Home | Rubriche | Psiche e dintorni

Halloween e il valore delle narrazioni – Di Giuseppe Maiolo

La povertà narrativa di oggi purtroppo rischia di farci cogliere solo gli aspetti spettacolarizzati della morte, che così non appartiene più a nessuno
image

Stare con gli occhi appesi al soffitto – Di G. Maiolo, psicoanalista

Adolescenti senza sogni e con la paura di crescere. Si sono azzerati i desideri ed è impoverita la spinta a oltrepassare il confine per esplorare il mondo
image

Cos'è il benessere? – Di Giuseppe Maiolo, psicoanalista

Il benessere è volersi bene per star bene con gli altri. È uno stile di vita
image

Disturbi alimentari in crescita – Di G. Maiolo, psicoanalista

È un allarmante segno del disagio giovanile, una dimensione di sofferenza accresciuta dalla pandemia e dal distanziamento sociale
image

Scuola. Stanno tutti bene? – Di Giuseppe Maiolo, psicoanalista

Dovremmo ricordarci sempre che le emozioni guidano i processi di apprendimento
image

Sorelle che uccidono la madre – Di G. Maiolo, psicoanalista

La «Banalità del male» non giustifica le atrocità ma getta un fascio di luce sulla distanza empatica, sulla freddezza e sul distacco emotivo di chi le compie
image

La mattanza delle donne – Di Giuseppe Maiolo, psicoanalista

Si tratta di uomini incapaci di reggere le frustrazioni e governare le pulsioni. Ma ci sono tante le domande che dobbiamo farci
image

Dipendenze da internet e smartphone – Di G. Maiolo, psicoanalista

Con l’inizio della pandemia e l’avvento della DAD tutto è cambiato: in peggio
image

Il silenzio degli innocenti – Di Giuseppe Maiolo, psicoanalista

Del bullismo se ne parla tanto ma ancora troppo poco si ascolta il silenzio di chi lo subisce: le vittime rimangono inascoltate
image

Cos'è il «vamping» – Di Giuseppe Maiolo, psicoanalista

L’«auto-prigionia» degli iperconnessi, ovvero le notti abituali dei ragazzi. Un fenomeno da contenere con una precoce educazione digitale
image
first back 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 next last totale: 468 | visualizzati: 131 - 140

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande