Home | Archeo | Golf archivio | Golf Archivio 2 | Campionati golf 2016 | Golf – All’Eurotour in India è in vetta l’australiano Terry Pilkadaris

Golf – All’Eurotour in India è in vetta l’australiano Terry Pilkadaris

Renato Paratore è 64°, mentre Edoardo Molinari non ha passato il taglio

Renato Paratore, 64° con 144 colpi (71-73, par), ha superato il taglio con l’ultimo punteggio utile nell’Hero Indian Open, torneo in combinata tra European Tour e Asian Tour in svolgimento sul tracciato del Delhi Golf Club (par 72), a Nuova Delhi in India.
È rimasto fuori Edoardo Molinari, 81° con 146 (78-68, +2), malgrado un lodevole tentativo di rimonta.
Cambio della guardia in vetta dove si è portato con 131 (67-64, -13) l’australiano Terry Pilkadaris, che può contare su un margine di tre colpi nei riguardi dello spagnolo Nacho Elvira e dell’indiano S.S.P. Chowrasia (134, -10).
Al quarto posto con 136 (-8) lo statunitense David Lipsky e l’inglese Ben Evans, al sesto con 137 (-7) l’indiano Rashid Khan e gli iberici Alejandro Cañizares e Jorge Campillo.
E’ già pesante il ritardo dell’indiano Anirban Lahiri, miglior giocatore dell’Asian Tour 2015 e campione uscente, 14° con 139 (-5), e ha lo stesso score lo statunitense Daniel Im, in vetta dopo un turno e retrocesso con un 74 (+2).
Poco dietro il filippino Antonio Lascuna, 21° con 140 (-4), a metà graduatoria l’indiano Arjun Atwal, il filippino Angelo Que, il sudafricano Jbe Kruger e Mardan Mamat di Singapore, 30.i con 141 (-3), e in bassa il filippino Miguel Tabuena e Siddikur Rahman del Bangladesh, 44.i con 142 (-2), lo spagnolo Pablo Larrazabal e l’australiano Scott Hend, vincitore la scorsa settimana del Thailand Classic, 55.i con 143 (-1).
 
Fuori gioco l’irlandese Padraig Harrington, 75° con 145 (+1) e out per un colpo.
Terry Pilkadaris, 43enne di Perth, ha giocato a lungo in Europa, specie nel Challenge Tour, senza ottenere titoli, mentre ne ha conseguiti tre sull’Asian Tour, ma tra il 2004 e il 2005. Nove birdie e un bogey per il suo 64 (-8), che l’ha fatto salire dalla quinta piazza.
Tanti brividi per Renato Paratore il quale nella prima parte del tracciato ha perso tre colpi (due birdie, un doppio bogey e un triplo bogey).
La situazione è divenuta ancor più difficile con un bogey alla 11ª buca, ma con grande determinazione nelle successive sette ha trovato i tre birdie che gli servivano per rimanere in gara (73, +1).
Edoardo Molinari ha tentato di rimediare con grande orgoglio al 78 (+6) d’apertura e ha subito aggredito il campo segnando quattro birdie in otto buche.
Una frenata con un bogey alla 12ª è praticamente stata determinante per la sua uscita, anche se ha continuato a lottare come dimostra il quinto birdie giunto poco dopo (68, -4).
Per il torinese è il nono taglio consecutivo dopo quelli subiti nei primi sette tornei disputati quest’anno e nell’ultimo del 2015.
Il montepremi è di 1.500.000 euro dei quali 246.588 saranno appannaggio del vincitore.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande