«En fèsta col nòs dialèt»: presentata la manifestazione di Volano
Attività culturale e sociale con un programma di appuntamenti tra il 9 ed il 20 maggio«Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali»
Mercoledì 17 gennaio oltre 100 gli eventi organizzati dalle Pro Loco sul temaC'era anche il trentino Guido Leonelli tra i finalisti del premio
Cultura, dialetti: il premio letterario «Salva la tua lingua locale» accende i riflettori sui dialetti d’Italia«Biblioè, tutta un'altra storia»… peccato che sia già finita
Più di 5.200 persone a Palazzo delle Albere in 3 giorni di manifestazioneProsegue fino a martedì 25 aprile Biblioè, tutta un'altra storia
Domani, a Palazzo delle Albere, anche un reading teatrale di Enrico Ianniello (Un passo dal cielo) e due romanzi legati alla storia del TrentinoDomenica a Biblioè Veronica Pivetti e Vito Mancuso
Continua anche domani la manifestazione dedicata alla promozione della conoscenzaLe esplorazioni di «Biblioè, tutta un'altra storia»
Sfide nuove in biblioteca, le riflessioni di Umberto Galimberti, Flavia Piccoli Nardelli e Riccardo MazzeoSceglilibro, la festa finale del gioco che insegna lo spirito critico
4000 fra ragazzi, insegnanti e accompagnatori domani al PalaTrento dalle 10 alle 12«Un libro, una città»: si vota anche al Filmfestival e a Biblioè
Anche il pubblico dei due eventi culturali contribuirà alla scelta del romanzo da leggere insieme nel 2018Torna a Palazzo delle Albere dal 21 al 25 aprile
Biblioè, tutta un'altra storia: le biblioteche, il bene comune inalienabile della nostra comunità- Premio giornalistico «Giovani e futuro», aperte le iscrizioni
- la presentazione a Trento del libro di Gianluca Danieli
- «Quanti sassi nei miei sandali» ammesso tra i semifinalisti
- Libri, sempre libri, fortissimamente libri! – Di Luciana Grillo
- Sosat incontra… Antonia Dalpiaz, mercoledì 29 marzo
- La «Quietanza liberatoria» nella storia del Trentino
- «Raccontare il Trentino del Vino»
- Presentazione del volume «Dante a Trento!» di Anna Pegoretti
- Alla Fondazione de Marchi, venerdì 20 gennaio, ore 17
- Le Marquis de Cavalcabò, ad Ala incontro con l'autore
- Concluso a Trento il venticinquesimo corso di poesia
- Aperta a Trento l’iscrizione al 25° corso di poesia
- Iscriversi al poetry slam dedicato a David Wilkinson
- Presentata a Trento la cartella artistica Cattani/Francescotti
- Concluso a Trento il 24° corso di «Animazione poetica»
- Ala, Concorso di poesia «Caprara»: ancora aperto il bando
- 21 marzo: P come Primavera, P come Poesia – Luciana Grillo
- Un salvagente al popolo… coione, risparmiato dal cannone
- Poetessa trentina vince il premio «Salva la tua lingua locale»
- Così inutile, così necessaria: la poesia
- Luca Fregona e Giorgio Cargioli: «Laggiù dove si muore»
- Mimmo Franzinelli presenta «Mussolini racconta Mussolini»
- Dario Colombo: «Boemia. Il popolo scomparso»
- Giovanni Grasso, «Il segreto del tenente Giardina»
- Guido Smadelli: «Non conosco il mio nome»
- Paolo M. Stella «Il penultimo viaggio»
- Lorenzo Gardumi, «L’Altopiano di Brentonico nel Novecento»
- Maurizio Zipponi: «Fabbrica-comunità»
- Salvatore Giannella: «Michele Ferrero»
- Marco Ilardi: «La Spunta Blu»
- Addio al Premio letterario «Frontiere-Grenzen»
- Oltre il racconto. Ateneo dei Racconti diventa spettacolo
- Storie di montagna: donne e racconti di Dolomiti Paganella
- Sabato 3 luglio al Museo delle Palafitte di Fiavé
- Tesino, le storie dei nonni dell’Apsp hanno fatto il giro d’Italia
- Raccontare il vino attraverso il racconto di un viaggio
- Il premio letterario «Frontiere Grenzen» slitta al 2022
- Nei giorni scorsi la premiazione dell'edizione 2019-2020
- Ateneo dei Racconti: ieri selezione delle migliori performance
- Margherita de Cles: in viaggio ai tempi del Coronavirus/ 5
- Modi de dir 'n trentìm/ 34 – Di Cornelio Galas
- Modi de dir 'n trentìm/ 33 – Di Cornelio Galas
- Modi de dir 'n trentìm/ 32 – Di Cornelio Galas
- Modi de dir 'n trentìm/ 31 – Di Cornelio Galas
- Modi de dir 'n trentìm/ 30 – Di Cornelio Galas
- Modi de dir 'n trentìm/ 29 – Di Cornelio Galas
- Modi de dir 'n trentìm/ 28 – Di Cornelio Galas
- Modi de dir 'n trentìm/ 27 – Di Cornelio Galas
- Modi de dir 'n trentìm/ 26 – Di Cornelio Galas
- Modi de dir 'n tremtìm/ 25 – Di Cornelio Galas
- Fulber presenta il «Concerto di Capodanno» de L’Adigetto.it
- «Anime in bilico tra il bene e il male» – Cartoon di Fulber
- «Anime in bilico tra il bene e il male» – Cartoon di Fulber
- Mercoledì 28 dicembre, sala consiliare del Comune di Levico
- «Anime in bilico tra il bene e il male» – Cartoon di Fulber
- «Anime in bilico tra il bene e il male» – Cartoon di Fulber
- «Anime in bilico tra il bene e il male» – Cartoon di Fulber
- «Anime in bilico tra il bene e il male» – Cartoon di Fulber
- «Anime in bilico tra il bene e il male» – Cartoon di Fulber
- «Anime in bilico tra il bene e il male» – Cartoon di Fulber
- Avventure Cosmiche – Di Daniela Larentis
- Libri da regalare a Natale/ 6 – A tavola con la memoria
- Libri da regalare a Natale/ 4 – Sentieri di luce - Alessandro Gruzza
- Libri da regalare a Natale/ 3 – Eva e Claretta - Di Arrigo Petacco
- Libri da regalare a Natale/ 2: La suora che giocava al calcio
- Libri da regalare a Natale: The beginnings – Di Alex Boller
- Il libro trentino da regalare a Natale/ 13
- Il libro trentino da regalare a Natale/ 2
- Il libro trentino da regalare a Natale/ 3
- Il libro trentino da regalare a Natale/ 4
- Il romanzo di Ramiro Pinilla: «L' albero della vergogna»
- Belle Epoque. (Erotica storia d’amore di fine ottocento)
- Belle Epoque. (Erotica storia d’amore di fine ottocento)
- Belle Epoque. (Erotica storia d’amore di fine ottocento)
- Belle Epoque. (Erotica storia d’amore di fine ottocento)
- Belle Epoque. (Erotica storia d’amore di fine ottocento)
- Belle Epoque. (Erotica storia d’amore di fine ottocento)
- Belle Epoque. (Erotica storia d’amore di fine ottocento)
- Belle Epoque. (Erotica storia d’amore di fine ottocento)
- Belle Epoque. (Erotica storia d’amore di fine ottocento)
- «I due presidenti» – Quattordicesimo Capitolo
- «I due presidenti» – Tredicesino capitolo
- «I due presidenti» – Dodicesimo capitolo
- «I due presidenti» – Undicesimo capitolo
- «I due presidenti» – Decino capitolo
- «I due presidenti» – Nono capitolo
- «I due presidenti» – Ottavo capitolo
- «I due presidenti» – Settimo capitolo
- «I due presidenti» – Sesto capitolo
- «I due presidenti» – Quinto capitolo
- Dal Forum per la cultura trentina le linee fino al... 2050
- Il romanzo dell'estate: «Operazione Folichon» – Ultimo Capitolo
- Il romanzo dell'estate: «Operazione Folichon» – Capitolo 25°
- Il romanzo dell'estate: «Operazione Folichon» – Capitolo 24°
- Il romanzo dell'estate: «Operazione Folichon» – Capitolo 23°
- Il romanzo dell'estate: «Operazione Folichon» – Capitolo 22°
- Il romanzo dell'estate: «Operazione Folichon» – Capitolo 21°
- Il romanzo dell'estate: «Operazione Folichon» – Capitolo 20°
- Il romanzo dell'estate: «Operazione Folichon» – Capitolo 19°
- Il romanzo dell'estate: «Operazione Folichon» – Capitolo 18°