Home | Arte e Cultura | Spettacoli | La Fanfara dei Carabinieri a Trento per il Concerto di Pasqua

La Fanfara dei Carabinieri a Trento per il Concerto di Pasqua

Alla fine, dopo la marcia d’ordinanza dell’Arma «Fedelissima», la sorpresa con le note dell’Inno al Trentino

Questa sera a Trento, contornata dalla suggestiva cornice del Teatro Sociale, la Fanfara del 3° Reggimento Carabinieri Lombardia si è esibita nel Concerto di Pasqua.
L’evento, offerto alla cittadinanza (ingresso gratuito e aperto al pubblico) su iniziativa del Comando Provinciale dei Carabinieri, con la collaborazione del Comune di Trento ed il pieno supporto del Centro Servizi Culturali Santa Chiara, è stato associato, per precisa volontà degli organizzatori, a finalità benefiche, atteso che gli spettatori hanno avuto la possibilità di contribuire a una raccolta di fondi curata dalle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, il cui ricavato complessivo verrà interamente devoluto a favore delle popolazioni colpite dal recente sisma in Turchia e Siria.
 
Assieme alla Fanfara dei Carabinieri, composta da 30 elementi e diretta dal Maresciallo Capo Andrea Bagnolo, laureato in diverse discipline di settore, compositore di brani e arrangiamenti per varie formazioni si è esibita il soprano Katarzyna Medlarska, perginese di adozione, che ha partecipato a diverse stagioni liriche ed eventi di spessore anche internazionale, scelta per la circostanza con il preciso intento di dare risalto ad una eccellenza artistica del territorio.
 
La Fanfara ha proposto una variegata scaletta (ben 13 brani) aprendo l’esibizione con l’Inno d’Italia e alternando a brani classici e marce militari, anche le colonne sonore che hanno fatto la storia del Cinema internazionale, per finire con La Fedelissima, la marcia d’ordinanza dell’Arma dei Carabinieri.
Al termine dell’esibizione la Fanfara ha inoltre offerto al pubblico un fuori programma intonando le note dell’Inno al Trentino.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande