Intitolata a Degasperi una sala del parlamento Europeo
Il monito di Maria Romana Degasperi ai parlamentari: «Dovete sforzarvi affinché l'Europa acquisisca un'anima»
Ieri, a Bruxelles, l'assessore
provinciale alla cultura, rapporti europei e cooperazione Franco
Panizza ha partecipato alla cerimonia di intitolazione di una
importante sala del Parlamento Europeo allo statista trentino
Alcide Degasperi.
Alla cerimonia hanno partecipato anche tutte le più alte cariche
europee e molti esponenti politici.
Era presente anche la figlia di Degasperi Maria Romana che,
intervenendo, ha ripercorso i momenti in cui, con Adenauer e
Schumann, si impostavano le basi dell'allora CECA.
Maria Romana Degasperi ha richiamato i parlamentari europei ad una
maggior passione.
«L'Europa - ha detto - non è percepita dai cittadini. La gente non
capisce ciò che fate. Dovete sforzarvi perché la gente capisca
l'importanza dell'Europa e perchè l'Europa acquisisca
un'anima.»
E' quello che abbiamo sempre detto noi: Gli Europei ci sono fin dai
tempi di Degasperi, ora va fatta davvero l'Eusopa.
Dopo gli interventi è stato scoperto un busto dedicato a Degasperi,
posizionato all'interno della sala.
Alla cerimonia hanno partecipato anche l'europarlamentare della
Regione Herbert Dorfmann e l'assessore provinciale alla cultura,
rapporti europei e cooperazione Franco Panizza che si sono
intrattenuti con la figlia di Degasperi ricordando insieme tutte le
iniziative che la Provincia autonoma di Trento, attraverso il
Centro Studi e il Museo di Pieve Tesino, sta portando avanti per
mantenere viva la lezione politica del padre e trasmettere i suoi
valori alle giovani generazioni.
Nel pomeriggio l'assessore Panizza ha illustrato all'onorevole
Dorfmann i contenuti del disegno di legge, di imminente discussione
in Consiglio provinciale, che regolamenta la partecipazione della
Provincia autonoma di Trento ai processi decisionali europei e che
prevede, tra le altre novità, anche un'apposita sessione consiliare
dedicata all' Europa.
L'assessore ha inoltre informato Dorfmann dell' intenzione di
promuovere una serie di iniziative sul territorio provinciale con
cui illustrare ai cittadini, agli studenti e alle categorie
economiche le opportunità offerte dall'Europa e il progetto
strategico dell'Euregio.
Oggi a Bruxelles è in programma la visita al Parlamento Europeo del
Coro «La Valle - Gruppo Costumi Storici Cembrani».