Home | Arte e Cultura | Spettacoli | Signore e Signori, Musica! – Di Luciana Grillo

Signore e Signori, Musica! – Di Luciana Grillo

Inizia Katharsis 2020 nella sala della Fondazione Caritro di Trento: il 24 e il 28 ottobre, il 28 novembre e il 12 dicembre

Per il sesto anno si apre a Trento, nella Sala della Fondazione Caritro, in via Calepina, una interessante serie di concerti, organizzata dall’Associazione Ars Modi e sostenuta da BIM Adige Trento, Regione Autonoma Trentino Alto Adige e Provincia Trentino Alto Adige, Fondazione Caritro e Cassa Rurale di Trento.
Si tratta di occasioni di ascolto davvero inconsuete: sotto la direzione artistica di Edoardo Bruni, compositore e pianista trentino, si entrerà nel mondo della musica contemporanea «purificata», cioè «alternativa».
 
Il 24 ottobre sarà proposto uno «Studio Pianistico», considerato in genere come la palestra di un pianista che deve contemperare il contenuto tecnico con quello musicale. Al pianoforte Federico Pulina suonerà musiche di Ligeti, Bruni e Chopin.
Il 14 novembre saremo coinvolti in «The Italian way» e ascolteremo Emiliano Rodriguez al sax e Massimo Folliero al pianoforte.
Sarà una sorta di viaggio attraverso compositori italiani del passato e altri assolutamente contemporanei.
 
Il 28 novembre sarà protagonista il violoncello di Marco Dalsass, accompagnato da Giacomo Dalla Libera al pianoforte.
Si ricorderà il 250° anniversario della morte di Ludwig van Beethoven, ma si ascolteranno pezzi anche di altri compositori.
Il trio Third Stream ci intratterrà sabato 12 dicembre. Suoneranno Emilio Galante (flauto), Eloisa Manera (violino) e Luca Dell’Anna (pianoforte) e ci faranno scoprire la cosiddetta «terza corrente», un movimento artistico nato negli USA negli anni ’50 del secolo scorso, con lo scopo di creare un legame tra musica classica e jazz.
 
La rassegna chiuderà il 12 dicembre e gli appassionati musicofili si metteranno in attesa della settima edizione di Katharsis!
Ingresso gratuito, ma è necessaria la prenotazione da effettuare a: info@arsmodi.it
Saranno rispettate le regole anti covid. I concerti avranno inizio alle 17.30, ma l’ingresso sarà alle 17. Tutti i presenti dovranno fornire un indirizzo email o il numero del loro cellulare.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande