Home | Rubriche | Parliamone

Cosa è bene sapere del Coronavirus – Di Nadia Clementi

Ne parliamo con il prof. Antonio Cascio, ordinario di malattie infettive e tropicali all’università di Palermo
image

La rete siamo noi: «Safer Internet Day 2020»

Martedì 11 febbraio, ore 20.30, al Teatro Sociale di Trento, una serata per genitori, insegnanti e personale scolastico della rete degli Istituti Comprensivi di Trento

L’Egitto, dove il passato è presente – Di Nadia Clementi

Ultima parte: in navigazione sul Nilo dai Colossi di Memnone ai tesori di Assuan
image

L’Egitto, dove il passato è presente – Di Nadia Clementi

Seconda parte: storia e tesori dell’antico Egitto fino alla Valle dei Re e delle Regine
image

L’Egitto, dove il passato è il presente – Di Nadia Clementi

1. Il Cairo, capitale del Paese delle Piramidi, la cui storia risale all’epoca dei Faraoni
image

Ne parliamo col prof. Alessandro Quattrone – Di Nadia Clementi

Il direttore del Cibio: «Sono fiducioso sui risultati della ricerca, ma la politica non deve commettere errori: di fatto siamo già un dipartimento universitario di medicina»
image

Ne parliamo con lo specialista – Di Nadia Clementi

Dottor Leonardo Bizzotto, perché l’uomo dopo i 50 anni deve rivolgersi all’urologo?
image

«C’era una volta… l’Ospedalino di Trento» – Di Nadia Clementi

La mostra, allestita allo spazio Foyer del Centro S.Chiara, ripercorre storie di bambini e di mamme, di cure, di speranze e di vita dal 1919 al 2019
image

GeCo, nuovo Centro d'eccellenza Trentino – Di Nadia Clementi

Ne parliamo con la prof.ssa Elena Dai Prà docente di geografia all’Università di Trento
image

NO alla violenza contro le donne – Di Nadia Clementi

L’eloquente messaggio di Filomena Lamberti nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
image
first back 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 next last totale: 624 | visualizzati: 211 - 220

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande