Home | Eventi | Trento Film Festival

Il film «Manaslu» arriva al cinema Roma di Trento

Martedì 17 dicembre doppia proiezione del film che racconta la vita di Hans Kammerlander
image

L'Alpinismo è Patrimonio dell'umanità

«L’arte di scalare le montagne e le pareti rocciose, grazie a capacità fisiche, tecniche e intellettuali» è stata iscritta nella lista dei beni immateriali dell’Unesco

67° Trento Film Festival - Edizione autunnale Bolzano

Montagne di stelle sui prati del Talvera – Alle 21.00 un’opera sonora e musicale visionaria, nella ricorrenza del 50° anniversario dell'allunaggio
image

67° Trento Film Festival - Edizione autunnale di Bolzano

La passione per la montagna, la sfida con se stessi – Al pomeriggio incontro con gli atleti paralimpici Barandarian e Salvagnin – Serata con Eleonora Delnevo
image

67° Trento Film Festival - Edizione autunnale Bolzano

Torna in Südtirol il Bivacco protagonista alla Biennale di Venezia – Un appuntamento d'arte contemporanea – Serata di cinema in piazza con «Piano to Zanskar»
image

67° Trento Film Festival - Edizione autunnale Bolzano

Al cinema con Reinhold e Simon Messner – Alle 18 in Piazza Walther presentazione del progetto «Dolomiti senza confini», percorso di pace sui luoghi della guerra
image

67° Trento Film Festival - Edizione autunnale Bolzano

Il grande cinema a Bolzano: il muto restaurato musicato dal vivo e un capolavoro di Herzog – Alle 18.00 il Gasherbrum di Werner Herzog al Centro Trevi
image

67° Trento Film Festival - Edizione autunnale Bolzano

Il cinema della montagna in piazza Walther: alle 18.00 Gerhard Mumelter dialogherà con Lucio Giudiceandrea e Aldo Mazza sul modello di convivenza sudtirolese
image

67° Trento Film Festival - Edizione autunnale Bolzano

Il grande alpinista austriaco Peter Habeler protagonista alle 20.00 in piazza Walther con la proiezione del film «Peter Habeler: ich will die Welt von oben sehen»
image

68° Trento Film Festival: il 1° agosto si aprono le iscrizioni

Giovedì partono le iscrizioni per l’edizione 2020 del più antico festival internazionale di cinema e culture di montagna – Al via anche le iscrizioni per MontagnaLibri
back 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 291 | visualizzati: 91 - 100

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande