Home | Arte e Cultura | Spettacoli | «Teatro a gonfie vele» in Val di Ledro

«Teatro a gonfie vele» in Val di Ledro

Dedicato ai più piccoli, obbligatoria la prenotazione, il 2 luglio a Tiarno di sopra e il 16 luglio al Parco delle Feste di Mezzolago

Il Teatro a Gonfie vele farà tappa, per due volte, in Val di Ledro: gli appuntamenti sono venerdì 2 luglio al Parco giochi di Tiarno di Sopra e venerdì 16 luglio al Parco feste di Mezzolago: entrambi con inizio alle 18.
L’assessore comunale all’istruzione, cultura e associazioni culturali, Claudio Oliari, sottolinea l’importanza di poter tornare ad avere eventi in presenza, in particolare questi dedicati ai giovani e alle famiglie.
Precisa peraltro che sono ancora in vigore le norme di cautela per il contenimento della Pandemia, dunque l’ingresso agli spettacoli è gratuito ma la prenotazione è obbligatoria e la si può effettuare sul sito www.eventbrite.it.
L’ingresso e la permanenza agli spettacoli rispetteranno tutti i protocolli anti-Covid.
 
«Samovar show» è lo spettacolo del 2 luglio (che in caso di pioggia si sposta all’auditorium) e vede protagonisti Luca Salata come autore e Davide Salata per le musiche.
Particolarmente adatto dai 3 anni in su, è un rocambolesco spettacolo in cui musica, clownerie e acrobatica si uniscono a ritmo di suoni balcanici e sapori dell’Est.
Due fratelli, un po’ rumeni, un po’ italiani, mettono in scena un piccolo circo. Sono contemporaneamente fanfara, giocolieri, acrobati, animali ma soprattutto uomini.
Vogliono stupirci, meravigliarci giocando su piccoli equilibri che cercano di rimanere tali, ma…
 
«I racconti di Gloria» è lo spettacolo di venerdì 16 luglio (in caso di pioggia in sala comunale), di e con Claudio Milani, è consigliato dai 3 anni in su.
È uno show, ma anche un’animazione. Suoni, colori e personaggi prendono forma dalle parole narrate.
Dalle storie nascono anche giochi fatti di grida e silenzi, battiti di mani e occhi chiusi a esprimere desideri.
Gloria è una scatola di legno da cui escono piccoli oggetti, musica e bolle di sapone.
Ogni volta che Gloria si apre non si sa quale storia inizierà: sarà forse quella del Soldatino di piombo? O quella dei Liocorni? Il protagonista sarà Barbablù oppure Fagiolino?

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande