Home | Arte e Cultura

Attività culturali: le domande di contributo entro il 18 dicembre

Si parla di iniziative da realizzarsi nel 2015: ecco come devono essere presentate

Il 18° Film Festival internazionale a «Etnofilm» di Čadca, Slovacchia

Premio della società slovacca di etnologia al film del Museo di San Michele «Carnival King of Europe 2.0»
image

Presentiamo Matera, Capitale europea della Cultura 2019

La scelta della «Città dei Sassi» è stata accolta con una vera e propria ovazione dalla gente del web
image

Artisti trentini all'Università della terza età di Trento

Al via il corso di Pietro Marsilli sull’arte contemporanea
image

Premiata a Roma la studentessa trentina Beatrice Nicolau

Bicentenario Arma dei Carabinieri: Riconoscimento al Liceo Artistico Vittoria
image

Mellarini: «Uno straordinario sito archeologico da valorizzare»

Ieri il sopralluogo a Monte San Martino con gli amministratori di Comano Terme
image

«Giornate Europee del patrimonio» nei castelli trentini

Sabato 20 e domenica 21 settembre, l’ingresso al Buonconsiglio, a Castel Beseno, al Castello di Stenico e a Castel Thun sarà ridotto

Ci ha lasciasti l'intellettuale e pittore Diego Mazzonelli

L'artista, che aveva 70 anni, ha scritto pagine di cultura nel Trentino Contemporaneo - La nota del presidente Dorigatti
image

«Disappearing show»: sintonia con la natura che ci circonda

Tre giorni di danza e arte dal 12 al 14 settembre con Arte Sella e Operaestate con un’opera presentata in prima nazionale studiata apposta per l’occasione
image

Protetti i mosaici romani a Trento in vicolo Orsoline

La Giunta provinciale ha approvato un conchiuso che li pone sotto vincolo

Rivive a Castel Thun il «Il trionfo tridentino»: risale al 1547

Lo spettacolo, inserito nel calendario della rassegna «dicastelincastello» è in calendario per mercoledì 27 agosto nel maniero della Val di Non
image

«Meridiane»: un sogno che diventa realtà

Inaugurato ieri sera il nuovo percorso di valorizzazione delle meridiane di Monclassico
image

Passare il ferragosto nei castelli Trentini?

Al Buonconsiglio la magia dei quadri di Dosso Dossi, a Castel Thun con la mostra di Craffonara, a Beseno con gli armigeri e a Stenico con le stampe di paesaggi

Nella zona di Santa Maria Maggiore scoperti mosaici romani

Oggi il sopralluogo dell’assessore alla cultura Tiziano Mellarini
image

Al Castello del Buonconsiglio la Mostra di Dosso Dossi «vive»

Appuntamento con «La magia del quadro: quando la mostra diventa viva», martedì 29 luglio, martedì 12 e martedì 26 agosto

Cultura: fare sistema – Mellarini parte da quattro contenitori

Linee di intervento di legislatura anticipate dall’assessore alla V Commissione

Rai Radio2 e Mart Musica per la pace: 26 e 27 luglio ore 21.00

Sentieri di pace fa tappa al Mart con Echo & the Bunnymen, Piers Faccini, Raphael Gualazzi, Get Well soon. Concerto in diretta su Radio Rai2

A Sanzeno un ciclo di conferenze sui «Tesori del passato»

Storici dell’arte e restauratori illustrano i preziosi manufatti delle raccolte provinciali
image

L’Adigetto.it ha contato ieri 90.000 accessi nelle 24 ore

Ringraziamo i lettori per la fiducia che ci hanno accordato e i collaboratori per la dedizione che hanno sempre dimostrato

Svelate 8 nuove cataste che arricchiscono il Museo en plein air

La spettacolare mostra espone a Mezzano di Primiero, il borgo trentino che ha fatto del ciocco un'arte
image

Stampa: «Senza risorse sufficienti dal digitale, mediocrità e declino»

È quanto emerge dal Rapporto annuale World Press Trends, presentato a Torino nell’ambito del 66° Congresso mondiale dei quotidiani

Così cambia il sistema della cultura in Trentino

L'assessore Tiziano Mellarini presenta le linee di intervento per la XV legislatura, caratterizzata da inevitabili tagli per oltre il 30% dell'anno precedente
image

Un francobollo per ricordare la strage di Piazza della Loggia

È stato deciso di commemorare così il quarantesimo anniversario della strage di Brescia. Sarà disponibile dal 28 maggio
image

Dallo scavo alla storia: il lavoro dell'Università di Bologna

La città e l'archeologia del sacro. Il recupero dell'area di Santa Maria Maggiore a Trento
image

Due francobolli per Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II

Saranno in distribuzione negli uffici postali dal 24 aprile con la loro canonizzazione
image

Scienza e tecnica a servizio della tutela delle opere d’arte

La Soprintendenza per i Beni storico-artistici, librari e archivistici della Provincia di Trento presenta gli ultimi restauri
image

Nomine nei Consigli di Amministrazione, le polemiche di sempre

Pattini: «Dite che vi sono antipatico, ma per favore non chiedete chi è costui per candidare al CdA del Mart»
image

«Regia politica provinciale e CdA unico per tutto il sistema museale»

Mellarini ha anticipato alla V commissione le Linee guida del settore cultura: ecco come cambierà con la gestione del nuovo assessore

I Carnevali tradizionali del Trentino: febbraio-marzo 2014

Oggi al Teatro sociale di Trento, nell'ambito di «Cultura informa», la presentazione

Maurizio Scudiero: «Futurismo italiano e Futurismo russo»

Ne parlerà il 19 febbraio nella sala degli Affreschi della Civica Biblioteca di Trento
image

Castel Caldes torna alla ribalta della cultura trentina

Oggi la visita dell'assessore Tiziano Mellarini al termine dei lavori di restauro dello storico maniero della val di Sole risalente XII Secolo
image

Sessant’anni fa iniziavano le trasmissioni televisive della Rai

Fulvia Colombo, 3 gennaio 1954: «La Rai, Radio televisione italiana, inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive»
image

Nuovi spazi per l’Istituto Mocheno a Palù del Fersina

Il Kulturinstitut Bersntol Lusern è nato per la «salvaguardia della cultura delle popolazioni germanofone dei Comuni di Palù del Fersina, Fierozzo, Frassilongo e Luserna

Omaggio a Mastro 7 – Di Massimo Parolini

Venerdì 13, presso l’Associazione Rosmini, la Pro Cultura presenta l’uomo e l’artista
image

Opere d’arte per la Fondazione Mach, aperto il bando

Indetto bando di concorso per la realizzazione di 8 opere d’arte da posizionare in sede

Condividiamo in pieno il J’accuse di Giovanetti alla stampa online

Ma non è l’informazione gratuita a rovinare la qualità dell’informazione: i problemi sono la mancanza di professionalità e l'assenza di una soglia etica
image

«Benvenuti» nelle biblioteche trentine, risorse per la comunità

Convegno giovedì 5 dicembre nella sede del Consiglio delle Autonomie locali con l'assessore alla cultura, Tiziano Mellarini

Da non credere: Capitale cultura, escluse Venezia e il Nord-Est

La commissione nazionale ha deciso di escludere Venezia e il Nord-Est dalla short-list delle candidate – Christian Tommasini: «il progetto non morirà»

Capitale cultura 2019: preselezione al Ministero e le 5 finaliste

È fissata per venerdì 15 novembre a Roma al Ministero dei beni e delle attività culturali

«Deep You - Music and Words» – Venerdì 15 al WellCafé

La prima serata di un’offerta differente rispetto alle solite happy hour: ambienti selezionati, curati ed allestiti ad hoc, con interventi poetici ed artistici

Christian Fogarolli in mostra a Torino – Di Massimo Parolini

Il giovane artista trentino con la Galleria Boccanera espone i suoi progetti di ricerca presso la Fiera internazionale di arte contemporanea del Lingotto
image

New Design 2013, il Liceo artistico Depero di Rovereto sul podio

Il prestigioso concorso nazionale ha attribuito al Depero il secondo premio e al Vittoria di Trento la menzione speciale
image

L’artista Paolo Dolzan e i giovani dell’Accademia

Al Mulino di Stenico, workshop con gli artisti dell’Accademia di Venezia
image

«Atelier Europa», spazio comune per la Capitale della cultura

Il 20 settembre Venezia e il Nord-Est presenteranno il dossier per la candidatura a Capitale europea della cultura 2019: ecco cosa si fa Bolzano

A Terragnolo «Ricordi... sensazioni... sapori»

Musici, sbandieratori e piatti della tradizione
image

Il 10 agosto Arte Sella incontra il Coro Valsella

Un appuntamento ormai consolidato, un inno ai riti della tradizione popolare nella notte di San Lorenzo
image

«Finita una missione, ne stiamo preparando un’altra»

Festeggiata al «Mas dela Fam» una particolare ricorrenza dell’Adigetto.it, dove è stata annunciata una nuova missione giornalistica
image

Questa notte l'Adigetto.it ha avuto il suo 15milionesimo click

Nato nel 2006, il nostro giornale è diventato uno dei più diffusi e qualificati quotidiani locali online
image

Un tributo e un omaggio agli emigrati trentini e al loro sacrificio

La «Festa provinciale dell’emigrazione»si svolgerà dal 12 al 14 luglio in Val di Sole

Estate 2013 a Castel Ivano

Alla scoperta di ampie possibilità di attività per il proprio tempo libero da fare all’interno di una storica struttura

«CSC»: Il nuovo logo per il Centro Servizi Culturali

Un nuovo logo, una nuova linea, una nuova concezione
image

Il Nordest vuole Venezia capitale europea della Cultura

E' stato deciso nel corso della riunione del Comitato Fondatore tenuta a Trieste

Contributi per le attività culturali, approvati criteri e modalità

Le domande vanno presentate in Provincia entro il 6 giugno 2013

«Il giardino fiorisce ancora» – Di Massimo Parolini

Collettiva d’arte dell’UCAI – Sala di Rappresentanza della Regione Trentino-Alto Adige – Orari: lunedì-venerdì 10-19 sabato e domenica 16-19
image

Restauratori di beni culturali? In Trentino ora c’è l’elenco

È stato presentato ieri dal presidente della Provincia autonoma di Trento Pacher
image

Anche Sanbaradio al FRU, il Festival delle Radio Universitarie

Ci sarà anche la webradio degli universitari trentini, attiva a Trento già da 4 anni, alla settima edizione del Festival delle Radio Universitarie

Verso la candidatura di Venezia Capitale europea della Cultura

Alto Adige, Trentino, Veneto e Friuli Venezia Giulia confermano la volontà di raggiungere l'obbiettivo del 2019
image

«La torbiera di Fiavé: il lago sommerso»

Domenica 28 aprile alle 15 al Museo delle Palafitte di Fiavé

Studenti boemi all’istituto «Vittoria» nel nome di S.Venceslao

Pedagogico gemellaggio dell'Istituto delle arti di Trento e Rovereto con le scuole di Trebon e Bechyne della Regione Boema della Repubblica Ceca
image

A Rovereto la mostra dal titolo Romano Conversano «Dalle origini»

L'evento aprirà al pubblico sabato 6 aprile ed è stato organizzato per ricordare la figura e l'opera del pittore
image

Al Museo Caproni selezione per la docufiction su G.Caproni

Il casting riguarderà la figura di un ragazzino dell'età di 12-13 anni e quella di un adulto di circa 65-70 anni
image

L’assessore Panizza lascia l’incarico provinciale per il Senato

L’addio alle Gallerie di Piedicastello, dove ha salutato il mondo della cultura locale: «Logica di rete, appropriatezza e intersettorialità»

Al Vittoriale degli italiani inaugurato l’anno dannunziano

Tra i soggetti coinvolti nelle celebrazioni anche la Provincia autonoma di Trento
image

In occasione del 150º della nascita di Gabriele d'Annunzio

Conferenza di Gabriella Brugnara alla Biblioteca comunale di Trento - sala degli affreschi - martedì 12 marzo 2013: D'Annunzio a Trento
image

Musica e canto nelle antiche Atene e Roma

Mercoledì 27 febbraio alle allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas di Trento
image

Venezia Capitale della Cultura 2019: premiati 10 progetti

Sono 38 i progetti presentati dalle associazioni culturali dei tre gruppi linguistici che hanno partecipato al concorso di idee indetto dalla Provincia di Bolzano
image

Il Sipario d'Oro organizza il concorso «Racconta il Teatro»

Vi possono partecipare gli studenti delle superiori di Rovereto presentando reportage fotografici, fotografie a tema oppure scritti
image

Il calendario di Febbraio: «Noi c’eravamo. E ci saremo ancora»

Un album di ricordi delle missioni che abbiamo compiuto in giro per il mondo
image

Oggi il nostro giornale compie sette anni di vita e di successi

Nato alle ore 11 del 26 gennaio 2006, ecco l’oroscopo scritto dalla Maga Calipso
image

Sabato 12 gennaio porte aperte all'Istituto Depero di Rovereto

Il liceo artistico roveretano, nato nel 1987, offre tre indirizzi: grafica, design e multimedia

«Tornate a casa» le opere di Gianantonio e Francesco Guardi

Questa mattina a Vigo di Ton ricollocate nella sacrestia della chiesa dopo la mostra al Castello del Buonconsiglio

Sito archeologico di monte S. Martino: «Una storia da riscrivere»

Venerdì 11 gennaio alle ore 20.30 a Pranzo di Tenno la presentazione delle ultime scoperte

Ramses III fu assassinato: lo affermano gli scienziati di Bolzano

Zahi Hawass, Carsten Pusch e Albert Zink: «Indagini scientifiche chiariscono il risultato della congiura dell’harem contro il faraone dell’Antico Egitto»

Grazie a chi ha condiviso il nostro disagio per l’«Italia dimenticata»

Oltre 5.000 persone hanno letto il nostro articolo sulla «gaffe» dell’Italia non citata tra gli Stati Fondatori dell’Europa

Si è spento oggi, alla veneranda età di 104 anni, Oscar Niemayer

Pioniere nell'esplorazione delle possibilità costruttive ed espressive del cemento armato, è passato alla storia come l’architetto brasiliano «che amava le curve»
image

«Nel nome del Figlio, nel nome di Monti»

I colori dell'arte contro il Grigiocrate Monti: Sgarbi sarà a Riva il prossimo venerdì 7 dicembre per una doppia presentazione letteraria

Frank La Rue: «La situazione della stampa italiana è atipica»

Parla il Relatore speciale dell’Onu sulla promozione e la protezione del diritto alla libertà di opinione e di espressione
image

David Riondino racconta Fabrizio De Andrè

Appuntamento al Teatro Valle dei Laghi di Vezzano per la rassegna «Specchi riflessi»
image

Il sito de L’Adigetto.it ha registrato oggi il 10 milionesimo click

Nato nel gennaio 2006, il nostro quotidiano ha continuato a crescere fino a raggiungere oggi una media giornaliera di oltre 25.000 visitatori

Ecco come Panizza intende ridisegnare la «Rete dei musei»

Un percorso didattico che prevede ruoli precisi alle varie strutture culturali di Trento
image

Simona Atzori incontra gli studenti del «Vittoria» – Di M. Parolini

La famosa ballerina priva di braccia ha dialogato con i ragazzi dell’istituto delle arti di via Zambra a Trento
image

Il Karnyx, la tromba celtica di Sanzeno torna a suonare

L’antico strumento ricostruito è stato presentato a Genova e Verona
image

Rassegna Internazionale di satira e umorismo «Città di Trento»

Sabato 17 la cerimonia di premiazione della 21ª rassegna organizzata dallo Studio d'arte Andromeda

Animali da Favola…sulla strada romana del S.A.S.S.

Sabato 10 novembre alle 16 allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento

Giornate europee del patrimonio: Le proposte della Provincia

Sabato 29 e domenica 30 settembre, ingresso gratuito alla Tridentum romana, al Museo delle Palafitte di Fiavé e al Museo Retico

Il museo di San Michele centro di studi per i Carnevali Europei

Giovedì 27 e venerdì 28 i momenti conclusivi del progetto «Carnival King of Europe II»
image

Finalmente i musei provinciali con un’unica governance

Se ne parla da alcuni decenni, ma ci è voluta la «spending review» per giungere alla spinta finale

Appuntamenti con l’archeologia al S.A.S.S. di trento

Sabato 22 e domenica 23 settembre: Tridentum romana, Museo Retico di Sanzeno, sito Acqua Fredda al Passo del Redebus

L’artista perginese Annalisa Lenzi espone a Rovereto

Una mostra personale intitolata «Dimensioni parallele» apre i battenti sabato 22
image

Tre secoli di graffiti rupestri in prospettiva etnoarcheologica

Le scritte dei pastori della Val di Fiemme: una mostra e un sito internet con i risultati della ricerca condotta dal team del Museo di San Michele
image

Museo Storico Trentino, prosegue «L'Officina dell’Autonomia»

Dal 17 al 26 settembre dibattiti, confronti, presentazioni di libri sul tema dell'autonomia

Armiglieri, tende, giostre e tornei al Buonconsiglio

Sabato 8 e domenica 9 settembre rievocazioni storiche nei giardini del castello del Buonconsiglio di Trento
image

Candidatura di Venezia a Capitale della cultura 2019

L'investitura di Cipolletta alla presidenza del Comitato dei promotori verrà ufficializzata a Bolzano i primi di ottobre
image

Masterclass di direzione di banda e concerti per banda

Il M° Daniele Carnevali chiude al passo della Mendola le attività estive del Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del Garda
image

Le notti di San Michele, musica burattini riti e antichi violini

Nove appuntamenti con musica, teatro di figura, mostre e antichi racconti, per arrivare Cena agostiniana del 29 settembre
image

Le deliziose iniziative del Museo Diocesano per settembre

Un ricco calendario di appuntamenti che ruotano intorno alla mostra «L'immagine dell'altro tra stereotipi e pregiudizi. Spunti di riflessione
image

Un accampamento Mesolitico ritrovato in valle di Ledro

Lo hanno individuato i ricercatori del Museo delle Scienze di Trento sul Monte Tremalzo a 1.770 metri di quota
image

Parte a Tesero l'edizione 2012 di «Trentino Danza Estate»

E' in calendario da domenica 26 agosto a sabato 1 settembre la rassegna di danza che unisce formazione, danza e spettacolo
image

Tre luoghi per conoscere la storia più antica del Trentino

Il S.A.S.S., il Museo Retico delle Palafitte di Fiavé aperti a ferragosto
image

Una donna per la pace: la testimonianza di Betty Williams

L'assessore Lia Giovanazzi Beltrami all'incontro con il Premio Nobel a Madonna di Campiglio per il Festival «Mistero dei Monti»
image
back 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 1581 | visualizzati: 501 - 600

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande