Home | Arte e Cultura | Nuova emissione di Francobolli da Poste Italiane

Nuova emissione di Francobolli da Poste Italiane

È dedicato all’Università degli Studi di Padova, nell’VIII centenario della fondazione

image

>
Poste Italiane comunica che oggi 2 febbraio 2022 viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica «Le eccellenze del sapere» dedicato all’Università degli Studi di Padova, nell’VIII centenario della fondazione, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10 €.
Tiratura: trecentomila esemplari.
Foglio da quarantacinque esemplari
 
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Bozzetto a cura del Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.
La vignetta riproduce il Teatro Anatomico dell’Università di Padova, il più antico teatro anatomico stabile conservato al mondo, inaugurato nel 1595.
Completano il francobollo le legende UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA e DAL 1222, la scritta ITALIA e l’indicazione tariffaria B.
 
L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso l’ufficio postale di Padova Centro.
Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli Spazio Filatelia di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it.
Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione, al prezzo di 15 €.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande