I macchinari dell'azienda di Polo Meccatronica saranno utilizzati per un impianto di riciclaggio di pneumatici in Cile: ricicleranno 30mila tonnellate all'anno
Sono oltre 2.100 le unità immobiliari raggiunte nei due Comuni dalla rete FTTH, la stessa connessione ultraveloce delle grandi città
Sono in programma circa 40 progetti scientifici e l’archivio mondiale dei ghiacci
Il gruppo televisivo ha anticipato la conversione di canali in nuove aree del Trentino
Sono oltre 2.100 le unità immobiliari raggiunte nei due Comuni dalla rete FTTH, la stessa connessione ultraveloce delle grandi città
Grazie all’intesa tra il laboratorio ProM e Zeiss Italia, la macchina tomografica «Metrotom 1500» è a disposizione delle aziende trentine
Tv digitale, Mediaset interviene sugli impianti di Strigno, Bezzecca e Concei
Piano Bul Trentino, Open Fiber, concessionaria del bando pubblico Infratel, ha raggiunto altre 7.460 unità abitative in ottobre
Rafforzata la collaborazione per l’innovazione e il trasferimento tecnologico dalla ricerca verso le imprese trentine
Dopo la recente presentazione dell’ammiraglia EQS al salone di Monaco, arriva il turno della sorella minore, Mercedes EQE
Tv digitale, Mediaset interviene sugli impianti in valle di Rabbi, Valsugana e Primiero
La startup trentina è stata premiata per le nuove attività d’impresa improntate all’innovazione, alla digitalizzazione e alla sostenibilità
Pubblicata la classifica Stanford University che identifica i 100mila «scienziati top»
I frutteti tradizionali importanti per la tradizione, la biodiversità e la gastronomia
l gruppo televisivo ha anticipato il passaggio di canali in nuove aree del Trentino
I risultati, frutto della collaborazione tra l'Ino, il Cnr, il Dipartimento di Fisica UniTrento e il Tifpa-Infn, sono stati pubblicati nel numero di ottobre della rivista Nature Physics
Webinar con sindaci e amministratori dedicato allo switch-off in programma da gennaio a marzo 2022 – Spina: «Fondamentali comunicazione, comuni e territori»
Torna la sfida tecnologica di HIT che fa collaborare il mondo dell’università e della ricerca con le imprese sul tema della user experience
Il gruppo televisivo ha attivato il passaggio di canali nelle aree di Albaredo e Vallarsa
Contributi a favore delle imprese trentine per l’assunzione di figure esperte in innovazione, digitalizzazione ed internazionalizzazione
Il gruppo televisivo ha anticipato il passaggio di canali in alcune aree del Trentino
Spiegata nel corso di una conferenza stampa la differenza tra un'agenzia di web marketing e Seo Data Driven
La ricerca riprende in modalità Covid free dopo le limitazioni dovute alla pandemia
Ad inizio ottobre 2021 sono saliti a 42 gli ambiti comunali dove cittadini ed imprese possono contare su collegamenti ultra veloci via cavo
La app è stata sviluppata dall’Istituto Storico Italo-Germanico della Fondazione Bruno Kessler nell’ambito del progetto europeo di ricerca PURE.
Il Mise ha autorizzato lo spegnimento di alcuni impianti televisivi di vecchia generazione in Trentino. I primi sono Ala e Breguzzo
Hanno il compito di favorire il cambiamento e consentire alla pubblica amministrazione trentina di aumentare la qualità dell’offerta
Sviluppo sostenibile: partecipazione, obiettivi e strategie anche per il Trentino
Joshua D. Angrist e Guido W. Imbens hanno contribuito allo sviluppo dell’Istituto per la Ricerca Valutativa sulle Politiche Pubbliche
Tra le cinque start-up finaliste che hanno potuto esporre i propri progetti a una giuria tecnica, vincono a parimerito UltraAI e Recornea
La presidente Maria Chiara Carrozza: «Questo premio è solo l’ultima e straordinaria conferma dell’eccellenza della ricerca scientifica italiana»
Un team di ricerca di Eurac Research e dell’Università di Trento ha esaminato antichi campioni di placca da resti scheletrici rinvenuti in Alto Adige e in Trentino
Il Trentino fa squadra su innovazione sostenibile e investimenti internazionali
La nuova sfida tecnologica di HIT fa collaborare 50 talenti universitari con 9 imprese per l’analisi e l’ottimizzazione dei processi produttivi
Preparazione mirata per aumentare la competitività delle imprese trentine che guardano ai mercati esteri. Il progetto è finanziato da Enterprise Europe Network
Trentino Startup Valley: c’è tempo fino al 7 novembre per aderire al programma di accompagnamento per startup di Trentino Sviluppo e HIT
I rappresentanti degli enti di ricerca coinvolti hanno presentato il programma della manifestazione che si svolgerà il prossimo 24 settembre
Oggi l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, è intervenuto al congresso nazionale SIA
Ulrike Tappeiner e Claudia Notarnicola hanno ricevuto il «Research Award Alto Adige» e il «Women in Science Award Alto Adige» – Gli omaggi dl Kompatscher
L’impresa, insediata in Be Factory, collabora con la FEM e Università di Bologna per sviluppare ortaggi «biofortificati» e piante funzionali alla ricerca farmaceutica
Sono le reti private virtuali che utilizzano la crittografia per proteggere i dati e creare tunnel crittografati tra una rete locale e Internet
Prosegue l’impegno di UniTrento nello studio del cervello umano, attraverso una nuova collaborazione tra mondo della ricerca e clinica ospedaliera
Open Fiber ha incrementato la diffusione della fibra ottica nell’ambito del progetto Bul
Alcuni suggerimenti sul come effettuare il trasferimento dati e sul software più votato
«Progetti e buone pratiche per migliorare la vita di cittadini e imprese»
È la storia della famiglia Faustini di Faedo, proprietaria della Falegnameria Montessori BF e dei moderni macchinari acquistati grazie ai contributi provinciali
L’obiettivo è di favorire ulteriormente la crescita e la cittadinanza digitale del Trentino
Gas atomici ultrafreddi per le scienze quantistiche, accordo di programma con l’Istituto nazionale di ottica
Sono due le certificazioni informatiche riconosciute: ECDL e EIPASS. Vediamole
Clima: Antartide, primi dati dal laboratorio sottomarino del Mare di Ross
Le delibere approvate dalla Giunta: servizi online, i numeri del boom
Sono accessori che si interpongono tra il sensore di comando e l’apparecchiatura da controllare
Si tratta del primo caso italiano di collegamento satellitare a quasi 3.000 metri di quota
Le Ceramiche Refin si distinguono per creatività, innovazione e qualità Made in Italy
Si ricercano i gradi di inquinamento da microplastiche, i cambiamenti climatici e le biodiversità dell'Oceano Artico
Con WLP Systems e Neve XN, confluita nella neonata Demaclenko Trentino, si realizza un punto di riferimento per tutti i settori che utilizzano la nebulizzazione
Inn4Mech 2021 è in programma dal 12 al 15 luglio ed è organizzato da Trentino Sviluppo con Dana Incorporated. Focus sulla «Off-Highway Machine R-evolution»
Online la nuova call che si svolgerà in collaborazione con VGen, piattaforma dedicata ai giovani talenti dove coltivare nuove opportunità con le aziende più innovative
I dati sono resi noti dall’Osservatorio agenda digitale del Politecnico di Milano e si riferiscono al 2020
Al via la partnership sulla Cyber Threat Intelligence con l'obiettivo di identificare le informazioni utili a prevenire e a mitigare attacchi
Dalla collaborazione tra il gruppo TechnoAlpin e RK Macchine, insediata in Polo Meccatronica, nasce l’isola robotica per produrre le balaustre di protezione
Il paraschiena intelligente nato dalla collaborazione di Swhard ed Energia Pura conquista la giuria del programma promosso da Trentino Sviluppo
Si può risparmiare così il 65% grazie alla detrazione fiscale
Trentino Sviluppo e HIT si sono aggiudicate un bando della Commissione Europea per la riparazione di oggetti metallici in ambito industriale
Uno studio, coordinato dall’Università di Trento, individua la cellula del cervello dalla quale può avere origine il medulloblastoma, un cancro del sistema nervoso
HIT lancia una nuova sfida di trasferimento tecnologico dedicata all’applicazione dell'intelligenza artificiale in ambito industriale
La Provincia di Trento, HIT e Q@TN insieme per far conoscere le possibili applicazioni industriali del quantum
Sarà dedicato alle più avanzate frontiere della meccatronica nei veicoli da lavoro fuoristrada, macchine per l’agricoltura, costruzione, movimento terra e materiali
Le ragioni di questo cambiamento e quali i vantaggi che offre la nuova tecnologia
Al Polo Ferrari di Povo è arrivato da Barcellona un robot sociale, frutto della ricerca in intelligenza artificiale, che verrà testato in ambito sanitario e di assistenza
A latere del festival dell’Economia è stato fatto il punto sulla ricerca in Trentino e sulle nuove tecnologie
Montate sulla barca hi-tech del velista trentino alcune componentistiche progettate e stampate in 3D in titanio nel laboratorio di prototipazione di Polo Meccatronica
Premiato il team composto da 7 giovani studenti del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Trento
Segnana: «Un aiuto alla sfida continua della lotta ai tumori, in particolare quelli cerebrali che colpiscono indistintamente pazienti di tutte le età»
Si cercano un astrofisico, un fisico dell'atmosfera, un chimico/glaciologo, un medico, un elettronico della scienza e un tecnico Ict/radio – Candidature entro il 24 maggio
L’Europrogettazione, competenza strategica per le imprese tecnologiche trentine – Iscrizioni aperte fino al 12 maggio
La centrale di Mattarello è la prima centrale a livello nazionale interamente cablata in fibra e tutta la clientela servita dalla centrale potrà migrare sulla nuova rete
I 35 anni di Internet italiano: attraverso la rete terrestre e il satellite, il messaggio viene inviato dall'Italia a Roaring Creek, Pennsylvania
Il sistema della ricerca e dell’innovazione trentina entra nel Cluster Tecnologico Nazionale Alisei
Trentino Sviluppo, Università di Trento, FBK, HIT e Agenzia del Lavoro insieme per favorire l’ingresso di nuovi talenti nelle imprese trentine
Oggi la conferenza di presentazione del progetto con i sindaci, Trentino Digitale e Infratel
La startup, unica europea su 250 candidate, oltre alla prestigiosa vetrina canadese, ha appena chiuso una campagna di equity crowdfunding da 105 mila euro
L'eccellenza scientifica e l'impatto sociale del Centro Sustainable Energy per l'innovazione del settore Idrogeno e per uno sviluppo tecnologico a prova di futuro
Il percorso, organizzato da Trentino Sviluppo, mette in relazione imprese e investitori
Export fuori Europa: mercoledì 14 aprile un convegno per il settore agroalimentare
Cerimonia online di consegna delle borse di studio per la valorizzazione dell’agricoltura valsuganotta
Pubblicata su «Microbiome» la ricostruzione di 497 genomi di 269 specie di batteri
Accordo per il finanziamento di 20 borse di studio di 15.000 euro l’una a copertura completa delle spese universitarie per accedere alla EIT Digital Master School
Il sistema trentino della ricerca e dell’innovazione nella principale iniziativa che promuove il manifatturiero avanzato a livello europeo
La startup, già sponsor di Mascalzone Latino, arriverà in Progetto Manifattura e produrrà cime e abbigliamento «intelligente» da città ispirato al mondo della nautica
Spinelli: «Le persone al centro dell’azione innovativa dell’amministrazione»
Con «Gary» è possibile un miglioramento del 24% in media nei punteggi di comprensione del testo
A 30 anni dalla scomparsa, FBK e l’Università di Trento ricordano Bruno Kessler, loro fondatore
Sono le creme contro le irritazioni da mascherina uniscono fitoterapia e biotecnologia. Sono state testate con il contributo del «Bando PMI Covid»
Parte con l’intervento di Linda Leopold, dirigente dell’unità Responsible AI & Data di H&M Group
Ben 47 le candidature al programma Spin Accelerator Italy promosso dal Trentino con Hype Sports Innovation
Creato da Eurac Research e Università medica di Innsbruck è ora la tecnologia standard impiegata a livello mondiale per indagare l’origine genetica delle malattie
Annunciato stamani dal presidente della Fondazione Pezcoller Enzo Galligioni il vincitore del Premio Pezcoller - AACR 2021
Un dossier di Eurac Research fa il punto delle ricerche finora disponibili
All’Università di Trento per la prima volta è stata misurata in laboratorio la capacità dei soffioni immersi in acqua di immagazzinare aria