Elevato il livello di servizio ai soci Viticoltori, remunerati con soddisfazione – Continua l’impegno per innovazione, sostenibilità e valorizzazione delle tipicità del territorio
Il vice presidente Tonina a Venezia alla conferenza sul Pinot Grigio delle Venezie Doc
Si svolgerà a Isera dal 10 al 13 ottobre con una serie di iniziative ad alto livello
Dal 6 al 13 ottobre torna la manifestazione che trasforma Milano in un palcoscenico internazionale per il mondo del vino
La cerimonia di presentazione del nuovo AC75 è stata celebrata con le bollicine Ferrari Trentodoc
Sabato 28 settembre l’azienda agricola Fratelli Pisoni apre le porte di casa per una vendemmia collettiva
Sabato 19 ottobre Cembra ospita la sesta edizione della cena itinerante alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche del territorio
Lo scrive la rivista online Wine News, che precisa: «Il n. 1 della cooperazione trentina rafforzerebbe la struttura; La-Vis, senza più debiti, continuerebbe lo sviluppo»
Le bollicine italiane per eccellenza anche quest’anno protagoniste di uno degli eventi più seguiti del mondo dello spettacolo internazionale
Il Premier Conte accoglie il Presidente Macron proponendo alla cena a Palazzo Chigi un solo vino, il Ferrari Perlé Bianco Riserva Trentodoc
Dal 10 al 13 ottobre torna «La Vigna Eccellente. Ed è subito Isera»
La nuova immagine, fortemente contemporanea, è stata presentata nel corso di una grande serata all’insegna di #ToTheMaximum
La squadra locale conquista per la prima volta in assoluto l’ambito titolo. Al secondo posto Maggiora (NO) e al terzo Refrontolo (TV)
Il benvenuto del presidente Fugatti e del sindaco Secchi – L’assessore Spinelli: «Ricadute importanti sull’economia locale»
Chiude a Comano Terme la rassegna della Strada del Vino e dei Sapori del Trentino alla scoperta dei manieri trentini tra gustosi aperitivi e concerti en plein air
Tre giorni di festa a Sabbionara d'Avio per celebrare la vendemmia in una suggestiva cornice dedicata al Medioevo – E la finalissima del Palio Nazionale delle Botti
Questa 50ª edizione si svolge dal 30 agosto al 1° settembre tra incontri di approfondimento a Palazzo Martini e iniziative tra le vie del centro
La Television Academy conferma il Ferrari Trentodoc come brindisi degli «Oscar» della televisione
Fugatti: «Conoscere le eccellenze consente di proporre misure al passo coi tempi»
Da venerdì 6 a domenica 8 settembre Sabbionara di Avio ospita la 19ª edizione della kermesse – Grande attesa per la finalissima del Palio delle Botti
Nel cuore del bosco, musica blues e vini e grappe delle valli dell'Avisio in sinergia
Continua l’impegno per la sostenibilità grazie a strumenti evoluti e tecnologie di ultima generazione, dagli spettrometri Fruitipy all’intelligenza artificiale
Dal 25 al 28 luglio in programma tanti appuntamenti a base di musica, cucina, chiacchiere, racconti e bollicine
Subentra a Beniamino Garofalo, che ha terminato il 30 giugno un positivo percorso all’interno del Gruppo
La cantina ottiene per la terza volta il prestigioso riconoscimento dalla più importante competizione internazionale dedicata alle bollicine – L'orgoglio della Provincia
Proseguirà fino a domenica 7 luglio tra degustazioni a Palazzo Maffei, appuntamenti di approfondimento a tema vino e Valle di Cembra
È dedicata a Bruno Lunelli: non è il padre dello spumante Ferrari, ma certamente è merito suo se ora è conosciuto in tutto il mondo
Nuova edizione della manifestazione internazionale nata per celebrare il vitigno protagonista della viticoltura in Valle di Cembra
Salto di qualità per l’evento principale della Pro Loco di Roverè della Luna, che quest’anno oltre alla sua ricca offerta enogastronomica con l'ospite d’eccezione Chef Rubio
Approvata una delibera della Giunta provinciale con la quale si dà attuazione alla misura OCM Vino
La nuova collezione propone i primi due gioielli: Müller Thurgau e Pinot Grigio
Al via venerdì 28 giugno la quinta edizione della manifestazione: tre serate originali alla scoperta del buon cibo e del buon bere locale, in cornici di grande richiamo
Il primo bordolese italiano nacque negli anni Sessanta da una felice intuizione dell'enologo Leonello Letrari e del conte Federico Bossi Fedrigotti
Complice un inaspettato squarcio di bel tempo sono raddoppiate le presenze rispetto al 2018 con diverse cantine che hanno registrato il tutto esaurito
In programma due giorni di aperitivi, degustazioni e musica con i Trentodoc di cinquantatré case spumantistiche associate all’Istituto
Il Festival del vino trentino ha coinvolto 3.000 persone come ai tempi del Concilio, ma anche con eventi in campo culturale, storico, artistico e ambientale
Un percorso aperto, in continua evoluzione: se ne è parlato oggi in un convegno a Palazzo Geremia nell'ambito della seconda giornata del festival «Trentino & Wine»
Da giovedì 16 maggio a Palazzo Roccabruna ci saranno disposizione 149 etichette trentine in rappresentanza di 44 cantine e 17 distillerie
Pinot Nero Maso Elesi 2016 ancora sugli scudi alla 18ª edizione del Concorso Nazionale del Pinot Nero organizzato a Egna
Dal 16 al 20 maggio si svolge l'evento dedicato alla vocazione enologica del territorio. Inaugurazione giovedì 16 maggio alle 17.00 a Palazzo Roccabruna
Durante il Festival del vino di Trento, Trentino&Wine, un evento unico per degustare etichette rare e pregiate
Vignaioli di montagna: sabato 4 maggio dalle 15.00 alle 21.30 Palazzo Roccabruna si rinnova l’appuntamento biennale con i vini delle Alpi
Quattro serate dedicate a far degustare e a far apprezzare le peculiarità di altrettante eccellenze enologiche del territorio
Sabato 25 maggio 2019 torna alle Due Spade «Bollicine e musica» 2019
Ha arricchito il brindisi ufficiale della visita del Primo Ministro giapponese Abe a Roma
Tifosi bianconeri, è possibile acquistare la bottiglia in edizione limitata con cui hanno celebrato la vittoria i campioni
Inaugurato il 12 aprile con Ferrari, Eataly Parigi porta nella capitale francese la più importante enoteca di vini italiani della città
Domani la seconda di due importanti degustazioni organizzate dai Vignaioli del Vino Santo in collaborazione con il Consorzio Vignaioli del Trentino
«Maso Franch è un vino unico, emozionante e sorprendente, che porta nel bicchiere l’intensità dell’ambiente incontaminato dal quale proviene»
Nosiola Maso Poli 2018: è il terzo premio consecutivo che Romina, Valentina e Martina Togn ottengono al concorso per la migliore espressione del vitigno
I migliori Teroldego, Nosiola e Chardonnay premiati da FEM al Vinitaly
Il Presidente dell’Istituto Trento DOC e Direttore Cavit insignito del Premio Angelo Betti al Vinitaly
Nelle ultime settimane hanno brindato con Ferrari Trentodoc anche il Presidente cinese Xi Jinping, la Cancelliera Angela Merkel e i Reali di Giordania
Le sue pagine di storia e le caratteristiche dello spumante prodotto per il centenario
Presentate al Vinitaly le iniziative del centenario e il nuovo TrentoDoc creato apposta
Sarà presentata al Salone del Mobile «Ferrari Kartell70» l’edizione speciale di Ferrari Trentodoc che celebra i 70 anni di Kartell
Lunedì 8 aprile nello stand della Fondazione Mach i vincitori del 3° concorso su Teroldego, Nosiola e Chardonnay
Oggi e domani alla FEM concorso sui vini Teroldego, Nosiola e Chardonnay – 116 vini in gara e 53 cantine
Due imperdibili degustazioni organizzate dai Vignaioli del Vino Santo : una verticale di Nosiola e un’originalissima degustazione di Vino Santo Trentino
È stata rieletta alla carica di presidentessa del movimento turismo del vino Trentino Alto Adige per il triennio 2019-2021
Mezzacorona premiata come miglior produttore italiano a Mundus Vini in Germania
L'inaugurazione si è tenuta oggi e aprirà al pubblico dal 1° marzo al 1° settembre
I vini del Gruppo Lunelli partner dell’ottava edizione di MasterChef Italia e di MasterChef All Stars
In Italia si stappano 66 milioni di bottiglie e all’estero 181 milioni – Il Presidente Abbona: «2018 anno positivo. Accordo UE-Giappone dà ottimismo per crescita»
Risultati eccellenti, una situazione economico-finanziaria brillante e molto solida, tanti progetti per il futuro
I soci della cantina La-Vis approvano il bilancio del gruppo, l’ultimo in perdita (1,6 milioni di euro)
Marina Cvetić Masciarelli a Trento per una straordinaria «verticale» di Villa Gemma
Inaugurazione domani alle 18.30 a Palazzo Roccabruna: più di 60 etichette in degustazione dal giovedì alla domenica fino al 9 dicembre
Un riconoscimento importante per il «padre» della Nosiola e per tutti i Vignaioli del Trentino: il premio, promosso dalla FIVI, sarà consegnato il 25 novembre
Il 9 novembre al Masetto di Endrizzi a San Michele all’Adige ha avuto luogo «MANSUM», l’incontro annuale di stampa e influencer del vino con la famiglia Endrici
Saranno le splendide sale di Palazzo Roccabruna a ospitare sabato 10 novembre il nuovo evento dei Vignaioli del Trentino: ospite d’onore, il Barolo di La Morra
A Palazzo Roccabruna degustazioni e abbinamenti dedicati all’eccellenza del metodo classico trentino
Saranno le splendide sale di Palazzo Roccabruna ad ospitare sabato 10 novembre il nuovo evento dei Vignaioli del Trentino: ospite d’onore, il Barolo di La Morra
Sabato 3 novembre in Valle dei Laghi e a Trento una giornata interamente dedicata a un vino nuovo e al contempo pieno di storia
Il più ambito riconoscimento della Guida «Vini d’Italia 2019» per la qualità delle sue bollicine e l'incessante lavoro di promozione del Made in Italy nel mondo
Dal 25 al 27 ottobre dalle 17.00 alle 22.00 a Trento, Palazzo Roccabruna
Sarà presentato sabato 20 ottobre in occasione del Festival del Turismo Medievale: ospite d’onore il critico d’arte Philippe Daverio
Il neo presidente Lorenzo Libera: «Il cambio alla Presidenza Cavit ha suscitato un ingiustificato scalpore all’insegna di un personalismo eccessivo»
L’Assemblea dei Soci approva il Bilancio di esercizio: il fatturato supera i 190 milioni di euro, +4,4% – In ulteriore aumento la remunerazione per i soci Viticoltori
Ad ogni tappa, in degustazione una specialità gastronomica abbinata ad una proposta beverage del territorio – Attesi fino a 1.000 visitatori
Presentato oggi in conferenza il programma della manifestazione nata per premiare il miglior vigneto di Marzemino
Degustazioni, abbinamenti e menù a tema per un totale di 14 iniziative in Trentino
Spumanti Ferrari, Tenute Lunelli e acqua Surgiva Founding Supporter dell'iniziativa
La cultura del vino al centro di una serata organizzata dal Comune di Volano in collaborazione con il Consorzio di tutela Vini del Trentino
Presentati i portabandiera dell’enologia trentina: il Vino Santo Trentino DOC e il Reboro, nuovo pregiato vino rosso realizzato attraverso la tecnica dell’appassimento
Dall’eccellenza della cantina trentina, un’esclusiva Riserva che esprime la vibrante intensità del Pinot Nero di montagna
Per il quarto anno consecutivo le bollicine Ferrari hanno portato un tocco di stile italiano a Hollywood agli «Oscar della Televisione»
Inaugurata la prima sauna che celebra le bollicine icona delle montagne trentine, nata dalla collaborazione tra le Cantine Ferrari e QC Terme
Il programma della manifestazione nata per celebrare il momento della vendemmia si svolgerà ad Avio da venerdì 31 agosto a domenica 2 settembre
L’ambito riconoscimento è stato emesso dalla celebre rivista tedesca Weinwirtschaft
Da venerdì 31 agosto a domenica 2 settembre degustazioni guidate presso gli scenografici spazi di Palazzo Martini con gastronomia e intrattenimento
Si brinderà ancora con bollicine Ferrari al 70° anniversario dei leggendari Awards
Una data piuttosto anticipata rispetto alla media, ma «l’annata 2018 si preannuncia qualitativamente molto buona»
Sabato 11 agosto 2018 a partire dalle 18 all’ex Busa degli Orsi di Sardagna
Venerdì 10 si replica l'appuntamento «astro-eno-gastronomico» al Rifugio Patascoss
Sulle Colline Avisiane un luogo dove ritrovarsi ogni giorno a due passi da Trento
Con il primo giovedì di luglio sono iniziati gli imperdibili «Apertiviendrizzi»
Trentodoc premiata dalla Champagne & Sparkling Wine World Championships
Un riconoscimento che corona il forte impegno della Casa trentina sul fronte della sostenibilità
In rassegna 60 etichette a confronto per il XV concorso internazionale: provengono da Trentino, Alto Adige, Veneto, Germania e Repubblica Ceca