Sguardi Aperti 2016: domenica 8 maggio dalle 8.30 alle 17.30
Dalla Ledro sconosciuta alla Riva romana | Dal Museo di Ledro al Museo di Riva del Garda tra paesi, miniere e industrie

Photo Alberto Maino.
Nell'ambito del progetto Sguardi Aperti, volto a favorire la conoscenza del territorio dell'Alto Garda e frutto della collaborazione tra MAG e Rete Museale Ledro - MUSE, si svolgerà domenica 8 maggio 2016 la giornata Dalla Ledro sconosciuta alla Riva romana | Dal Museo di Ledro al Museo di Riva del Garda tra paesi, miniere e industrie.
Una camminata dal Museo delle Palafitte di Ledro al Museo di Riva del Garda attraverso un percorso che porterà a scoprire storie di lavoro, curiosità nascoste nei paesi, aspetti di un'economia che ha fatto la storia della Valle di Ledro.
All'inizio del cammino si parlerà di ricerche archeologiche e carbonaie; si proseguirà andando a scoprire luoghi di arte, fede e memoria tra Molina e Legos; discesa poi nella valle del Ponale in direzione Riva parlando della lavorazione della magnesia e incontro con alcuni ex lavoratori che parleranno del loro lavoro alla Fabbrica Collotta&Cis (1856-1978) e parteciperanno ad un set fotografico dal titolo Ritratti.
Poi ancora lungo il Sentiero del Ponale, per apprezzare i lavori svolti e le nuove bacheche di spiegazione.
Arrivo non nella Riva attuale, ma in quella di 2000 anni fa per scoprire come e cos'era questa cittadina in epoca romana. Conclusione con merenda finale al MAG.
La giornata, organizzata anche in occasione della manifestazione provinciale Palazzi Aperti, è realizzata con il contributo di Associazione Araba Fenice, Circolo Fotoamatori Valle di Ledro, Fondazione Caritro, MUSE, MAG.