Home | Interno | Calamità

Il monito dei geologi nel 1° anniversario crollo ponte Morandi

Una dolorosa verità emerge da un dossier internazionale: la causa del crollo sarebbe stata innanzitutto geologica e poi strutturale

Notevole scossa di terremoto in Vallarsa: magnitudo 3.4

È accaduta alle 7.36 con epicentro a 12 km di profondità. Nessun danno rilevato

Il maltempo forse dà tregua al Trentino sabato e domenica

Ma la giornata di oggi è stata pesante: a Folgaria e a Stenico la grandine è stata spazzata con lo spartineve. A Rovereto allagato l’archivio del tribunale

Maltempo: la situazione nelle strutture APSS

Allagamenti hanno interessato l'ospedale S. Chiara e alcune sedi, prontamente affrontati dai Vigili del fuoco

Maltempo, tre campeggi di scout sgomberati in Val Daone

Intervento precauzionale della Protezione civile del Trentino dopo una frana – Aggiornamento: sgomberato solo un campeggio

Maltempo, nel pomeriggio forti precipitazioni sul Trentino

Colpita la val di Fassa, chiusa la strada del Pordoi – In val Rendena, zona di Val Borzago, un fulmine causa la morte di 47 pecore – A Rovereto cade un albero
image

All’erta maltempo della Protezione Civile trentina

Pioggia intensa e locali grandinate sono attese per il pomeriggio

Lieve scossa di terremoto nel Bellunese

È avvenuta alle ore 13.58 a 6 km da Belluno. La magnitudo è stata di 2.0

Anniversario di Stava: cerimonie ieri in ricordo delle 268 vittime

L'immane catastrofe avvenne alle ore 12:22.55 del 19 luglio 1985, quando crollarono i bacini di decantazione della miniera di Prestavel
image

La Giunta provinciale a Tesero nell’anniversario di Stava

Il 19 luglio del 1985 il crollo dei bacini di decantazione della miniera di Prestavel provocò la morte di 268 persone
first back 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 next last totale: 892 | visualizzati: 491 - 500

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande