Home | Letteratura | Libri

Libri: «La Grande Strada delle Dolomiti» di Karl Felix Wolff

Realizzato a cura dell’Istituto Culturale Ladino di Fassa, sarà presentato alle ore 17 di mercoledì 30 ottobre nello Spazio Alpino SAT di Via Manci 57 a Trento
image

Libri della domenica: «La promessa» di Robert Crais

L’autore riunisce i personaggi più popolari dei suoi romanzi precedenti in un thriller intenso e appassionante
image

Domenica libri: «Di vento forte» di Stefano Motta

Il primo libro sulla Tempesta Vaia: il giovane protagonista si aggira sopra il lago di Carezza, tra i boschi feriti dalla tempesta Vaia, alla ricerca di un legno «suo»
image

Domenica libri: «Il Muro di Berlino» di Roberto Giardina

Il racconto di un’epoca che va dal 1961 al 1989 attraverso le storie dei grandi e piccoli protagonisti – Dall’ 8 ottobre in libreria
image

Presentazione libro: «Dislessia» a cura di Michele Facci

Il libro di Federica Perghem, Paola Santuari, Marta Guaraldo e Lara Tait sarà presentato giovedì 10 ottobre ore 18.00 presso il Liceo G. Galilei di Trento
image

Domenica libri: «Il mediano di Mauthausen» – Di Francesco Veltri

La vera storia di Vittorio Staccione, un calciatore. Ma non un calciatore qualunque
image

Libri d'autunno: «La sentinella delle Dolomiti» di Carlo Budel

La prima presentazione del libro avverrà il 29 settembre alle 14 al Rifugio Marmolada Castiglioni al Fedaia
image

Libri d’estate: «La vendetta delle single» di Tracy Bloom

Ma che razza di uomo lascia una donna con un sms dopo esserci andato a letto? È arrivato il momento di fare qualcosa…
image

Libri d'autunno: «Cercami su Instagram» – Di Valorzi e Berti

È un accorato invito a guardare oltre le immagini sorridenti, seducenti e apparentemente spensierate che i nostri ragazzi postano sui social network
image

Libri per l’estate: «Per chi è la notte» di Aldo Simeone

Un romanzo suggestivo come il paesaggio magico e incantato dei monti della Garfagnana. Un racconto, tenero e straziante, sulla fine dell’infanzia
image

Libri per l’estate: «Il manoscritto» di Franck Thilliez

Il maestro del giallo francese costruisce un intreccio calibrato al millimetro, giocando con i temi perturbanti del doppio e della memoria
image

Libri per l’estate: «PIL, Spread, Debito…» – Di Luigi Pecchioli

«Pil, spread, debito pubblico… quello che sappiamo spesso è totalmente falso!»
image

Libri per l’estate: «Presenza oscura» – Di Wulf Dorn

Un thriller coinvolgente che comincia così: «Il mio nome è Nikka. Mi hanno uccisa»
image

Libri per l’estate: «L'informazione tra riforma e controriforma»

Questo volume raccoglie gli interventi del giornalista Paolo Murialdi dal 1974 al 1981 sul processo di riforma dell’editoria in Italia
image

Libri d’estate: «Il Mediterraneo in barca» di Georges Simenon

L’autore è proprio quel prodigioso narratore noto a tutti. Ma pochi sanno che fra il 1931 e il 1946 è stato un reporter non meno prodigioso, e singolare
image

Libri per l’estate: «4 colpi per Togliatti» – Di Stefano Zurlo

L’autore sarà ospite martedì 20 agosto al palazzo Terme di Comano nel salotto letterario della rassegna «Trentino d’Autore»
image

Libri per l’estate: «L'eredità di Mrs Westaway» – Di Ruth Ware

Ogni famiglia ha i suoi segreti. E per alcuni vale la pena di uccidere – Una storia dark da una delle migliori autrici di thriller in circolazione
image

Libri per l’estate: «L'anno nuovo» di Juli Zeh

Il romanzo racconta la storia di un uomo in crisi d'identità e di due bambini che nel bel mezzo di una vacanza paradisiaca si ritrovano all'inferno
image

Libri per l’estate: «Finnegans Wake» – Di James Joyce

Terzo e quarto volume, pubblicato in unico tomo con il testo inglese a fronte
image

«Alle origini della Pieve di San Lorenzo, storia e archeologia»

Sabato 10 agosto alle ore 21 presso il complesso pievano di Vigo Lomaso la presentazione del volume
image

«Un amico speciale»… a Maratea – Di Luciana Grillo

La lettura di questo romanzo offre vari spunti di riflessione, ma l’incontro con l’autore Guardabascio ha portato alla luce aneddoti e ricordi che ne fanno letteratura
image

Libri per l’estate: «Attacco dalla Cina» – Di Michael Dobbs

«Racconto la sola cosa che conosco bene: la politica per com’è e per come deve essere: spietata e crudele. Lì sta la sua grandezza»
image

Libri per l'estate: «Spiriti delle Dolomiti» – Di A. Boyle e S. Boyle

Sarà presentato giovedì 1 agosto nell'Aula Magna del Municipio di Predazzo
image

Libri per l’estate. «L'angelo di Churchill» – Di Nicoletta Maggi

È la storia autentica di una donna inglese al servizio segreto di Sua Maestà mandata in Francia da Winston Churchill e vissuta per quasi 50 anni in Italia
image

Libri per l’estate: «Luna» – Di Bruno Vespa

Cronaca e retroscena delle missioni che hanno cambiato per sempre i sogni dell'uomo
image

Libri per l’estate: «Idda» di Michela Marzano

Un appassionato romanzo sull'identità, la memoria, la potenza carsica delle relazioni – L’autrice lo presenta stasera alle 21 al Municipio di Predazzo
image

Libri per l’estate: «Ferryman» di Claire McFall

L’autrice ha dato vita a un’originale storia sulla vita e la morte attraverso una visione brillante e inaspettata dell’aldilà
image

Libri per l’estate: «La vendetta di Oreste» di Giovanni Ricciardi

In un giallo denso di interrogativi che il commissario Ottavio Ponzetti dovrà sciogliere dando voce al destino taciuto di un uomo, vittima di una tragedia collettiva
image

«Obtorto collo»: il romanzo d’esordio di Camilla H. Maturi

La presentazione si terrà venerdì 12 luglio alle ore 19 presso Cronst Casa in via Galileo Galilei 22 a Trento
image

«Carabinieri kaputt! I giorni dell'infamia e del tradimento»

La ricostruzione della deportazione in massa dei Carabinieri dopo l'8 settembre 1945 in un libro di Maurizio Piccirilli
image

Un libro per l’estate: «Io e Giorgio» – Di Veronica Iannotti

In questo libro Roberta Bellesini racconta la sua vita e il marito Giorgio Faletti
image

Un libro per l’estate: «Celestino Endrici contro il Reich»

La presentazione del libro, scritto da Mons. Luigi Bressan vescovo emerito della diocesi di Trento, avverrà giovedì 13 giugno all'oratorio di Santa Margherita
image

Un libro per l’estate: «La tribù che danza» di Elisa Nocca

Il volume sarà presentato dall’autrice venerdì 14 giugno alle ore 17.30 presso Mondadori Bookstore Trento di via San Pietro, 19
image

Un libro per l’estate: «L' arma segreta della Francia in Africa»

Un testo che fa un po’ di chiarezza sul «Franco CFA», col quale la Francia eseguì un gioco di prestigio formidabile con le sue ex colonie
image

Un libro per l’estate: «Il cimitero dei molluschi pensanti»

Il volume di Armando Mammino sarà presentato a Trento mercoledì 12 giugno da Daniela Larentis
image

I 25 scrittori per Kurt Cobain arrivano a Trento

Sabato 8 giugno alle ore 19 alla libreria Due punti la presentazione di una raccolta di 25 racconti ispirati dalla rockstar americana
image

La leggenda degli amanti del lago – Terzo libro della saga

Il nuovo romanzo fantasy-horror di Simona Cremonini è ambientato tra Manerba, Tenno, Lazise e il basso lago di Garda
image

Il libro: «Quando intrecciavamo fiori» – Di Astrid Mazzola

Un originale romanzo di formazione, la storia semplice e profonda di una ragazza che impara la gioia di rifiorire
image

«Canapa, una storia incredibile» – Di Matteo Gracis

L’autore, direttore della rivista Dolce Vita online, lo presenterà il 2 giugno in occasione dell'OltrEconomia al Festival dell’Economia 2019
image

«E alla fine c'è la vita» – Di Davide Rossi

La vicenda narrata si sviluppa nell’ambiente universitario e parla delle incognite e delle difficoltà che fronteggia un giovane
image

«Fare spazio. I miei anni all'Agenzia Spaziale Italiana»

Il racconto appassionato di Roberto Battiston, a lungo presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, di una missione compiuta guardando alle stelle coi piedi per terra
image

Un libro per Pasqua: «L' ombra di Omero» – Di Paola Gabrielli

Intrigante il sottotitolo: «Manuale per conquistare la felicità e tenersela stretta»
image

«Fare spazio. I miei anni all'Agenzia Spaziale Italiana»

Venerdì 19 aprile esce nelle librerie il libro di Roberto Battiston
image

l guardiano della collina dei ciliegi – Di Franco Faggiani

Dall’autore de «La manutenzione dei sensi» un romanzo profondo e commovente su un uomo che, dopo aver perso tutto, ritrovò se stesso nel silenzio della natura
image

Letteratura di genere… maschile – Di Luciana Grillo

Domenico Notari: «9, La rabbia del rivale» – Luca Martini: «Mio padre era comunista»
image

Il diario di Giulio Costa diventa un libro e una canzone

«La partenza di molti, il ritorno di pochi. Il mio diario di prigionia» sarà presentato alle 20.30 di sabato 30 marzo in teatro a Vallarsa a S.Anna
image

«Storia del femminismo in Italia» – Di Liviana Gazzetta

Presentazione giovedì 28 maerzo alla Fondazione Museo Storico del Trentino in via Torre d'Augusto 35 a Trento
image

«Celestino Endrici contro il Reich» – Di Luigi Bressan

La presentazione avverrà questo pomeriggio alle 17.30 all’Aula Magna del Vigilianum
image

Il nuovo libro di Giuseppe Maiolo, psicoanalista

«Mio figlio tra bullismo e cyberbullismo. Vittima, bullo o complice?» – Aiuta le famiglie a orientarsi nella complessità dei fenomeni del bullismo e del cyberbullismo
image

«Guerra alla guerra»: il volume sul processo di Pradamano

La presentazione domani giovedì 7 febbraio alla biblioteca del Museo Storico del Trentino
image

«Di uomini e ferro. Viaggio negli archivi fotografici delle Ferrovie dello Stato»

La storia degli Italiani attraverso un racconto per testi e immagini delle ferrovie italiane
image

«9, La rabbia del rivale» – Romanzo di Domenico Notari

Una storia che si tinge di giallo – Intervista esclusiva di Luciana Grillo
image

«Born on the Bayou» – Di Maurizio Galli e Aldo Pedron

In tutte le librerie il primo libro dedicato ai Creedence Clearwater Revival
image

«La valle di Fassa tra fantasia e realtà» – Di Alberta Rossi

Racconti curiosi a contatto con la natura verso l’avventura di Alberta Rossi, illustrazioni di Elena Corradini – Presentazione alla Sat di Trento martedì 18 dicembre
image

«Diario Familiare» – Di Maurizio Panizza

La presentazione del libro avverrà a Pergine mercoledì 19 dicembre presso la sede Cassa Rurale Alta Valsugana
image

Verso il Brennero. Luoghi nel tempo – Di Roberto Antolini

Giovedì 29 alle ore 18.00 presso la Biblioteca di via Torre d'Augusto a Trento, quarto appuntamento della rassegna «Lib(e)ri dialoghi» con l’autore del libro
image

«Il professore» di John Katzenbach, maestro del thriller

Tre donne senza nulla in comune: tre diverse età, tre passati diversi alle spalle, tre esistenze estranee l’una all’altra. Una sola cosa in comune: il rosso dei capelli...
image

«Per forza o per scelta» – Di A. Membretti, I. Kofler e P. Viazzo

Il volume sarà presentato alle 18 mercoledì 21 novembre allo Spazio alpino della SAT in Via Manci a Trento
image

Il bambino di Platone – A cura di Francesco Margoni

Psicologia e filosofia a confronto sull’origine e lo sviluppo della cognizione morale
image

«I dettagli sono importanti» – Di Enrico Grandesso

In libreria la recente raccolta di 12 racconti – Intervista di Massimo Parolini
image

«Contro la peste» – Di Bianca Simonato Zasio

Esempio straordinario dell'efficacia della Serenissima nelle terre feltrine
image

Carisolo, presentato il libro di Tommaso Mariotti e Rudy Cozzini

«Abschnitt Adamello 1915-1918. Cronache di guerra dei reparti austro-ungarici dalla Presanella alla Val San Valentino»
image

«Bambole di pietra, leggenda delle Dolomiti» di Paolo Martini

«Che cosa farebbe, se fosse davvero un nostro contemporaneo, Dolomieu, lo scienziato di fine Settecento del quale le Dolomiti portano il fortunato nome?»
image

Un libro: «L’artista della fuga» di Brad Meltzer, Fazi editore

L’autore, con mano esperta, lancia l’eroina più atipica in un thriller ad alta tensione che non lascia prendere fiato
image

Un libro: «M. Il figlio del secolo» – Di Antonio Scurati

Il primo romanzo sul fascismo raccontato attraverso Benito Mussolini: il figlio di un secolo che ci ha reso quello che siamo
image

Presentazione del poemetto di Massimo Parolini #(non)piove

Passeggiata (di una giornata) semiseria (virtuale) di d'Annunzio e della Duse dal Vittoriale e gli asolani ai giorni nostri (mestamente) quotidiani
image

Il libro: «L'Italia della Ricostruzione» di Aldo Cazzullo

«Nel dopoguerra lavoravamo 12 ore al giorno, ma la sera andavamo a ballare…»
image

Un libro: Autore: «Io odio Internet» di Jarett Kobek

«Internet era un’invenzione meravigliosa. Era una rete informatica che gli esseri umani usavano per ricordare ai loro simili che erano degli schifosi pezzi di merda»
image

«I segreti delle stelle. I primi vent'anni del Patt, 1988-2008»

Presentati i due volumi di Carlo Andreotti col moderatore giornalista Gianni Faustini
image

Un libro: «Mato Grosso», di Ian Manook, Fazi editore

Un nuovo bestseller dall’autore della trilogia del commissario Yeruldelgger
image

Un libro: «Volo di Paglia» di Laura Fusconi

L’autrice ci racconta il dolore dei bambini con la misura degli scrittori di razza
image

Un libro: «L’inutile strage, controstoria della Grande Guerra»

Il volume di Giorgio Giannini sarà presentato dall’autore a Brentonico il 28 agosto
image

Un libro: «L' inganno delle pensioni» di Massimo Franchi

Sottotitolo: «Come l'austerity previdenziale è stata usata per fare cassa alimentando lo scontro generazionale»
image

Un libro per l’estate: «1915-1917 Destinazione Rombon»

Massimo Peloia racconta per la prima volta quanto avvenne sui monti Rombon e Čukla tra 1915 e 1917
image

Un libro per l’estate – «I bottoni di Napoleone»

Gli autori sono due chimici americani, Penny Le Couteur e Jay Burreson, che spiegano l’impatto della chimica organica sulla storia delle società umane
image

Un libro per l’estate: «Il cadavere ingombrante» di Léo Malet

Il detective anarchico più scorretto di Francia torna in libreria con una nuova, imperdibile avventura
image

Un libro per l’estate: Hans Folk, il Kaiserjäger divenuto aviatore

Il libro racconta la storia del giovane pilota autore anche del bombardamento di San Martino di Castrozza, caduto sul Monte Grappa
image

Un libro per l'estate: «Gerundo il grande lago scomparso»

Cè ancora chi dice che non sia mai esistito, che sia soltanto una fantasia popolare. Ma è lì: gli manca solo l'acqua
image

Un libro per l’estate – «Sulla cresta della sicurezza» di M. Giaimo

L’autore, hacker etico e da anni esperto del settore della sicurezza informatica, vuole trasmettere i concetti necessari a rendere sicura qualsiasi organizzazione
image

Un libro per l’estate: «La bambina che trovava le cose perdute»

Da Patrizia Emilitr la storia di una bambina speciale, capace di ritrovare gli oggetti più cari o preziosi che la gente smarrisce e di intrecciare così desideri e destini
image

Un libro per l’estate – «A pista fredda. Il delitto di Nada Cella»

Di Roberta Bruzzone, Margherita Di Biagio, Emiliano Boschetti: «Non esistono delitti perfetti, solo delitti impuniti»
image

Un libro per l’estate – «Il Nuovo Mondo» di Marco Ianes

Se vi piacciono le storie fantasy, ma agganciate alla realtà, dato che si parla di cambiamenti climatici, che portano la nostra madre Terra sull’orlo dell’apocalisse...
image

Un libro per l’estate: «La felicità del cactus» di Sarah Haywood

Quello che piace a Susan Green è occuparsi della sua collezione di cactus, che stanno zitti e hanno poche pretese…
image

Un libro per l’estate – Autore: Richard Eugen Unterrichter

«Mi aggiorno o mi adatto? Vivere felici è un gioco, basta conoscere le regole»
image

Un libro per l’estate: «L'amore di un'estate» di Holly Martin

Per lasciarsi alle spalle i disastrosi rapporti di lavoro, si era trasferita a due passi dalle acque cristalline di White Cliff Bay, dominate da un affascinante faro…
image

Un libro per l’estate: «Punizione» di Elizabeth George

Un romanzo ad alto tasso di suspense, che vede Barbara Havers e Thomas Lynley impegnati nel caso più difficile della loro carriera
image

Un libro per l’estate: «Un'estate in montagna» di Elizabeth Arnim

Un romanticismo spinto ma non sentimentale, un ardore emotivo che si avvolge ben bene in un cinismo pungente ma affettuoso
image

Un libro per l’estate: «La scomparsa di Stephanie Mailer»

Un romanzo di Joël Dicker che racconta una commedia umana su sfondo giallo, un'opera teatrale e corale tra dramma e farsa, parodia e tragedia
image

Un libro per l’estate: «La sesta moglie» di Philippa Gregory

Philippa Gregory racconta l'ultima moglie di Enrico VIII, Caterina Parr, regina forte e appassionata alla corte di un serial killer ante litteram
image

Un libro per l’estate: «La ragazza della nave» di A. Indriðason

Una doppia indagine che si muove tra passato e presente, una trama di gelosie, vendette e violenze nel clima teso degli anni più bui della storia d'Islanda
image

Un libro per l’estate: «La prescelta» Di J. R. Ward

«Non ha scelto di amarlo, ma il cuore non le lascia scampo...»
image

Un libro per l’estate: « La ragazza con la Leica»

Con questo libro Helena Janeczek ha vinto il Premio Bagutta 2018, è stata finalista al Premio Campiello 2018, ha vinto il Premio Strega 2018
image

Un libro per l’estate: «L'nviata speciale» di Jean Echenoz

Trentaquattro anni, camicetta azzurra attillata, pantaloni skinny antracite, corto caschetto alla Louise Brooks. In una parola, incantevole
image

Un libro per l’estate: «Il presidente è scomparso»

Gli autori sono l’ex presidente Bill Clinton e lo scrittore James Patterson – Un romanzo che rende davvero l’idea di cosa voglia dire sedersi nello Studio Ovale
image

Un libro per l’estate: «La scomparsa di Stephanie Mailer»

Il romanzo di Joël Dicker che racconta una commedia umana su sfondo giallo, un'opera teatrale e corale tra dramma e farsa, parodia e tragedia
image

Un libro per l’estate: «Suicidate Attilio Manca» di Lorenzo Baldo

Un'archiviazione che fa discutere. La decisione del Gip Elvira Tamburelli: la riesumazione del corpo del giovane urologo non si farà
image

Un libro per l’estate: «L' ombra dell'apocalisse» di M. Unterrichter

Un’apocalisse che sopravvive dolorosamente nei ricordi, legati a scintille di umanità tanto più preziose in quanto scoccate nella più greve oscurità
image

Un libro per l’estate: «Il fiume della colpa» di Wilkie Collins

Un viaggio irresistibile che aggancia subito il lettore, che non riesce più a fermarsi…
image

Un libro per l’estate: «Il bibliotecario» di Lorenzo Martinelli

Un giallo ambientato in una cittadina immaginaria del Trentino, con protagonista un «topo di biblioteca» che si improvvisa investigatore per amore
image

Un libro per l’estate: «Non sfidarmi», nuovo thriller di Lee Child

Ritorno al passato per l’eroe più amato dai lettori di thriller: Jack Reacher – Una sola legge, una sola giustizia: la sua
image
back 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 1136 | visualizzati: 401 - 500

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande