Home | Rubriche | Pensieri, parole, arte

Adelchi-Riccardo Mantovani, in mostra al Mart – Di Daniela Larentis

Da poco inaugurata al Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto un’esposizione dedicata all’artista ferrarese. Visitabile dal 30/10/2022 al 5/2/2023
image

«Associazione Castelli del Trentino» – Di Daniela Larentis

Giovedì 27 ottobre l’archeologo Matteo Trivella nell’incontro intitolato «L’Orto di Gottfried» parlerà della ricostruzione di un orto del periodo carolingio – Intervista
image

Francesca Romana Mormile, «Mare loro» – Di Daniela Larentis

A Trento, protagonista del «Salotto d’autore», organizzato da Inner Wheel Club di Trento Castello, l’autrice con il romanzo presentato da Luciana Grillo – L’intervista
image

Barbara Cappello, «Nuditudine» – Di Daniela Larentis

La personale dell’artista verrà inaugurata a Pergine Valsugana sabato 15 ottobre. Sarà visitabile fino al 22 ottobre 2022 presso lo Spazio Olzer di Via Battisti – Il filmato
image

«Associazione Castelli del Trentino» – Di Daniela Larentis

Il glaciologo Christian Casarotto giovedì 13 ottobre 2022 parlerà di ghiacciai, di clima, paesaggi e uomini che cambiano – L’intervista
image

«La Terra», 40ª mostra UCAI – Di Daniela Larentis

Inaugurata nella Cattedrale di San Vigilio a Trento la collettiva dell’Unione Cattolica Artisti Italiani. Visitabile dal 7 al 24 ottobre 2022
image

«QuadriNomi, un futuro al nostro passato» – Di Daniela Larentis

Protagonist della mostra curata da Claudio Mattè, visitabile dal 1° al 23/10 al Granaio di Nomi, opere di Romano Conversano, Maurizio Boscheri e Angelo Orlandi
image

Cristina Zanella, «Essenza» – Di Daniela Larentis

La personale dell’artista trentina sarà inaugurata il 1° ottobre 2022 a Vezzano, Trento, presso il Teatro Valle dei Laghi – L’intervista
image

Fulber, mostra antologica a Palazzo Trentini – Di Daniela Larentis

«Universi visionari. Pittura e arte sequenziale», curata da Maurizio Scudiero, è dedicata a uno dei protagonisti più poliedrici del panorama artistico trentino
image

Giuseppe Milan, «A tu per tu con il mondo» – Di Daniela Larentis

L’autore, professore ordinario di Pedagogia interculturale e sociale, nel saggio offre una visione incentrata sulla ricchezza del dialogo interculturale – L’intervista
image
first back 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 next last totale: 845 | visualizzati: 111 - 120

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande