image

All’asta la portantina utilizzata in Trentino da Gioacchino Murat

Per oltre due secoli è stata in custodia ai de Negri de San Pietro – L’asta avrà inizio venerdì 30 novembre alla galleria antiquaria Gasperetti di Trento

Al poster «The Wall» di Tomaso Marcolla medaglia di bronzo

Al concorso internazionale Ecuador Poster Biennal 2018 hanno partecipato designer provenienti da 80 paesi con quantità di oltre 10.000 poster
image

Stamane il saluto dell’assessore ai collaboratori

L’Assessore Bisesti incontra il personale del Dipartimento della Conoscenza
image

La Ballata di Benty Breight – Di Davide Panizza

Il 26, 27, 28 ottobre durante «Fa' la cosa giusta! Trento» presentazione dell'albo illustrato con l'autore
image

«Lo stato dell’arte 16»: a Trento dal 25 al 27 ottobre

Congresso annuale del Gruppo italiano dell’Istituto internazionale di restauro

«SCRIPTA», per appassionati di scrittura

Sabato 20 ottobre alle ore 18.30 presso la Roccaforte Trentina

«Il Brand della Memoria»: dal 18 al 20 ottobre e il 30 novembre

L’Università e la Camera di Commercio di Trento organizzano un ciclo di conferenze dedicate alla valorizzazione di un prezioso patrimonio culturale

Sul Doss Trento una necropoli di epoca longobarda

È emersa nel corso delle indagini archeologiche effettuate per l'ampliamento del Museo nazionale storico degli Alpini
image

Brentonico: al via l’autunno culturale

Una settantina di eventi da fine settembre al 22 dicembre, ci saranno anche corsi, percorsi formativi ed esposizioni artistiche

In onda su Radio 1 alle ore 12:45

«Emozioni in Volo» e «Oriente e Occidente»: «VivinTrentino» torna domani, in radio

L’archivio della nobile famiglia di origine trentina Ciani Bassetti

Giovedì 20 settembre alle 17 presso l’Archivio provinciale di Trento, in Via Maestri del Lavoro

Riapre a Trento il Laboratorio di disegno umoristico

Studio d'Arte Andromeda: «Veniteci a trovare i lunedì e i mercoledì in via Malpaga»

Fortezze alpine: cronologia, spazi, funzioni, reti, interpretazioni

Il soprintendente Franco Marzatico al convegno internazionale di Monaco di Baviera
image

Annullato l’incarico al direttore del S. Chiara Francesco Nardelli

Il Consiglio di Amministrazione del Centro ha accertato alcune carenze nella documentazione della domanda presentata dal direttore

Tierno, si restaura l’affresco e dal capitello ne emergono due

Il costo di recupero, 9.638 euro, sarà sostenuto per il 50% dalla Provincia, il resto dovrà essere coperto dall’impegno e dalla generosità degli abitanti di Tierno

Mercoledì 22 agosto «Fuori Rotta»: escursione in Val Nambrone

E presentazione del libro «Martino l’arrotino» di Martino Viviani, con la partecipazione di Franco de Battaglia, Annibale Salsa e la chitarra di Mauro Somavilla
image

Un nuovo affresco di Priapo emerge dagli scavi di Pompei

È l’ingresso di una dimora di pregio lungo via del Vesuvio, riccamente decorata come quello della nota casa dei Vettii
image

L’intellettuale Daniele Radini Tedeschi sul «caso Barcolana»

«Il manifesto risveglia il triste ricordo delle Foibe: la bandiera dovrebbe essere ammainata e non alzata»

Sulle orme di Marco Polo: il favoloso viaggio di Ibn battuta

Venerdì 10 agosto a Ossana nell’ambito della rassegna «Oltre le Mura»
image

Raccolta di idee per realizzare un parco d’arte a Vermiglio

Fino al 30 agosto 2018 è possibile inviare le proprie proposte

Si è spento l’amico e collega Paolo Manfrini

Rossi: «Ideatore di tante iniziative che hanno dato notorietà e prestigio al Trentino»
image

Presentato «Pietre d’acqua», simposio di scultura su granito

Fino al prossimo 15 luglio vedrà impegnati artisti provenienti da Italia e Giappone

Ledro Land Art Festival anima il fine settimana

Domani si inaugurano le due nuove opere artistiche a Malga Cita
image

Una storia di uomini e grandi carnivori che risale al paleolitico

In Lessinia, 12.000 anni fa, i cacciatori paleolitici stavano al Riparo Cornafessa
image

Francesco Nardelli riconfermato alla direzione del Santa Chiara

Lo ha deciso il CdA del Centro culturale, che ha preso atto della nota della Commissione di valutazione
image

«Dicastelincastello»: ritorna il viaggio nei castelli trentini

Un percorso in cinque tappe, da giugno ad agosto: si inizia venerdì 22 giugno
image

Se ne parlerà al Teatro comunale di Castellano il 9 giugno

Alla fine della conferenza del dott. Gianluca Pederzini la visita al castello di Castellano
image

«Interferenze. Idee e modelli dell'arte medievale tra valichi e frontiere»

Convegno da mercoledì 6 a venerdì 8 giugno a Lettere - Palazzo Paolo Prodi,Trento

Presentata la clip realizzata dal liceo artistico roveretano

«Flux», così gli studenti ci video-raccontano la creazione di Sala Depero
image

«La chiesa di San Vittore a Tonadico: storia, arte, restauri»

Il volume curato da Ester Brunet verrà presentato sabato 26 maggio a Palazzo Scopoli di Tonadico in occasione dell’iniziativa «Palazzi aperti 2018»

«Sulle tracce dei segreti di Tridentum» martedì 22 maggio

Alle Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas la presentazione del progetto didattico e una mostra
image

Restaurato il più antico organo della regione

Attribuito a Giovanni Bertè, è seicentesco e si trova nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Brentonico

Archivio dei conti Spaur di Castel Valer, patrimonio da riscoprire

Incontro in Archivio provinciale a Trento, giovedì 17 maggio 2018 alle 17

Al Messner Mountain Museum il premio internazionale di architettura

Le opere insignite nell'ambito del premio internazionale Dedalo Minosse in mostra al NOI Techpark

Tre poster saranno esposti presso il Museo della Città

Tomaso Marcolla selezionato alla III Biennale del Disegno di Rimini 2018
image

I Diritti Umani? Carta straccia

Nella mostra per la Giornata mondiale del diritto d'autore l'opera di Tomaso Marcolla: un pesce avvolto nella carta della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani...
image

Le nuove sfide linguistiche dell’«Aisciuda Ladina»

Festeggia dieci anni il festival dedicato a lingua e cultura di minoranza e lo fa con appuntamenti, dal 2 al 6 maggio, che vedono protagonisti anche i «nuovi parlanti»

Maso Filzerhof, la lunga eredità dei masi mocheni

All'istituto mocheno di Palù del Fersina sabato 21 aprile alle 16.30
image

L’installazione dell’artista Oppy De Bernardo a Locarno

«Apolide - Città di Locarno - Piazza Grande» – 31 marzo-15 aprile 2018, opening oggi 31 marzo
image

Corso base di acquerello in otto incontri a Trento

Lo Studio d'Arte Andromeda ha aperto le iscrizioni al Corso Base
image

Maurizio Boscheri dona al Vittoriale l’opera «Levrieri»

L’opera «Levrieri», un olio su tela dalle grandi dimensioni, rappresenta tre levrieri, cani molto amati da Gabriele D’Annunzio
image

Un viaggio alla scoperta delle immagini nascoste nei testi

Quattro incontri il mercoledì alle 17.15. Primo appuntamento il 7 marzo
image

Le ricerche archeologiche in Trentino presentate a Ferrara

Nell'ambito del quarto «Incontro annuale di Preistoria e Protostoria»

Il manoscritto 308: fra miniature, storia e restauri

l 22 febbraio alle 17 riprendono gli incontri del giovedì in Archivio provinciale

Il Liceo Depero al carnevale della Biennale di Venezia

Il liceo artistico Depero è tra i «Magnifici» al Carnevale Internazionale dei Ragazzi della Biennale di Venezia
image

Insegnanti: Un sabato al Mart di Rovereto

Il 17 febbraio alle ore 10.15 presso la Sala Conferenze del Mart

A Davos (Svizzera) successo per la scultura di ghiaccio

È stata realizzata dai ragazzi del Liceo Artistico Giuseppe Soraperra di Pozza di Fassa
image

Il sito archeologico di S. Martino di Vervò sulla rivista «Archeo»

L'area sarà musealizzata e resa visitabile nel corso della prossima estate
image

Riprendono le Conversazioni sulla Cina del Chinese corner

La via della seta e la via del Brennero: un grande sistema di trasporto intermodale nel corso dei secoli – Il 26 gennaio presso la Sala della Fondazione Caritro a Trento

Cryptolocked Majoranadal al Palazzo delle Albere

Dal 9 gennaio al 2 febbraio la prima Escape Room che prende spunto da uno spettacolo teatrale
image

Il poster di Tomaso Marcolla si intitola «Donald Trump»

È stato premiato con il premio «Merit» nell’annuario «Graphis Poster Annual 2018»
image

Concorso nazionale MIUR «New Design 2017» – Di M. Parolini

Il Liceo artistico «A. Vittoria-F. Depero» di Trento e Rovereto ancora in finale a Venezia
image

Grande riconoscimento per l'artista trentina giovedì 7 dicembre

Elena Fia Fozzer. Forma, colore, luce, passeggiata nell’Arte di respiro internazionale di un’Artista trentina
image

È morto a Parigi l’artista trentino Paolo Vallorz, aveva 86 anni

Originario della Val di Non, dove tornava spesso, era divenuto uno dei riferimenti dell’arte figurativa mondiale – Il cordoglio di Bruno Dorigatti e di Ugo Rossi
image

Trento, Spazio Sotterraneo del Sas dal 2 dicembre al 14 gennaio

Palaeontographica un viaggio invernale e ipogeo fra le figurazioni di stampe paleontografiche del diciannovesimo secolo
image

Open//Creazione Contemporanea 2018

Fino al 12 dicembre è possibile partecipare al bando di Pergine Spettacolo Aperto che cerca progetti artistici sullo spazio urbano

Conferenza 17 novembre presso Casa della SAT a Trento

«Modellazione tridimensionale per i beni architettonici: esempi di applicazione»

Pirelli: presentato a New York il Calendario 2018 di Tim Walker

Per la 45ª edizione del Calendario il fotografo britannico ha utilizzato il suo inconfondibile stile per rivisitare «Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie»
image

Inaugurazione del Forum «Anterem 2017»

Sabato 11 novembre 2017 alla Biblioteca Civica di Verona

Oltre 700 persone nelle tre serate della manifestazione

Una passione di mille colori all’edizione numero 51 per la Festa della Montagna U.O.E.I.

Contest Artistico «Città ideali, città utopiche»

I cinque vincitori del Contest avranno la possibilità di realizzare un’opera di Street Art presso il sottopasso pedonale e ciclabile della rotatoria via Bolzano a Trento

A 2.500 metri per «dipingere un cielo»

La recente esperienza di una classe quarta di pittura dell'Istituto Vittoria di Trento al rifugio Antermoia
image

Beatrice Alemagna in mostra: disegni e laboratori per bambini

Il palazzo ex Ginnasio di Ala ospita da lunedì 23 ottobre, e fino sabato 28, una mostra a lei dedicata. Ogni pomeriggio sono in programma laboratori per bambini

Venerdì 27 ottobre a Cles, una giornata di studi

Luigi de Campi. Ricerca archeologica e tutela dei monumenti nel Trentino asburgico

Giovedì 19 ottobre convegno a Trento su Don Milani

Equità e inclusione nella scuola a 50 anni dalla «Lettera ad una professoressa»

Tra gli ospiti Romano Prodi e Massimo Cacciari

In FBK un evento dedicato alla memoria di Paolo Prodi, intellettuale, fondatore dell’Istituto Storico Italo-Germanico
image

Arte Sella, inaugurazione opera dell'artista belga Arne Quinze

Il 24 settembre presentazione delle opere e inaugurazione del «Trabucco di montagna»
image

Le Notti Di San Michele termineranno venerdì 29 settembre

Festival dei Burattini in Musica e cerimonia di conferimento del premio Europa Nostra

Presentazione della statua in marmo dell'artista Luigi Prevedel

Sarà donata questo mercoledì al Santo Padre Papà Bergoglio in Vaticano
image

Stefania Belmondo in Valle del Chiese per gli incontri d’arte

Parlerà su agonismo e furore e dello sport come esorcismo alla guerra

1ª serata Festival dei Burattini in musica al Museo di San Michele

Venerdì 8 settembre il chiostro del Museo ospita Carla Taglietti con lo spettacolo «In viaggio»
image

La SAT partecipa all'ultimo, commosso saluto ad Armando Aste

«Ci ha lasciati un grande uomo, con una forte gerarchia di valori impressi nella mente e scolpiti nel cuore»
image

L'archivio della famiglia Consolati in comodato alla Provincia

L’Archivio provinciale di Trento si arricchisce di un nuovo importante complesso documentario

Guardia Sanframondi: storia, arte, riti – Di Luciana Grillo

Questo luogo, abitato da Osci, Sanniti, Romani, dominato da Longobardi, Normanni, Svevi, Angioini e Aragonesi, deve il nome ai Longobardi che lo chiamarono «Warda»
image

Arte Sella – The silence: una performance di Iván Pérez

Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 agosto alle ore 19 presso la Malga Costa
image

In agosto, a Pompei: gli Scheletri della Villa B di Oplontis

Legami di parentela, individui in salute ma con denti non sani: emerge dalla campagna di studi in collaborazione con le Università del Michigan e della West Florida
image

Trento e Presidencia Roque Sáenz Peña (Argentina)

Una scultura unisce i due Comuni come simbolo di amicizia
image

Ledro Land Art, prevista nuova opera per percorso artistico

Sino al 25 agosto il concorso resterà aperto per presentare il progetto

Premiazione del concorso e spettacolo comico a Tuenno

La manifestazione consiste nella creazione di quattro sculture su tronchi
image
back 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 1624 | visualizzati: 301 - 400

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande