L’import-export in Provincia di Trento - Terzo trimestre 2016
Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso calano le esportazioni (-2,7%) e aumentano le importazioni (+1,7%)Istat: un italiano su quattro è a rischio povertà
Condizioni di vita e reddito: nel 2014 erano a rischio il 28,3%, nel 2015 sono il 28,7%Alla fine i produttori di petrolio hanno trovato l'accordo
Ridotta la produzione, aumenta il prezzo del greggio. E, a seguire, quello dei carburantiL'Istat vede al rialzo la crescita italiana: si arriva all'1%
Nel mese di ottobre la stima degli occupati cala lievemente rispetto a settembre, ma la disoccupazione è in caloI dati emersi in Trentino dal Sistema informativo Excelsior
Nel 2016 aumentano le Imprese trentine intenzionate a effettuare nuove assunzioniNuova emissione di titoli di Cassa del Trentino
Accreditata anche dalla Bei la prima tranche di 20 milioni del prestito necessario per la realizzazione del Depuratore Trento TreFirmato protocollo d'intesa fra presidente Rossi e ministro Calenda
Valorizza le eccellenze del Trentino nel quadro della strategia nazionale per la promozione internazionale del sistema-ItaliaFallimenti ancora record: tra 2009 e 2016 fallite 100mila imprese
Il ritmo dei fallimenti è impressionante: nel nostro paese chiudono per insolvenza 57 imprese ogni giorno lavorativoLa Camera di Commercio approva il bilancio di previsione 2017
Il diritto annuale a carico delle imprese sarà ridotto di un ulteriore 10%Dalla Camera di Commercio: gli investimenti in Provincia di Trento
Nel 2015, leggero aumento degli investimenti totali (+1,9%) rispetto all’anno precedenteLe prospettive per l’economia italiana nel periodo 2016-2017
L'Istat abbassa le stime di crescita dei mercati, ma conferma le stime del governo per una crescita italiana 2016 allo 0,8%Il ministro Padoan aveva ragione sulle stime del PIL 2016
Istat: nel terzo trimestre il Pil cresce dello 0,3% e su base annua dello 0,9%Partnership commerciali: cosa si nasconde dietro questa alleanza
In momenti di crisi è fondamentale condividere gli obiettivi con un'altra azienda: si mettono insieme risorse ed energie, si fanno economie di scala…G20, Brexit e Finanza verde: trittico di opportunità per investitori
Si tratta di capire ciò che comporta il post Brexit e di prepararsi ad affrontare tutte le possibili conseguenze del referendum«Trentino: bene le importazioni, in lieve contrazione l’export»
I dati su base istat dell’ufficio studi e ricerche della camera di commercio di Trento: «Indispensabile internazionalizzare per sostenere la ripresa dell’economia»25ª convention delle camere di commercio italiane all’estero
A Riva del Garda dal 22 al 25 ottobre 77 camere di commercio italiane di tutto il mondo, 150 delegati di 54 paesi diversiIstat: Quella parte di economia «non osservata» nei conti nazionali
«Nel 2014 economia illegale e sommersa sono salite a 211 miliardi di euro: il 13% del prodotto interno lordo»Internet favorisce la crescita di nuove forme di investimento
L'opportunità di operare online ha aperto la strada a nuovi mercati finanziari, primo fra tutti il «forex trading»Istat: migliorano deficit/Pil e potere d'acquisto delle famiglie
Conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche, reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle societàIstat: «L'Italia è fuori dalla recessione dal 2014»
Rivista al rialzo la stima del 2014, che passa a una crescita dello 0,1% rispetto alla diminuzione di 0,3 punti percentuali stimata a marzoTrentino Sviluppo, un piano di 142 milioni per rilanciare l’economia
La Giunta provinciale di Trento rilancia le priorità di intervento nel settore produttivo: focus su innovazione ed occupazioneUna timida ripresa dell’occupazione si affaccia sul Trentino
È uno dei (pochi) dati positivi emersi dall’indagine trimestrale della Camera di Commercio sulla congiuntura in provincia di TrentoITAS: risultati brillanti dopo i primi 6 mesi dall’integrazione
In soli 6 mesi, nel primo bilancio dopo l’acquisizione delle branch RSA, ITAS raggiunge la quota di utile pianificata per fine anno e migliora il combined ratio (89,2%)Turbolenze nei mercati finanziari e i loro effetti sull’economia reale
La Libera Università di Bolzano invita alla lezione inaugurale del prof. Francesco Ravazzolo che si terrà giovedì, 22 settembre 2016 nel campus di Bolzano«10 tesi sull'impresa: contro i luoghi comuni dell'economia»
Se ne discute al seminario «LaRes», in programma venerdì 16 settembrePremio De Gasperi - L'intervento del presidente Draghi
A richiesta di nostri lettori mettiamo a disposizione l'ntera ripresa del suo interventoIl caso Zara: esempio mirabile di Demand Management
Un sistema di gestione all'avanguardia per dare vita al vostro caso di successoBanda ultra larga: un aiuto provinciale anche ai professionisti trentini
Decisione della Giunta su proposta del vicepresidente e assessore allo sviluppo Alessandro OliviL’Istat conferma la crescita zero nel secondo trimestre 2016
Si deve attendere ancora per la revisione al rialzo delle stime preliminariA22: cento nuovi stalli e servizi per autotrasportatori a Rovereto sud
L’area è videosorvegliata e dotata di un sistema di controllo degli accessi e conteggio degli stalli occupatiConsumi, Istat: a giugno aumentano le vendite al dettaglio
Invece si registra un peggioramento della fiducia sia tra i consumatori che tra le imprese«Pmi, quale strada per la crescita?»
Mercoledì 31 agosto, al terzo incontro di Economia sotto l’ombrellone, focus sulle prospettive delle piccole imprese«Se vince il NO al referendum sarà peggio della Brexit»
Lo dicono a Lignano gli esperti finanziari di «Economia sotto l’ombrellone»Economia sotto l’ombrellone: Brexit non spaventi i risparmiatori
«Non farsi condizionare dal leave per il portafoglio: un evento non fa mai la differenza nel medio periodo»La CGIA di Mestre: «In Italia investimenti crollati di 110 miliardi»
Solo le telecomunicazioni (+ 10,2 per cento) e le attività riconducibili alla ricerca e sviluppo (+11,7 per cento) non hanno risentito della crisi«Flexible economy» è la principale arma d'intervento dell'Europa
La filosofia flessibile contraddistingue i provvedimenti messi in campo da Autorità bancaria europea e Banca centrale europeaIstat segnala crescita zero del PIL nel secondo trimestre
C’è anche un aumento del debito pubblico, ma nei termini strutturali del fenomenoNuova App di Postepay per trasferire denaro
Si tratta di una novità alquanto rivoluzionaria perché permette il trasferimento di fondi in modalità P2P (Peer to Peer) a tutti i contatti che abbiamo in rubricaCassa di Risparmio Sparkasse: Risultati del primo semestre 2016
Brandstätter: «Le decisioni strategiche degli ultimi due anni ci hanno permesso di riposizionare la nostra Cassa di Risparmio nuovamente su basi solide»Istat: produzione industriale in calo dell'1% su base annua
I dati indicano il crollo dell’energia e, cosa più singolare, i prodotti farmaceuticiOggi la firma con l'assessore allo sviluppo economico Olivi
Centro ricerche Gpi: accordo negoziale sull'innovazione nel settore sanitarioEconomia: momento d'oro per le microimprese
La crisi non è riuscita a intaccare la struttura delle microimprese in Italia, che anzi si dimostrano addirittura in crescitaLo stima lo studio condotto da FBK-IRVAPP su 15 operazioni
Trentino Sviluppo: ogni euro investito nel 2015 farà crescere il PIL provinciale di 9 euroNatalità e mortalità delle imprese trentine
La Camera di Commercio di Trento: Nel secondo trimestre 2016 saldo positivo e tasso di crescita superiore alla media nazionaleCome è cambiato il mercato delle Polizze Auto
Dopo l’articolo sul «cosa fare quando l’investitore non è assicurato», ecco altri aggiornamenti su un settore sempre di massimo interesseEuregio, collaborazione a sostegno dello sviluppo territoriale
Incontro dei presidenti delle Camere dell’Euregio sui cambiamenti in atto a livello europeo e sui loro effetti economiciTasse al top dell'Unione Europea per le imprese italiane
Lo afferma la CGIA di Mestre che pubblica i dati di una ricerca specificaStress test banche: promosse 4 su 5, bocciata solo Mps
Bankitalia ha diffuso i risultati dell'Autorità Bancaria Europea: soffre anche UniCredit, ma le due prime banche tedesche sono tra le 10 peggiori d'EuropaFondo strategico territoriale: 115 milioni per la crescita del territorio
La Provincia autonoma di Trento approva i criteri di assegnazione e le quote da destinare a Comunità di valle e ComuniIn ripresa le case d’asta italiane: il caso Minerva Auctions
Un ruolo, quello delle case d’asta, che non è confinato solo al privatoCome funziona la Borsa? La parola a un esperto
Ecco alcuni concetti di base che forse è bene che tutti conoscanoIstat: in Italia oltre 4,5 milioni di persone sono in povertà assoluta
Le difficoltà economiche si registrano soprattutto tra le famiglie con 4 componenti, una coppia e due figli: da 6,7 del 2014 all'attuale 9,5%Economia, finanza, strategia, lavoro virtuale in team
Studenti trentini si mettono in gioco nella prossima edizione di «Conoscere la borsa»UIL: «Sfratti per morosità fenomeno sempre più allarmante»
L'affitto incide il 40% su reddito da lavoro e il 50% su quello da pensioneIstat: rallenta la ripresa, consumi e fiducia sotto pressione
La Nota mensile sull’andamento dell’economia indica l’indebolirsi delle aspettativeLa Camera di Commercio sulla situazione economica nel 2015
La sintesi dei principali aspetti sullo stato di salute dell’economia trentinaBilancio Trentino sviluppo: nel 2015 molte iniziative per il territorio
L’utile è di 398 mila euro, il patrimonio gestito 1 miliardo e 100 milioni di euroBorsa italiana, investire nelle azioni bancarie conviene?
I consigli: diversificare il proprio portafoglio, non avere fretta, non farsi tentare dal timing, fidarsi (ma non troppo) dei ratingNel 1° trimestre 2016 le aziende trentine hanno fatturato +1,1%
Il dato conferma la situazione di modesta ripresa che ha caratterizzato l'intero 2015Investire oggi? Ricordare che gli investimenti sicuri non esistono
Però si possono suggerire i quattro consigli da seguire per ridurre al massimo i rischiOltreconomia festival 2016, parco S. Chiara Trento, 1-5 giugno
Conferenza «La misura femminile dell’economia: 5 donne per un’economia migliore»Elettronica Agis: più ricerca e occupazione con l'accordo negoziale
La società collaborerà con il Polo della Meccatronica di Rovereto e la Fbk – Il Progetto di Ricerca avrà durata fino al 31 marzo 2018.«L’economia del Trentino tra sfide attuali e scenari futuri»
La relazione del Presidente della Camera di Commercio di Trento in occasione della 14ª Giornata dell’EconomiaCamera di Commercio di Trento: finanziate le attività 2016
L'impegno di spesa nel 2016 è pari a 2.770.000 euro, 200.000 in più del 2015Presentato il bilancio 2015 della Caproni Spa
L’assessore Gilmozzi: «Risultati positivi all’insegna dell’economicità»Nel 1° trimestre il PIL cresce dello 0,3% grazie alla domanda interna
Lo rileva l’ISTAT in una stima preliminare del Pil – Ad aprile peggiora la deflazioneTutti i numeri sulla tassazione del risparmio in Italia
Il prelievo ha raggiunto i 15 miliardi all'anno, grazie anche a una patrimoniale «nascosta» che da sola garantisce al Fisco quasi quanto la vecchia ImuAttenzione alle richieste di iscrizione e al recapito di piego libri
La Camera di Commercio mette in guardia da possibili truffe ai danni degli imprenditoriApprovato il bilancio 2015 di Cassa del Trentino
Efficienza nel funding: 713 milioni di euro di liquidità immessa nel sistema con un risparmio di 8 milioni di euro annui – Rating A3/A per Moody’s/Fitch,Nuove forme di finanziamento tramite Confidi Trentino Imprese
Servono per sostenere programmi di sviluppo e ristrutturazione debiti delle imprese, quando è difficile accedere ai tradizionali finanziamenti bancariDal 2 maggio il via alle domande al Mediocredito TN-AA
Sabatini TER: finanziamenti e contributi per l’acquisto di beni strumentaliCamera di Commercio di Trento, bilancio 2015 in saldo positivo
Il consiglio della Camera di commercio di Trento approva il consuntivo all’unanimitàBilancio di esercizio 2015 della Fondazione Caritro
Il Comitato di Indirizzo approva il bilancio d’esercizio 2015, nomina i nuovi componenti del Comitato e nomina il Collegio dei Revisori per il prossimo triennioCooperfidi, le garanzie superano i 16 milioni
Le aziende associate sono 1.234. Tre quarti delle garanzie prestate riguardano imprese agricoleNatalità e mortalità delle imprese trentine
I dati del registro imprese della camera di commercio di Trento e riferiti al primo trimestre 2016: aumentano le imprese agricole, calano quelle artigianeISTAT: Il calo del costo dell’energia abbassa i prezzi al consumo
Nel mese di marzo l’indice registra una diminuzione su base annua dello 0,2%Nuovo accordo tra Finint Investments SGR e Mediocredito
Prevede un plafond di 20 mln a favore delle imprese della RegioneAggiornamento ISTAT sui prezzi al consumo in Italia
L'indice nazionale dei prezzi al consumo aumenta nel mese di marzo dello 0,2% su base mensile e registra una diminuzione su base annua dello 0,2%Per l'ITAS un 2015 ancora migliore del 2014
Saldo tecnico +55,7%, utile +18.9%, margine di solvibilità al 404%Investimenti e Trading Online in crescita: la formazione è gratuita
Come funzionano i corsi del trading di base per broker, banche o portali importantiLo stato della congiuntura in Trentino nell'ultimo trimestre 2015
Presentata l'indagine trimestrale della Camera di Commercio di Trento: il fatturato aumenta del 4,1%, ma non per le piccole imprese; occupazione -1,2%Partecipare al cambiamento organizzativo
Venerdì 4 marzo seminario «LaReS» sulla democrazia nelle impreseItalia in deflazione: prezzi al consumo preliminari -0.3%
La forte flessione tendenziale dei prezzi al consumo è dovuta al forte calo del prezzo del petrolio che si riflette su tutti i beni e serviziMa lo Stato non dovrebbe tagliare solo le spese inutili?
Dal 2009 al 2014 l’Italia ha tagliato il 34,1% della spesa pubblica per investimentiLa stima preliminare del Pil secondo l’ISTAT
La variazione annua del PIL calcolata sui dati trimestrali grezzi è pari a +0,7%La struttura e l'evoluzione del sistema imprenditoriale trentino
Camera di Commercio: dopo 8 anni di calo cresce il numero delle imprese registrateGiovanni Bort alla guida degli albergatori trentini
l consiglio dell’UNAT Unione albergatori lo ha confermato alla presidenzaZygmunt Bauman: «L’utopia del futuro dell’utopia»
Attesissimo ritorno a Trento dopo le sue indimenticabili partecipazioni al Festival dell'economia, il prossimo 31 gennaio – In dialogo con Riccardo MazzeoCommercio con l’estero: crescono gli scambi nell'areaa Ue
A novembre 2015 sia le esportazioni (+3,5%) sia le importazioni (+1,4%) sono in consistente aumento rispetto al mese precedente.Il Credito Cooperativo accelera verso una soluzione unitaria
In attesa del provvedimento del Governo che terrà conto dell’autoriformaLa sorprendente analisi di «Impresa e Lavoro»
Tasse, con pressione fiscale spagnola pagheremmo 145 miliardi di euro in menoIl limite all'utilizzo del denaro contante e obbligo di POS
In una nota «Trentino imprese» spiega cosa prevede legge di stabilità 2016CGIA di Mestre: «Le inefficienze della PA frenano la ripresa»
Il malfunzionamento della Pubblica amministrazione italiana continua ad avere un impatto molto negativo sull’economia del nostro Paese frenandone la ripresaUn 2015 di Riva del Garda Fierecongressi Spa ancora in crescita
Il polo fieristico-congressuale del Trentino ha superato il fatturato di 13 milioni di euro e un margine operativo di 900milaCredem, requisiti patrimoniali ampiamente superiori ai limiti
Risultato che esprime la sicurezza, l’affidabilità e la solidità dell’istituto nei confronti dei clienti e degli altri portatori di interessiSi va verso una centrale unica di Garanzia
Siglato oggi l'atto di fusione fra la Cooperativa Artigiana di Garanzia e ConfidimpresaCrisi delle banche: a quanto ammonta il conto per i risparmiatori
Il dissesto sarà ricordato tra i più gravi del nostro paese, paragonabile ai casi Parmalat, Cirio e, va da sé, al Banco Ambrosiano di Roberto CalviFinanziate le attività 2015 della Camera di Commercio
La Provincia di Trento contribuisce alle attività camerali per oltre 4 milioni di euro«Responsabilità sociale d’impresa, strumento di innovazione»
Seminario per approfondire competenze ed esperienze di una nuova cultura aziendaleIl ruolo degli «stakeholder» per il successo di un progetto
L’evento, che si terrà presso l’Associazione artigiani venerdì 11 dicembre a partire dalle ore 14.15, è promosso dal Pmi Branch Trentino Alto Adige- Revocato lo sciopero del trasporto pubblico locale
- Sciopero del trasporto pubblico locale venerdì 29 settembre
- Food delivery, indagine conoscitiva sul fenomeno dei rider
- Fenalt: «Vigili del fuoco senza tutele»
- «Illegittimo il licenziamento del primario Saverio Tateo»
- Trentino trasporti, gli scioperi di lunedì 18 settembre
- Pubblico impiego: nella busta paga l'emolumento aggiuntivo
- Il futuro del Progettone tra lavoro e nuove opportunità
- Ieri l’incontro con parte del personale operante in Valsugana
- Progettone e lavori socialmente utili, rinnovati i contratti
- «Oltre l’oblio». A volano la prima assoluta
- Il Credito cooperativo trentino (al completo) a Bruxelles
- I middle manager diventano cooperativi
- Al via «In Ascoolto», l’evento dedicato alle imprese collettive
- Federazione consorzi cooperativi, il CdA riunito a Castel Valer
- Federcasse celebra il 140° anniversario della 1ª Cassa Rurale
- C’era una volta la colonia… E c'è ancora
- Il nuovo Direttore succederà all’attuale Direttore Paolo Pojer
- Assemblea annuale della Famiglia Cooperativa di Primiero
- Simoni confermato presidente della Cooperazione trentina
- Federpetroli all'Italian Bowl Business Forum a Ohio-Usa
- Trasporti merci a carico completo o FTL. Ma in cosa consiste?
- Assemblea dei Soci di Trentino Export 2023
- Pluriball: la soluzione a molti problemi di imballaggio
- Il successo (condiviso) dell’alimentazione senza glutine
- Mercato immobiliare trentino, compravendite in calo dell’11%
- Matteo Lunelli tra i «Forbes Quality Leaders 2023»
- Nuovo impianto di produzione della Vetri Speciali a Gardolo
- Federpetroli a Piombino a verificare l'impatto rigassificatore
- Bordignon group, fatturato record a 52 milioni di euro
- Alpe Cimbra: due giorni di festa con la Brava Part
- «Mafia Pascoli», Coldiretti: difendere allevatori da agromafie
- Bando castagneti: online la modulistica, da lunedì le domande
- La «Vigna Eccellente» è di Giovanni Frapporti
- In «Cuore Rurale» batte il cuore delle associazioni di categoria
- Ottava asta dei formaggi di malga
- Innovazione nel monitoraggio di composti aromatici alimentari
- Progetto Biofruitnet per promuovere l'agricoltura biologica
- A Mondo Contadino vince la ruralità valle del Chiese
- Un nuovo Patto necessario per gli agricoltori europei
- Con quali criteri selezionare le sedute da ufficio
- Come scegliere la migliore borsa per passeggino
- L’allarme di Confcommercio: in calo le vendite al dettaglio
- Breve guida su come progettare un packaging
- «Pergine, disservizi sui buoni pasto non imputabili ai ristoranti»
- I saldi commerciali sono partiti anche in Trentino
- Farmaciauno, come risparmiare fino al 70%
- Associazione librai italiani in assemblea a Trento
- Commercio all’ingrosso, settore in evoluzione
- Sarà aperto dalle ore 8.30 di mattina per tutta la giornata
- «Polemiche estive esagerate: soddisfatto il 98% dei clienti»
- Confcommercio: «A settembre c’è ancora tanta voglia di mare»
- Paneveggio, inaugurato il nuovo Centro visite «Suona Foresta»
- Sportello turismo e nuova piazza per il Comune di Rabbi
- Controesodo, Coldiretti: 9,8 mln in vacanza a settembre
- Ecco come il Tentino invita il mondo a fare vacanza da noi
- Quattromila in lizza per una notte in palafitta in Valle di Ledro
- La voglia di Ferragosto non tramonta mai...
- Turismo, Agriturist: Ombre e luci sulle vacanze estive
- Turismo e ospitalità, le regole per il «glamping» in Trentino
- I vantaggi dell’utilizzo di porte blindate in PVC
- Consigli: come decorare il tuo nuovo ufficio
- Stampare le proprie fotografie su tela
- Quanto conta l’arredamento in un ristorante
- Spinelli al convegno dell'associazione Federcarrozzieri
- Rubinetto a manopola: guida pratica su come smontarlo
- Stampare brochure online?
- Arredo bagno e sostenibilità: le novità
- Maestri artigiani, consegnati i diplomi a undici pittori edili
- Pasqua, Boom di consumi di prodotti alimentari tipici
- PwC Italia presenta con Allitude il nuovo Centro d'Eccellenza
- WiFi Italia: collegati in Trentino i primi 23 comuni
- Anche a Torcegno la rete pubblica in fibra ottica è realtà
- Propulsione a idrogeno lungo l'asse del Brennero
- L'impegno di Trentino Sviluppo nel lancio dello sportello APRE
- Auto elettriche: una su due ha batterie di produzione cinese
- Intelligenza artificiale, nasce l'unità trentina di Ellis
- Fibra ottica, coperti in cinque anni l’85% dei Comuni trentini
- La mummia di Palais Mamming presentata a Leida, Olanda
- Sportello Unico Digitale grazie all'accordo tra AgID e Provincia
- Come scegliere scarpe da sposa… comode
- L'arte del dono nell’era della produzione di massa
- Arredo bagno: queste le tendenze per il 2023
- Glamour Art Gallery & Kilian Paris, Campiglio, gennnaio 2023
- Abbigliamento: i vantaggi forniti dallo shopping online
- Occhiali, la montatura fatta in base al proprio viso
- Perché scegliere abbigliamento da lavoro personalizzato
- Tutti pazzi per le felpe. Alleate preziose della stagione più fredda
- Settima edizione di «Moda sotto al Nettuno»
- Collezione D’Arienzo, Autunno Inverno 22/23
- Festival delle eccellenze enogastronomiche trentine
- Klimahouse incontra una delegazione della Norvegia
- Bilancio 2022: nuovo inizio di successo per Fiera Bolzano
- Alla Fiera di Bolzano, dal 28 aprile al 1° maggio 2023
- Leonardo incoronato re indiscusso del Cat Show di Bolzano
- Inaugurata la Tipworld 2023 in Piazza del Mercato, Brunico
- Si festeggiano i 75 anni della Fiera di Bolzano
- TrentinOrienta: buona la prima…
- «Fa’ la cosa giusta!» Trento 2022
- Verona capitale del regno felino con i gatti più belli del mondo