C’è in giro un dubbio. Un inquietante dilemma che, se non contagia quanto il COVID-19, ci va vicino
È inaccettabile la violenza che circola su Silvia Romano. Mostra che siamo distanti ancora anni luce da quell’odio online che tutti, a parole, vorrebbero sconfiggere
C’è bisogno di dare ai genitori strumenti di prevenzione e azioni psicologiche adeguate e ben strutturate per mitigare lo stress emotivo sempre più diffuso
Chi è più esposto è bene che chieda immediato aiuto psicologico e psichiatrico non appena aumentano l’angoscia e la mancanza di speranza
Aiutare il figlio ad avere una prospettiva di fiducia nella vita fa bene anche al genitore. Di Giuseppe Maiolo, psicoanalista
Il tempo del dopo: la mancanza di un confronto diretto tra loro e gli insegnanti potrebbe impedire di «chiudere» mentalmente il brutto capitolo della quarantena
È una bella sfida al legame amoroso. Richiede la necessità di rivisitare il rapporto perché il coronavirus ti impone di verificare la tenuta emotiva
D’improvviso ci siamo accorti che ovunque è venuto a mancare il rumore
Pensate in particolare agli adolescenti che in questo momento fanno fatica a sopportare il distanziamento sociale, anche se molti non lo danno a vedere
«Resistere, resistere, resistere»: tre parole che risuonano dentro di noi in questo momento dominato dall’angoscia e dall’incertezza generate dal coronavirus