«Fantasma a palazzo»: sabato 13 maggio dalle 16.00 appuntamento al Palazzo Assessorile di Cles per «Palazzi Aperti»
Un workshop che la prossima settimana sarà ospite del MART di Rovereto e una performance artistica con un murales firmato la facciata del Sanbàpolis
Il 2° incontro della governance e i fronti su cui si è sviluppato il primo anno di lavoro
Al via la «Vetrina delle idee»: laboratori di innovazione culturale per dare forma alle idee. Sabato 25 marzo al Teatro Sanbàpolis l'evento di presentazione
Il programma: Fucina Verde: 18 giugno - Fucina Gialla: 3 agosto - Fucina Rossa: 16 e 17 settembre - Fucina Bianca: 30 dicembre 2017
È uscito per le edizioni del Faro un volume che raccoglie ricordi e riflessioni sul grande uomo di cultura
L'esposizione sarà presso gli spazi espositivi di palazzo Trentini, in via Manci a Trento
La passione di (e per) Lucio Dalla continua a vivere sul sito di aste online, dove sarà possibile aggiudicarsi «Brilla & Billy», lo stupendo yacht appartenuto a Dalla
Il suo intervento è «Mogli e buoi dei paesi tuoi: matrimoni misti nel mondo antico»
Apertura straordinaria dall’11 al 14 febbraio 2017, giorno di San Valentino
Sabato e domenica il collettivo artistico e l’officina di Centrale Fies conducono il progetto creativo dedicato al corpo politico dell’individuo
L'emissione, che è avvenuta il 27 gennaio, appartiene alla serie tematica «il Patrimonio artistico e culturale italiano». Vale 0,95 euro
Un 2017 ricco di cultura per chi nel 2016 ha compiuto 18 anni, grazie al bonus di 500 euro da spendere in cultura anche sul territorio di Trento e Pergine
Tra le più ricche e famose, era posta sotto la protezione di Priapo, dio dal rosso fallo raffigurato a destra della porta, oggi nuovamente visibile dopo il restauro
Conoscere il mondo cromatico e favoloso dell’artista futurista roveretano
La notizia non è abissale, ma ogni occasione è buona per mostrare le bellissime opere d’arte di Arte Sella
Nasce a Trento un centro dedicato all’arte contemporanea curato da Federico Mazzonelli: Ospite di apertura Mali Weil
Consiglio provinciale, Soprintendenza e Mart per il 60esimo dell’inaugurazione: «Venite non una ma cento volte in questa sala, giratela lentamente e godetela»
Ha scritto pagine di moda, di storia e di costume, esportando la bellezza in tutto il mondo da un Trentino che non ha mai voluto lasciare
Si intitola «Emotional» e ritrae la naturale bellezza e femminilità di 14 attrici di fama internazionale: «Spogliando l’anima dei soggetti, diventano più nudi del nudo»
Lunedì 14 novembre, alle ore 20.30, sarà presentata a Vervò, una sintesi dei risultati delle ricerche in corso dal 2008
Primo di una serie di incontri organizzati in Trentino dall’Associazione Culturale «Piazza del Mondo» di Trento
Da domani nuova vita per lo storico maniero dei Lodron dalla storia anche piccante
Ha inaugurato le «Davide Zordan Lecture», in memoria del ricercatore FBK scomparso nel 2015
Statua lignea realizzata dall'artista Tomaso Baldassarra cosegnata stamani nella sede della Regione a Trento al presidente Kompatscher e all'assessore Detomas
Le domande vanno presentate dal 2 al 30 novembre 2016 al Servizio attività culturali della Provincia autonoma di Trento
Si arricchisce con 4 nuove opere l’inconsueto museo en plein air di Mezzano di Primiero, tra i Borghi più Belli d’Italia, dove anche le cataste di legna sono d’autore
Sito archeologico di Monte San Martino: ultimati gli interventi di restauro e valorizzazione
La Sovrintendenza ai beni archeologici libanese affida ai ricercatori anche lo studio di questi reperti
L’Associazione Castelli del Trentino ha programmato un ciclo di conferenze ricco di 15 appuntamenti che si terranno di giovedì, alle 20.30, nella Sala Civica di Mezzolombardo
Attività culturali, in arrivo una nuova legge provinciale a respiro europeo
I boschi di Ala raccontano i «graffiti del Belesai» che si potranno visitare sabato 3 settembre, durante una passeggiata promossa dalla biblioteca comunale
Un progetto speciale di danza sulla ciclabile della Valsugana lungo il cui corso si snoderà un inedito programma di danza
Dal primo settembre sarà in rete un giornale che sembra promettere un ottimo impegno
Il 31 agosto due francobolli dedicati ad Anna Magnani e Luchino Visconti
Lo ha deciso la Giunta Provinciale di Trento su proposta dell'assessore Mellarini
Il simposio internazionale di scultura sul legno si svolgerà il 18-21 agosto 2016 in Località Poun/Van Spitz
Immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano, 14-16 ottobre a Urbino e a Fano
È dedicata alle tradizioni del carnevale la 9ª edizione dell’amato evento che porta in Val San Nicolò tipicità, costumi, volontariato e tutta l’allegria della cultura ladina
Nuovi Scenari lungo la Via della Seta: ne parleranno a Montagnaga e Pergine diplomatici italiani e stranieri, militari, studiosi di geopolitica
L’Ass. Scrittori Trentino Alto Adige e il Cenacolo Valsugana di Poesia hanno presentato la sua vita nell’ambito delle celebrazioni per onorare Cirillo Grott
24 scultori da tutto il mondo al lavoro sull’altopiano del Tesino, Bieno e Strigno
Domenica 3 luglio, una sfilata di abiti al Museo della Civiltà Contadina della Vallarsa
Si tratta del concorso nazionale «Immagini per la Terra»: campagne pubblicitarie, manifesti, cartoline, spot
La vignetta raffigura un particolare delle tribune dello «Juventus Stadium» con la scenografica scritta «HI5TORY»
La conferenza sul padre della teoria del Big Bang si terrà giovedì 9 giugno l'Istituto Sacro Cuore di Trento
2 giugno 1950: la foto della settimana della Soprintendenza per i beni culturali
Apprezzato il saluto del primo cittadino Alessandro Andreatta – Rinnovo delle cariche del sodalizio trentino attivo dal 1982
Il 2 giugno 2016 usciranno tre francobolli celebrativi del 70° anniversario della Repubblica e del 40° anniversario della nomina del primo ministro donna
Via libera al protocollo d'intesa tra Alto Adige, Trentino, Veneto, Friuli e Associazione generale italiana dello spettacolo Agis per la cooperazione culturale
Il servizio sarà svolto dal personale di Poste Italiane il 22 maggio 2016
Scambio di favori tra I visitatori del Mart e di Arte Sella con sconto incrociato dei biglietti
Nella sala civica di Corso del Popolo si terrà l’ultima conferenza dell’associazione Castelli del Trentino
Trento quest'anno presenta un itinerario articolato in tre giornate, dal 13 al 15 maggio – Sono 70 i Comuni trentini che aderiscono
Sarà emesso da Poste Italiane il 22 aprile, giornata nazionale a ciò dedicata
Conclusa la settimana di gemellaggio tra studenti delle scuole d’arte di Trebon e Bechine in Repubblica Ceca e gli studenti del liceo d’arte A. Vittoria di Trento
L’artista Lorenzo Menguzzato (Lome) riavvia «le pagine» del suo bosco con la nuova primavera
Il progetto coinvolge cinque dance artist, ciascuno proveniente da un centro coreografico diverso, chiamati a esplorare il linguaggio della danza
Restituita al pubblico un’area di 60mila metri quadri, con botteghe, attività commerciali, Domus e una rete viaria completamente accessibile
Giovedì la conferenza di Salvatore Ferrari presso la Sala Civica di Mezzolombardo
Sarà emesso il 18 marzo, in occasioone del 120° anniversario della Fondazione
Sabato 19 e domenica 20 marzo cappella Vantini e il castello di Avio saranno aperte al pubblico assieme ai beni di Terlago, Ossana e Cavalese
L’associazione Castelli propone un incontro con Alberto Mosca, per discutere sui castelli della val di Sole
Venerdì 4 marzo presentazione del volume del violoncellista autore di «Silenzio»
Annunciati i cinquanta finalisti dei premio biennale di architettura assegnato ai più innovativi esempi di realizzazioni in laterizio
Una mostra idealmente dedicata al Direttore del sito archeologico di Palmira Khaled Asaad dal 18 marzo al 2 giugno
Venerdì 12 febbraio sarà proiettato «Bansky does New York», il docu-film del regista statunitense Chris Moukarbel che racconta il misterioso writer inglese
Riporta una vetrata della Basilica di Terni dedicata a San Valentino e raffigurante il Santo che benedice Sabino e Serapia, due giovani innamorati
Poste Italiane emetterà il francobollo dedicato ai 40 anni del quotidiano nazionale
Il premio «Personaggio dell’anno», che quest’anno è stato conferito a Rosario Fiorello, è un’opera d’arte nata a Mattarello
Sono già visitabili la Fullonica di Stephanus, le case del Criptoportico, di Paquius Proculus, del Sacerdos Amandus, di Fabius Amandio e dell’Efebo
Usciranno 6 bandi: 3 per la cultura, 1 per l’istruzione e 2 per la ricerca scientifica
Originaria di Bergamo, si chiamava Maria Mandelli, è stata la prima stilista italiana di livello mondiale
Quattro francobolli emessi per il Giubileo straordinario della Misericordia
Uno laico con gli auguri di Natale, l'altro religioso col dipinto di Polidoro da Messina
Sarà emesso il giorno 2 novembre 2015, nel 40esimo anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini
Lascia la moglie Lucilla, il figlio Federico, i genitori Maria e Luciano, le sorelle Cinzia e Francesca
Il ritratto dell'Uomo di cultura nel ricordo di Claudio Tugnoli
Il Ministero dello Sviluppo Economico lo ha emesso il 15 ottobre nel valore di € 0,95
Patrimoni che vanno tutelati dai danni del tempo e di aventuali calamità naturali
Ecco le modalità con le quali potranno essere presentate le domande
Venerdì 9 ottobre al Castello del Buonconsiglio Franco Cardini inaugurerà il ciclo di conferenze dedicate al tema del cibo e ai magnifici affreschi di Torre Aquila
Si tratta di francobolli ordinari che saranno emessi il 19 settembre 2015 nel rispet-tivo valore di € 0,15 e € 1,00
«Alle origini della pieve di San Lorenzo: storia e archeologia del costruito e del contesto»
Ciclopista del Brenta da Borgo Valsugana a Bassano del Grappa. Domenica 6 settembre 2015 | dalle ore 11 alle 17
Sul Sentiero del Dürer dal Klösterle di San Floriano alle Piramidi di Segonzano
Si svolge in Vallarsa dal 20 al 23 agosto 2015 – I dettagli dei primi appuntamenti
Artegiovane : giovedi 13 agosto l'ultimo appuntamento con lo spettacolo itinerante
Marianna Bertagnolli: Installazione d’Arte Contemporanea domenica 16 agosto 2015 a Cima Paganella a 2.125 metri
E c'era una volta un mondo contadino che non possiamo dimenticare
Approvato lo schema di convenzione con il Ministero per i beni e le attività culturali
Sabato 8 agosto giornata di studio dedicata alla storia, all’arte e alla architettura del maniero che domina l’imbocco della valle di Sole
Inaugurata a Pompei anche la Palestra Grande che era chiusa dal 2008
A Madonna di Campiglio dall’1 al 24 agosto un programma che racconta il rapporto tra città e montagna
Una passeggiata tra arte e natura tra Monclassico, Croviana e Malé
Il 25 luglio uscirà un francobollo ordinario da € 0,95 sulla tematica «patrimonio naturale e paesaggistico italiano»
La rassegna estiva «dicastelincastello», proporrà quest'anno un suggestivo percorso attraverso vari spazi del Castello di Trento
Un francobollo da € 0,60 e una serie di 15 francobolli da € 12 a partire dal 3 luglio
A cinque anni dalla morte del pittore, un libro svela la parte sconosciuta dell'artista che l'ha raccontata con tanto di aneddoti commoventi
Sarà in distribuzione negli uffici di Poste Italiane dall’11 giugno 2015
- L’oroscopo della 51ª settimana, dal 20 al 26 dicembre
- L’oroscopo della 50ª settimana, dal 13 al 19 dicembre
- L’oroscopo della 49ª settimana, dal 6 al 12 dicembre
- L’oroscopo della 48ª settimana, dal 29 al 5 dicembre
- L’oroscopo della 47ª settimana, dal 22 al 28 novembre
- L’oroscopo della 46ª settimana, dal 15 al 21 novembre
- L’oroscopo della 45ª settimana, dall'8 al 14 novembre
- L’oroscopo della 44ª settimana, dal 1° al 7 novembre
- L’oroscopo della 42ª settimana, dal 25 al 31 ottobre
- L’oroscopo della 42ª settimana, dall’18 al 24 ottobre