Home | Rubriche | Letteratura di genere

Storie di donne, letteratura di genere/ 339 – Di Luciana Grillo

Sabrina Campolongo, «Il figlio» – Il rapporto conflittuale tra padre e figlio in una storia che coinvolge non più e non solo un padre e un figlio, ma tutti noi
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 338 – Di Luciana Grillo

Erika Maderna, «Con grazia di tocco e di parola. La medicina delle sante» – Dopo l'accurata indagine sulla strega, l'autrice esplora qui la figura della santa
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 337 – Di Luciana Grillo

Federica De Paolis, «Le imperfette» – Un libro che ci insegna che le bugie che gli altri ci raccontano si mescolano agli inganni dei nostri stessi sensi
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 336 – Di Luciana Grillo

Francesca Sifola, «Connessioni» – Una storia intensa e vibrante che dimostra quanto il pensiero e la volontà possano indirizzare la nostra vita
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 335 – Di Luciana Grillo

Laura Baldo, «Qualunque sia il tuo nome» – L'autrice racconta con una scrittura controllata e scorrevole eventi drammatici che hanno sconvolto l’Europa
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 334 – Di Luciana Grillo

Marilù Oliva, «L’Odissea raccontata da Penelope, Circe, Calipso e le altre» – Un'affascinante riscrittura che genera un forte desiderio di rileggere i versi di Omero
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 333 – Di Luciana Grillo

Beatrice Tauro, «Tutto questo mare fra di noi» – Se nasci da questa parte del mare hai una vita normale…dall’altra parte del mare niente di tutto questo è possibile
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 332 – Di Luciana Grillo

Maria Grazia Ciani, «Le porte del mito» – L'autrice ricorda come« tutto e niente può succedere nell'universo del mito»
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 331 – Di Luciana Grillo

Anais LLobet, «Uomini color cielo» – L'autrice tiene insieme con equilibrio e suspence la questione cecena, i fondamentalismi e l'omosessualità
image

Storie di donne, letteratura di genere/ 330 – Di Luciana Grillo

Lalla Romano: «Inseparabile» – L'autrice ha la capacità di farci entrare in punta di piedi nella sua vita
image
first back 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 next last totale: 541 | visualizzati: 201 - 210

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande