Home | Arte e Cultura

«La torbiera di Fiavé: il lago sommerso»

Domenica 28 aprile alle 15 al Museo delle Palafitte di Fiavé

Studenti boemi all’istituto «Vittoria» nel nome di S.Venceslao

Pedagogico gemellaggio dell'Istituto delle arti di Trento e Rovereto con le scuole di Trebon e Bechyne della Regione Boema della Repubblica Ceca
image

A Rovereto la mostra dal titolo Romano Conversano «Dalle origini»

L'evento aprirà al pubblico sabato 6 aprile ed è stato organizzato per ricordare la figura e l'opera del pittore
image

Al Museo Caproni selezione per la docufiction su G.Caproni

Il casting riguarderà la figura di un ragazzino dell'età di 12-13 anni e quella di un adulto di circa 65-70 anni
image

L’assessore Panizza lascia l’incarico provinciale per il Senato

L’addio alle Gallerie di Piedicastello, dove ha salutato il mondo della cultura locale: «Logica di rete, appropriatezza e intersettorialità»

Al Vittoriale degli italiani inaugurato l’anno dannunziano

Tra i soggetti coinvolti nelle celebrazioni anche la Provincia autonoma di Trento
image

In occasione del 150º della nascita di Gabriele d'Annunzio

Conferenza di Gabriella Brugnara alla Biblioteca comunale di Trento - sala degli affreschi - martedì 12 marzo 2013: D'Annunzio a Trento
image

Musica e canto nelle antiche Atene e Roma

Mercoledì 27 febbraio alle allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas di Trento
image

Venezia Capitale della Cultura 2019: premiati 10 progetti

Sono 38 i progetti presentati dalle associazioni culturali dei tre gruppi linguistici che hanno partecipato al concorso di idee indetto dalla Provincia di Bolzano
image

Il Sipario d'Oro organizza il concorso «Racconta il Teatro»

Vi possono partecipare gli studenti delle superiori di Rovereto presentando reportage fotografici, fotografie a tema oppure scritti
image

Il calendario di Febbraio: «Noi c’eravamo. E ci saremo ancora»

Un album di ricordi delle missioni che abbiamo compiuto in giro per il mondo
image

Oggi il nostro giornale compie sette anni di vita e di successi

Nato alle ore 11 del 26 gennaio 2006, ecco l’oroscopo scritto dalla Maga Calipso
image

Sabato 12 gennaio porte aperte all'Istituto Depero di Rovereto

Il liceo artistico roveretano, nato nel 1987, offre tre indirizzi: grafica, design e multimedia

«Tornate a casa» le opere di Gianantonio e Francesco Guardi

Questa mattina a Vigo di Ton ricollocate nella sacrestia della chiesa dopo la mostra al Castello del Buonconsiglio

Sito archeologico di monte S. Martino: «Una storia da riscrivere»

Venerdì 11 gennaio alle ore 20.30 a Pranzo di Tenno la presentazione delle ultime scoperte

Ramses III fu assassinato: lo affermano gli scienziati di Bolzano

Zahi Hawass, Carsten Pusch e Albert Zink: «Indagini scientifiche chiariscono il risultato della congiura dell’harem contro il faraone dell’Antico Egitto»

Grazie a chi ha condiviso il nostro disagio per l’«Italia dimenticata»

Oltre 5.000 persone hanno letto il nostro articolo sulla «gaffe» dell’Italia non citata tra gli Stati Fondatori dell’Europa

Si è spento oggi, alla veneranda età di 104 anni, Oscar Niemayer

Pioniere nell'esplorazione delle possibilità costruttive ed espressive del cemento armato, è passato alla storia come l’architetto brasiliano «che amava le curve»
image

«Nel nome del Figlio, nel nome di Monti»

I colori dell'arte contro il Grigiocrate Monti: Sgarbi sarà a Riva il prossimo venerdì 7 dicembre per una doppia presentazione letteraria

Frank La Rue: «La situazione della stampa italiana è atipica»

Parla il Relatore speciale dell’Onu sulla promozione e la protezione del diritto alla libertà di opinione e di espressione
image

David Riondino racconta Fabrizio De Andrè

Appuntamento al Teatro Valle dei Laghi di Vezzano per la rassegna «Specchi riflessi»
image

Il sito de L’Adigetto.it ha registrato oggi il 10 milionesimo click

Nato nel gennaio 2006, il nostro quotidiano ha continuato a crescere fino a raggiungere oggi una media giornaliera di oltre 25.000 visitatori

Ecco come Panizza intende ridisegnare la «Rete dei musei»

Un percorso didattico che prevede ruoli precisi alle varie strutture culturali di Trento
image

Simona Atzori incontra gli studenti del «Vittoria» – Di M. Parolini

La famosa ballerina priva di braccia ha dialogato con i ragazzi dell’istituto delle arti di via Zambra a Trento
image

Il Karnyx, la tromba celtica di Sanzeno torna a suonare

L’antico strumento ricostruito è stato presentato a Genova e Verona
image

Rassegna Internazionale di satira e umorismo «Città di Trento»

Sabato 17 la cerimonia di premiazione della 21ª rassegna organizzata dallo Studio d'arte Andromeda

Animali da Favola…sulla strada romana del S.A.S.S.

Sabato 10 novembre alle 16 allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento

Giornate europee del patrimonio: Le proposte della Provincia

Sabato 29 e domenica 30 settembre, ingresso gratuito alla Tridentum romana, al Museo delle Palafitte di Fiavé e al Museo Retico

Il museo di San Michele centro di studi per i Carnevali Europei

Giovedì 27 e venerdì 28 i momenti conclusivi del progetto «Carnival King of Europe II»
image

Finalmente i musei provinciali con un’unica governance

Se ne parla da alcuni decenni, ma ci è voluta la «spending review» per giungere alla spinta finale

Appuntamenti con l’archeologia al S.A.S.S. di trento

Sabato 22 e domenica 23 settembre: Tridentum romana, Museo Retico di Sanzeno, sito Acqua Fredda al Passo del Redebus

L’artista perginese Annalisa Lenzi espone a Rovereto

Una mostra personale intitolata «Dimensioni parallele» apre i battenti sabato 22
image

Tre secoli di graffiti rupestri in prospettiva etnoarcheologica

Le scritte dei pastori della Val di Fiemme: una mostra e un sito internet con i risultati della ricerca condotta dal team del Museo di San Michele
image

Museo Storico Trentino, prosegue «L'Officina dell’Autonomia»

Dal 17 al 26 settembre dibattiti, confronti, presentazioni di libri sul tema dell'autonomia

Armiglieri, tende, giostre e tornei al Buonconsiglio

Sabato 8 e domenica 9 settembre rievocazioni storiche nei giardini del castello del Buonconsiglio di Trento
image

Candidatura di Venezia a Capitale della cultura 2019

L'investitura di Cipolletta alla presidenza del Comitato dei promotori verrà ufficializzata a Bolzano i primi di ottobre
image

Masterclass di direzione di banda e concerti per banda

Il M° Daniele Carnevali chiude al passo della Mendola le attività estive del Conservatorio Bonporti di Trento e Riva del Garda
image

Le notti di San Michele, musica burattini riti e antichi violini

Nove appuntamenti con musica, teatro di figura, mostre e antichi racconti, per arrivare Cena agostiniana del 29 settembre
image

Le deliziose iniziative del Museo Diocesano per settembre

Un ricco calendario di appuntamenti che ruotano intorno alla mostra «L'immagine dell'altro tra stereotipi e pregiudizi. Spunti di riflessione
image

Un accampamento Mesolitico ritrovato in valle di Ledro

Lo hanno individuato i ricercatori del Museo delle Scienze di Trento sul Monte Tremalzo a 1.770 metri di quota
image

Parte a Tesero l'edizione 2012 di «Trentino Danza Estate»

E' in calendario da domenica 26 agosto a sabato 1 settembre la rassegna di danza che unisce formazione, danza e spettacolo
image

Tre luoghi per conoscere la storia più antica del Trentino

Il S.A.S.S., il Museo Retico delle Palafitte di Fiavé aperti a ferragosto
image

Una donna per la pace: la testimonianza di Betty Williams

L'assessore Lia Giovanazzi Beltrami all'incontro con il Premio Nobel a Madonna di Campiglio per il Festival «Mistero dei Monti»
image

Campiglio: La montagna, finestra sulla pace e sulla solidarietà

L'assessore Beltrami è intervenuta al primo appuntamento che celebra il decennale del «Festival Mistero dei Monti»
image

Si apre il Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme

Presentato il ricco programma di magnifiche iniziative attivate fino a settembre
image

«Uomini e pietra», inaugurata la mostra a fiera di Primiero

Allestita presso Palazzo delle Miniere, è visitabile fino al 31 agosto

Per la prima volta Thun e Buonconsiglio aperti in agosto

Aperti tutti i giorni e il venerdì visitabili fino alle ore 21
image

Qualcuno cantava «La vita, amico, è l'arte dell'incontro»

Paola Turci, Beppe Braida, Marco Morandi per emozioni nell’estate Trentina

I modi di vivere la montagna nella rassegna di film

«Tra le rocce e il cielo», il Festival che si svolge in Vallarsa a fine agosto
image

«Col bèl no se magna»: storia e memoria dell’alimentazione

Sarà in mostra tutta l'estate a Villa Welsperg nel Parco naturale Paneveggio-Pale di San Martino
image

Festival «Altrotempo l’era dei forti» il 28 e il 29 luglio

All'Ecomuseo Valle del Chiese presso i forti Larino e Corno e il Cimitero austro-ungarico di Bondo
image

Predazzo: rettili e dinosauri delle Dolomiti secondo i paleontologi

Ne parleranno i collaboratori del Museo di Scienze di Trento, Rossana Todesco e Massimo Bernardi, mercoledì 18 luglio ore 21.00
image

«Ospite d’onore, Matteo Thun ritratto da Giuseppe Molteni»

Venerdì 20 luglio alle 18 a Castel Thun la cerimonia di inaugurazione

Premio «Paolo Pavanello» entro 15 giorni le iscrizioni

Il termine ultimo per l'iscrizione al Concorso, la cui serata finale è in programma sabato 15 settembre, è fissato al 31 luglio

Seta, Carlo Sartori e Ricami: tre mostre in Val di Non

Inaugurate dall'assessore alla cultura Franco Panizza, rimarranno aperte quest'estate

Viaggi notturni nel Magno Palazzo del Cardinale di Trento

Una visita al Castello del Buonconsiglio, con un gruppo di attori e musici a guidare il pubblico attraverso le sale del Magno Palazzo

Presentata la XXXII Edizione di Drodesera: «WE FOLK!»

Si svolgerà dal 20 al 28 luglio negli spazi di centrale Fies – All'interno il trailer
image

Al via l'estate del Museo Geologico delle Dolomiti di Predazzo

Laboratori, conferenze e attività per scoprire i segreti della geologia delle Dolomiti, patrimonio dell’UNESCO

«Pop Art e oltre… La quotidianità e i suoi miti» - Dal 14 luglio

A Bondo, 15 opere di Andy Warhol, David Hockney, Ellsworth Kelly, Frank Stella, Jasper Johns, Robert Rauschenberg, Roy Lichtenstein

Un «magnifico restauro» ci restituisce la «Magnifica Comunità»

Dopo 7 anni di lavori è stato aperto il museo pinacoteca per mostrare la ricchezza di 900 anni di storia
image

Rovereto 1960 – 2010 storie: Evoluzione della città

Lunedì 9 luglio 2012 alle ore 18.00 presso la Biblioteca «Tartarotti» si inaugura la mostra di Giorgio Ceriani
image

«Sete, filande e cavalieri. E il gelso in Val di Non»

Dal 7 luglio al 31 ottobre, presso Casa Campia a Revò, saranno in esposizione fotografie, oggetti e manufatti che narrano la storia della seta lungo il Noce

Premiate sette tesi di Laurea svolte su aspetti del Trentino

I premiati sono Mariangela Lenzi, Silvia Mattivi, Luca Rizzonelli, Giordana Anesi, Marco Odorizzi, Carlo Bortoli e Chiara Vertuani
image

Consegnata alla comunità trentina la struttura del «Muse»/ 3

La scheda tecnica, le tappe e i numeri del museo che sarà aperto entro il 2013
image

Consegnata alla comunità trentina la struttura del «Muse»/ 2

Gli interventi dell’architetto Piano e delle autorità. Andreatta: «La città non sarà più ricordata solo per il Concilio di Trento»

Consegnata alla comunità trentina la struttura del «Muse»

Ora si passa all’allestimento, che viene curato personalmente dall'architetto Piano
image

Domenica 1° luglio si celebra un patrimonio di palafitte

A un anno dall’inserimento di Ledro nei siti UNESCO Patrimonio dell’Umanità
image

Una giornata all’insegna della geologia delle Dolomiti

La propone il Museum Ladin Ciastel de Tor ogni martedì dal 3 luglio al 4 settembre
image

Il museo della caccia di Bolzano acquisisce arazzo del '600

L’arazzo sarà esposto al pubblico nella mostra permanente a partire dal 6 luglio 2012
image

Cinema in cortile, tornano i film sotto le stelle (per 4 euro)

«Riempi d’immagini le tue serate» è l'invito del Comune di Trento per gli ospiti di Cinema in cortile, film sotto le stelle
image

«Segui i colori con la musica»: Primiero Dolomiti Festival Brass:

La musica per ottoni torna a incontrare la suggestione delle valli dolomitiche
image

Il giardino della rosa, in alta Val di Non

Inaugurazione a Ronzone giovedì 21 giugno alle ore 17
image

Al via il IX Forum dell’informazione cattolicaTrento, 14-17 giugno

Filo conduttore di quest’anno: la montagna intesa come luogo di vita e lavoro, il suo ruolo per il cammino interiore, sociale e spirituale dell’uomo

Laboratorio permanente sui linguaggi contemporanei

«Futuro Presente» - Il programma della Tre giorni

Il 3° Raid Italia del Biplano Club Italia sabato al Museo Caproni

A partire dalle 9 sarà possibile osservare i biplani schierati di fronte all’hangar nord

Festival africano Borom Kunda

Beltrami a Nomi: «L’importanza dei migranti che Rientrano»

La politica economica di Alcide De Gasperi e la ricostruzione dell’Europa

Sarà il tema della Lectio Degasperiana 2012. A tenerla Vera e Stefano Zamagnini

Alla mostra «Furere» (essere folli) anche un’artista trentino

L'arte di Fogarolli all'esposizione che apre domenica nel padovano
image

La villa romana dei Nonii Arrii ai «Venerdì dell’archeologia»

L’incontro si terrà venerdì 8 giugno alle 20.30 alla Rocca di Riva del Garda
image

«Vivo Vegetariano. Cibo & cultura», atto secondo

Il Festival di vegetarismo torna il 26 agosto alla Distilleria Marzadro di Nogaredo
image

I quadri di Dematté abbelliscono la Rurale di Pergine

Soggetto delle opere: l'andamento della borsa in questo momento di crisi

«Follia», musiche e parole alla Bookique di Trento

Protagonisti il libro «Psichiatria mia bella» e gli «Animali Strani»

Margherita Vitagliano - «Domani»

Debutto ad Isera il 9 giugno 2012 per iniziativa della Cassa Rurale di Isera
image

Il Forum dell'Informazione cattolica è in arrivo

Sarà Trento a ospitare, dal 14 al 17 giugno, la nona edizione. Filo rosso: la montagna

Torna il «Cucchiaio dell’Argentario»

Passeggiata cultural-gastronomica con i «canopi»
image

Carnevale re d’Europa II: La mostra arriva in Romania

Martedì 5 giugno la mostra partita dal Museo di San Michele viene inaugurata al Complexul Naţional Muzeal ASTRA di Sibiu

I canyon della Val di Non diventano musei a cielo aperto

Fino al 31 settembre ospiteranno «Dialoghi silenti», un'emozionante mostra ispirata alle donne anguane

Suoni Universitari, ultimo atto

Il 5 giugno si conoscerà il vincitore del Concorso dell'Opera Universitaria di Trento
image

Successo per il raduno internazionale degli Schützen a Folgaria

A prendere parte alla sfilata, che ha concluso l'Alpenregionfest, oltre 6.000 cappelli piumati. E il pensiero è andato anche ai terremotati dell'Emilia
image

«Non posticipare a domani quello che puoi fare oggi»

Il Premio Nobel Eric Maskin affronta il tema «Perché tendiamo a procrastinare?»
image

«I Cavalieri dell’Imperatore: tornei, battaglie e castelli»

La grande mostra estiva è stata presentata al Castello Sforzesco di Milano dall'assessore Franco Panizza, Franco Marzatico e Francesco Nardelli

Firmato a Milano il protocollo UNESCO per i siti preistorici alpini

Museo di Fiavé, punta di diamante della rete trentina delle aree archeologiche
image

I reperti archeologici recuperati in Valle di Non

Saranno presentati al Municipio di Ton alle ore 20.30 di mercoledì 30 maggio

Solstizio d’estate, sette spettacoli per l’edizione numero 22

Oggi la presentazione con l'assessore alla cultura Franco Panizza
image

I futuri geometri del Pozzo, com’è che vedono la città di Trento?

Lo vedremo in una mostra che si inaugura lunedì 28 maggio a Palazzo Trentini

Ultimi giorni per visitare la mostra «La Torre di Piazza»

L'esposizione, ospitata dal Museo Diocesano di Trento, chiude domenica 27 maggio
image

«Il 2% per l’arte in Provincia di Trento» a dieci anni dalla legge

Sabato 26 al castello del Buonconsiglio si presentano mostra e catalogo le opere realizzate in ossequio al 2% da destinare per legge alle opere d’arte

L’Alpenregionsfest si svolgerà a Folgaria dal 1° al 3 giugno

Tutte le compagnie Schützen del Tirolo storico e della Baviera si incontreranno sull'altipiano
image

Se ne è andato Robin Gibb, leader dei Bee Gees. Aveva 63 anni

Un mese fa aveva superato la crisi ed era uscito dal coma ascoltando la sua musica
image

A Castel Thun aperitivo d’arte con la veduta di Garavaglia

Domenica 20 maggio sarà proposta l’iniziativa «ComodaMente in Museo»
back 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 1624 | visualizzati: 601 - 700

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande