Home | Economia

Manuela Acler nominata Chief General Counsel

Dal 1° ottobre assumerà la responsabilità della Direzione General di Capogruppo, a diretto riporto dell’Amministratore Delegato Sandro Bolognesi

La BCE alza ancora i tassi e li porta al 4,50%

Per la Lagarde è la decima volta: «L’inflazione è ancora troppo alta»

Mercato immobiliare, in Trentino continua la frenata

Fimaa: «Nel 2° trimestre 2023 le compravendite immobiliari sono ancora in calo»
image

Prosegue la fase di rallentamento dell’economia trentina

La congiuntura economica nel secondo trimestre 2023: dopo più di due anni, calo sensibile delle esportazioni (-11,5%)

Risultati del primo semestre 2023 del Gruppo Cassa Centrale

Stabili sui valori di fine 2022 i crediti alla clientela, mentre cresce la raccolta totale

Stefania Buratto, nuova Chief Human Resources Officer

Entra a far parte di Cassa Centrale Banca assumendo la responsabilità della neo costituita Direzione Risorse Umane

Il Sud cresce 4 volte più di Francia e Germania messe assieme

A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA di Mestre, con le tabelle di comparazione

Luigi Ferraris: «Investimenti di FS valgono 2% PIL»

Al Meeting di Rimini dall’AD di Ferrovie il punto su PNRR e infrastrutture

Famiglie italiane sempre più indebitate

Sale il rischio usura: artigiani e negozianti nel mirino delle canaglie

Buona in Trentino la performance delle imprese straniere

I dati del registro imprese della camera di commercio al 30 giugno 2023: in dieci anni la crescita percentuale sul totale delle imprese supera il 28%

In Trentino aumentano le imprese gestite dagli under 35

I dati rilevati dalla CCIAA al termine del primo semestre 2023. Iil settore delle costruzioni registra la crescita numerica maggiore (+35 unità)

Sparkasse approva i risultati preliminari al 30/06/23

Il bilancio, che comprende CiviBank, beneficia del risultato positivo anche della controllata. L’utile consolidato ammonta a 50,4 milioni di euro

Confcommercio: «Quei liberi professionisti con poche tutele»

Sono 444mila i liberi professionisti non iscritti a ordini professionali e non tutelati

Frena il Pil nel secondo trimestre ma l’inflazione rallenta

Confcommercio: «Dati sull’inflazione Ok. Pesa l'incertezza sull'andamento del Pil»

La CCIAA: In calo il numero delle imprese trentine

L’agricoltura rimane il settore più consistente, ma sono i servizi alle imprese che registrano l’incremento numerico maggiore

Paolo Massarutto è Amministratore Delegato di Prestipay SpA

Con Massarutto, anche Letterio Merlino entra nel Consiglio di Amministrazione
image

La CGIA: «Lo stato compra, ma in 1 caso su 3 non paga»

Le imprese dovrebbero poter compensare i debiti fiscali con i crediti commerciali

Il sindacato FLP: «Evasione fiscale, cosa non funziona»

Il cosiddetto sommerso genera l’evasione totale in Italia di 90 miliardi di euro. Trento e Bolzano non sono esenti, ma con... moderazione

150 anni fa scoppiò la prima grande crisi economica mondiale

Durò 22 anni e fu detta la «Lunga Depressione». Fu dimenticata quando scoppiò la crisi mondiale per antonomasia, quella del 1929, detta la «Grande Depressione»
image

Pubblicati i risultati degli Stress test EBA 2023

La solidità patrimoniale del Gruppo Cassa Centrale si conferma al vertice del Sistema Bancario Europeo

Inflazione, tassi bancari, investimenti e consumi

Se ne discute al tavolo del credito del Coordinamento Provinciale Imprenditori

Spinelli interviene su credito e rialzo dei tassi d’interesse

Le misure provinciali a supporto delle imprese trentine. Protocollo Energia, Microcredito Confidi e Imprenditoria femminile a disposizione delle aziende
image

Sparkasse tra «le Top Ten Conto Correnti»

La Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano si è posizionata tra i Top Conti Corrente in due delle quattro categorie proposte: Giovani e Professionisti

Rialzo dei tassi d'interesse, confronto al Tavolo per il Credito

Nei giorni scorsi il tavolo di lavoro era stato convocato dall’assessore Spinelli
image

Costi bollette e offerta luce più conveniente a Trento

In Trentino Alto Adige il caro bolletta è stato meno... rovente che nel resto d’Italia

Il Gruppo Cassa Centrale approva il Piano Strategico 2023-26

Confermato l’impegno all’evoluzione del modello commerciale di Gruppo volto a consolidare ulteriormente la relazione con soci e clienti

E-Pharma verso il raddoppio della capacità produttiva

La visita dell’assessore Spinelli nel secondo stabilimento operativo a Ravina. Gli obiettivi: un miliardo di unità posologiche annue, fatturato a 55 milioni e 40 assunzioni

«PNRR del Trentino, programmate gare per oltre 222 milioni»

Lo ha affermato l’assessore Spinelli nel quarto incontro del Tavolo sull’attuazione e sulle ricadute del piano da 1,64 miliardi – Una spinta del +17% sulla produttività

Eurovita, definite le basi senza utilizzo di risorse pubbliche

Le cinque primarie compagnie assicurative italiane (Generali, Unipol, Allianz, Intesa Vita e Poste Vita) diventeranno le nuove controparti dei sottoscrittori delle polizze Eurovita

Bilancio Cassa del Trentino: utile netto di 13,5 milioni di euro

L’assessore Spinelli: «Il lavoro di programmazione saprà generare ricadute positive su tutta la comunità»
image

Assemblea dei costruttori edili del Trentino

L’assessore Spinelli: «Innovazione e ricerca fondamentali» – Il presidente Fugatti: «2 miliardi di lavori per la crescita del territorio»

Alla Sparkasse il riconoscimento «ESG Identity - IGI Company»

Si tratta di un riconoscimento annuale alle aziende che accettano la sfida dell’Integrated Governance Index (IGI)

Internazionalizzazione del Trentino: ecco il Piano strategico

Il documento passa ora a una fase di valutazione finale da parte del tavolo di lavoro in vista della successiva adozione da parte della Giunta provinciale

Achille Spinelli ha incontrato il Cda di Confidi Trentino Imprese

Confidi, Spinelli: «Lavoro di squadra per ottimizzare risorse e strumenti al servizio dell’economia trentina»
image

Cassa Centrale Banca rileva l’intera proprietà di Prestipay SpA

La società di credito al consumo nata dalla joint venture con Deutsche Bank

Con i tassi BCE al top, banche ricche, famiglie povere

In un anno le famiglie italiane si sono bruciate 25 miliardi. Con i complimenti a Christine Lagarde

L'economia trentina cresce più di quella nazionale

Secondo il Rapporto annuale della Banca d'Italia, nel 2022 la crescita reale del Pil (al netto dell'inflazione) si è attestata sul 4%, contro il 3,7% italiano
image

Christine Lagarde non demorde: aumenta i tassi dello 0,25%

Ora i tassi d’interesse sono saliti al 4%. E annuncia un altro prossimo aumento

Economia in salute grazie anche per le politiche provinciali

L’assessore Spinelli ha analizzato la situazione economica della provincia nell’incontro organizzato dalla Banca d’Italia
image

La CCIAA: esportazioni trentine, crescita attenuata

Ma performance positiva rispetto sia all’andamento nazionale sia a quello del nordest

Assemblea dei Soci di Cassa Centrale Banca

L'assemblea approva il bilancio 2022 nel segno della crescita di risultati e sostenibilità

«Sbloccare il piano trivelle o l'Italia dell'energia si ferma»

L’allarme è dato da FederPetroli Italia perché il rilancio energetico ancora non c’è

La Camera di Commercio: Consumatori trentini, fiducia in calo

L’indice si mantiene comunque su livelli superiori dell'Italia e perfino del Nordest

Le considerazioni finali del Governatore di Banca d’Italia

Appello a Unione europea, Governo e Istituzioni, affinché, ognuno intervenga per lo sviluppo del Paese e per contenere il costo della vita ai cittadini e alle imprese

Congiuntura economica, in Trentino andamento rallentato

Nel primo trimestre 2023 - ma su base annua - si riduce la variazione positiva del fatturato rispetto alla prima parte del 2022

Come mettere in vendita la propria casa

Un passo importante perché è su questa base che si può scegliere la nuova casa

Approvazione bilancio 2022 di Trentino Digitale

Il presidente Delladio: «La crescita di Trentino Digitale garantisce la digitalizzazione del Sistema Trentino»
image

Il fisco adesso stana gli evasori: nel 2022 recuperati 20 miliardi

Ne dà notizia la CGIA di Mestre, che a questo punto invoca la riforma fiscale

Comunità energetiche, la Provincia partecipa al progetto

Il budget complessivo del progetto europeo ECOEMPOWER è di 1.5 milioni. Coinvolti i territori di Stenico, Levico Terme e la Valle dei Laghi

Secondo i dati preliminari Istat, l'inflazione torna a crescere

Dopo il rallentamento dei mesi scorsi riprende a salire l'indice dei prezzi al consumo: + 0,5% su base mensile e +8,3% su base annua – Ma non sono dati allarmanti

Il governo ha varato il decreto lavoro: le misure approvate

Confcommercio: «Bene la riduzione del cuneo, cruciale la dimensione attiva dell’assegno di inclusione e dello strumento di attivazione»

L’allarme CGIA: la Pubblica Amministrazione non paga le PMI

Nessun altro paese dell’UE registra un’incidenza così elevata di ritardi

Agenzia delle Entrate, in arrivo gli avvisi bonari anno 2020

Le somme dovute dal contribuente possono essere definite usufruendo delle agevolazioni previste dalla tregua fiscale, con il pagamento per intero di imposte

Importante riconoscimento per Sparkasse - Cassa di Risparmio

Le è stato conferito il premio «Eccellenza Regionale» nell’ambito dell’edizione 2023 dei Banking Awards, evento organizzato da Milano Finanza e Class CNBC

Roberta Famà nominata Chief ESG e Rapporti Istituzionali

Vanta una consolidata esperienza in ruoli di crescente responsabilità, in ambito Investor Relations e Comunicazione

Chiude in positivo il bilancio della Camera di Commercio

Approvato all’unanimità il documento consuntivo che registra un avanzo di oltre un milione di euro

La nomina è deliberata dal Comitato Esecutivo dell’Abi

Giorgio Fracalossi confermato Presidente della Commissione regionale
image

Assicura (Gruppo Cassa Centrale) approva il bilancio 2022

Per il 2023 focus sul nuovo progetto welfare, dedicato alle pmi e ai loro dipendenti

Nota della Banca d'Italia: aumenta spesa pubblica centrale

La Banca d’Italia rileva come l'aumento del debito nel nostro Paese riguardi le amministrazioni centrali, mentre quello delle amministrazioni locali è invariato

Dal Governo via libera al Def: giù il cuneo fiscale

Le stime indicano una crescita del Pil pari all’1%, con rapporto deficit/Pil al 4,5%. Priorità a interventi in favore di famiglie e imprese

Un altro anno da record per Fondimpresa Trento

Il Presidente di Fondimpresa Trento Marcello Lunelli ha presentato numeri record

Allitude (Gruppo Cassa Centrale) approva il bilancio 2022

Chiude l’esercizio con un utile netto di 17,7 milioni e un patrimonio netto di 171 milioni

Sprechi e malaburocrazia costano all’Italia 225 miliardi l’anno

Dallo studio della CGIA di Mestre emerge che il Tentino è al massimo della qualità istituzionale, mentre è quarto l’Alto Adige. Ultima la Calabria

Microcredito: siglato protocollo di intesa tra ENM e CNEL

È firmato dal Presidente ENM, Mario Baccini e dal Presidente del CNEL, Tiziano Treu

Nuovo decreto del Governo per contrastare il caro-bollette

Cosa cambia per luce e gas dal 1° aprile con lo stanziamento di altri 4,9 miliardi

«Occasione per le imprese di innovare i processi produttivi»

L’assessore Spinelli alle Pmi trentine: 3 milioni in più per il bando per l’innovazione dei processi produttivi

La CGIA di Mestre: nel 2022 abbiamo cancellato l’evasione?

Lo Stato ha incassato in più quasi l'ammontare dell'intera evasione fiscale. Ma si tratta di combinazioni contingenti incrociate

Riforma del fisco, Confcommercio a Palazzo Chigi

«Bene una riforma complessiva del fisco» – «Scelte importanti sia di Irpef che di Ires» «Iva: no all’incremento della tassazione indiretta su beni e servizi»

In aumento i giovani trentini che scelgono di fare impresa

L’agricoltura è il settore che registra il maggior numero di iniziative under 35 – La Camera di Commercio: un dato in controtendenza

Dopo il fallimento della SVB, ora crolla il Credit Suisse

Ora però le banche centrali e la concorrente UBS scendono in campo per salvarla

Gruppo Cassa Centrale: i risultati dell’esercizio 2022

I dati consolidati del Gruppo al 31/12/2022 saranno approvati dal CdA a fine marzo

La CCIAA: 2022, anno record per le esportazioni trentine

L’Europa e in particolare la Germania si confermano essere le aree di maggiore interscambio

Credito e fisco: imprese regionali a confronto con Orsini

«A livello europeo sarà essenziale abbattere le barriere amministrative e burocratiche»

Giù i prestiti alle Partite Iva: sale il rischio usura

La CGIA di Mestre ha compilato una tabella per evidenziare le situazioni regione per regione – Il Trentino Alto Adige non è esente, ma sta meno peggio

Credito, l'assessore provinciale Spinelli al congresso FABI

Spinelli ha toccato i temi di più stretta attualità che caratterizzano il settore: «Serve un sistema attento ai territori»

Presentati i dati di Banca d’Italia al tavolo di lavoro di Spinelli

Indebitamento delle famiglie trentine: «Scenari avversi ma con elementi di solidità»

La CCIAA: aumenta la fiducia dei consumatori trentini

Migliorano in particolare le attese rispetto all’andamento dell’economia provinciale

L'economia trentina continua a crescere ma in misura minore

I dati del 4° trimestre 2022 elaborati dalla Camera di Commercio dicono che vanno bene le esportazioni (+24,5%) e le imprese di dimensioni maggiori (+10,2%

Modelli ESG per piccole imprese: generare valore e profitto

Giovedì 23 febbraio a Palazzo Benvenuti in via Belenzani a Trento si tiene il primo appuntamento della nuova rassegna di incontri dedicati alle imprese

Superbonus: spesi 71,7 mld per riqualificare il 3,1% di edifici

Il provvedimento ha certamente contribuito a incentivare la ripresa economica, ma ha generato un costo spaventoso per pochi beneficiari

In aumento il numero di imprese straniere in Trentino (+3,7%)

I dati 2022 della Camera di Commercio di Trento indicano nelle costruzioni, nel commercio e turismo i comparti che registrano il maggior numero di attività

La Camera di Commercio di Trento certifica la sostenibilità

Ed è la prima Camera di commercio che promuove forme di business sostenibili fra le imprese del territorio, e non solo

Poste Italiane entra nel mercato luce e gas con «Poste Energia»

Poste Energia si può sottoscrivere nei 190 uffici postali della provincia di Trento, su Poste.it e sulle app Postepay e BancoPosta
image

Cassa Centrale, Emissione di un bond da 500 milioni di Euro

Si tratta dell’emissione pubblica inaugurale collocata sul mercato istituzionale

Sostanzialmente stabile il numero delle imprese trentine

I dati del registro imprese della Camera di Commercio evidenziano al 31 dicembre 2022 l’ottima performance dei servizi alle imprese: +25% in dieci anni

Dopo la Federal Reserve, anche la BCE alza i tassi, dello 0,50%

Una mossa per salvare l’Euro nei confronti del dollaro, ma che pesa sui cittadini

Encore: Ce diable d’italien! – Ci risiamo: diavolo d’un italiano!

Confindustria: con il prezzo del gas ai minimi, l’economia italiana riprende in fretta

Federpetroli approva l’operato del governo in tema di energia

Il presidente Marsiglia: «Governo Meloni, se continua road map energetica, l'italia e' vincente, caleranno le bollette»

Istat: i dati dell'inflazione a livello regionale

La media nazionale dell’inflazione è dell’11,6%, quella del Trentino è leggermente sopra la media

Volksbank migliora il punteggio della ESG Evaluation

L’Agenzia di rating S&P Global Ratings ha innalzato di tre punti la valutazione environmental della Banca, a conferma dei progressi registrati in questo ambito

La CCIAA: Ancora in calo le procedure fallimentari

Oltre il 40% interessa imprese con sede nel Comune di Trento

«Anche con la flat tax gli autonomi pagano più dei dipendenti»

La CGIA di Mestre ha fatto i conti, dai quali emerge che le Partite Iva pagano meno al fisco solo nella fascia di reddito 60-65.000 euro

Sparkasse al 1° posto in Italia per basso livello di sofferenze

Brandstätter: «Era uno degli obiettivi primari» – Calabrò: «Siamo particolarmente orgogliosi del risultato perché non ha frenato l’erogazione del credito»

I dati dell’Istat su potere d'acquisto e sulla spesa pubblica

È aumentato il reddito dei consumatori, ma è calata la propensione al risparmio

Mercato finanziario: la transizione ecologica passa da Trento

Dal 13 al 16 febbraio a Trento la prima edizione della EEMI Bauhaus Week: a febbraio una fiera per banche e imprese green

Legge Finanziaria, Bonus Mobili ed Elettrodomestici

Come richiederli, qual è l’importo detraibile, chi può usufruire della detrazione, scadenze da rispettare, come ottenere il bonus mobili, documenti da conservare

Cosa fare e cosa non fare quando si organizzano cene aziendali

Una cena di successo conferisce lustro e prestigio all’azienda e non passerà inosservata dai collaboratori e dagli invitati

La Manovra finanziaria del Governo Meloni va verso la fiducia

Le modifiche finali approvate dalla maggioranza prima di approdare al parlamento

Crescita: nel 2022 l’Italia ha doppiato Francia e Germania

Nonostante l’inflazione, il caro energia e il rincaro materie prime, la crescita economica italiana è stata doppia rispetto a quella dai nostri principali competitor

L’aumento dei tassi costerà alle imprese 15 miliardi

La mossa della Lagarde ha l’effetto del sale sulle ferite, perché mira solo a consolidare l’euro e non a salvare l’economia
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 2058 | visualizzati: 1 - 100

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande