Home | Interno | ANA

Sebastiano Favero: «Buon compleanno alpini!»

Nel 148° anniversario della fondazione, il Presidente dell'Associazione Nazionale Alpini esorta le Penne nere a tener duro in questo difficile momento

Passo Tonale: forte messaggio alla 43ª Festa della Fratellanza

Ricordati i a Passo Paradiso i valori della pace e della fratellanza che uniscono le comunità e le diverse nazioni – Padre Giorgio Valentini: «L’odio non vincerà»
image

Ponte di Legno: inaugurata la «Via ferrata alpini al Montozzo»

Presenti i presidenti delle sezioni Ana di Vallecamonica e Trento, Mario Sala e Paolo Frizzi, e il Generale dell’Esercito Claudio Berto

I cent'anni della Sezione Ana di Trento

Il 18 luglio 1920 si tenne il primo consiglio dell'ANA trentina presso la sala della Filarmonica

Eletto il nuovo consiglio direttivo dell'ANA di Trento

Paolo Frizzi ha scelto la sua squadra: Renzo Merler, vicario, Renato Loss e Claudio Panizza. Nel Comitato di presidenza anche Boscarato, Tezzele e Coletta
image

Paolo Frizzi è il nuovo presidente dell'Ana di Trento

344 delegati, in rappresentanza dei 24mila iscritti, si sono ritrovati in videoconferenza, da 20 sedi, per eleggere presidente e consiglio direttivo
image

Paccher interviene all’Assemblea degli Alpini del Trentino

Il Presidente del Consiglio regionale ringrazia il Presidente uscente, Maurizio Pinamonti, per il contributo dato in questi anni e augura buon lavoro ai nuovi eletti

A distanza ma tutti collegati

L'assemblea elettiva della Sezione Ana di Trento è virtuale

Presa una decisione sofferta ma inevitabile

L’Adunata degli Alpini di Rimini-San Marino spostata a maggio 2021
image

L’Alpino Adriano Furlan andato avanti

Il gruppo Alpini Lizzanella lo ricorda con la macchina fotografica che non lasciava mai
image
first back 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 next last totale: 351 | visualizzati: 101 - 110

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande