Come fronteggiare la «sindrome di burnout», quel senso di malessere generato dallo stress fisico ed emotivo generato da un carico di lavoro eccessivo
In famiglia, come a scuola, si dovrebbero ridurre quelle aspettative pressanti che riguardano poco la loro vita ma sono più connesse alle angosce degli adulti
Importante preparare i figli a riorganizzare il loro il tempo e a regolamentarlo
Meglio regole e più coerenza dei genitori, perché la pericolosità non sta nella realtà virtuale e nella tecnologia ma nel modo con cui viene utilizzata
Quello che serve alla psiche è riuscire a dare spazio all’«ombra», ovvero a quel lato oscuro e «notturno» che costantemente ci portiamo appresso
Qualcuno dice sì, altri dicono no. Secondo noi forse serve altro: perché non cogliere l'occasione di collaborare con i figli affinché imparino a conoscere la vita reale?
Cupido non ha un momento prestabilito in cui scoccare le sue frecce, ma in estate gli innamoramenti sembrano più facili e possibili...
Le ferie insieme ai figli sono un’opportunità preziosa per stare insieme e rinforzare il legame come occasione per migliorare la comunicazione
Negoziare con i figli, piccoli e grandi, serve a trovare accordi condivisi sulle regole del vivere insieme la vacanza, accettare i limiti alla libertà di ognuno
L’amore in adolescenza è sempre prova e provocazione, scoperta e sfida, come sono un po’ tutte le avventure a questa età