È in edicola l’edizione 2017 di Strenna Trentina
Novantaquattro «pezzi unici», tra i quali 16 poesie, scritti da altrettanti autori trentini per un totale di 240 pagine da non perdereConclusa «Biblioè, 150 luoghi comuni»: bilancio positivo
L'autorevole riflessione dell'ex presidente della Corte Costituzionale Giovanni M. FlickLe mille sfaccettature di «Biblioè, 150 luoghi comuni»
Fino a domani a Palazzo delle Albere la grande festa delle bibliotecheA «Biblioè», il punto sul sistema bibliotecario trentino
«Le biblioteche luogo di accesso privilegiato alla democrazia»«Amministratori e bibliotecari a confronto», focus a «biblioè»
«Biblioteche presidio e capitale sociale fondamentale per la comunità trentina»A Palazzo delle Albere Inaugurata «biblioè, 150 luoghi comuni»
Da oggi al 25 aprile incontri, workshop, reading, presentazioni e tanto altroSabato 23 aprile al Palazzo delle Albere, nell'ambito di Biblioè
Piani giovani di zona: si entra nel vivo tra libri, animazione e comunicazione creativaGiovedì 30 luglio a Fondo presso la Sala della Cassa Rurale
«L'acquisto della biblioteca di Pia Laviosa Zambotti, archeologa, e la sua valorizzazione»Tema dell’edizione 2015 del Blogger Contest: «All’Avventura»
Per partecipare, iscrizioni entro il 10 settembre 2015 – La giuria selezionerà i tre blogger vincitori entro il 30 settembre«Il Pomeriggio delle Leggende» a Montevaccino
Sabato 18 aprile i bambini e ragazzi sono invitati al programma d letture «brividose» per il pubblico dagli 8 anni in su, animate da Gianko Nardelli- la presentazione a Trento del libro di Gianluca Danieli
- «Quanti sassi nei miei sandali» ammesso tra i semifinalisti
- Libri, sempre libri, fortissimamente libri! – Di Luciana Grillo
- Sosat incontra… Antonia Dalpiaz, mercoledì 29 marzo
- La «Quietanza liberatoria» nella storia del Trentino
- «Raccontare il Trentino del Vino»
- Presentazione del volume «Dante a Trento!» di Anna Pegoretti
- Alla Fondazione de Marchi, venerdì 20 gennaio, ore 17
- Le Marquis de Cavalcabò, ad Ala incontro con l'autore
- Venerdì 30 dicembre al Centro congressi di Lavarone
- Concluso a Trento il venticinquesimo corso di poesia
- Aperta a Trento l’iscrizione al 25° corso di poesia
- Iscriversi al poetry slam dedicato a David Wilkinson
- Presentata a Trento la cartella artistica Cattani/Francescotti
- Concluso a Trento il 24° corso di «Animazione poetica»
- Ala, Concorso di poesia «Caprara»: ancora aperto il bando
- 21 marzo: P come Primavera, P come Poesia – Luciana Grillo
- Un salvagente al popolo… coione, risparmiato dal cannone
- Poetessa trentina vince il premio «Salva la tua lingua locale»
- Così inutile, così necessaria: la poesia
- Mimmo Franzinelli presenta «Mussolini racconta Mussolini»
- Dario Colombo: «Boemia. Il popolo scomparso»
- Giovanni Grasso, «Il segreto del tenente Giardina»
- Guido Smadelli: «Non conosco il mio nome»
- Paolo M. Stella «Il penultimo viaggio»
- Lorenzo Gardumi, «L’Altopiano di Brentonico nel Novecento»
- Maurizio Zipponi: «Fabbrica-comunità»
- Salvatore Giannella: «Michele Ferrero»
- Marco Ilardi: «La Spunta Blu»
- Guido Gainz: «Ombre d'Europa…»
- Addio al Premio letterario «Frontiere-Grenzen»
- Oltre il racconto. Ateneo dei Racconti diventa spettacolo
- Storie di montagna: donne e racconti di Dolomiti Paganella
- Sabato 3 luglio al Museo delle Palafitte di Fiavé
- Tesino, le storie dei nonni dell’Apsp hanno fatto il giro d’Italia
- Raccontare il vino attraverso il racconto di un viaggio
- Il premio letterario «Frontiere Grenzen» slitta al 2022
- Nei giorni scorsi la premiazione dell'edizione 2019-2020
- Ateneo dei Racconti: ieri selezione delle migliori performance
- Margherita de Cles: in viaggio ai tempi del Coronavirus/ 5
- Modi de dir 'n trentìm/ 34 – Di Cornelio Galas
- Modi de dir 'n trentìm/ 33 – Di Cornelio Galas
- Modi de dir 'n trentìm/ 32 – Di Cornelio Galas
- Modi de dir 'n trentìm/ 31 – Di Cornelio Galas
- Modi de dir 'n trentìm/ 30 – Di Cornelio Galas
- Modi de dir 'n trentìm/ 29 – Di Cornelio Galas
- Modi de dir 'n trentìm/ 28 – Di Cornelio Galas
- Modi de dir 'n trentìm/ 27 – Di Cornelio Galas
- Modi de dir 'n trentìm/ 26 – Di Cornelio Galas
- Modi de dir 'n tremtìm/ 25 – Di Cornelio Galas
- Fulber presenta il «Concerto di Capodanno» de L’Adigetto.it
- «Anime in bilico tra il bene e il male» – Cartoon di Fulber
- «Anime in bilico tra il bene e il male» – Cartoon di Fulber
- Mercoledì 28 dicembre, sala consiliare del Comune di Levico
- «Anime in bilico tra il bene e il male» – Cartoon di Fulber
- «Anime in bilico tra il bene e il male» – Cartoon di Fulber
- «Anime in bilico tra il bene e il male» – Cartoon di Fulber
- «Anime in bilico tra il bene e il male» – Cartoon di Fulber
- «Anime in bilico tra il bene e il male» – Cartoon di Fulber
- «Anime in bilico tra il bene e il male» – Cartoon di Fulber
- Avventure Cosmiche – Di Daniela Larentis
- Libri da regalare a Natale/ 6 – A tavola con la memoria
- Libri da regalare a Natale/ 4 – Sentieri di luce - Alessandro Gruzza
- Libri da regalare a Natale/ 3 – Eva e Claretta - Di Arrigo Petacco
- Libri da regalare a Natale/ 2: La suora che giocava al calcio
- Libri da regalare a Natale: The beginnings – Di Alex Boller
- Il libro trentino da regalare a Natale/ 13
- Il libro trentino da regalare a Natale/ 2
- Il libro trentino da regalare a Natale/ 3
- Il libro trentino da regalare a Natale/ 4
- Il romanzo di Ramiro Pinilla: «L' albero della vergogna»
- Belle Epoque. (Erotica storia d’amore di fine ottocento)
- Belle Epoque. (Erotica storia d’amore di fine ottocento)
- Belle Epoque. (Erotica storia d’amore di fine ottocento)
- Belle Epoque. (Erotica storia d’amore di fine ottocento)
- Belle Epoque. (Erotica storia d’amore di fine ottocento)
- Belle Epoque. (Erotica storia d’amore di fine ottocento)
- Belle Epoque. (Erotica storia d’amore di fine ottocento)
- Belle Epoque. (Erotica storia d’amore di fine ottocento)
- Belle Epoque. (Erotica storia d’amore di fine ottocento)
- «I due presidenti» – Quattordicesimo Capitolo
- «I due presidenti» – Tredicesino capitolo
- «I due presidenti» – Dodicesimo capitolo
- «I due presidenti» – Undicesimo capitolo
- «I due presidenti» – Decino capitolo
- «I due presidenti» – Nono capitolo
- «I due presidenti» – Ottavo capitolo
- «I due presidenti» – Settimo capitolo
- «I due presidenti» – Sesto capitolo
- «I due presidenti» – Quinto capitolo
- Dal Forum per la cultura trentina le linee fino al... 2050
- Il romanzo dell'estate: «Operazione Folichon» – Ultimo Capitolo
- Il romanzo dell'estate: «Operazione Folichon» – Capitolo 25°
- Il romanzo dell'estate: «Operazione Folichon» – Capitolo 24°
- Il romanzo dell'estate: «Operazione Folichon» – Capitolo 23°
- Il romanzo dell'estate: «Operazione Folichon» – Capitolo 22°
- Il romanzo dell'estate: «Operazione Folichon» – Capitolo 21°
- Il romanzo dell'estate: «Operazione Folichon» – Capitolo 20°
- Il romanzo dell'estate: «Operazione Folichon» – Capitolo 19°
- Il romanzo dell'estate: «Operazione Folichon» – Capitolo 18°