Si apre il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
Presentato il ricco programma di magnifiche iniziative attivate fino a settembre«Uomini e pietra», inaugurata la mostra a fiera di Primiero
Allestita presso Palazzo delle Miniere, è visitabile fino al 31 agostoPer la prima volta Thun e Buonconsiglio aperti in agosto
Aperti tutti i giorni e il venerdì visitabili fino alle ore 21Qualcuno cantava «La vita, amico, è l'arte dell'incontro»
Paola Turci, Beppe Braida, Marco Morandi per emozioni nell’estate TrentinaI modi di vivere la montagna nella rassegna di film
«Tra le rocce e il cielo», il Festival che si svolge in Vallarsa a fine agosto«Col bèl no se magna»: storia e memoria dell’alimentazione
Sarà in mostra tutta l'estate a Villa Welsperg nel Parco naturale Paneveggio-Pale di San MartinoFestival «Altrotempo l’era dei forti» il 28 e il 29 luglio
All'Ecomuseo Valle del Chiese presso i forti Larino e Corno e il Cimitero austro-ungarico di BondoPredazzo: rettili e dinosauri delle Dolomiti secondo i paleontologi
Ne parleranno i collaboratori del Museo di Scienze di Trento, Rossana Todesco e Massimo Bernardi, mercoledì 18 luglio ore 21.00«Ospite d’onore, Matteo Thun ritratto da Giuseppe Molteni»
Venerdì 20 luglio alle 18 a Castel Thun la cerimonia di inaugurazionePremio «Paolo Pavanello» entro 15 giorni le iscrizioni
Il termine ultimo per l'iscrizione al Concorso, la cui serata finale è in programma sabato 15 settembre, è fissato al 31 luglioSeta, Carlo Sartori e Ricami: tre mostre in Val di Non
Inaugurate dall'assessore alla cultura Franco Panizza, rimarranno aperte quest'estateViaggi notturni nel Magno Palazzo del Cardinale di Trento
Una visita al Castello del Buonconsiglio, con un gruppo di attori e musici a guidare il pubblico attraverso le sale del Magno PalazzoPresentata la XXXII Edizione di Drodesera: «WE FOLK!»
Si svolgerà dal 20 al 28 luglio negli spazi di centrale Fies – All'interno il trailerAl via l'estate del Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo
Laboratori, conferenze e attività per scoprire i segreti della geologia delle Dolomiti, patrimonio dell’UNESCO«Pop Art e oltre… La quotidianità e i suoi miti» - Dal 14 luglio
A Bondo, 15 opere di Andy Warhol, David Hockney, Ellsworth Kelly, Frank Stella, Jasper Johns, Robert Rauschenberg, Roy LichtensteinUn «magnifico restauro» ci restituisce la «Magnifica Comunità»
Dopo 7 anni di lavori è stato aperto il museo pinacoteca per mostrare la ricchezza di 900 anni di storiaRovereto 1960 – 2010 storie: Evoluzione della città
Lunedì 9 luglio 2012 alle ore 18.00 presso la Biblioteca «Tartarotti» si inaugura la mostra di Giorgio Ceriani«Sete, filande e cavalieri. E il gelso in Val di Non»
Dal 7 luglio al 31 ottobre, presso Casa Campia a Revò, saranno in esposizione fotografie, oggetti e manufatti che narrano la storia della seta lungo il NocePremiate sette tesi di Laurea svolte su aspetti del Trentino
I premiati sono Mariangela Lenzi, Silvia Mattivi, Luca Rizzonelli, Giordana Anesi, Marco Odorizzi, Carlo Bortoli e Chiara VertuaniConsegnata alla comunità trentina la struttura del «Muse»/ 3
La scheda tecnica, le tappe e i numeri del museo che sarà aperto entro il 2013Consegnata alla comunità trentina la struttura del «Muse»/ 2
Gli interventi dell’architetto Piano e delle autorità. Andreatta: «La città non sarà più ricordata solo per il Concilio di Trento»Consegnata alla comunità trentina la struttura del «Muse»
Ora si passa all’allestimento, che viene curato personalmente dall'architetto PianoDomenica 1° luglio si celebra un patrimonio di palafitte
A un anno dall’inserimento di Ledro nei siti UNESCO Patrimonio dell’UmanitàUna giornata all’insegna della geologia delle Dolomiti
La propone il Museum Ladin Ciastel de Tor ogni martedì dal 3 luglio al 4 settembreIl museo della caccia di Bolzano acquisisce arazzo del '600
L’arazzo sarà esposto al pubblico nella mostra permanente a partire dal 6 luglio 2012Cinema in cortile, tornano i film sotto le stelle (per 4 euro)
«Riempi d’immagini le tue serate» è l'invito del Comune di Trento per gli ospiti di Cinema in cortile, film sotto le stelle«Segui i colori con la musica»: Primiero Dolomiti Festival Brass:
La musica per ottoni torna a incontrare la suggestione delle valli dolomiticheAl via il IX Forum dell’informazione cattolicaTrento, 14-17 giugno
Filo conduttore di quest’anno: la montagna intesa come luogo di vita e lavoro, il suo ruolo per il cammino interiore, sociale e spirituale dell’uomoLaboratorio permanente sui linguaggi contemporanei
«Futuro Presente» - Il programma della Tre giorniIl 3° Raid Italia del Biplano Club Italia sabato al Museo Caproni
A partire dalle 9 sarà possibile osservare i biplani schierati di fronte all’hangar nordLa politica economica di Alcide De Gasperi e la ricostruzione dell’Europa
Sarà il tema della Lectio Degasperiana 2012. A tenerla Vera e Stefano ZamagniniAlla mostra «Furere» (essere folli) anche un’artista trentino
L'arte di Fogarolli all'esposizione che apre domenica nel padovanoLa villa romana dei Nonii Arrii ai «Venerdì dell’archeologia»
L’incontro si terrà venerdì 8 giugno alle 20.30 alla Rocca di Riva del Garda«Vivo Vegetariano. Cibo & cultura», atto secondo
Il Festival di vegetarismo torna il 26 agosto alla Distilleria Marzadro di NogaredoI quadri di Dematté abbelliscono la Rurale di Pergine
Soggetto delle opere: l'andamento della borsa in questo momento di crisi«Follia», musiche e parole alla Bookique di Trento
Protagonisti il libro «Psichiatria mia bella» e gli «Animali Strani»Margherita Vitagliano - «Domani»
Debutto ad Isera il 9 giugno 2012 per iniziativa della Cassa Rurale di IseraIl Forum dell'Informazione cattolica è in arrivo
Sarà Trento a ospitare, dal 14 al 17 giugno, la nona edizione. Filo rosso: la montagnaCarnevale re d’Europa II: La mostra arriva in Romania
Martedì 5 giugno la mostra partita dal Museo di San Michele viene inaugurata al Complexul Naţional Muzeal ASTRA di SibiuI canyon della Val di Non diventano musei a cielo aperto
Fino al 31 settembre ospiteranno «Dialoghi silenti», un'emozionante mostra ispirata alle donne anguaneSuoni Universitari, ultimo atto
Il 5 giugno si conoscerà il vincitore del Concorso dell'Opera Universitaria di TrentoSuccesso per il raduno internazionale degli Schützen a Folgaria
A prendere parte alla sfilata, che ha concluso l'Alpenregionfest, oltre 6.000 cappelli piumati. E il pensiero è andato anche ai terremotati dell'Emilia«Non posticipare a domani quello che puoi fare oggi»
Il Premio Nobel Eric Maskin affronta il tema «Perché tendiamo a procrastinare?»«I Cavalieri dell’Imperatore: tornei, battaglie e castelli»
La grande mostra estiva è stata presentata al Castello Sforzesco di Milano dall'assessore Franco Panizza, Franco Marzatico e Francesco NardelliFirmato a Milano il protocollo UNESCO per i siti preistorici alpini
Museo di Fiavé, punta di diamante della rete trentina delle aree archeologicheI reperti archeologici recuperati in Valle di Non
Saranno presentati al Municipio di Ton alle ore 20.30 di mercoledì 30 maggioSolstizio d’estate, sette spettacoli per l’edizione numero 22
Oggi la presentazione con l'assessore alla cultura Franco PanizzaI futuri geometri del Pozzo, com’è che vedono la città di Trento?
Lo vedremo in una mostra che si inaugura lunedì 28 maggio a Palazzo TrentiniUltimi giorni per visitare la mostra «La Torre di Piazza»
L'esposizione, ospitata dal Museo Diocesano di Trento, chiude domenica 27 maggio«Il 2% per l’arte in Provincia di Trento» a dieci anni dalla legge
Sabato 26 al castello del Buonconsiglio si presentano mostra e catalogo le opere realizzate in ossequio al 2% da destinare per legge alle opere d’arteL’Alpenregionsfest si svolgerà a Folgaria dal 1° al 3 giugno
Tutte le compagnie Schützen del Tirolo storico e della Baviera si incontreranno sull'altipianoSe ne è andato Robin Gibb, leader dei Bee Gees. Aveva 63 anni
Un mese fa aveva superato la crisi ed era uscito dal coma ascoltando la sua musicaA Castel Thun aperitivo d’arte con la veduta di Garavaglia
Domenica 20 maggio sarà proposta l’iniziativa «ComodaMente in Museo»Beresheet Lashalom: il teatro della pace al Santa Chiara
Un teatro che parla un linguaggio universale, nel cuore di una terra contesa e divisaA Officina Medio Oriente il grido di David Gerbi: «I Love Libya»
«Bello vedere i giovani trentini interessati a un conflitto che è globale. Non ci sono altre province così impegnate»Sabato 19 , Notte dei Musei: ingresso gratuito e visite guidate
Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas e il Museo delle Palafitte di Fiavé effettueranno un’apertura straordinaria seraleArriva a Trento il modello del Caproni «Superaereo» scala 1:20
Si tratta della riproduzione dello storico Caproni «Reggiane RE8000», realizzata dall’Associazione AUSER, che la conferisce sabato al Museo dell'AeronauticaOfficina Medio Oriente: i giovani e il dialogo interreligioso
Stasera lo spettacolo al Santa Chiara assieme anche all'orchestra Fuoritempo e al teatro Portland«Sincronia, Associazione culturale danza» di Levico Terme
È il momento del debutto, che si terrà domenica 3 giugno al PalalevicoAl via officina medio oriente con un focus sulla primavera araba
L'apertura oggi con i saluti e gli auguri dell'assessore Lia Giovanazzi Beltrami«Il Trentino creAttivo» in mostra fino al 21 maggio
Inaugurata nella sala di rappresentanza del Consiglio regionale a Trento l’esposizione organizzata dall’Istituto delle arti di Trento e RoveretoLe «buone pratiche» ora anche nelle produzioni televisive
Realizzato in Trentino uno dei primi programmi televisivi a emissioni compensateMuseo Alto Garda: Serata futurista in guanti di daino
Declamazioni, improvvisazioni sonore e visive fanno rivivere il clima «elettrico» che pervase i teatri e le piazze di quel periodo che va dal 1910 al 1914Dal 14 al 20 maggio torna in Trentino «Officina Medio Oriente»
Dibattiti e mostre, ma soprattutto spettacoli d'alto livello per un evento che costruisce concretamente la pace con il dialogoDisegno di legge sull’editoria trentina
Segreteria Gruppo consiliare provinciale Partito DemocraticoQualcuno lassù sta finalmente guardando il mondo della Stampa
Presentato il disegno di legge che consentirebbe alla Giunta provinciale di considerare gli editori di giornali imprenditori come gli altriIl Muse presentato in due video promo dimostrativi
Sono online il trailer e lo spot dedicati al futuro Museo Tridentino di Scienze NaturaliIl Meeting provinciale «La Scuola a Teatro» alla 16ª edizione
Il Meeting culminerà nelle giornate dal 10 al 16 maggio quando dieci compagnie teatrali «scolastiche» saranno di scena al teatro Cuminetti di Trento«Il Fisco mette le ruote» arriva in Trentino
Dall’8 all’11 maggio l’ufficio mobile delle Entrate è ad Ala«ES.SER.CI. non solo scuola. Liceo Rosmini assemblea diffusa»
Si tratta di un’assemblea in cui è affidato grande peso non tanto alle parole, quanto piuttosto alle azioniUCSB DanceCompany, Compagnia dell'Università di S. Barbara
Martedì 8, al teatro San Marco, con 13 danzatori per la direzione di Delila Moseley«SINTONIE imPOSSIBILI – In diretta dal '900»
Spettacolare saggio di fine anno di musica e danza realizzato venerdì sera al Teatro Sociale dagli studenti del BonportiIl ministro Clini ad Arte Sella per la «Notte Verde del Nord Est»
«È necessario far sì che il tema della green economy entri a pieno titolo nel dibattito quotidiano»Joan Baez, Ale e Franz e Noemi al «Trento Summer Festival»
Breve ma intensa rassegna estiva di musica e comicità in piazza Fiera, nella stessa location delle Feste VigilianeAl Mart, con Maurizio Ferraris, dal Postmodernismo al Nuovo Modernismo
Venerdì 4 maggio alle 17.30 il filosofo dialoga con il pubblico sui temi proposti dalla mostra al Mart «Postmodernismo. Stile e Sovversione 1970 – 1990»Dal 7 al 13 maggio torna a Trento «Palazzi aperti»
È ancora possibile prenotarsi per le visite guidate e per i percorsi dedicati alle scuole«Ti scrivo da Arte Sella»: il viaggio delle parole attraverso la natura
Tra i giovani autori che si sono cimentati in questa avventura ci sono gli scrittori Davide Longo e Antonella LattanziUna targa a Graz per Giacomo Fellin, Cittadino d’Europa
L’Associazione Italia-Austria comemmora così il concittadino di Revò, già direttore della biblioteca di quella cittàLa mostra «Boemia mia» è arrivata a Praga
Panizza: «Nel 1915 Trentini e Boemi erano nello stesso Impero, oggi sono invece nella stessa Europa»Al Museo dell'Alto Garda «I venerdì dell'archeologia»
Il primo appuntamento è venerdì 4 maggio con le ultime indagini sulla Riva del Garda dell’età romanaÈ morto il cantante Giorgio Consolini, aveva 91 anni
Il suo nome è legato a un grande successo degli anni cinquanta, Vecchio ScarponeTre giorni di incontri interculturali per la scuola di domani
Al Centro Millevoci in via S. Pio X di Trento, dal 2 al 4 maggioLo «Lo sciacallo dorato in Europa»
Se ne parla mercoledì 2 maggio al Museo Tridentino di Scienze Naturali, dopo il ritrovamento della carcassa di un esemplare in ValsuganaL’eco del passato è ritornato al futuro
La tromba celtica di Sanzeno è tornata a suonare allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a TrentoPresentato il film di Mauro Quattrina «La Battaglia del Brennero»
Documenti cinematografici unici e agghiaccianti quelli recuperati dal regista, che mostrano il Trentino attraverso il mirino dei B17«L'isola che c'era nel fiume che non c’è»
Sabato 5 maggio festa del borgo di San Martino, che un tempo si affacciava sull'AdigeL’eco del passato ritorna al futuro: il suono della tromba celtica
Se ne parlerà giovedì 26 aprile allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a TrentoChiara Zanoni indicata come Presidente dell’Orchestra Haydn
Un'altra donna, Anna Postal, è stata indicata invece per il Collegio SindacaleLunedì 30 aprile, aspettando «Tra le rocce e il cielo»
Un anteprima all’interno del TrentoFilmFestival 2012 (che si svolge a Trento dal 26 aprile al 6 maggio)Assemblea annuale della Co.F.As. al Centro S. Chiara di Trento
Effettuate 750 recite, coinvolti 126.000 spettatori (mediamente 170 a spettacolo)Premiazione biennale giovani artisti alle Gallerie di Piedicastello
Dei nove prescelti, la Commissione ha scelto Chiara Negri (Merce), Irina Croitor (Sopravvivere al tempo) e Julian Gutu (Conquista)A Vezzano, lunedì 23 aprile, il lettore viene prima di tutto
Percorso di educazione alla lettura con Aidan Chambers (in video) e un recital di Andrea CastelliSono 110 le Filodrammatiche attive sul territorio di Trento
Domenica 22 aprile al Centro S. Chiara l'assemblea annuale della Co.F.As.Venerdì 20 sarà presentato il filmato «Stenico, il castello»
Presentazione alle 18 alle «Marangonerie» del Castello del Buonconsiglio di TrentoIl parato liturgico di Castelnuovo si mostra in tutta la sua bellezza
Sabato 21 aprile anteprima sulle novità del prezioso capolavoro fresco di restauroApertura prolungata delle Gallerie di Piedicastello e visite guidate al Forte di Cadine
Anche la Fondazione Museo Storico del Trentino si apre alla settimana della culturaSettimana della Cultura: le carte da parati di Castel Thun
Mercoledì 18 aprile: «Un meraviglioso effetto di arte e di industria»- «Origini - Opere di Bruno Lucchi», Mostra a cura di Molo51
- Inaugurata la mostra «colori: dal contemporaneo al futuro»
- Visioni, a Torre Mirana la mostra di Patrizia Antolini
- Il volontariato in mostra alle Gallerie di Piedicastello
- Una mostra per celebrare le donne della Costituzione italiana
- StradArtistica, un venerdì all'insegna della street art
- Arte Trentina è lieta di segnalare la mostra «Da Nord a Sud»
- Cinquant’anni dopo. In Val dei Mòcheni con Flavio Faganello
- «Graffi in aqua fortis» di Sergio Cara, a Trento, Spazio Foyer
- Trento, Adolf Kunst: paesaggi di carta
- Si avvicina il XXXII Solstizio d’Estate
- L’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento in concerto
- Stefan Hagel alla Villa romana di Orfeo a Trento
- Partono domenica 21 maggio da Cles le sei «Maratone Corali»
- Il 20 e il 21 maggio al Sociale il nuovo show di Andrew Basso
- Al Bano Carrisi «È la mia vita», tour teatrale 2023
- Palazzo De Probizer, Isera, domenica 7 maggio ore 18
- Corpo Musicale città di Trento in concerto a Madonna Bianca
- Oggi concerto della rassegna «Tra Sacro e Profano»
- Uto Ughi al Teatro Sociale il 10 maggio
- Trentino Film Commission cerca giovani voci
- Trento, torna da mercoledì 3 maggio il cineforum al Vigilianum
- «Oltre l’Oblio»: iniziano le riprese del film
- «Trieste è bella di notte»
- «Diario di spezie» nelle sale cinematografiche dal 16 marzo
- Lunedì 13 marzo, ore 21, Auditorium Melotti di Rovereto
- Se ne è andato Maurizio Costanzo. Aveva 84 anni
- Trento, Iniziate le riprese della serie per ragazzi «Gateway 66»
- Divulgati risultati del Green Film Research Lab
- È morta l’attrice Raquel Welch. Aveva 82 anni
- METS e Centro Santa Chiara insieme per la cultura trentina
- Oggi, in sede della Federazione, la cerimonia di premiazione
- Trento, chiusa una stagione tornata «alla normalità»
- «Zombie survival kit» al Festival Tabù al Teatro di Villazzano
- 25° Meeting provinciale «La Scuola a Teatro»
- Il «Riccardo III» conclude la Stagione del Teatro Sociale
- Assemblea annuale Co.F.As.al Teatro San Marco di Trento
- «Les Miserables. O della miseria umana» e «Lamponi»
- Domenica 16 aprile filodrammatiche in assemblea a Trento
- «Pandora», quando la soglia è il corpo e la sua fragilità
- Scoperta una nuova specie di insetto: il «Dyscolus gobbii»
- La marcia in più del Pettirosso: saper traslocare
- Raro rettile fossile rinvenuto nelle Dolomiti di Braies
- Grazie allo Stromboli, passo avanti nella conoscenza dei vulcani
- Annullato l’incontro al Museo sui gamberi di acqua dolce
- Incontri al MUSE, Museo delle Scienze, per parlare di fauna
- ENEA: progetto «Beyond EPICA - Oldest Ice»
- Nasce in Alto Adige la Piattaforma Biodiversità
- Un gruppo per imparare a osservare e monitorare la fauna
- Prima eclissi di Luna del 2020: il satellite è in penombra
- Germogli. Il risveglio del giardino
- Iniziative per i 100 anni del Museo Storico Trentino
- Le iniziative per i 100 anni di del Museo Storico del Trentino
- Torna il «ripassone» di storia per chi affronta la maturità
- Un nuovo percorso positivo a Le Gallerie di Piedicastello
- Al Muse: AAA - Occhio alle rondini!
- Venerdì 21 l’inaugurazione della mostra «Il dominio dell'aria»
- Roberto Battiston dialoga con il giornalista Giovanni Caprara
- «Dalle Ande alle Alpi - Una visione per la giustizia ambientale»
- Il 22 luglio 2023 la grande festa di compleanno
- Bisesti: «Grazie per mantenere vive tradizioni e identità»
- Davide Lo Surdo è nel libro dedicato alla Storia della Musica
- La svedese Loreen vince l’Eurovision 2023
- 50 anni fa moriva Alcide Plotegher – Di Guido de Mozzi
- Medaglia d’oro al coro torinese La Rupe di Quincinetto
- Concorso nazionale dei cori «Luigi Pigarelli»
- Bisesti: «I cori fanno grande il Trentino e parlano ai giovani»
- Ala, i vincitori dell’8ª edizione del Concorso Sartori
- È morto il grande Harry Belafonte. Aveva 96 anni
- Trentino-Alto Adige: casting di Zecchino d’Oro 2023
- «Divieto di accesso con cani nei rifugi e bivacchi Cai Sat»
- Domani si celebra la Giornata mondiale della libertà di stampa
- Ieri un seminario rivolto ai docenti della scuola trentina
- È scomparso l'amico Claudio Taverna, aveva 74 anni
- Assemblea dell’Ordine dei Giornalisti Trentino Alto Adige
- Cambiare Vita a 50 Anni: cinque dritte per ripartire
- Pubblicato un avviso esplorativo per operatori del settore
- Congresso Fnsi, il presidente dell’Ordine dei Giornalisti Bartoli
- Messa con Vescovo Tisi per patrono dei giornalisti
- AGCOM, pubblicati i dati dell’Osservatorio Comunicazioni
- L’oroscopo della 51ª settimana, dal 20 al 26 dicembre
- L’oroscopo della 50ª settimana, dal 13 al 19 dicembre
- L’oroscopo della 49ª settimana, dal 6 al 12 dicembre
- L’oroscopo della 48ª settimana, dal 29 al 5 dicembre
- L’oroscopo della 47ª settimana, dal 22 al 28 novembre
- L’oroscopo della 46ª settimana, dal 15 al 21 novembre
- L’oroscopo della 45ª settimana, dall'8 al 14 novembre
- L’oroscopo della 44ª settimana, dal 1° al 7 novembre
- L’oroscopo della 42ª settimana, dal 25 al 31 ottobre
- L’oroscopo della 42ª settimana, dall’18 al 24 ottobre
- Lettere al direttore – Paolo Farinati
- Lettere al direttore – Paolo Jungg
- Lettere al Direttore – Matteo Bertelli, Presidente MAGI Group
- Lettere al direttore – Uniamoci Trentino Aps
- Lettere al direttore – Claudio Riccadonna
- Lettere al direttore – Domenico Catalano, Villa Lagarina
- Lettere al direttore – Claudio Riccadonna
- Lettere al direttore – Ivana Merlo
- Lettere a direttore – Claudio Riccadonna
- Lettere al direttore – Ivana Merlo