Home | Esteri | Solidarietà internazionale

Haiti: In viaggio con la solidarietà dal 26 febbraio

Gli scatti di Pino Ninfa narrano in una performance multimediale a Trento e una mostra fotografica a Isera la voglia di rinascita degli haitiani dopo il sisma del 2010

Siria, conclusa la missione umanitaria – Di Giulia Pilloni

La Solidarité Identités onlus opera nei teatri della sofferenza raccogliendo sostegno anche dal Trentino Alto Adige
image

Siria: Italia a Ginevra per la riunione della Task Force Umanitaria

Gettate le basi per assicurare la consegna di aiuti umanitari alla popolazione civile intrappolata nelle località assediate

Profughi e Brennero: lunedì riunione dell'Euregio a Bolzano

Kompatscher, Rossi e Platter: «La problematica dei profughi non può mettere in discussione gli sforzi fatti per rendere invisibile la frontiera»

Profughi, operativa a Trento la Residenza Fersina

Oggi l'ingresso in struttura di 153 richiedenti protezione internazionale

È il 12 Febbraio, giornata internazionale contro i bambini-soldato

Carnefici e vittime – Nell’ultimo decennio il fenomeno dei bambini-soldato ha conosciuto uno sviluppo impressionante: si parla di 300.000 minori in armi

In tre anni l’emergenza migranti costa all’Italia 6,1 miliardi

A fronte di tale spesa l’Italia ha ottenuto solo uno «sconto» di 56,1 milioni di euro sulla quota parte del contributo di 3 miliardi che l’UE verserà alla Turchia

1° Gennaio 2016, fiaccolata da San Pio X alla Cattedrale

Giornata mondiale della Pace: a Trento la testimonianza di suor Teresina Caffi
image

Il 2015 segna il record di migrazioni forzate

L’Agenzia dell’ONU per i rifugiati: il fenomeno è in aumento in tutto il mondo – La Germania ha ricevuto il maggior numero di richieste di asilo

Cooperazione allo sviluppo: a Bolzano domande entro il 31 gennaio

I fondi della Provincia saranno raddoppiati nel 2016, per oltre 4 milioni di Euro
image
first back 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 next last totale: 285 | visualizzati: 151 - 160

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande