Abbiamo visto tutti in Inghilterra quel gesto sprezzante della medaglia rifiutata: la sconfitta non era stata contemplata. «Non apparteneva loro»
Per contrastare l’inaccettabile sfruttamento sessuale dei minori, si devono sviluppare programmi di educazione alla sessualità, alle emozioni e alla digitalità
«Quest’anno non voglio venire in vacanza con voi». Adolescenti alla ricerca dell’autonomia
Dietro ai comportamenti eccessivi, vi sono le necessità dello sviluppo. Ma ci sono anche la scarsa percezione del rischio e la tendenza a sopravvalutare se stessi
Dopo il lungo tempo dell’allarme, sembra arrivare un po’ di leggerezza. Pensiamo ai progetti per il benessere familiare
Il disagio psichico e mentale colpisce in Italia il 20% dei ragazzi tra i 10 e i 25 anni e il lockdown ha incrementato i comportamenti autolesionistici e i suicidi
Il fenomeno degli «odiatori» è una forma di violenza da conoscere e arginare
La scuola rinnovata dovrebbe essere quella che affronta ciò che è scabroso e dolente e che orienta chi si trova ad essere disorientato
L’arte di far crescere i figli: ascoltare vuol dire avere uno spazio mentale per il proprio figlio e sapersi mettere nelle sue scarpe
Le prevaricazioni esistono anche in famiglia e sono altrettanto deleterie come quelle che si sviluppano a scuola e online – Come gestire la violenza tra fratelli