A Trento si celebra in largo Pigarelli alle ore 16 e a Palazzo Geremia alle ore 17
A 79 anni dalla battaglia di Nikolajewka, oggi Livenka, ai confini con l’Ucraina, dove perdemmo 40.000 dei nostri ragazzi
Tonina: «Il Trentino non dimentica il Cermis. La sicurezza sopra a qualsiasi cosa»
Fugatti: «Il ricordo sia di stimolo a consolidare i valori della pace e della serena convivenza sociale»
In occasione della Giornata internazionale dedicata alla memoria delle vittime dell’Olocausto il presidente invita a rispettare i valori dell’umanità
Violenza nazifascista: «L’assessore ha ringraziato per la sua presenza a Trento l'unica sopravvissuta alla strage nazista del 1944» – L’impegno del Trentino
Oggi l’incontro con il sopravvissuto di Auschwitz-Birkenau nell’ambito di Living Memory, alla presenza del presidente Maurizio Fugatti
Giovedì 20 gennaio alle 18 a palazzo Geremia andrà in scena «Am grossen Wannsee»
L'orrore in prima persona, testimonianze dei sopravvissuti all'Olocausto: domani, 19 gennaio sarà possibile ascoltare Bogdan Bartnikowski, sopravvissuto ad Auschwitz
Molti appuntamenti in programma fino al 27 gennaio, Giorno della memoria