Home | Letteratura | Libri

«O dialeto trentino no Brasil» – «Il dialetto trentino in Brasile»

È uscito il nuovo libro sul dialetto trentino dei trentini emigrati in Brasile
image

Amazon rivela la classifica delle città che leggono di più

Trento al 5° posto – Il Triveneto con Padova, Verona, Trieste, Trento e Vicenza domina la top 10 generale e la classifica dei romanzi rosa

Libri sotto l'ombrellone: «Il sospetto» – Di Robert Crais

Senza pretese, ma che sa descrivere bene il rapporto tra il cane militare e il suo padrone: un thriller per l’estate
image

Pubblicato il secondo volume di «Plant Life of the Dolomites»

Edita dal Museo di Scienze Naturali, la pubblicazione degli studiosi Sandro ed Erika Pignatti presenta dati dettagliati sulla vegetazione delle Dolomiti
image

In questo libro Luca Girotto racconta la battaglia di Monte Còlo

Doveva essere un semplice attacco dimostrativo che garantisse il successo della Strafexpedition ingannando gli italiani sui reali obiettivi dell’offensiva...
image

«Un amore in piazza» di Daniela Larentis e Nadia Clementi

Il romanzo, illustrato dall’artista Matteo Boato, verrà presentato il 1° agosto 2016 alle ore 20.30, a Levico Terme in Piazza della Chiesa
image

«Al Cuore delle cose. Scritti politici (1967-1989)» – Di E. Fachinelli

La presentazione del libro, a cura di Dario Borso, è avvenuta a Luserna il 16 luglio
image

Domenica pomeriggio a Levico «a piedi nudi nel parco»

Levico Terme incontra l'autore: Andrea Bianchi, il silenzio dei passi - workshop gratuito in chiosa alla presentazione
image

Al via le presentazioni del volume «La Regione Fortezza»

Saranno otto tra luglio e agosto tra forti e musei, a partire da lunedì 11 luglio a Trento – Sarà presente l’autore Nicola Fontana
image

«Il delitto della roggia grande ossia Wolfgang e Gotifredo»

E' un giallo storico ambientato a Rovereto a cavallo fra il XVIII e il XIX secolo – Di Fulvio Zanoni
image

Presentato il libro che descrive la Base Tuono

Presentato il libro che descrive la Base missilistica e le iniziative previste per il cinquantenario dalla sua costruzione
image

«Il Sigillo di Sarca»: il Garda si tinge di fantahorror

Esce il romanzo di Simona Cremonini, che dà il via ufficialmente a una nuova saga di streghe ambientata attorno al lago
image

Nicolò de Rienzo, «Grand Hotel Italia»

I segreti dei portieri dei grandi alberghi con prefazione di Rino Barillari
image

Alda Merini, «Santi e poeti. Tre poesie inedite»

Il libro sarà presentato nel tardo pomeriggio di oggi alla Biblioteca Tartarotti di Rovereto – Le letture saranno di Nadia Martinelli
image

«Un amore in piazza» – Di Daniela Larentis e Nadia Clementi

Il romanzo, illustrato dall’artista trentino Matteo Boato, verrà presentato al MUSE il 2 luglio alle ore 17.00, presentazione di Samuela Caliari
image

«I sommersi e i salvati» – Di Gabrielli Paola

Un romanzo che appassiona il lettore e lo conduce, attraverso la storia dell'arte, al cospetto di un’umanità lacerata dalla affannosa ricerca di se stessa
image

Daniele Benfanti, «Gianni Faustini» – Museo storico del Trentino

Il libro sarà presentato alle 17.30 di lunedì 13 giugno all'Officina dell'Autonomia di Via Zanella 1/A a Trento
image

La valle dei maggiociondoli – Romanzo di Antonella Dorigotti

Sarà presentato giovedì 9 giugno nella sala multimediale della Biblioteca civica «G. Tartarotti» di Rovereto – Presenta Gianmario Baldi, sarà presente l'autrice
image

«Era l’anno 1917» – Di Adelina Conotter Menestrina

«I ricordi della mia vita a Vela di Trento dall’Impero attraverso le due guerre mondiali»
image

1906-1918: Un leone fra Brenta e Cismon – Di Luca Girotto

Attingendo a fonti anche inedite, Girotto ricostruisce la storia di Forte Leone di Cima Campo, la più imponente e costosa fortezza dello sbarramento Brenta Cismon
image

Presentata la VI edizione del Trentino Book Festival

Iniziativa in programma a Caldonazzo il 16-19 giugno – Tema di quest'anno il «Limite»
image

«El Sanguanel de Refavaie» – Di Luca Salvagno

Il maestro del fumetto racconta la Grande Guerra vista da un ragazzo che se la trovò in casa – All’interno due tavole del fumetto
image

Lorenzo Baldo: «Suicidate Attilio Manca» – Prefazione di Don Ciotti

Gli atti giudiziari, i documenti e le interviste che fanno luce su tutte le incongruenze di questa lunga vicenda giudiziaria, ancora aperta a 12 anni di siatanza
image

«Paesaggi di villa. Architettura e giardini nel Veneto»

Venerdì 20 maggio la presentazione del volume a Villa de Mersi, Villazzano
image

Il fantasy di Patton selezionato al Salone del libro di Torino

«Il magico mondo di Nyu» sarà presentato da Europa Edizioni dal 12 al 16 maggio

«Cina e Italia allo specchio» con gli autori Mirco Elena e Yu Jin

Per «Il Maggio dei Libri», giovedì 12 maggio 2016 alle ore 17.30 nella sala multimediale della Biblioteca civica «G. Tartarotti» di Rovereto
image

Presentazione dell'Archivio online del Novecento trentino

Giovedì 28 aprile, a Trento presso Le Gallerie di Piedicastello, il Museo storico del Trentino presenta l'Archivio online del Novecento trentino: circa 20.000 biografie

L'inventore del sistema bibliotecario trentino: Guido Lorenzi

L’intervista realizzata al Palazzo delle Albere dove si sta svolgendo «Biblioè, 150 luoghi comuni Trento»
image

Nell'occhio della saggistica – Di Massimo Parolini

In libreria l'ultima raccolta di saggi critici di Enrico Grandesso
image

«Per la Festa del libro la biblioteca dona testi usati»

Appuntamento al Comune di Mori venerdì 22 aprile dalle 14.30 alle 18.30

Cresce l'interesse per «Biblioè, 150 luoghi comuni»

Si svolgerà al Palazzo delle Albere di Trento dal 21 al 25 aprile

«Carnia, Terra di Tradizioni» – Di Barbara Bacchetti

Incontro con l’autore sabato 30 aprile 2016 presso la Sala della Circoscrizione Oltrefersina, in Via Clarina 2/1 Trento Sud
image

«Biblioè»: Dal 21 al 25 a Palazzo delle Albere

«150 luoghi comuni», beni collettivi del Trentino: le biblioteche
image

Martedì 19 aprile alle Gallerie di Piedicastello di Trento

Essere contro: presentazione dei volumi «All’ombra della svastica» e «Hans Egarter»

L’anima delle mani – Di Massimo Parolini

In libreria l’ultima raccolta poetica di Claudio Tugnoli
image

L’unghia che ci conserva in piedi – Di Massimo Parolini

Memoria e ritratti nell’ultima raccolta poetica di Stefano Guglielmin
image

L’Abbraccio del Bardo – Di Massimo Parolini

Brevi annotazioni sull’ultima raccolta poetica di Massimiliano Bardotti
image

«Abisso», il fantasy urbano ambientato in Trentino

È disponibile nelle edicole digitali il secondo volume della trilogia di «B-Loved» scritto da due autrici trentine con lo pseudonimo P.D. Blacksmith
image

«La battaglia contro l'Europa» – Di Thomas Fazi e Guido Iodice

«Come un’élite ha preso in ostaggio un continente e come possiamo riprendercelo»
image

Profughi Trentini in Moravia: sei anni di ricerche in un libro

La presentazione venerdì 18 marzo presso la Sala Rosa della Regione a Trento

Lo stadio Briamasco di Trento nell’antologia dedicata a Rivera

Il tentino Carlo Martinelli tra gli autori dei 26 racconti sul grande campione del Milan nel libro «Rivera Rivera Rivera Rivera»
image

Presentato il diario di guerra del capitano Felix Fahrner

L’opera è il risultato di due anni di ricerche, traduzione e commento di Rudy Cozzini e Armida Antolini
image

«È uscito L’Amico Gentile», di Viviana Lupi

Un romanzo di fantascienza di un’autrice trentina giornalista professionista
image

Algoritmo di fede – Di Massimo Parolini

Orme intangibili: sulla poesia salmodiante di Alessandro Ramberti
image

«Liberare un libro prigioniero: costa solo 1 euro»

Il Margine Casa Editrice: venerdì 19 febbraio dalle ore 9 alle ore 20 e sabato 20 febbraio dalle ore 10 alle ore 18

Presentato il libro «Luserna terra di carbonai, malghesi... emigranti»

L'assessore regionale Detomas: «Minoranze patrimonio di tutti il Trentino»
image

Esercito Italiano, la Prima Guerra Mondiale in un libro

Presentato a Palazzo Esercito di Roma il volume «La grande guerra italiana. Le battaglie» di Gaspari editore
image

«Sexout. L'arte di ripensare il sesso» – Di Wilhelm Schmid

Il sessuologo suggerisce cosa fare quando cala l’interesse all’individuo o alla coppia
image

«Fiamme Gialle sulle Dolomiti. La storia dimenticata»

Il contributo dei finanzieri sul fronte più alto della Grande Guerra è ricostruito in un libro dal Generale C.A. Luciano Luciani

La tradizione occidentale dell'antigiudaismo – Di D. Nirenberg

Venerdì 5 febbraio alle ore 17.30 si presenta il libro presso la Sala Conferenze della Fondazione Caritro in via Calepina 1 a Trento
image

«Fidati dei tuoi occhi» – Di Kersti Merilaas

LietoColle pubblica una delle voci poetiche estone più autentiche
image

«La grande menzogna» e «L’officina di Satanasso»

Presentazione dei due volumi alle Gallerie di Piedicastello, nell’ambito di «Sempreverdi: rassegna di editoria, cultura e libri d’occasione»
image

«Dogalize Educatori»: ed è subito un ebook di successo

Il pet-social network «Dogalize» ha lanciato l’ebook dei buoni consigli per educare il proprio cane

«I nuovi reati tributari» – Di Antonio Iorio

Il decreto che rivisita totalmente il regime penale tributario: cambiano i reati ma anche le possibilità di estinguerli
image

Sogno di Natale e altri racconti – Di Luigi Pirandello

Un grande critico raccoglie i più bei racconti sul Natale di un classico contemporaneo come Luigi Pirandello, a cominciare da «Sogno di Natale»
image

È uscita la «Guida ai sapori e ai piaceri» del Trentino

Editata dal Gruppo editoriale L’Espresso, riporta le eccellenze del territorio
image

«Avremo l'energia dai fiumi: storia dell'industria idroelettrica in Trentino»

Il nuovo libro del Museo Storico del Trentino sarà presentato giovedì 17 dicembre a Trento, a Le Gallerie di Piedicastello, alle ore 17.30
image

«La guerra verticale» – Di Diego Leoni

Fabrizio Franchi: «Uno dei più importanti libri sulla Grande Guerra degli ultimi anni»
image

Agricoltura, una scelta sempre più consapevole e giovane

Presentato a San Michele il libro di Carlo Bridi col Presidente FEM Segrè e l’assessore Dallapiccola
image

Francesca Patton – «Il magico mondo di Nyu»

Case costruite nei tronchi d'albero, erbe miracolose, spiriti benevoli e creature malvagie faranno da sfondo al viaggio verso l’ignoto
image

Israele e gli altri. Un dissidio irrisolto – Di Anna Momigliano

Dalla prefazione: «Il miracolo del sionismo consiste proprio nell'aver integrato milioni di esseri umani in pochissimi anni»
image

«Carlo Loss. P.O.W. – Da Tunisi a Camp Perry»

Giovedì 10 dicembre al Castello di Rovereto la presentazione del diario e delle lettere di Carlo Loss ai familiari
image

Libri per il Natale – «My way. Berlusconi si racconta a Friedman»

Il giornalista e scrittore americano ricostruisce la storia degli ultimi 20 anni del nostro Paese attraverso la vita di Berlusconi, verificando fatti e antefatti
image

«L’agricoltura è giovane» – Di Carlo Bridi

Il libro sarà presentato l’11 dicembre nell’aula Magna dell’Istituto Agrario di S. Michele
image

Dal Tevere al Piave - Gli atleti della Lazio nella Grande Guerra

LazioWiki ha ricostruito con assoluta precisione storica le vicende esistenziali, sportive e belliche degli atleti della Società Podistica Lazio impegnati nel conflitto
image

«Se l’amore ferisce» – Di Giuliana Franchini e Giuseppe Maiolo

Se l’amore ferisce racconta di donne che hanno portato le loro storie nella stanza dove si dà voce al dolore, vite reali rielaborate dalla fantasia degli autori

«Tradizioni nelle vallate dolomitiche ladine» di Alessandro Norsa

Presentato in Regione l'atlante etnografico dei territori dei «Monti pallidi»
image

«I libri nella torre. La biblioteca di Castel Thun»

Venerdì 13 novembre a sarà presentato in anteprima al Castello del Buionconsiglio il volume di Giancarlo Petrella dedicato ai volumi della biblioteca di Castel Thun
image

Paolo Prodi. La mia avventura trentina – Presentazione il 3/11

Editato dal Museo Storico del Trentino, scritto da Mauro Marcantoni e Franco Sandri
image

XXL. Un territorio formato famiglia – Di Adele Gerardi

Dopo «Figli e lavoro si può», un libro «collettivo» composto da storie di comunità
image

«L’arte di negoziare con i figli» – Di G. Maiolo e G. Franchini

Dal genitore-bonsai al genitore-ponte, scrtitto dallo psicanalista de l'Adigetto.it
image

«Monumenti: conoscenza, restauro, valorizzazione»

È l'ultimo volume della Soprintendenza per i Beni culturali che sarà presentato il 20 ottobre alle 17.30 al Castello di Pergine

«Cantori e critici tedeschi della Grande guerra»

Lunedì 12 ottobre presentazione a Palazzo Geremia di Trento dell'ultimo volume di Italo M. Battafarano editato dal Museo Storico

Un popolo, due patrie. Il Trentino nel vortice della Grande guerra

Il libro di Alberto Folgheraiter sarà presentato oggi alle 18 a «Medita»
image

XIII Premio Leggimontagna: 2 titoli Curcu & Genovese premiati

«Sulle tracce della grande guerra» di Maurizio Capobussi e «Schiara montagna regina» di Giuliano Dal Mas
image

Lo presenterà personalmente anche l'autore Elio Fox

«Vocabolario della parlata dialettale contemporanea della Città di Trento»
image

La biblioteca di Ravina compie i suoi primi vent'anni

Le iniziative attivate in una settimana per festeggiare l’avvenimento

«Autonomia responsabile contro demagogia e indifferenza»

Lo ha detto Rossi alla presentazione del libro «Dialogo vince violenza», anteprima delle celebrazioni della Festa dell’Autonomia
image

Nati per leggere, mostra itinerante dedicata ai più piccoli

Illustrazioni, immagini, disegni e testi al Museo Retico di Sanzeno fino al 9 settembre

Quattro ruote e tacco 12 – Di Valentina Bazzani

Come vivere con il deambulatore e non perdere la femminilità – Presentazione sabato 22 agosto al Palazzo Assessorile di Cles
image

Mapuche, lo spirito del vulcano – Romanzo di Karin L. Gelten

È la saga di una famiglia cilena di origine spagnola nell’estremo sud dell’Araucanìa
image

«Antiche vie, nuovi pellegrini»: serata dedicata al camminare

Venerdì 14 agosto a Grumes, Gigi Zoppello ci offre una riflessione sul «camminare» e lo slow tourism
image

«Pastore nel sangue» la storia di un mestiere antico

Il libro di Ferruccio Delladio sarà presentato il 20 agosto a Tesero
image

Alla Fraglia Vela di Riva la storia che appassiona i lettori trentini

Il romanzo «Doveva essere per sempre» di Irene Cocco sarà presentato mercoledì 12 agosto dalla lettrice d’eccezione Loredana Cont
image

È uscita la nuova fatica letteraria di Bonifacio Vincenzi

Si intitola «Le bambine di Carroll» ed è un viaggio complesso e intrigante attraverso il magico mondo della poesia
image

Il nuovo romanzo di Niky Marcelli: «La contessa rossa»

Quali segreti si celano dentro la vecchia borsa militare ritrovata in un crepaccio di montagna, accanto ai resti di una famosa partigiana altoatesina?
image

INCA, La Tiranna del Tamarugal – Di Karin L. Gelten

La storia di Inca La Tiranna del Tamarugal, ambientato nel XVI secolo nel mitico e misterioso l’Impero Inca
image

Gola di Pietra – Di Luigi Lambertini – Reverdito Editore

«Al di là dei monti cosa c’è? C’è gente che muore e che si scanna. Ci sono rastrellamenti, attentati e fucilazioni!…»
image

Letture estive per lettori e non lettori: come individuarle?

Risposta: Deve essere breve, ironico, divertente, non impegnato e soprattutto seriale – Nel servizio i dettagli

«Il bosco, anima del Trentino», il 1° luglio al Muse

Sarà presentato nell'aula magna del Museo con l'assessore Dallapiccola

«Dissonanze erotiche» di Luciana Battan

Incontro con l’autrice del libro martedì 16 giugno in Sala Civica di Mezzolombardo
image

«La voce della paura» – Di Loreta Failoni

Una donna alla ricerca della solidarietà al femminile, in un paese (la Svezia) dove pulsano il rispetto umano e le libertà individuali
image

«Dati e prospettive degli eBook in prestito nelle biblioteche»

Risultanze del convegno promosso dall'Ufficio per il Sistema Bibliotecario Trentino e la Partecipazione culturale della Provincia autonoma di Trento

Violenza domestica, il «Male che si deve raccontare»

Il libro di Simonetta Agnello Hornby sarà commentato lunedì 15 giugno alle ore 17.00 al Castello del Buonconsiglio con la partecipazione dell'autrice
image

Trentino Book Festival 2015: Caldonazzo 12-13-14 giugno

«La memoria come vera testimonianza, l’immaginazione come terapia»
image

Reduci trentini prigionieri ad Isernia (1918-1920) – Di Luciana Palla

Nel 1918 gli ex soldati del disciolto esercito austroungarico, a guerra finita, rientrarono a casa: e vennero internati
image

La Democrazia Cristiana in Trentino (1945-1994)

C’era una volta la «balena bianca» (e in Trentino prendeva più voti di Renzi) – Di Paolo Piccoli e Armando Vadagnini – Casa editrice Il Margine
image

«Archeologia delle Alpi» e «Guida al museo delle palafitte di Fiavé»

Venerdì 22 maggio alle ore 17.30 presso lo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas la presentazione dei volumi

«Quelle capanne chiamate Roma» – Di C. Valente e A. Montesanti

Da un lato un mucchio di capanne arroccate su un'altura, dall'altro gli infidi vicini Etruschi. Era il 740 avanti Cristo…
image

Presentazione del libro «I sentieri raccontano»

Sabato 16 maggio, ore 17 Museo della Civiltà contadina della Vallarsa
image
back 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 1122 | visualizzati: 601 - 700

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande