Home | Pagine di storia | 2ª Guerra Mondiale

Domani è l’80esimo anniversario dell’8 settembre 1943

A partire da domattina l’Adigetto.it pubblicherà in quattro puntate gli avvenimenti che segnarono l’inizio del peggior periodo attraversato dall’Italia, la guerra civile

Lunedì 4 settembre a Trento, nel cortile di Palazzo Geremia

Prosegue il racconto del Club Armonia sui giorni del bombardamento alla Portela

80° anniversario del bombardamento della Portela

2 settembre 1943 - 2 settembre 2023, il messaggio del Sindaco di Trento

L’assessore Bisesti: «Basta guerre. Il Trentino vuole la pace»

Il messaggio in occasione ricordo per gli 80 anni dal 2 settembre 1943, le bombe sulla Portela: quando la guerra era in Trentino
image

80 anni fa il bombardamento di Trento che distrusse la Portela

19 «fortezze volanti» appartenenti alla Mediterranean Allied Air Forces sganciarono circa 218 tonnellate di bombe. Morirono 200 civili
image

Ottant’anni dal 2 settembre, primo bombardamento di Trento

Da sabato 2 a venerdì 8 settembre molti gli appuntamenti. Alla Portela deposizione delle corone e cerimonia ufficiale alla presenza delle istituzioni
image

Il 10 luglio di 80 anni fa iniziò lo sbarco degli alleati in Sicilia

Dal punto di vista militare la campagna ebbe un esito deludente per gli Alleati. Dal punto di vista strategico, invece, fu fondamentale perché fece crollare il Fascismo
image

La polemica sollevata dalle dichiarazioni di Ignazio La Russa

Le vittime dell’attentato di Via Rasella, che scatenò la rappresaglia delle Fosse Ardeatine, erano altoatesini arruolati nel battaglione di punizione «Bozen»

Ottant’anni fa l'eroica Battaglia di Nikolaevka

Nel corso della ritirata di Russia gli Alpini della Tridentina riuscirono a sfondare l'accerchiamento e tornare a casa. Ma fu un bagno di sangue
image

Lo Stato Maggiore onora i Caduti nella Battaglia di El Alamein

«Quando finalmente il 4 novembre le armi tacquero, a ricevere l’onore delle armi furono poche centinaia di soldati»
back 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 120 | visualizzati: 11 - 20

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande