L’assessore al seminario alla Campana dei Caduti sul dossier Onu per la crescita
Oltre 4.600 persone ogni giorno viaggiano dal Trentino all'Alto Adige per lavoro, e la tendenza è in aumento. Gli altoatesini che lavorano a Trento sono poco più di 1.000
Occupazione, concluse le ultime audizioni dell’iniziativa voluta dalla Provincia
Esperti ed operatori del settore riuniti ieri per un’intera giornata – Spinelli: «Stiamo componendo la bussola che orienterà le politiche del lavoro nei prossimi anni»
Se c’è l’opportunità, ci si può aiutare con l’«intelligenza artificiale»
Il commento sul Rapporto annuale della Banca d’Italia sull’economia regionale
In vigore da oggi 1° luglio l’accordo siglato da Anso, Fnsi e Fisc. Previsti lo smart working e nuove professioni digitali
Si può proprio dire che la migliore protezione parte dal basso, dai piedi
Sarà prorogato il blocco dei licenziamenti «in modo selettivo» e sarà rafforzata la CIG
In vista delle prossime audizioni è continuata l'analisi di quanto sta emergendo dall’ascolto di parti sociali e dell'economia