Ribaltone Hindley al Giro d’Italia nel giorno perfetto di Covi
Carapaz cede a 3.5 km dall'arrivo, l'australiano è la nuova Maglia Rosa alla vigilia della cronometro finale di domani

Photo Credits: Alpozzi/D'Alberto/Ferrari/Paolone/LaPresse.
La Marmolada è stata il teatro del duello tra i big della classifica generale, duello che ha portato ad un ribaltone grazie all'attacco lanciato a 3.5 km dalla vetta da Jai Hindley che, supportato dal suo compagno di squadra Lennard Kämna, ha messo in difficoltà l'ex leader della generale Richard Carapaz che perso 1'28".
L'australiano, ora in Maglia Rosa, dovrà gestire un vantaggio di 1’25” sull'ecuadoriano e 1'51" su Mikel Landa alla vigilia della cronometro conclusiva di Verona.
Dopo un'azione solitaria durata 52 km e lanciata sul Passo Pordoi, Alessandro Covi si è regalato il primo successo nella Corsa Rosa aggiudicandosi sia la targa celebrativa per il primo corridore a passare sulla Cima Coppi che il Trofeo Vincenzo Torriani, premio dedicato al vincitore della tappa in cui la Cima Coppi viene scalata.
Il giovane corridore della UAE Team Emirates si è difeso negli ultimi km dalla rimonta di Domen Novak e Giulio Ciccone che facevano parte della fuga di giornata.
Alessandro Covi con la targa celebrativa dedicata al primo corridore a passare sulla Cima Coppi.
Risultato di tappa
1 - Alessandro Covi (UAE Team Emirates) - 168 km in 4h46’34’’, alla media di 35.175 km/h
2 - Domen Novak (Bahrain Victorious) a 32"
3 - Giulio Ciccone (Trek-Segafredo) a 37"
Classifica generale
1 - Jai Hindley (Bora-Hansgrohe)
2 - Richard Carapaz (Ineos Grenadiers) a 1'25"
3 - Mikel Landa Meana (Bahrain Victorious) a 1'51"
Le maglie ufficiali
Le Maglie di leader del Giro d’Italia sono prodotte con tessuti SITIP e disegnate da CASTELLI.
- Maglia Rosa, leader della Classifica Generale, sponsorizzata da Enel - Jai Hindley (Bora-Hansgrohe)
- Maglia Ciclamino, leader della Classifica a Punti, dedicata al Made in Italy - Arnaud Démare (Groupama-FDJ)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Koen Bouwman (Jumbo-Visma)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Intimissimi Uomo - Juan Pedro Lopez (Trek - Segafredo)
Statistiche
- Dopo un 3° posto sullo Zoncolan e un 2° posto a Montalcino l’anno scorso, al suo terzo podio di tappa Alessandro Covi coglie la sua prima vittoria al Giro.
È la prima vittoria in una prova World Tour per il corridore della UAE Team Emirates che quest’anno aveva vinto la Vuelta a Murcia e la 2^ tappa della Vuelta a Andalucia.
- Seconda Maglia Rosa per Jai Hindley dopo quella vestita alla vigilia della cronometro di chiusura del Giro 103 nel 2020. In quel caso il vincitore del Giro fu Tao Geoghegan Hart.
- Se dovesse entrare nella top ten del Giro, Domenico Pozzovivo, ora 8°, sarebbe il primo corridore più anziano di 39 anni a riuscirci da quando Giovanni Rossignoli si classificò 8° nel 1924 all'età di 41 anni.
La tappa di domani
Tappa 21, Verona (cronometro delle colline veronesi), 17.4km.
Il primo corridore a partire sarà Roger Kluge (Lotto-Soudal) alle ore 14.00. L'ultimo sarà la Maglia Rosa Jai Hindley (Bora-Hansgrohe) alle ore 16.48.
Frazione a cronometro sul Circuito delle Torricelle (dei Mondiali) percorso in senso antiorario. Prima parte per vialoni rettilinei e molto larghi. Poi 4.5 km di salita al 5% con alcuni “scalini” e con carreggiata più stretta della prima parte. Scollinamento alla Torricella Massimiliana con cronometraggio intermedio. Seguono 4 km di discesa su strade come quelle della salita. Ultimi 3 km lungo le vie cittadine con alcune curve ad angolo retto. Arrivo in Piazza Bra e nell’Arena di Verona.
Ultimi km
Ultimi chilometri per viali cittadini larghi e rettilinei. Cronometraggio finale in Piazza Bra prima dell’ingresso in Arena.