Home | Pagine di storia | 1ª Guerra Mondiale

Premuda, 10 giugno 1918, la storia della Giornata della Marina

Alle prime luci dell’alba, nei pressi della piccola isola di Premuda, Luigi Rizzo affondava la corazzata austriaca «Szent Istvan»
image

Pubblicato il volume a cura dell’Ufficio beni archeologici

«La memoria nel ghiaccio. Archeologia della Grande Guerra a Punta Linke»
image

Grande Guerra, Fugatti in visita alle trincee in Val di Gresta

Le tracce e la memoria del primo conflitto mondiale recuperate grazie all’impegno degli Alpini di Mori
image

Severino Postal, uno dei 2.500 trentini dimenticati dalla storia

Partito militare per l'Austria nel 1911, tornò a casa nel 1920, passando da Vladivostok. La Grande Guerra era finita da due anni
image

Cent'anni fa si diceva «Trento redento al 30 percento»

Era la battuta diffusa tra le popolazioni passate all’Italia alla fine della Grande Guerra, quando le Corone vennero sostituite con le Lire pagandole il 70% in meno

La memoria nel ghiaccio: la Grande Guerra a Punta Linke

Nell’occasione l’intitolazione della sala conferenze all’archeologo Gianni Ciurletti
image

Giornata per ricordare i caduti trentini della Grande Guerra

Stamane presso il cimitero monumentale di Trento è stata deposta una corona d'alloro al sarcofago contenente i resti dei soldati caduti in divisa austroungarica
image

Contrasto alla ricerca clandestina della Grande Guerra

I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale hanno svolto un'ampia ricognizione sule cime di Trafoi, Cevedale, Vioz, Punta S. Matteo, Crozzon e Cavento
image

Rivenuti a 3.100 metri i resti di un soldato della Grande guerra

Trovato in località Crozzon di Lares (Giudicarie) e probabilmente era austrougarico
image

Passo del Tonale: recuperati i resti di altri dodici soldati

Si tratta di austroungarici sepolti in una fossa comune – L’intervento è stato effettuato dall’Ufficio beni archeologici provinciale
image
back 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 546 | visualizzati: 11 - 20

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande