Mercoledì 18 aprile: «Un meraviglioso effetto di arte e di industria»
Dolzan: «Una mostra in progress». (Come diceva Picasso, «un quadro appeso a un chiodo muore»)
«Onore al merito»: la presentazione delle ricerche selezionate, promossa dalla Soprintendenza per i beni storico-artistici, si terrà martedì 17 aprile
Oggi l'anteprima per la stampa con l'assessore Franco Panizza. Ingresso gratuito in occasione della Settimana della Cultura
Si comincia col «Museo delle palafitte di Fiavè» che sarà inaugurato sabato 14 aprile
L'edizione dello scorso anno ha potuto godere di 60.000 visitatori, più 36%
A Torre Mirana e in Sala Thun del Comune di Trento, fino al 22 aprile (tutte le foto)
«Flicorno d’oro», a Riva del Garda: 52 bande in concorso nei giorni 13, 14 e 15 aprile
Di conseguenza, salta anche l’incontro con i giovani del Servizio Civile
Dal 5 al 22 aprile, raccoglierà opere di Matteo Boato, Silvio Cattani, Roberto Codroico, Claudio Foradori, Alessandro Goio, Lorenzo Menguzzato (Lome) e Paolo Tomio
Alle ore 15 di giovedì 5 aprile, l'autore di «Un pallone» si recherà in via Gilli 3 a Trento
Una storia degli anni Sessanta, epopea dei beatles e della Guerra del Vietnam, che ha registrato il sold-out per tre volte consecutive
Grande successo di pubblico, il cui 55% ha fatto acquisti. Protagonisti d'eccezione di questa edizione i 550 cani di 60 razze diverse
Sarà in scena la Compagnia di Teatro Dialettale «Anima Trentina», di Nova Trento (Brasile), interpretata da Loredana Cont: «L'usel del marescial»
Un’antologia di 28 brani con «un pallone», in gara al festival di Sanremo, e «Psyco»
E' online il nuovo blog «Alice nel mondo della moda»
L'assessore Franco Panizza a Malosco per assistere a una perfomance multimediale in ricordo del grande artista noneso
L’Istituto Agrario di San Michele e l’Istituto delle arti di Trento e Rovereto protagonisti a Brescia
Sarà esposto un album di disegni inediti, ritrovato per caso dal Touring cent'anni dopo
Si esibirà mercoledì 28 marzo, con il quintetto denominato «Tribe»
Domani sera nell'aula Magna del prestigioso Liceo suonano i Jazzprint
Uno spettacolo teatrale, al quale sarà presente l'assessore Franco Panizza
Hanno messo in piazza la creatività femminile – Testi e foto di Minella Chilà
Una prima assoluta per il Trentino e non solo per Vezzano: «Appuntamento a Londra», una raffinata commedia scritta da M. Vargas Llosa, per la regia di M. Panici
La sera di sabato 24 presso la parrocchiale di Cles il concerto per ricordarlo
Il direttore del Castello del Buonconsiglio è stato eletto nel consiglio direttivo del più importante istituto italiano che si occupa di archeologia preistorica
Nelle attività di marketing dovrà esserci sempre un'offerta museale integrata
Nuova mostra a Palazzo Roccabruna, dal 30 marzo al 6 maggio, del Museo nazionale della montagna di Torino
Le straordinarie immagini dei reperti e delle ricostruzioni in legno della la vita degli abitanti del Trentino preistorico
Aurora Mazzoldi presenta il suo progetto sull'«Arte Introspettiva» a Tione di Trento. – Di Minella Chilà
Un’esperienza di full immersion linguistica di 4 settimane, che offre un’opportunità di mobilità transnazionale agli studenti del quarto anno delle superiori trentine
Incontro informativo per aziende trentine: «Benefici fiscali a sostegno dell’industria cinematografica. Un’opportunità per la cultura e per le imprese del territorio»
Vanno in scena il pittore Afro e l’artista di «Azione sentimentale» Gina Pane (1939-90)
Dorigatti ricorda i tre anni trascorsi dai Pavoniani, in occasione dell’inaugurazione della mostra «Arti e Mestieri»
Si svolgerà al PalaLevico di Levico Terme sabato 24 e domenica 25 marzo 2012
Dal 15 al 22 aprile in occasione della Settimana della Cultura il museo sarà visitabile dalle ore 10 alle 18 con ingresso gratuito
Ospiterà un'esposizione di opere di Marco Perlini, mentre l'Associazione Amatori Arte propone la mostra di pittura dal titolo, appunto, Amare l'Arte
Alle ore 16.30 al Teatro Valle dei Laghi Fondazione Aida presenta «Hansel e Gretel», spettacolo che cala il sipario sulla rassegna «Teatro Famiglie 2011/12»
Inaugurazione di una mostra collettiva a cura di Tommaso Decarli e Paolo Dolzan
Il giovane Christian Fogarolli espone a Lonigo (Vicenza) a fianco di artisti famosi – Di Massimo Parolini
I «Laogai» sono campi di concentramento e lavoro forzato, prigioni (jianyu), ospedali psichiatrici (ankang) – Recensione di Massimo Parolini
Tempo di Giornate della Memoria e del Ricordo: affinché non si dimentichi, per diffondere la conoscenze dell’orrore tra le nuove generazioni, etc. Film, dibattiti, convegni,
Una piccola ma preziosa mostra inaugurata di recente presso l'«Enoteca Grado 12»
Le nostre considerazioni sulle donne e sul come viene vissuta questa giornata e come si dovrebbe vivere tutto l'anno
«Dal 1985 siamo parte della Convenzione ONU contro la discriminazione delle donne. Siamo protagonisti alle Nazioni Unite e in tutte le sedi multilaterali»
Ricordiamo l'8 marzo pubblicando l’editoriale di Minella Chilà che apparirà nel secondo numero del nostro e-magazine, intitolato «Non solo mimose»
Presentato in sala della Cooperazione trentina il Dvd «150 inMovimento» dello spettacolo realizzato dai ragazzi dell'istituto
L’Assessore provinciale Lia Beltrami ha potuto spiegare alle nazioni Unite i meccanismi con cui vengono dati gli aiuti della Provincia autonoma di Trento
Presentata oggi dall'assessore Franco Panizza un'iniziativa per creare innovazione e formazione in campo teatrale
Girato tra la città di Trento, la funivia di Sardagna e il santuario di San Romedio
Espone la sua personale «Anamnesi» in Largo Carducci fino al 24 marzo
Potranno visitare le mostre «Alice in Wonderland» e «Postmodernismo 1970-1990»
Sarà presentato mercoledì 7 marzo al Teatro Valle dei Laghi
Mercoledì 7 marzo 2012 alle ore 20.30 la presentazione del Rapporto 2011
L'Associazione è stata presentata al cinema Vittoria di Trento il 2 marzo 2012
Domenica 4 marzo ultimo spettacolo con la Compagnia «GAD – Città di Trento»
È stato uno dei più affermati cantautori italiani, con 50 anni di successi ininterrotti
Per celebrare l'iscrizione dei giganti di pietra nella lista Unesco, ecco il primo concorso internazionale di fotografia
Si trovava a Montreux. È stato uno dei più grandi cantautori del nostro paese
Presentata oggi la 27° edizione della rassegna di Itinerari Jazz Trento
L'appuntamento è per venerdì 2 marzo allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas
Presentato oggi il Simposio internazionale di scultura in legno che sarà ospitato nei comuni del Tesino e in Valsugana
Aperte le iscrizioni al Concorso per film, corti e documentari; il tema dell'anno è «Conflitti. Religioni e (non)violenza»
La Filodrammatica Toblino di Sarche porta in scena lo spettacolo amatoriale in dialetto trentino di Amendola e Corbucci
L’Italia sarà l’Ospite d’Onore della quarantaduesima edizione della Foire du Livre de Bruxelles, il Trentino presente con 15 editori
Proposta del nostro direttore al termine di una lezione sulla stampa online
«Non dobbiamo dimenticare che sono i nostri anziani che ci hanno insegnato ad amare il teatro, i libri, la musica»
Dal 3 al 18 marzo, un’indagine sul paesaggio berlinese contemporaneo e su ciò che esso propone dopo le significative trasformazioni subite
Il favoloso mondo di Lewis Carroll e la sua enorme influenza nelle arti visive
Inaugurata il 25 febbraio, è visitabile fino al 3 giugno 2012 presso gli spazi del museo
Grande spettacolo, grande pubblico, grande anche il Maestro Julian Lombana, che ha impartito una vera e proprio lectio magistralis sulla vita e sulla musica
Domenica 26 febbraio andrà in scena la Filodrammatica «Arcobaleno» di Arco con una commedia di Robert Thomas tradotta da Roberto Cortese
Mart e azienda agricola de Tarczal presentano il progetto «Wine for Art - Wine for Mart»
Sabato 25 febbraio allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas arte e tradizioni di un popolo nomade: «Storie di Stoffa: i Rabari dell’India»
L'appuntamento cinematografico è per mercoledì 22 febbraio con «J. Edgar», un film che ci racconta una delle più grandi personalità della recente storia americana
Il Museo delle Scienze presenta il «talent show scientifico» promosso dal British Council e ideato dal Festival della Scienza di Cheltenham
Un grande revival dell’epoca Hippy organizzato dal Gruppo Oasi
Venerdì 24 sera al Teatro Sociale di Trento s'inaugura l'Anno Accademico 2011-2012
Martedì prossimo, la prima serata della grande manifestazione organizzata dal Liceo Rosmini insieme al Comune di Trento
I Musei, il sistema bibliotecario trentino, la formazione musicale, la produzione di spettacoli, l’associazionismo culturale
La Cultura come opportunità di crescita e per rafforzare l’identità trentina
La conferenza si svolgerà alle 18 di domani, venerdì, ai Salesiani di Trento
Dopo il finto commissariamento del Festival, ecco l’arma segreta di Morandi
È venuto a diffondere la sua Verità. E a sputtanare «l’Avvenire» e «Famiglia Cristiana». E Aldo Grasso
Non mancherà, venerdì 17 febbraio, lo spegnimento dalle ore 18 della torre civica, di palazzo Thun e, come da tradizione, del Doss Trento.
Sarà inaugurata martedì 14 febbraio dall'assessore provinciale Franco Panizza
Il mondo perde una delle più grandi e popolari cantanti di tutti i tempi, spesso chiamata semplicemente - come Frank Sinatra - «The Voice»
Inaugurata allo «Spazio Archeologico del Sas» la Mostra «Deserti e montagne a Est e Ovest del mondo»
Domenica 12 febbraio andrà in scena la Filodrammatica «Italo Varner» di Lavis con un classico goldoniano, «Le smanie per la villeggiatura»
Sabato 11 e domenica 12 febbraio il Gran carnevale alpino di San Michele all’Adige
Un libro, uno scienziato, un artista, una cena: le biblioteche della città diventano luogo di incontro e sperimentazione
Il commento dell’Assessore provinciale alle Pari opportunità sulla violenza di gruppo
Espone preziose opere grafiche o oggetti rari di design di artisti italiani del Novecento
Mattinata di riflessione con Lorenzo Dellai e Lia Beltrami, mercoledì 8 si parlerà di autonomia, crisi economica e solidarietà
All'incontro parteciperanno i presidenti delle comunità e i sindaci dei comuni interessati, nonché i rappresentanti delle realtà culturali e turistiche
Domenica 5 febbraio a Trento, per la «Vetrina del Teatro CoFAs», sarà in scena la Filodrammatica di Sopramonte con «El bàndol dela matassa»
In onore all'Anno Europeo del Volontariato, verranno conferite 200 medaglie (foto) ad altrettanti volontari che hanno operato nella cultura per almeno 50 anni
Domenica 5 febbraio verrà organizzato il primo appuntamento con gli «Aperitivi d’arte»
La Miss Italia trentina si metterà in gioco a «Ballando con le stelle», la trasmissione popolare condotta su Rai1 da Milly Carlucci
Presentato a Rovereto il nuovo direttore, che ha dichiarato di voler lavorare per un museo «democratico, generoso, in ascolto e in dialogo»
- L’oroscopo della 51ª settimana, dal 20 al 26 dicembre
- L’oroscopo della 50ª settimana, dal 13 al 19 dicembre
- L’oroscopo della 49ª settimana, dal 6 al 12 dicembre
- L’oroscopo della 48ª settimana, dal 29 al 5 dicembre
- L’oroscopo della 47ª settimana, dal 22 al 28 novembre
- L’oroscopo della 46ª settimana, dal 15 al 21 novembre
- L’oroscopo della 45ª settimana, dall'8 al 14 novembre
- L’oroscopo della 44ª settimana, dal 1° al 7 novembre
- L’oroscopo della 42ª settimana, dal 25 al 31 ottobre
- L’oroscopo della 42ª settimana, dall’18 al 24 ottobre