Home | Pagine di storia | Memoria

Ricordando il sacrificio di Giannantonio Manci

Morì suicida il 6 luglio 1944 per non dover tradire i propri compagni

La collaborazione risorgimentale di Zanardelli e Bertelli – Di Massimo Milza

L’eredità che hanno lasciato al nostro Paese è un monito a unire le forze politiche ed economiche per perseguire il cambiamento positivo per il bene comune

«Bella ciao», la canzone associata alla resistenza

La versione originale era dedicata alle mondine, che speravano che un giorno avrebbero potuto «lavorare in tutta libertà»

Ottantesimo della Resistenza e della Liberazione

Fugatti: «25 aprile, patrimonio di chiunque si riconosca nella nostra Costituzione»
image

Festa della Liberazione, 25 aprile 2023

L'intervento del sindaco Ianeselli alla cerimonia a Palazzo Geremia
image

Il 25 aprile è una festa che deve unire – Di Guido de Mozzi

La data non segna solo la Liberazione dell’Italia dai Tedeschi, ma soprattutto la fine del periodo più tragico della nostra storia, la guerra civile

La strage delle Fosse Ardeatine fu perpetrata contro l'Italia

I Tedeschi non massacrarono gli antifascisti, come dice qualcuno, ma proprio la popolazione italiana in quanto tale

Orazione in memoria di Mario Pasi, Bosco delle Castagne

La citazione del sindaco di Trento Ianeselli: «È il più bell’italiano di mezzo secolo»
image

Le due atrocità delle vittime delle Foibe – Di Guido de Mozzi

La prima è il massacro di italiani in quanto tali. La seconda è il silenzio voluto dallo Stato italiano per quasi 60 anni

Giorno del ricordo 2023, l’intervento del sindaco Ianeselli

«Il nostro compito è comprendere senza giustificare, ricordare senza rancore, fare memoria senza strumentalizzare»
back 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 next last totale: 440 | visualizzati: 61 - 70

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande