Home | Rubriche | Dialetto e Tradizione

El prìm dì de scòla... – Di Cornelio Galas

E, co la scusa dela féver, che non ghe vègna en ment 'n truco che sti ani dropévem quando no se voleva nar a scòla...
image

Tèmp de vendéma – Di Cornelio Galas

No gh’è pù i boci che schìza l'ùa. Vòt veder che è cambià el mondo? E i politici che i candida i dis «déne el voto a noi che cambierém su tut»
image

Quando nei boschi no gh'era i orsi... – Di Cornelio Galas

Ma no se podrìa trovar el modo de spostarli da qualche banda? Magari en Slovenia dove i troverìa forsi i so bisnòni…
image

En vecio de quarantadó ani – Di Conelio Galas

Quéla volta che ho scrit sul giornal «Grave un anziano di 42 anni di Arco dopo la caduta con la sua moto»...
image

Quando se svizìna le elezióm... – Di Cornelio Galas

Na che me piàs (se fa per dir) l’è veder en ste liste l'è quei che ha cambià bandéra. Cioé quei che salta da 'n partito a l'àlter. Per saltar sèmper sul car de chi vinze
image

Quando se néva ai freschi – Di Cornelio Galas

Mi me sóm fàt tre ani en cologna ala San Vincenzo sul Vél. Po' altri tre ani come scàut en Bordala e a Vìch de Cavédem. Po' n'alter par de ani coi méi. En giro co la tenda
image

Fà sì tant calt che... – Di Cornelio Galas

Fà si càlt che um del centrodestra che voleva far el sindaco a Trent l’è sciopà: i l'ha trovà dale bande del Marinaio che seitéva a dir: «Ma alora perché m'hai tirà en bàl?»
image

Dal màssa al mìga o dal mìga al màssa – Di Cornelio Galas

E adès le mascherine le è butàe per tera en zerti posti pù dele merde dei cagni...
image

Vàrdeme bèm nei òci... – Di Cornelio Galas

Perché el rèst no te'l vedi co ste mascherine e bisogn farghe l'òcio
image

Discorsi dal barbér – Di Cornelio Galas

Se tuti i paghés le tasse… «Vinti euri? Cosa me fat senza ricevuda?»
image
first back 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 next last totale: 476 | visualizzati: 171 - 180

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande