Home | Arte e Cultura | Spettacoli | XI edizione di «Suoni e sapori del Garda» 2023

XI edizione di «Suoni e sapori del Garda» 2023

Lunedì 10 luglio alle ore 21.15, «Imagine» – Infonote Pop Ensemble & Roberta Montanari Archimia String Quartet

Lunedì 10 luglio alle ore 21.15 sul veliero «Siora Veronica» ancorato nel Porto di Malcesine si esibiranno nel settimo concerto del Festival Suoni e Sapori del Garda Roberta Montanari (voce) e l’Infonote Pop che ci proporranno «Imagine».
 
Imagine è un percorso musicale in cui si parla, attraverso le canzoni, di emozioni, di connessioni e di sogni.
Negli ultimi anni siamo stati costretti ad immaginare una vita che non potevamo vivere per via del Covid e dei protocolli, spesso poi ci si è resi conto che la vita che sognavamo era semplicemente la vita che avevamo.
Questo dovrebbe farci riflettere e insegnarci che troppo facilmente diamo per scontate quelle cose che ci sembrano banali e normali ma che invece sono quelle veramente importanti, come gli affetti, la socialità, la cultura, lo sport, il poter viaggiare e assecondare le proprie passioni, qualsiasi esse siano.
 
La musica manda sempre dei messaggi, è un veicolo di comunicazione universale che in modo leggero e inaspettato regala emozioni e riflessioni, anche noi abbiamo deciso di presentare con un pizzico di spensieratezza un programma di grande spessore musicale e dai profondi contenuti.
Ci accompagneranno in questo percorso le musiche dei Beatles, John Lennon, Rolling Stones, U2, Bob Dylan e tanti altri.
In questo percorso ascolteremo musicisti straordinari che sono protagonisti da diversi anni nel panorama musicale nazionale e non solo.
 
Roberta Montanari, una delle più apprezzate vocalist italiane, ha collaborato tra i vari con Eros Ramazzotti, Gianna Nannini, Cesare Cremonini, da diversi anni è la vocalist di Elisa, ora in tour con Vasco Rossi.
 
Carmelo Isgrò, bassista di Fiorello, Adriano Celentano, Antonella Ruggiero e dell'Orchestra del Festival di Sanremo.
 
Rino Di Pace, ha collaborato con Teo Teocoli, Fiorello, Paolo Bonolis, Renato Zero, Maurizio Costanzo, Jerry Scotti, Flavio Insinna, i Maestri Roberto Pregadio, Vince Tempera, Piero Pintucci, Teo Mammuccari, Belen, i Dirotta su Cuba, Alberto Fortis, Ron, Orchestra Ritmico sinfonica Italiana del Maestro Diego Basso, Marcello Cirillo & Demo Morselli, Rita Pavone.
 
Andrea Pollione, ha suonato e collaborato con: Marco Mengoni, Francesco Baccini, Hijack on Cuba, Moby, Dolcenera, Dull, Luisa Corna, Mario Lavezzi, Cat Power, Antonella Ruggiero, Sagi Rei, Simona Bencini, Miguel Bosé, Patty Pravo Pago, Checco Zalone, Maurizio Crozza, Gabriele Cirilli, Aida Cooper, Ronnie Jones, Pink Martirano, Micaela Foti, Ray Sepulveda, Jorge Luis, Johnny Rivera, Jerry Galante, Tito Gomez, Hildemaro, Paulito e altri.
 
Archimia String Quartet, quartetto d’archi tra i più versatili e apprezzati nel panorama musicale degli ultimi anni, si sono esibiti in diverse città tra le quali: Madrid, Berlino, Londra, Zurigo, Belgrado, Bruxelles, Bratislava, Brighton, Vienna, Washington. Tra le numerose collaborazioni citiamo Eros Ramazzotti, Zucchero, Pooh, Gino Vannelli, Malika Ayane, Elisa; si sono esibiti per più di venti volte al prestigioso Blue Note di Milano.
 
Il Festival propone un circuito di spettacoli ad ingresso libero inseriti in un unico cartellone, con il diretto coinvolgimento dei Comuni afferenti all’intero bacino lacustre e al suo immediato entroterra.
La direzione artistica è affidata al maestro Serafino Tedesi coadiuvato dalla sua associazione culturale Infonote; l’intento è quello di riuscire a coinvolgere sempre più comuni, anche delle province limitrofe.

I comuni che fanno parte dell’edizione 2023 sono: Calvagese della Riviera, Castelnuovo del Garda, Desenzano del Garda, Gardone Riviera, Gargnano, Lonato del Garda, Malcesine, Manerba del Garda, Nago Torbole, Riva del Garda, Salò, San Felice del Benaco, Tignale e Toscolano Maderno.
La Comunità del Garda sovrintende al coordinamento istituzionale e amministrativo.

Condividi con: Post on Facebook Facebook Twitter Twitter

Subscribe to comments feed Commenti (0 inviato)

totale: | visualizzati:

Invia il tuo commento comment

Inserisci il codice che vedi sull' immagine:

  • Invia ad un amico Invia ad un amico
  • print Versione stampabile
  • Plain text Versione solo testo

Pensieri, parole, arte

di Daniela Larentis

Parliamone

di Nadia Clementi

Musica e spettacoli

di Sandra Matuella

Psiche e dintorni

di Giuseppe Maiolo

Da una foto una storia

di Maurizio Panizza

Letteratura di genere

di Luciana Grillo

Scenari

di Daniele Bornancin

Dialetto e Tradizione

di Cornelio Galas

Orto e giardino

di Davide Brugna

Gourmet

di Giuseppe Casagrande

Cartoline

di Bruno Lucchi

L'Autonomia ieri e oggi

di Mauro Marcantoni

I miei cammini

di Elena Casagrande