Home | Arte e Cultura

Settimana della Cultura: le carte da parati di Castel Thun

Mercoledì 18 aprile: «Un meraviglioso effetto di arte e di industria»

Conclusa a Palazzo Trentini la mostra «Sanatorium»

Dolzan: «Una mostra in progress». (Come diceva Picasso, «un quadro appeso a un chiodo muore»)
image

In vetrina le dodici migliori tesi di laurea di Storia dell’arte

«Onore al merito»: la presentazione delle ricerche selezionate, promossa dalla Soprintendenza per i beni storico-artistici, si terrà martedì 17 aprile

Domani apre il nuovo Museo delle palafitte di Fiavé

Oggi l'anteprima per la stampa con l'assessore Franco Panizza. Ingresso gratuito in occasione della Settimana della Cultura
image

Eccoci arrivati alla 14ª «Settimana della cultura»

Si comincia col «Museo delle palafitte di Fiavè» che sarà inaugurato sabato 14 aprile
image

Arte Sella – Incontri internazionali arte natura – Calendario 2012

L'edizione dello scorso anno ha potuto godere di 60.000 visitatori, più 36%

«Astrazioni 7»: inclusioni (intermittenti) di artisti trentini

A Torre Mirana e in Sala Thun del Comune di Trento, fino al 22 aprile (tutte le foto)
image

Un'occasione unica per godersi le migliori bande europee

«Flicorno d’oro», a Riva del Garda: 52 bande in concorso nei giorni 13, 14 e 15 aprile
image

Lo spettacolo di Bersani al S. Chiara slitta a fine maggio

Di conseguenza, salta anche l’incontro con i giovani del Servizio Civile

«Astrazioni 7», mostra collettiva a Torre Mirana (Trento)

Dal 5 al 22 aprile, raccoglierà opere di Matteo Boato, Silvio Cattani, Roberto Codroico, Claudio Foradori, Alessandro Goio, Lorenzo Menguzzato (Lome) e Paolo Tomio

Samuele Bersani giovedì con i giovani del Servizio civile

Alle ore 15 di giovedì 5 aprile, l'autore di «Un pallone» si recherà in via Gilli 3 a Trento

«All you need is love», il musical trentino sempre tutto esaurito

Una storia degli anni Sessanta, epopea dei beatles e della Guerra del Vietnam, che ha registrato il sold-out per tre volte consecutive
image

Conclusa la 7ª edizione della ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente

Grande successo di pubblico, il cui 55% ha fatto acquisti. Protagonisti d'eccezione di questa edizione i 550 cani di 60 razze diverse
image

In scena al Teatro Cuminetti gli attori trentini… do Brasil

Sarà in scena la Compagnia di Teatro Dialettale «Anima Trentina», di Nova Trento (Brasile), interpretata da Loredana Cont: «L'usel del marescial»
image

Dal 15 febbraio in uscita «Psyco, 20 anni di canzoni»

Un’antologia di 28 brani con «un pallone», in gara al festival di Sanremo, e «Psyco»
image

Nasce a Trento un nuovo modo di vivere la moda

E' online il nuovo blog «Alice nel mondo della moda»

«La voce dell’antenna»: teatro, musica, video e suoni per Fortunato Depero

L'assessore Franco Panizza a Malosco per assistere a una perfomance multimediale in ricordo del grande artista noneso

Fratelli d’Italia, l’Italia s’è... gusta

L’Istituto Agrario di San Michele e l’Istituto delle arti di Trento e Rovereto protagonisti a Brescia
image

Depero pre-futurista, a Rovereto dal 30 marzo al 2 settembre

Sarà esposto un album di disegni inediti, ritrovato per caso dal Touring cent'anni dopo

Itinerari Jazz Trento 2012, Enrico Rava Tribe all'Auditorium

Si esibirà mercoledì 28 marzo, con il quintetto denominato «Tribe»

Ai «Martedì del Rosmini» è ospite il grande il Jazz

Domani sera nell'aula Magna del prestigioso Liceo suonano i Jazzprint
image

Chiude domani a Malosco la mostra d’arte «Depero Diabolicus»

Uno spettacolo teatrale, al quale sarà presente l'assessore Franco Panizza

«Donne e Creatività»: 255 in Piazza Duomo a Trento

Hanno messo in piazza la creatività femminile – Testi e foto di Minella Chilà
image

Mercoledì cala il sipario sulla rassegna «Specchi Riflessi»

Una prima assoluta per il Trentino e non solo per Vezzano: «Appuntamento a Londra», una raffinata commedia scritta da M. Vargas Llosa, per la regia di M. Panici
image

La corale «Monteverdi» ricorda Luigi Francescotti

La sera di sabato 24 presso la parrocchiale di Cles il concerto per ricordarlo

Prestigioso riconoscimento per Franco Marzatico

Il direttore del Castello del Buonconsiglio è stato eletto nel consiglio direttivo del più importante istituto italiano che si occupa di archeologia preistorica

Musei, si va verso il coordinamento e la gestione associata

Nelle attività di marketing dovrà esserci sempre un'offerta museale integrata

L’impressione del colore, Montagne in fotocromia 1890-1910

Nuova mostra a Palazzo Roccabruna, dal 30 marzo al 6 maggio, del Museo nazionale della montagna di Torino
image

Il 14 aprile 2012 apre il nuovo museo delle palafitte di Fiavé

Le straordinarie immagini dei reperti e delle ricostruzioni in legno della la vita degli abitanti del Trentino preistorico
image

«Introspettiva – Arte e psicologia per la vita di tutti i giorni»

Aurora Mazzoldi presenta il suo progetto sull'«Arte Introspettiva» a Tione di Trento. – Di Minella Chilà
image

Parte il progetto MOS - 4 (Mobilità per Studenti del 4° anno)

Un’esperienza di full immersion linguistica di 4 settimane, che offre un’opportunità di mobilità transnazionale agli studenti del quarto anno delle superiori trentine

Benefici fiscali a sostegno dell’industria cinematografica

Incontro informativo per aziende trentine: «Benefici fiscali a sostegno dell’industria cinematografica. Un’opportunità per la cultura e per le imprese del territorio»

Inaugurate due nuove mostre al Mart

Vanno in scena il pittore Afro e l’artista di «Azione sentimentale» Gina Pane (1939-90)
image

Artigianelli, «una grande scuola di vita»

Dorigatti ricorda i tre anni trascorsi dai Pavoniani, in occasione dell’inaugurazione della mostra «Arti e Mestieri»

Festival della Canzone Europea dei Bambini

Si svolgerà al PalaLevico di Levico Terme sabato 24 e domenica 25 marzo 2012

Il 14 aprile apre il nuovo museo delle Palafitte di Fiavé

Dal 15 al 22 aprile in occasione della Settimana della Cultura il museo sarà visitabile dalle ore 10 alle 18 con ingresso gratuito
image

Due nuove mostre a Torre Mirana in marzo e aprile

Ospiterà un'esposizione di opere di Marco Perlini, mentre l'Associazione Amatori Arte propone la mostra di pittura dal titolo, appunto, Amare l'Arte

Domenica 18 marzo a Vezzano in scena i Fratelli Grimm

Alle ore 16.30 al Teatro Valle dei Laghi Fondazione Aida presenta «Hansel e Gretel», spettacolo che cala il sipario sulla rassegna «Teatro Famiglie 2011/12»

«Sanatorium»: oggi l’inaugurazione a Palazzo Trentini

Inaugurazione di una mostra collettiva a cura di Tommaso Decarli e Paolo Dolzan

Un trentino nell’«Arte italiana da Giorgio de Chirico al multimediale»

Il giovane Christian Fogarolli espone a Lonigo (Vicenza) a fianco di artisti famosi – Di Massimo Parolini
image

La mostra sui Laogai Cinesi all’Istituto Vittoria di Trento

I «Laogai» sono campi di concentramento e lavoro forzato, prigioni (jianyu), ospedali psichiatrici (ankang) – Recensione di Massimo Parolini
image

La mostra sui Laogai cinesi all’Istituto «Vittoria» di Trento Di Massimo Parolini

Tempo di Giornate della Memoria e del Ricordo: affinché non si dimentichi, per diffondere la conoscenze dell’orrore tra le nuove generazioni, etc. Film, dibattiti, convegni,

Vasco Bendini: Pensare l'Origine (a 90 anni)

Una piccola ma preziosa mostra inaugurata di recente presso l'«Enoteca Grado 12»

Festa della Donna, 8 marzo: «Vive la différence!»

Le nostre considerazioni sulle donne e sul come viene vissuta questa giornata e come si dovrebbe vivere tutto l'anno

Il messaggio del Ministro degli esteri Giulio Terzi per l’8 marzo

«Dal 1985 siamo parte della Convenzione ONU contro la discriminazione delle donne. Siamo protagonisti alle Nazioni Unite e in tutte le sedi multilaterali»

A metà marzo uscirà il prossimo «Donna L'Adigetto.it»

Ricordiamo l'8 marzo pubblicando l’editoriale di Minella Chilà che apparirà nel secondo numero del nostro e-magazine, intitolato «Non solo mimose»
image

L’Istituto delle Arti di Trento e Rovereto celebra l’Unità d’Italia

Presentato in sala della Cooperazione trentina il Dvd «150 inMovimento» dello spettacolo realizzato dai ragazzi dell'istituto
image

New York. Il Trentino si presenta al mondo dall’alto dell’ONU

L’Assessore provinciale Lia Beltrami ha potuto spiegare alle nazioni Unite i meccanismi con cui vengono dati gli aiuti della Provincia autonoma di Trento
image

«Open», essere creativi con Pergine spettacolo aperto

Presentata oggi dall'assessore Franco Panizza un'iniziativa per creare innovazione e formazione in campo teatrale
image

Ultime riprese «trentine» per il nuovo film di Giorgio Diritti

Girato tra la città di Trento, la funivia di Sardagna e il santuario di San Romedio
image

Riccardo Badalà alla Galleria «Numero Due Arte Contemporanea»

Espone la sua personale «Anamnesi» in Largo Carducci fino al 24 marzo
image

L’8 marzo le donne entrano gratis al MART

Potranno visitare le mostre «Alice in Wonderland» e «Postmodernismo 1970-1990»

«Sherlock Holmes. Gioco di ombre»

Sarà presentato mercoledì 7 marzo al Teatro Valle dei Laghi
image

Orso, lupo e lince: il punto al museo delle scienze

Mercoledì 7 marzo 2012 alle ore 20.30 la presentazione del Rapporto 2011

Centro aiuto papà separati del Trentino: ascoltiamoli

L'Associazione è stata presentata al cinema Vittoria di Trento il 2 marzo 2012

Il Senatore Fox chiude la «Vetrina del Teatro Co.F.As.»

Domenica 4 marzo ultimo spettacolo con la Compagnia «GAD – Città di Trento»
image

Si è spento Lucio Dalla, il 4 marzo avrebbe compiuto 68 anni

È stato uno dei più affermati cantautori italiani, con 50 anni di successi ininterrotti
image

Premio Buzzati: la cartolina delle Dolomiti

Per celebrare l'iscrizione dei giganti di pietra nella lista Unesco, ecco il primo concorso internazionale di fotografia

Stroncato da un infarto, Lucio Dalla ha cessato di vivere poco fa

Si trovava a Montreux. È stato uno dei più grandi cantautori del nostro paese

Itinerari Jazz Trento 2012, il via l'11 marzo

Presentata oggi la 27° edizione della rassegna di Itinerari Jazz Trento
image

Massimiliano Pilati, «Gandhi e la forza più potente»

L'appuntamento è per venerdì 2 marzo allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas

«Luci e ombre nel legno», le novità dell’edizione 2012

Presentato oggi il Simposio internazionale di scultura in legno che sarà ospitato nei comuni del Tesino e in Valsugana
image

Religion Today verso la 15esima edizione

Aperte le iscrizioni al Concorso per film, corti e documentari; il tema dell'anno è «Conflitti. Religioni e (non)violenza»

«Ulisse Prinot, farmacista de not», venerdì al teatro di Vezzano

La Filodrammatica Toblino di Sarche porta in scena lo spettacolo amatoriale in dialetto trentino di Amendola e Corbucci
image

Gli editori trentini volano in Belgio dall'1 al 5 marzo

L’Italia sarà l’Ospite d’Onore della quarantaduesima edizione della Foire du Livre de Bruxelles, il Trentino presente con 15 editori

I ragazzi del Galilei pubblicheranno i loro articoli sull’Adigetto.it

Proposta del nostro direttore al termine di una lezione sulla stampa online
image

I «Mozart Boys&Girls» per i nonni della Casa Di Riposo Vannetti

«Non dobbiamo dimenticare che sono i nostri anziani che ci hanno insegnato ad amare il teatro, i libri, la musica»

La mostra «Berlino. Profili urbani» al Foyer del S. Chiara

Dal 3 al 18 marzo, un’indagine sul paesaggio berlinese contemporaneo e su ciò che esso propone dopo le significative trasformazioni subite
image

Alice in Wonderland al Mart di Rovereto

Il favoloso mondo di Lewis Carroll e la sua enorme influenza nelle arti visive
image

Postmodernismo. Stile e sovversione 1970-90 al Mart di Rovereto

Inaugurata il 25 febbraio, è visitabile fino al 3 giugno 2012 presso gli spazi del museo

La «Prova d’orchestra» del Conservatorio Bonporti al Sociale

Grande spettacolo, grande pubblico, grande anche il Maestro Julian Lombana, che ha impartito una vera e proprio lectio magistralis sulla vita e sulla musica
image

Nella Vetrina del Teatro Co.F.As. «Otto donne e … un mistero»

Domenica 26 febbraio andrà in scena la Filodrammatica «Arcobaleno» di Arco con una commedia di Robert Thomas tradotta da Roberto Cortese
image

Lo stretto rapporto che esiste tra la cultura e il mondo dell’arte

Mart e azienda agricola de Tarczal presentano il progetto «Wine for Art - Wine for Mart»

«Deserti e montagne a est e ovest del mondo»

Sabato 25 febbraio allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas arte e tradizioni di un popolo nomade: «Storie di Stoffa: i Rabari dell’India»

L’ultimo film di Clint Eastwood al teatro Valle dei Laghi

L'appuntamento cinematografico è per mercoledì 22 febbraio con «J. Edgar», un film che ci racconta una delle più grandi personalità della recente storia americana
image

Il progetto «Famelab» approda in Italia e precisamente a Trento

Il Museo delle Scienze presenta il «talent show scientifico» promosso dal British Council e ideato dal Festival della Scienza di Cheltenham

Pace e amore, parole d’ordine del carnevale di Cadine

Un grande revival dell’epoca Hippy organizzato dal Gruppo Oasi
image

Conservatorio «Bonporti», Orchestra internazionale GLOBUS

Venerdì 24 sera al Teatro Sociale di Trento s'inaugura l'Anno Accademico 2011-2012
image

La corale Monteverdi inaugura i «Martedì del Rosmini»

Martedì prossimo, la prima serata della grande manifestazione organizzata dal Liceo Rosmini insieme al Comune di Trento
image

La Cultura di Panizza di fronte alla crisi 2012 – Le piattaforme

I Musei, il sistema bibliotecario trentino, la formazione musicale, la produzione di spettacoli, l’associazionismo culturale

La Cultura di Panizza di fronte alla crisi 2012 – Le sfide

La Cultura come opportunità di crescita e per rafforzare l’identità trentina
image

«Democrazia e Libertà», secondo le testimonianze di Lia Beltrami e Pierluigi Scaratti

La conferenza si svolgerà alle 18 di domani, venerdì, ai Salesiani di Trento
image

Sanremo cerca di captare la benevolenza del pubblico

Dopo il finto commissariamento del Festival, ecco l’arma segreta di Morandi
image

Il Festival di Sanremo è partito con la predica di Celentano

È venuto a diffondere la sua Verità. E a sputtanare «l’Avvenire» e «Famiglia Cristiana». E Aldo Grasso

«M'illumino di meno»: presentate dal Comune tutte le iniziative

Non mancherà, venerdì 17 febbraio, lo spegnimento dalle ore 18 della torre civica, di palazzo Thun e, come da tradizione, del Doss Trento.
image

Mostra d’arte sulla donna a «Manifattura Domani», Borgo Sacco

Sarà inaugurata martedì 14 febbraio dall'assessore provinciale Franco Panizza

Se ne è andata anche Whitney E. Houston – Aveva 48 anni

Il mondo perde una delle più grandi e popolari cantanti di tutti i tempi, spesso chiamata semplicemente - come Frank Sinatra - «The Voice»
image

Vecchi ricordi bianco nero diventano pitture colorate

Inaugurata allo «Spazio Archeologico del Sas» la Mostra «Deserti e montagne a Est e Ovest del mondo»
image

Al Teatro S. Marco la Co.F.S. mette Goldoni «in Vetrina»

Domenica 12 febbraio andrà in scena la Filodrammatica «Italo Varner» di Lavis con un classico goldoniano, «Le smanie per la villeggiatura»
image

Torna l’uomo mascherato «per salvare il raccolto»

Sabato 11 e domenica 12 febbraio il Gran carnevale alpino di San Michele all’Adige
image

«Incroci di Pagine: letteratura, scienza, arte contemporanea e società»

Un libro, uno scienziato, un artista, una cena: le biblioteche della città diventano luogo di incontro e sperimentazione
image

«Stupro: Una battaglia culturale» – Di Lia Giovanazzi Beltrami

Il commento dell’Assessore provinciale alle Pari opportunità sulla violenza di gruppo

Mostra unica all'Enoteca di via Carducci, Trento

Espone preziose opere grafiche o oggetti rari di design di artisti italiani del Novecento
image

«La transumanza della pace» in Federazione Allevatori

Mattinata di riflessione con Lorenzo Dellai e Lia Beltrami, mercoledì 8 si parlerà di autonomia, crisi economica e solidarietà

«Progetto Castelli», se ne parla mercoledì 8 a Castel Cles

All'incontro parteciperanno i presidenti delle comunità e i sindaci dei comuni interessati, nonché i rappresentanti delle realtà culturali e turistiche

Pomeriggio thrilling al S. Marco con «El bàndol de la matassa»

Domenica 5 febbraio a Trento, per la «Vetrina del Teatro CoFAs», sarà in scena la Filodrammatica di Sopramonte con «El bàndol dela matassa»
image

Volontariato 2011: saranno premiati 200 «veterani della cultura»

In onore all'Anno Europeo del Volontariato, verranno conferite 200 medaglie (foto) ad altrettanti volontari che hanno operato nella cultura per almeno 50 anni
image

Il museo che non conosci, al Castello del Buonconsiglio

Domenica 5 febbraio verrà organizzato il primo appuntamento con gli «Aperitivi d’arte»

Sabato sera, sosteniamo la «nostra» Claudia Andreatti?

La Miss Italia trentina si metterà in gioco a «Ballando con le stelle», la trasmissione popolare condotta su Rai1 da Milly Carlucci
image

Cristiana Collu alla direzione del Mart dal 1° febbraio

Presentato a Rovereto il nuovo direttore, che ha dichiarato di voler lavorare per un museo «democratico, generoso, in ascolto e in dialogo»
image
back 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 1581 | visualizzati: 701 - 800

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande