I risultati di un sondaggio effettuato dall’Ordine dei Giornalisti per fotografare la situazione in Trentino Alto Adige
Inaugurata oggi in Piazza Dante una panchina bianca sulla libertà di informazione – Sabato il convegno «1972>2022. Chi eravamo. Chi siamo. Chi saremo»
I due giornalisti hanno ricevuto il premio bandito dai Comitati comunicazioni dell’alto Adige e del Trentino e dall’Ordine dei giornalisti per i loro contributi
Come annunciato, il «quotidiano autonomo del Trentino Alto Adige/Südtitrol» è nato oggi con il suo primo numero
Esce 6 giorni la settimana. Ha 40 pagine. Vi lavorano 20 redattori, 15 editorialisti, 40 collaboratori, due fotografi. Costa un euro e mezzo
Il Nuovo Trentino e «Il T» si affiancheranno all’Adige e al Corriere del Trentino
Una nostra collaboratrice si è imbarcata per una crociera nei mari del Nord ed è stata accolta dalle sculture del nostro Bruno Lucchi
Alcune valutazioni sulla testata che è non profit, ma che avrà bisogno di profitti
Il «Quotidiano Autonomo del Trentino Alto Adige/Südtirol» è un progetto editoriale non profit promosso dalla Fondazione Synthesis
Al suo posto è stato nominato Pierluigi Depentori – Faustini confermato direttore del giornale Alto Adige – Al coordinamento dei siti web Renzo Moser