Home | Rubriche | Pensieri, parole, arte

Maurizio Panizza, «Trentino da raccontare» – Di Daniela Larentis

Attraverso le avvincenti pagine del suo ultimo libro, l’autore presenta cronache di fatti e personaggi da una terra di confine – L’intervista
image

«Quattro conversazioni sull’Europa» – Di Daniela Larentis

Ricordiamo lo storico dell’arte Philippe Daverio, recentemente scomparso, attraverso le pagine del suo libro dedicato al vecchio continente
image

Accademia degli Agiati, Premio Claudio Groff – Di Daniela Larentis

È stato uno fra i più importanti traduttori letterari italiani dal tedesco degli ultimi 50 anni – Intervista a Paola Maria Filippi, Rettore della Classe di Lettere e Arti
image

Elena Fia Fozzer, colore e movimento – Di Daniela Larentis

Dai cromosettoriali degli anni ’80 al periodo Madì, il movimento internazionale di cui è stata cofondatrice in Italia negli anni ’90, fino a tempi recenti – L’intervista
image

Loredana Trestin, una vita per l’arte – Di Daniela Larentis

Curatrice d’arte di lunga esperienza, gallerista, collabora con importanti spazi espositivi in diverse città, fra cui Genova, Milano, Venezia, Firenze – L’intervista
image

Paolo Tomio, fluidità del gesto controllato – Di Daniela Larentis

Il noto artista e architetto trentino, ideatore e curatore della seguitissima rivista digitale di arte e cultura icsART, continua le sue sperimentazioni – L’intervista
image

Associazione Castelli del Trentino: Roberto Pancheri – Di Daniela Larentis

Intervista al funzionario della Soprintendenza per i beni culturali della Provincia Autonoma di Trento, il 15 ottobre parlerà dell’immagine di Dante nell’arte trentina
image

Caravaggio, «Seppellimento di Santa Lucia» – Di Daniela Larentis

Inaugurata al MART di Rovereto la mostra «Caravaggio. Il contemporaneo|In dialogo con Burri e Pasolini» – Intervista allo storico dell’arte Francesco Butturini
image

QuadriNomi: a Nomi 3 artisti a confronto – Di Daniela Larentis

Graziano Pastori, Amedeo Marchetti e Alec Cattoi esporranno alla mostra curata da Claudio Mattè, visitabile dal 3 al 18 ottobre 2020 al Granaio di Nomi – L’intervista
image

«Associazione Castelli del Trentino» – Di D. Larentis

Da ottobre prenderà il via il ciclo di interventi culturali denominato «Gli incontri del giovedì» – Intervista a Pietro Marsilli, vicepresidente dell’associazione
image
first back 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 next last totale: 847 | visualizzati: 241 - 250

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande