La CGIA di Mestre segnala che secondo i dati del MIT il deficit di competitività del nostro sistema logistico-infrastrutturale ci costa una follia
Crisi Glas Vetro Alpin: l’assessore provinciale allo sviluppo economico interviene sulla crisi dell’azienda
Nella qualificante graduatoria è una delle 9 aziende più competitive del Trentino Alto Adige
Approvata la proposta di distribuzione di un dividendo per l’esercizio 2018 oltre due volte maggiore rispetto al 2017
«La banca incontra l’impresa» è stato presentato stamani dall’assessore Spinelli assieme alle associazioni di categoria e agli istituti bancari
I dati Istat 2018 elaborati dall’ufficio studi e ricerche della camera di commercio – L’Unione Europea rimane la principale area di riferimento
Il presidente dell’Ordine dei commercialisti di Bolzano: «Chiediamo che il bando sulla consulenza a titolo gratuito venga subito ritirato e che non accada più»
La sintesi sulla congiuntura economica riferita al 4° trimestre 2018: Positivo l’andamento dell’occupazione per manifatturiero, costruzioni e servizi alle imprese
Un incontro per rispondere ai quesiti il 6 marzo dalle 9.30 alle 13.00 presso la sede camerale – Ingresso libero, previa iscrizione
Il network, a cui hanno già aderito oltre 700 tra imprenditori e liberi professionisti, entra a pieno titolo nel selezionato Club degli investitori di Trentino Sviluppo
Banca Europea per gli Investimenti e Commissione UE ne hanno riconosciuto il ruolo strategico nel finanziamento delle infrastrutture in Trentino
Trentino Export, in collaborazione con Confindustria Trento, ha organizzato oggi l'incontro a Palazzo Stella
Seconda missione commerciale guidata da Trentino Sviluppo verso Project Qatar 2019
Utile netto consolidato di 23,6 mln e di 25,4 mln a livello banca, che rappresenta il miglior risultato degli ultimi 10 anni
Il nostro Prodotto interno lordo nel 2019 dovrebbe scendere a +0,2%, molto meno di quanto indicato nelle previsioni autunnali (+1,2%)
Ottima performance dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Trento nella lotta all’evasione fiscale e nel presidio del territorio
I presidenti di regione Rossi, Zingaretti e Toti: «Serve inversione di rotta»
Sparkasse formalizza una cessione di crediti di 74,5 mln di euro e riduce l'ammontare crediti deteriorati all'8,7%
In flessione energia e beni strumentali – Bene gli Usa, calano Cina e Russia
Il Bollettino economico di Bankitalia per il triennio 2019-21 prevede la crescita del Pil dello 0,6% quest'anno, 0,4 punti in meno a quanto valutato in precedenza
Nel 2018 il Fondo ha sottoscritto 21,6 milioni di euro di minibond emessi dalle imprese del territorio e finanziato imprese per ulteriori 14,9 milioni
Il Codacons: enormi differenze si registrano sul territorio italiano: Trentino al top dei rincari nel 2018, Basilicata regione più conveniente per fare la spesa
Gli auguri e i complimenti di Marina Mattarei, di Roberto Paccher e di Maurizio Fugatti
L’Assemblea dei soci ha eletto il CdA di 15 consiglieri – Carlo Antiga Vicepresidente vicario – Indicato Mario Sartori per l’incarico di Amministratore Delegato
I dati confermano un ulteriore peggioramento dell’andamento di ottobre: il comparto auto segna le perdite più rilevanti
In ribasso anche quella giovanile che scende al 31,6% – Su base annua cresce il numero dei contratti a tempo indeterminato
I dati dell’ufficio studi e ricerche della Camera di Commercio di Trento dicono che nel 2018 il numero di imprese fallite si riduce e si riporta sui livelli precrisi
Codacons scende in campo per aiutare i cittadini del Trentino Alto Adige a districarsi nella giungla delle nuove norme su fisco
I dati dell'ISTAT relativi al terzo trimestre del 2018: spesa per interessi cresciuta di 1,7 miliardi sull'anno prima. Il peso del Fisco oltre il 40%, deficit/Pil in leggero calo
Investire in sicurezza in piattaforma digitale, ma sempre con il tocco umano
Ieri abbiamo pubblicato i 5 errori da evitare, oggi diamo altrettanti consigli
Oggi non solo i grossi gruppi finanziari possono acquistare o rivendere valute, anche i piccoli investitori possono in pochi passi fare affari
Fatturazione elettronica: scambiate senza problemi un milione e mezzo di e-fatture in meno di 3 giorni
I calcoli effettuati dall’Ufficio Studi del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili sulla legge di bilancio appena varata
D’ora in poi niente più cartaceo ma solo documenti digitale da inoltrare a un codice
Prezzi alla produzione dell’industria, delle costruzioni e dei servizi: su base annua si registra una crescita del 4,5%.
In arrivo incentivi a chi ha perso il lavoro a causa del maltempo per la creazione di nuove imprese
Ecco cos’è e come funziona e come cambia una delle più facili erogazioni finanziarie
La surroga a tasso fisso è la più amata dagli italiani alla ricerca di un mutuo
Confermata la fine del trend negativo: aumentano gli addetti di livello e le donne
Approvata la graduatoria: finanziati 91 progetti per 4 milioni di euro
Il fenomeno costa 100mila occupati in meno e 1,7 miliardi di euro sottratti al fisco. In un anno effettuati più di 13mila sequestri e 31,7 milioni di articoli fake ritirati
Conosciamo più da vicino le varie tipologie di finanziamenti e prestiti, valutiamo come, perché e quando chiederli. Dettaglio sul prestito personale IBL
In aumento il fatturato delle imprese trentine rispetto allo stesso periodo del 2017
Un importante riconoscimento è stato assegnato alla Cassa di Risparmio di Bolzano, nell’ambito dell’edizione 2018 di «Retail Awards»
TIPS è il nuovo sistema di regolamento è interamente sviluppato e gestito dalla Banca d'Italia per conto dell'Eurosistema
Anche Zobele, a Torino, ha partecipato agli Stati Generali dell’economia per invocare al Governo il cambio di rotta
Nel terzo trimestre del 2018 il PIL è diminuito dello 0,1% rispetto a quello precedente ed è aumentato dello 0,7% nei confronti del terzo trimestre del 2017
Nel pomeriggio di oggi la vista del presidente della Provincia a Casa Itas nel quartiere delle Albere a Trento
Presidente e Assessore provinciali invitati all’assemblea degli albergatori Unat Unione Albergatori
Il documento, che rioporta il pareggio a 14.517.300 euro, conferma la continuità programmatica ed è in linea con le direttive del patto di stabilità
Lunedì 26 novembre assemblea a Bolzano dei Commercialisti. In programma relazione programmatica e approvazione del bilancio preventivo
Il settore delle criptovalute vive un momento di attesa perché si deve capire che cosa succederà sotto il profilo regolamentare
Nel 2017 gli investimenti totali sono aumentati dell’1,8% rispetto all’anno precedente
E per farlo si affida alla consulenza di Mediocredito Trentino Alto Adige
Il presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Bolzano Claudio Zago: «Calcoli effettuati considerando una volta sola lo stesso imponibile» – I numeri dello sconto
Lo dichiarano gli industriali Pan, Zobele e Giudiceandrea, che precisano: «Così si mettono a rischio la sostenibilità sociale, ambientale ed economica»
Il comprensorio sciistico Gitschberg Jochtal sceglie Mediocredito Trentino Alto Adige come partner finanziario per un importante progetto
Il presidente Marsiglia: «Se il gasdotto non va in porto, pronti ad azione di risarcimento danni»
L'Italia ha buone carte da giocare nel nuovo paradigma del sapersi rigenerare: i motivi che pongono il nostro Paese in prima fila
In Italia la crescita prosegue, attenuata nel terzo trimestre – Continuano a diminuire i crediti deteriorati, ma i mercati finanziari sono stati interessati da tensioni
«Economia circolare». L'Italia ha buone carte da giocare nel nuovo paradigma dell'economia circolare: i motivi che pongono il nostro Paese in prima fila
L’Istat ha quantificato i valori dell’economia sommersa e delle attività illegali in Italia: si arriva alla cifra spaventosa di 192 miliardi nel 2016
A Trento la prima iniziativa di presentazione del report di analisi economica per progettare gli interventi di sviluppo
Su base annua, le vendite al dettaglio aumentano del 2,2% in valore e dell’1,4% in volume
Al centro dell’evento la collaborazione tra aziende per migliorare l’efficienza energetica nella produzione
Continua il trend di crescita ma sulle compravendite pesano l’incertezza e la paura dei risparmiatori italiani
Riunite oggi presso l'assessorato allo sviluppo economico tutte le associazioni di categoria, le banche e i Confidi, hanno siglato oggi protocollo d'intesa
La maggior parte degli istituti bancari, per erogare un prestito, richiede un certo punteggio di credito
Il Cerved: Tra gennaio e giugno, mai così poche pratiche avviate dal 2011: 5.964, -5,7% rispetto al 2017 – Bene il Nord Est
Approvato dalla Giunta il primo aggiornamento al Piano attività di l’innovazione e promozione 2018-2010 – Movimentate risorse aggiuntive per quasi 6 milioni di euro
Le nuove dimensioni - più di 70 miliardi di attivi e oltre 1.500 sportelli - impongono la scelta di un soggetto certificatore di livello internazionale
Istat rivede all’insù la crescita 2017 e al ribasso il debito/pil – Cala la propensione al risparmio
La tecnologia influenza fortemente il loro processo decisionale nell'acquisto di case
Nuovi interventi in compensazione fiscale per sostenere la collaborazione scuole-imprese e il reinvestimento degli utili
Italia maglia nera in Europa: torna a superare quota 100 giorni il ritardo. Per le imprese un conto da 4,2 miliardi
Export Trentino Alto Adige - Russia: +3,1% nel primo semestre
Fino a venerdì 14 settembre si gioca in Piazza Affari a Milano per capire se abbiamo imparato qualche cosa dalla crisi
Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso crescono sia le esportazioni (+7,2%) che le importazioni (+14,1%)
Nominato all’unanimità dalla giunta camerale, sostituisce Mauro Leveghi e rimarrà in carica fino alla scadenza dell’attuale consigliatura (2019)
La congiuntura economica in provincia di Trento, 2° trimestre 2018 – Occupazione in crescita (+2,4%) per il secondo trimestre consecutivo
La flessione dell’indice di fiducia dei consumatori è dovuta principalmente al deterioramento della componente economica
A Lignano Sabbiadoro (UD) l’ultimo incontro di Economia sotto l’ombrellone «Occasioni di lavoro dal recupero degli antichi mestieri»
Al 30 giugno 2018 diminuiscono le imprese registrate – Gli imprenditori immigrati provengono principalmente dall’Albania, seguita da Romania e Marocco
«Investire in tempi di incertezza: cautela, non panico» – «Fondamentale diversificare e affidarsi a consulenti fidati»
Quasi una nuova attività su tre è stata aperta da un giovane imprenditore
Tecnologia e apporto umano rendono il sistema più competitivo – A Lignano Sabbiadoro le indicazioni per il futuro di importanti operatori del settore primario
Nel primo semestre del 2018 tasso di crescita è positivo per le società di capitale
Le domande devono essere presentate fra l’1 agosto e il 30 novembre
Parliamo di Conti deposito, Risparmio gestito, Fondi comuni, Obbligazioni e Azioni
Sul sito della Camera di Commercio di Trento: «Prezzi informativi dei materiali e delle opere edili in Provincia di Trento»
Utile netto consolidato di 14,1 milioni di euro ed utile netto individuale di 14,3 milioni di euro
Ecco alcuni consigli pratici per aiutare gli inesperti a tutelarsi da queste frodi
Nella media degli ultimi tre mesi sui tre mesi precedenti si registra, tuttavia, una riduzione pari all’1,1%
Prosegue così il piano di razionalizzazione delle società pubbliche
Le osservazioni del presidente di Confindustria Trento Enrico Zobele sul DEF provinciale e Assestamento del bilancio di previsione 2018-2020
Fase debolezza per l’industria manifatturiera: calano gli ordini e l’export
L’utile è di 408 mila euro, superato il miliardo di patrimonio gestito, 683 posti di lavoro interessati dai 9 accordi di sviluppo industriale, 284 nuovi posti di lavoro
Per il terzo anno consecutivo, l’Azienda chiude con un bilancio positivo, un risultato rilevante per un ente di importanza strategica per le Giudicarie Esteriori
Nuova cartolarizzazione di 500 milioni di euro per Cassa di Risparmio di Bolzano
- Bostrico, monitoraggi e attività sperimentali: i primi dati
- 2 Giugno, Coldiretti: non solo vacanze, gite e picnic per 1 su 4
- Rigoni è Presidente del Consorzio Tutela Formaggio Asiago
- Inflazione Coldiretti: svuota carrello spesa, -4,7% nel 2023
- Gestione dell'acqua ad uso irriguo, 31 maggio incontro alla FEM
- Cibi sintetici, Coldiretti: No dalla World Farmers’ Organization
- Vino, Coldiretti: Con gli allarmi in etichetta, a rischio 7,9 miliardi
- Commercio estero, Coldiretti: con +13% alimentare, è record
- Coldiretti: +7,6% prezzi ortofrutta, pesa il meteo pazzo
- Il Consorzio Ortofrutticolo Val di Gresta ha un nuovo direttore