Home | Arte e Cultura | Spettacoli | Il canto popolare della SOSAT e il suo repertorio

Il canto popolare della SOSAT e il suo repertorio

Sabato 20 novembre lezione/concerto della Sosat al teatro di Martignano

Sabato 20 novembre alle 17.00 il Teatro di Martignano ospiterà un’esibizione molto particolare del Coro della Sosat, sul tema «Il canto popolare e il suo repertorio».
Il pubblico, infatti, oltre ad apprezzare l’esecuzione di vari brani della tradizione popolare, potrà scoprirne il valore ascoltando il direttore, Roberto Garniga.
Introdurrà l’incontro il presidente del Coro della Sosat, Andrea Zanotti.
Sarà questo il primo di una serie di lezioni/concerto che la Federazione Cori del Trentino ha deciso di dedicare a questo argomento con il sostegno del Servizio attività culturali della Provincia.
 
Obiettivo: offrire a tutti un viaggio alla scoperta del canto popolare e dei tanti brani che ne costituiscono il repertorio.
In modo da poter cogliere il significato di questa peculiare forma espressiva nelle vicende della nostra terra.
Continuerà il viaggio sabato 27 novembre (stesso luogo, stessa ora) il Coro degli Allievi della Sat.
Seguiranno analoghi appuntamenti con altri cori. Ingresso libero con green pass e iscrizioni online a questo link.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande