Ora probabilmente presenta il conto che potrebbe essere più salato per i bambini e gli adolescenti: hanno intensificato i contatti e le connessioni virtuali col mondo
Forse proprio il lockdown ha mostrato agli adolescenti la necessità di tornare a fare i conti con la fisicità
Cosa fare per impedire che muoiano per overdosi o che non diventino vittime e carnefici nelle «chat dell’orrore»
Credo che Alex Zanardi sia la rappresentazione autentica della forza che sta nella capacità di resistere, di tenere duro e proseguire, andare avanti, combattere.
C’è bisogno di pensare e organizzare percorsi informativi e formativi per genitori e insegnanti che sviluppino contenuti di sicurezza e autoefficacia
Tra gli effetti indesiderati, l’abuso delle tecnologie digitali da parte dei giovani
Per superarlo serve «l'oblio attivo», la capacità cosciente di dimenticare i ricordi negativi e bloccare quelli dannosi: solo così si riprende fiducia nel futuro
Non sono le distanze o l’isolamento degli individui, ma i legami e la forza della vicinanza che ci possono aiutare a resistere ai pericoli del mondo
L’idea di salutare i compagni per l’ultimo giorno dell’anno è gesto simbolico che serve. Ma non sufficiente, ci vuole ben altro
Il Covid-19 e il «liberi tutti» con due cuole di pensiero opposte: starsene ancora in casa protetti, oppure voglia di riprendersi tutta la libertà perduta