Home | Economia

Camera di Commercio, bilancio consuntivo post-pandemia

Nel primo anno di ripresa, la gestione economico-patrimoniale dell’ente camerale chiude con un avanzo superiore ai 500mila euro

La nota di Peterlana, Confesercenti, sul PNRR: «E la PMI?»

«Il PNRR, lo sappiamo, è una grande opportunità. Peccato che sia concentrato sugli ambiti macro, mentre con le Pmi restiamo al palo»

La Sparkasse approva bilancio e dividendo di 20 milioni

Confermati i vertici degli organi societari: Presidente Gerhard Brandstätter, Vice-Presidente Carlo Costa, Amministratore Delegato e Direttore Generale Nicola Calabrò
image

«Assicura Agenzia» continua il percorso di crescita

Una crescita superiore all’andamento del mercato e alle stime di crescita elaborate dall’ANIA per il 2021: i premi ammontano a 1,2 miliardi

Nel 2021 pressione fiscale è stata da record

Quest’anno la pressione cala e il «tax freedom day» scatta il 7 giugno

Multe a chi non usa il Pos – Di Martino Lorenzini

La posizione di bar e ristoranti: «Ok, ma levate le commissioni bancarie»

«Pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa»

I Commercialisti in audizione alla Camera sul Def lanciano l’allarme sull’incremento del carico fiscale: «Tenere sotto controllo l’aumento del gettito Iva»

Cassa Centrale e il concorso «Viaggia green con Visa Debit»

Dall’11 aprile al 30 giugno 2022 i clienti delle Banche del Gruppo che effettueranno almeno una transazione, parteciperanno all’estrazione di 30 e-bike

Aumentano i debiti delle famiglie. Preoccupa l’usura

Secondo la CGIA di Mestre al 31 dicembre il debito ammontava complessivamente a 574,8 miliardi di euro (+21,9)

Entrate tributarie, l'aggiornamento del Ministero dell’Economia

Nel primo bimestre dell’anno un gettito pari a 79 miliardi, con un incremento di 12 miliardi (+16,8%) rispetto lo stesso periodo dell'anno precedente

Fugatti con i rappresentanti di Ance, Confindustria e Artigiani

Rincari delle materie prime, Fugatti: «Misure ad hoc con un impatto di oltre 30 milioni per le imprese»

Il MedioCredito Trentino Alto Adige approva il Bilancio 2021

Utile netto a 6,5 milioni di euro. In crescita i volumi di attività, gli indicatori di solidità e di redditività
image

Articolata operazione tra importanti istituzioni regionali

Fondazione Caritro entra in Sparkasse con l’1,86%. Contestualmente Stiftung Fondazione Sparkasse di Bolzano diventa socio di ISA con una quota del 4,59%

Confermato il risparmio postale nelle scelte dei cittadini

In tutta la provincia di Trento sono oltre 106 mila i Libretti di Risparmio attivi e circa 154 mila i Buoni Fruttiferi Postali sottoscritti

Assemblea Ordinaria e Straordinaria Cassa Centrale Banca

Aggiornati gli assetti di governo a tre anni dall’avvio del Gruppo Bancario Cooperativo

Caro-energia, la Provincia ai sindacati: in campo misure per 40 milioni di euro

Definiti i criteri per il bonus famiglie sulle bollette – Spinelli: «fondamentale supportare le famiglie» – Tonina: «Azioni concrete sul fotovoltaico»

La CGIA di Mestre: «Taglio accise, bisognava fare di più»

«Anche l’Erario ha guadagnato col il caro carburante e continua a farlo con l’IVA»

Innovazione dei processi produttivi: i contributi per le PMI

Spinelli: «Rilanciamo l’innovazione tecnologica delle aziende in ottica Fabbrica 4.0»
image

Pnrr Trentino: nel sito una sezione dedicata alle imprese

I bandi, avvisi e altre procedure pubbliche attivati da Ministeri e Provincia: i links

Caro bollette, i sindacati chiedono un confronto con la Provincia

Per Cgil Cisl Uil del Trentino la questione energia ha bisogno di misure strutturali rivolte alla produzione di energia sostenibile

«Lunedì il trasporto merci non si ferma»

Il chiarimento di Associazione Artigiani, Fai-Conftrasporto e Confindustria Trento

ITAS Mutua ed Euricse: valorizzare l’identità mutualistica

Parte la collaborazione per valorizzare e approfondire le specificità di un modello imprenditoriale vincente e duraturo nel tempo
image

La Camera di Commercio: 2021, esportazioni trentine +26,2%

Ma c’è preoccupazione e inquietudine per un quadro ampiamente compromesso

Procede la crescita sostenuta dell’economia trentina (+19,5%)

I dati del 4° trimestre 2021 sono positivi, ma l’inflazione e i possibili sviluppi del conflitto russo-ucraino gettano ombre su un quadro più che positivo

Caro gasolio: imprese autotrasporto merci e persone in crisi

«Dovremo fermare camion e pullman per non fallire. Anche i tassisti sono in affanno»

Tutti i vantaggi delle assicurazioni online

La spinta del mercato è stata molto forte ed è originata dal cliente finale che ha compreso come valutare la reale convenienza

Evoluzione positiva del sistema imprenditoriale trentino

La Camera di Commercio: «Dopo quattro anni di contrazione, torna a crescere il numero complessivo delle imprese trentine»

Nonostante gli aiuti, resta un caro bollette da 33,8 mld

A fare i conti e a darne notizia ci ha pensato l’Ufficio studi della CGIA di Mestre
image

Cassa Centrale Banca sostiene Ecoambiente con 22 milioni

L’operazione supporterà il piano di investimenti di Ecoambiente Srl
image

Consiglio e Fondazione Nazionale dei Commercialisti

Orizzonte Europa, dalla commissione europea 1,7 miliardi di euro per le imprese

Stangata energia: nel trimestre rincari a imprese da 13 miliardi

Secondo uno studio della CGIA di Mestre, ecco quali sono i settori a rischio blackout

Volksbank: nel 2021 utile netto di 70 milioni di euro

Il CdA ha approvato oggi i risultati annuali che presentano un'ottima situazione
image

La Sparkasse chiude l’esercizio 2021 con un utile record

Il presidente Brandstätter: «Siamo orgogliosi di questi risultati» – Costa: «Crediamo fermamente nell’operazione CiviBank» – Calabrò: «Pronti a proseguire il percorso»
image

Quattro modi per promuovere la tua Start-up con… gli adesivi

Una valida alternativa alla pubblicità tradizionale spiegata in quattro punti

Sandro Bolognesi nuovo Amministratore Delegato e Direttore

Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Centrale Banca ha nominato Sandro Bolognesi Amministratore Delegato / Direttore Generale
image

Moody's migliora il rating sui depositi di Mediocredito

L'agenzia Moody’s ha comunicato con una rating action il miglioramento a Baa2 del rating della banca sui depositi a breve e lungo termine

Bollette: gli aiuti del governo coprono solo il 6% dei rincari

A dirlo è l’Ufficio studi della CGIA che ha stimato gli aumenti energetici relativi al 2022 e gli aiuti messi in campo dal Governo Draghi

Bonus edilizi, dai commercialisti tre check list

Eccoli: «Ecobonus», al «Sismabonus» e al «Bonus ristrutturazioni»

Perché adottare un Software BPM?

Quali vantaggi porta ad un’azienda il «Business Process Management»?

Cittadinanza d’impresa: cosa significa e come si attua

È l'impegno delle aziende a introdurre al centro delle proprie strategie l'integrazione tra esigenze di mercato e nuove responsabilità sociali

VHV e ITAS Mutua intensificano la loro cooperazione

VHV Allgemeine Versicherung AG acquisisce da ITAS il 91,1% di Assicuratrice Val Piave SpA

Bollette energetiche, la denuncia della CGIA di Mestre

Le piccole imprese pagano l’energia elettrica il 75% e il gas il 133% in più delle grandi

Sostanzialmente stabili in Trentino le procedure fallimentari

Dalla CCIAA i dati dello scorso anno. L’edilizia si conferma il settore più colpito

«Utilizzare i giacimenti di Petrolio e Gas in Italia»

L’appello FederPetroli diventa realtà grazie ai ministri Giorgetti e Cingolani

Energia: quest’anno le imprese pagheranno 36 miliardi in più

Il 61 percento (22 miliardi) sarà sopportato dalle aziende settentrionali

Bonus facciate: confermato anche per il 2022 ma al 60%

Parallelamente alle detrazioni, sono estese anche le opzioni di sconto in fattura e cessione del credito

Richiesta di prestito, cosa fare quando viene rifiutata?

Ecco le motivazioni e i consigli che gli esperti possono dare in questi casi

Caro energia, la drammatica previsione della CGIA di Mestre

«Nei primi 6 mesi del 2022 saranno a rischio almeno 500mila posti di lavoro»

Stop ai pagamenti in contanti per importi da mille euro in su

Nulla cambia invece per i prelevamenti allo sportello bancario o postale la cui nuova soglia non ha alcuna rilevanza

Confindustria Trento e Assoenergia chiedono azioni concrete

Caro energia, è allarme: «Nel primo trimestre del 2022 si prevede che i prezzi del gas possano salire fino a sei volte i prezzi di inizio 2021»

Federpetroli: «Basta riaprire il rubinetto dei giacimenti di gas»

«Anche se può sembrare poco politically correct, quello che il ministro Cingolani dice oggi noi di FederPetroli Italia lo ribadiamo da anni» – L'intervista
image

Manovra finanziaria 2022, ok della Commissione Bilancio

Cominciata in Aula al Senato la discussione generale. Giù Irpef e Irap, quasi quattro miliardi per il caro-bollette nel primo trimestre 2022

Fitch assegna a ITAS Mutua il rating BBB con Outlook stabile

L’agenzia internazionale le assegna il rating migliore del precedente che era BBB-

Il Gruppo Cassa Centrale sostiene il Gruppo Vetreria Piegarese

Con un finanziamento di 20 milioni, conferma il supporto alle imprese del territorio e l’impegno a favorire operazioni votate alla sostenibilità ambientale

La CGIA di Mestre: «L’evasione fiscale è scesa a 80 miliardi»

In cinque anni sono stati recuperati dall'Erario 13 miliardi di euro di tasse

L’import-export in provincia di Trento, terzo trimestre 2021

I dati istat elaborati dall’ufficio studi e ricerche della camera di commercio: Crescita delle esportazioni confermata per il terzo trimestre consecutivo

La Camera di Commercio: l’economia trentina è in ripresa

L’indagine dell’ufficio studi e ricerche: «Superati i livelli pre-crisi. Una dinamica positiva sostenuta da un fatturato in decisa crescita (+12,8%)»

I sindacati bocciano la manovra di Draghi sul taglio delle tasse

Ma il 90% delle entrate arriva da dipendenti e pensionati e 8 miliardi non bastano

Tasse: inizio settimana da incubo

Il memo della CGIA: Le imprese verseranno al fisco 27 miliardi

Camera di Commercio: «Il commercio in provincia di Trento»

Il report sull’andamento annuale delle attività al dettaglio e all’ingrosso nell’analisi di settore curata dall’ufficio studi e ricerche

Dalle tredicesime l’erario ci «strappa» 11,8 miliardi di euro

Lo precisa la CGIA di Mestre, che osserva come sia meglio tagliare l’Irpef che l’Irap

RC Auto, costi e tendenze in Trentino Alto Adige

La tendenza risulta in calo persino rispetto al semestre precedente, con -0,14% sul valore del premio finale

A Palazzo Roccabruna di Trento l’incontro tra le due giunte

Conferenza permanente delle Camere di Commercio di Trento e di Bolzano – Convergenza su temi di rilievo comune per contare di più in ambito nazionale
image

Prestito personale: cos’è, come funziona e chi può richiederlo

Come valutare se il finanziamento possa rivelarsi vantaggioso in termini economici

Trentino Sviluppo, terzo aggiornamento del piano investimenti

Assegnati 20 milioni di euro sul 2021 che portano il totale a 219 milioni. L'assessore Spinelli: risorse per sostenere la crescita economica

Migliora il clima di fiducia dei consumatori

La Camera di Commercio di Trento: Valutazioni positive sull’evoluzione della situazione economica provinciale

Il Trentino davanti alla sfida della produttività

Spinelli: «La produttività è senz’altro una sfida molto difficile per l’Italia e per il Trentino, ma certamente una sfida decisiva per l’uscita dalla crisi»

Imprese trentine, investimenti in calo: -11%)

La Camera di Commercio di Trento: in flessione da oltre un biennio, stabile il dato di incidenza sul fatturato

L’Agenzia Entrate e Riscossioni informa i contribuenti

Online il nuovo servizio per richiedere la copia dei bollettini della rottamazione-ter

Fitch conferma il rating BBB+ alla Provincia di Trento

Il presidente Fugatti: «La decisione dell’agenzia rafforza la fiducia nella ripartenza»

Manovra 2022: tagli al fisco e interventi per 30 miliardi

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la legge di Bilancio. Novità su Irpef, pensioni, Superbonus, incentivi per la casa e Reddito di cittadinanza

Caro carburante: l’erario incasserà 1 miliardo di IVA in più

Per questo motivo la CGIA di Mestre chiede al Governo di restituire questo tesoretto a chi usa gli automezzi per lavoro

Moody's conferma il rating Baa1 alla Provincia autonoma di Trento

Fugatti: segnale di grande fiducia e che arriva dopo il buon accordo con Roma

L’Agenzia delle Riscossioni ricorda le scadenze imminenti

Entro 2 novembre pagamenti per rateizzazioni precedenti all’emergenza Covid

Decreto Legge Fisco, questi i dettagli operativi

L'Agenzia Riscossione pubblica faq su rottamazione, pagamenti e rate

Collaborazione fra Trentino, Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia

Alto Adige e Trentino condivideranno le proprie esperienze in materia di gestione della finanza locale con la Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia

Investire negli impianti funiviari «Paganella 2001»

Costituito un nuovo veicolo societario che aggrega azionisti privati del territorio, seguirà una parziale e progressiva uscita di Trentino Sviluppo dal capitale sociale
image

E' finalizzzato al sostegno dello sviluppo di MARR SpA

Il Gruppo Cassa Centrale eroga un finanziamento di 30 milioni di Euro

5 cose che devi conoscere prima di fare trading sul Forex

Nessuno può prevedere l’andamento futuro dei mercati finanziari, ma con qualche accorgimento si potranno limitare rischi e perdite

Walter Stahel in live conference per Circular Re-Thinking

Venerdì 8 ottobre alle 18.30 il padre dell’economia circolare sarà in collegamento con l’Academy di Trentino Sviluppo
image

Patrimonializzazione delle imprese trentine

Le domande di contributo vanno inviate via PEC dal 7 ottobre al 4 novembre

Cassa Centrale Banca le sostiene con un plafond di 1 miliardo

Le imprese beneficiarie del PNRR potranno utilizzare il fondo nell’arco di 5 anni (2021-2026) per l’attività creditizia a sostegno delle proprie iniziative

Fisco, ultima chiamata dall’Agenzia delle Entrate

Entro il 5 ottobre vanno pagate le rate di luglio 2020 della «Pace fiscale»

«Il mercato immobiliare trentino è in salute»

La FIMAA: «Numeri in crescita, stiamo recuperando il terreno perso con la pandemia»

Proposta congiunta degli enti camerali di Bolzano e di Trento

Verifica dell’impatto regolatorio: «Eliminare gli oneri burocratici superflui che intralciano l’operatività di imprese, cittadini e pubblica amministrazione»

«Finanza e Sviluppo Sostenibile»

La conferenza del Gruppo Cassa Centrale al Salone del Risparmio
image

La Camera di Commercio: Boom dell’export Trentino

Anche nel secondo trimestre l’Unione Europea rimane il primo mercato di riferimento e assorbe il 57,2% delle merci esportate

In Trentino ripresa intensa e sempre più trasversale

La Camera di Commercio: aumento complessivo notevole del fatturato (+36,5%) con picchi del +63,8% (costruzioni). Bene l’occupazione (+2,6%)

Ethereum: come mai si parla tanto di questa criptovaluta

È una delle criptovalute più popolari al mondo perché è anche una piattaforma open source su cui è possibile costruirne altre

Investire a Dubai: conviene o è solo una Moda?

In tutti i casi, quando si investe è sempre bene rivolgersi a società affidabili

ITAS Mutua esamina i conti del Gruppo al primo semestre 2021

Numeri positivi sia sul fronte degli utili generati che del rafforzamento del capitale di vigilanza nonostante la congiuntura certamente non facile

Perché le famiglie italiane sono più povere e più tartassate

L'osservazione dei Commercialisti: in dieci anni le tasse sono aumentate di 46 miliardi di euro, a fronte di un aumento del Pil di soli 2,8 miliardi di euro

La nota di Ferragosto della CGIA di Mestre

Il lavoro nero «produce» 78 miliardi di pil, perlopiù nel mezzogiorno d'Italia

Economia sotto l’Ombrellone, a Lignano l’11ª edizione

Dal 18 agosto al primo settembre, tre incontri per parlare di filiera alimentare, turismo e investimenti immobiliari con i protagonisti dell’economia locale e nazionale
image

Una nuova attività su tre è gestita da un under 35

I dati del registro imprese al 30 giugno 2021: in leggero aumento le iniziative imprenditoriali dei giovani in provincia di trento (+1,9%)

Aquila Bianca ITAS, mercoledì la cerimonia a Trento

Premiate le agenzie più virtuose e solidali del progetto «Impresa mutualistica»
image

La CGIA di Mestre ha fatto i conti: in Italia l'evasione è al 15%

Sottratti al fisco 110 miliardi – La situazione regione per regione: le più virtuose sono l'Alto Adige, la Lombardia e il Trentino

Imprese straniere in Trentino, trend in crescita (+6,8%)

Positivo anche in questo caso il saldo tra le nuove aperture e le chiusure

Registro delle imprese, aumentano le aperture di nuove attività

Nel primo semestre di quest’anno le cancellazioni ammontano a 1.247 unità e le aperture di nuove imprese raggiungono quota 1.639

Elsa Fornero è tornata, grazie a Draghi

E grazie al «Festival del pensiero critico - Trentino 2060» che l'ha invitata ad aprire il ciclo di serate
image
back 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 2058 | visualizzati: 201 - 300

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande